• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Recent posts

#71
Fiorentina, quattro Primavera aggregati alla prima squadra: conosciamoli meglio

Quattro giovani della Fiorentina Primavera aggregati alla prima squadra di Raffaele Palladino: scopriamo chi sono

Questa mattina, per la rifinitura al Viola Park in vista della sfida di ritorno dei quarti di finale di Conference League, la Fiorentina ha aggregato quattro giocatori della Primavera ad allenarsi con la prima squadra: Harder, Baroncelli, Leonardelli e Romani. Il motivo è soprattutto dovuto alle tre assenze sicure per squalifica del club viola (Moreno, Dodò e Zaniolo), aggiungendoci anche quelle per infortunio di Colpani e il dubbio legato a Gosens.

Jonas Harder

Harder è sicuramente il giovane più conosciuto tra i quattro citati, che già ha esordito con la prima squadra in questa stagione nella partita contro il Lask il 12 dicembre 2024, proprio in Conference League (IL RACCONTO DI QUEL MOMENTO). Si tratta di un centrocampista con grandi doti tecniche, classe 2005, in grado di giocare in tutte le posizioni in mezzo al campo. Grazie alle sue qualità è un calciatore che corre e rifinisce, gestisce e conclude anche. Una la rete in questa stagione con la maglia della Primavera in campionato, dove ha realizzato anche 4 assist.

Leonardo Baroncelli

Baroncelli è un difensore centrale, classe 2005 anche lui, con un ottimo piede in fase di impostazione. Ha un grande fisico e anche il vizio del gol: già due le reti segnate in questa stagione con la Primavera e 5 nella passata. Palladino lo ha già portato qualche volta con sé in prima squadra. Quest'anno però è stato anche fermo per qualche giornata a causa della lunga squalifica di cinque giornate subita nel match contro la Roma.

Pietro Leonardelli

Leonardelli invece è un portiere, classe 2006, grandissimo prospetto per il futuro della Fiorentina. Deve ancora crescere con i piedi, ma tra i pali dice già la sua. La sua grande dote riguarda i calci di rigore, un vero asso in questo. Mentre deve ancora migliorare nelle uscite. Nel pre-season ha impressionato Palladino e anche quest'anno in Primavera si sta dimostrando un vero prospetto. 13 le partite giocate in questa stagione, con 3 clean sheet, tra campionato e Supercoppa Primavera.

Lorenzo Romani

Romani è un altro difensore centrale, classe 2005 pure lui, ma molto duttile a differenza di Baroncelli. Infatti, Galloppa lo ha schierato più volte anche come terzino sinistro in questa stagione. 20 le sue presenze quest'anno fra tutte le competizioni, condite anche da una rete. È arrivato nell'estate del 2021 alla Fiorentina e dal quel momento si sta scalando tutte le giovanili anno dopo anno, avendo vinto anche la Coppa Italia dello scorso anno pure da protagonista.

Matteo Bardelli
#72
Il Bayer Leverkusen mette gli occhi su un giovane terzino viola

Il giovane terzino viola nel mirino del club tedesco

Il Bayer Leverkusen sta iniziando a guardarsi intorno in vista del mercato estivo. Tra i vari nomi presenti sulla lista del club tedesco c'è anche un giovane giocatore viola.

Secondo quanto riportato da Sky Sport Germania, la squadra di Xabi Alonso avrebbe inserito Niccolò Fortini nella lista degli osservati speciali. Il terzino classe 2006 di proprietà della Fiorentina è attualmente in prestito alla Juve Stabia con la quale, in stagione, ha realizzato 2 gol e 3 assist in Serie B.

Redazione VN
#73
Palladino su Zaniolo: "Il cambio modulo l'ha sfavorito, ma credo in lui"

Ecco le parole di Raffaele Palladino in conferenza stampa pre Celje su Zaniolo, sfavorito dal cambio di modulo

Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa in vista della partita di ritorno dei quarti di finale di Conference League della sua squadra contro il Celje, soffermandosi anche su Nicolò Zaniolo. Ecco le sue parole.

    Il cambio di sistema di gioco l'ha sfavorito. Lui nasce da mezz'ala, poi spostato a esterno. Si è messo però a disposizione del gruppo e della squadra. Ha fatto bene all'andata in Conference, ovvio che non riesce ad esprimere le sue migliori qualità. Si allena sempre al massimo, noi crediamo in lui. Sono convinto che dimostrerà il suo valore da qui alla fine.

Redazione VN
#74
Graziani: "Fiorentina occhio all'atteggiamento. Con il Parma sembrava un'amichevole"

Le parole dell'ex viola Ciccio Graziani sulla sfida contro il Celje e il rush finale della stagione della Fiorentina

L'ex viola Ciccio Graziani è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno durante il Pentasport. Le sue parole:

    Facendo l'allenatore si sbaglia, si impara e si studia nel corso degli anni. Ultimamente non sono molto d'accordo con i cambi di Palladino, ma se allena in Serie A vuol die che  bravo e sta disputando una stagione tutto sommato positiva poi bisogna vedere come finirà. Per capire quale è il problema dovresti essere dentro lo spogliatoio. La cosa che non mi è piaciuto è stato l'atteggiamento; contro le grandi squadre hai mostrato un grande approccio che ti ha aiutato a vincere certe partite come successo contro Atalanta e Juventus. Non sei obbligate a vincerle tutte, ma contro il Parma sembrava che dovessero affrontare un'amichevole; abbiamo visto una squadra senza grinta con poca motivazione.

Io mi fido di questa Fiorentina, e spero che possa regalarci la qualificazione all'Europa League. Sarebbe un traguardo straordinario ma vediamo cosa succede da qui a fine stagione. La Fiorentina è nelle condizioni di giocarsi ancora tanto; in ballo ci sono ancora 18 punti, è dura ma ce la giochiamo. Se rimani fuori dall'Europa vuol dire che gli obiettivi non sono stati centrati, e allora Palladino potrebbe essere a rischio. La Fiorentina è in un momento del campionato fondamentale; adesso è vietato sbagliare. La Fiorentina in questo momento ha la possibilità di terminare la stagione in gloria ma allo stesso tempo deve stare attenta; se non ti qualifichi ad una competizione europea hai fallito. A me la Fiorentina piace tanto, da gennaio è migliorata tantissimo, e deve centrare l'obiettivo Europa.

La sfida contro il Celje

    Io non sono preoccupato per la gara di ritorno. Una vittoria fuori casa è sempre importante. Se la Fiorentina decide di giocare da Fiorentina può segnare due reti nel primo tempo e rimandarli a casa.

Redazione VN
#75
Piccinelli: "La miglior Fiorentina può battere chiunque. Col Celje Kean titolare"

La miglior Fiorentina può battere chiunque caì come ci ha già dimostrato. Se vuoi puntare all'Europa League devi vincere contro Cagliari ed Empoli

Cristiano Piccinelli, voce di Radio Rai, è intervenuto ai microfoni del Pentasport in vista del ritorno dei quarti di finale di Conference League.

     Il Celje all'andata ha sorpreso un po' tutti e ha mostrato di avere giocatori interessanti. Dobbiamo vedere come si comporterà al Franchi; sicuramente non sarà la stessa cosa. La squadra di Riera dà pochissimi punti di riferimento in campo. All'andata il migliore in campo della Fiorentina è stato De Gea; se il migliore in campo è il portiere qualche valutazione va fatta. Che Fiorentina mi aspetto? Un po' di turnover ragionato lo puoi fare, ma non devi esagerare. La Fiorentina deve provare a chiudere la partita nel primo tempo; per questo mi aspetterei Kean titolare. Adesso in campionato tutte le partite sono difficili, ma dipende come le affronti. Le critiche arrivate dopo il pareggio col Parma credo che siano principalmente nell'atteggiamento. Detto questo, la miglior Fiorentina può battere chiunque caì come ci ha già dimostrato. Se vuoi puntare all'Europa League devi vincere contro Cagliari ed Empoli.

Redazione VN
#76
Fiorentina-Celje, giovedì ore 18.45: dove vederla in tv e streaming

Le info sulla gara di ritorno dei quarti di finale di Conference League: riusciranno i viola a raggiungere le semifinali per il terzo anno consecutivo?

Riecco la Conference League. Dopo il faticoso 1-2 ottenuto in Slovenia all'andata, la Fiorentina di Palladino incontrerà il Celje nella gara di ritorno dei quarti di finale al Franchi. Giovedì il secondo round, una sorta di secondo tempo di quella che è stata definita dal club avversario sui propri social: "La partita più importante della nostra storia".

Il Celje, quarto nel campionato sloveno e ben lontano dalla prima posizione, sfiderà una Fiorentina capace di vincere contro Juventus e Atalanta e pareggiare a San Siro contro il Milan, ma anche di farsi fermare in casa dal Parma sullo 0-0.

In tv e streaming

Luogo   Stadio Artemio Franchi
Data e orario   Giovedì 17 aprile, ore 18:45
 Tv   Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport (253).
 STREAMING   Now Tv e Sky GO
Telecronaca   In attesa di comunicazione

Le alternative

Coloro che fossero impossibilitati a seguire Fiorentina-Celje in tv, hanno altre due opzioni per non perdersi un solo istante della sfida: la diretta testuale proposta da Violanews.com in cui vi racconteremo tutte le fasi salienti del match e i vari eventi, dal calcio d'inizio fino al post partita, e come sempre la radiocronaca su Radio Bruno.

Redazione VN
#77
Cagliari-Fiorentina, molto positivi i precedenti con l'arbitro designato

La designazione arbitrale completa di Cagliari-Fiorentina (valida per la 33° giornata di Serie A), in programma lunedì alle ore 15:00

L'AIA ha reso note le designazioni arbitrali delle gare valide per la 33° giornata di Serie A. Di seguito il dettaglio di Cagliari-Fiorentina, gara in programma, lunedì 21 aprile 2025 alle ore 15:00.

Arbitro:  LIVIO MARINELLI  (sez. Tivoli)
Assistenti:   PERROTTI – LO CICERO
IV:  MONALDI
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: DOVERI

GARE DIRETTE DA MARINELLI IN SERIE A: 59 [1: 24 - X: 17 - 2: 18]
Rigori concessi: 22 - Espulsioni: 11
PRECEDENTI DELLA FIORENTINA CON MARINELLI: 8 [3 vittorie, 4 pareggi (di cui 2 in Coppa Italia), 1 sconfitta]
UNICA SCONFITTA SUBITA DALLA FIORENTINA IN UNA GARA DIRETTA DA MARINELLI: Torino-Fiorentina 4-0 (10 gennaio 2022)

Roberto Vinciguerra
#78
Nzola: "Mi rivedo in Naruto. Sono grato a Vincenzo Italiano"

Le parole dell'attaccante del Lens, Mbala Nzola, sul rapporto con Vincenzo Italiano e le cose che più gli piacciono extra-calcio

Il centravanti angolano del Lens, Mbala Nzola, in prestito con diritto di riscatto dalla Fiorentina, ha parlato ai microfoni di Gianlucadimarzio.com di molti temi, spendendo anche qualche parola sul suo percorso a Firenze.

"Sono fiero dell'uomo che sono oggi. Ho Naruto come immagine di profilo su Instagram non per caso. Il suo personaggio, la sua vita, le sue difficoltà. Riesce sempre a mantenere i nervi saldi, mi rivedo molto in lui".

Sullo stile nel vestirsi

"Questo è grazie anche alla mia ragazza che lavora in questo settore. Lei mi dà una mano a vestirmi, ma lo stile dei capelli e dei tatuaggi lo decido io (ride, ndr). Mi piace vestirmi bene. Ikone e Sottil hanno uno stile che mi piace. Ma la maggior parte dei miei compagni si vestivano un po' 'tutti uguali'".

Su Vincenzo Italiano

"L'ho conosciuto a Trapani. Ho sempre detto ai miei compagni che sarebbe diventato un grande allenatore, ma a lui mai detto direttamente. Mi ha aiutato tanto. Gli sarò sempre riconoscente. Anche per il trasferimento a Firenze, sono grato a lui. Anche se con la maglia della Fiorentina le cose non sono andate per il verso giusto".

Redazione VN
#79
Harder, Baroncelli, Leonardelli i Romani (dwaj nowi z Primki) na treningu


#80
VIDEO VN – Rifinitura Fiorentina al Viola Park: quattro giovani aggregati

Iniziata la rifinitura al Viola Park della Fiorentina. Viste le assenze per squalifica, Palladino aggrega quattro giovani: Harder, Baroncelli, Leonardelli e Romani


Giovanni Zecchi