• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Mercoledì la presentazione della festa per gli 85 anni viola

Started by Chiesa, 09/05/11, 22:09

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

L'associazione Giglio Amico e ACF Fiorentina comunicano che mercoledì 11 maggio, alle ore 11,00, presso l'Auditorium de La Nazione sarà presentata la manifestazione in programma per lunedì 16 maggio, ore 20,30
"Noi, la Fiorentina ... garrisca al vento il labaro viola ..."

L'evento, che ha lo scopo di festeggiare gli 85 anni dalla nascita della squadra viola, è organizzato in collaborazione con Museo Associazione Calcio Fiorentina, Associazione Ex-viola, RTV38, RAI Teche, La Nazione, Banca CR Firenze, Museo del Calcio, Unione Stampa Sportiva Italiana (sezione Toscana) e con il patrocinio del Comune di Firenze.

Il presidente di Giglio Amico, Alberto Panizza, e l'amministratore delegato di ACF Fiorentina, Sandro Mencucci, illustreranno il tema della serata che comprenderà anche la presentazione in anteprima del libro "Noi, la Fiorentina ... garrisca al vento il labaro viola ...".

Si comunica che per assistere alla serata occorre preventivamente ritirare i biglietti presso:
- Casa della Stilografica, via Cavour
- Galleria Varart, via dell'Oriuolo 47r
- Ristorante Le Carceri, piazza Madonna della Neve (ex Murate)
- Bar piazza della Vittoria
- Parrucchiere Sarino, via Fra' Paolo Sarpi
- Il panino di categoria, via XX Settembre (angolo via Vittorio Emanuele)

oppure presso Giglio Amico telefonando al 3206222853 o scrivendo a info@giglioamico.it
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Anche il Museo Fiorentina domani per Giglio Amico

Il Museo Fiorentina parteciperà, lunedì 16 maggio 2011 dalle ore 21.00,  alla serata benefica organizzata dall'Associazione per la solidarietà Giglio Amico, in occasione degli 85 anni della Fiorentina, presso l'Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze a Firenze. Durante l'evento sarà presentata l'edizione museale speciale del libro dal titolo "Noi, la Fiorentina", una raccolta di racconti realizzata dal Museo Viola con e per Giglio Amico. Il Museo Fiorentina dimostra di andare, ancora una volta, a braccetto con la solidarietà.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77915
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Diversi viola alla festa per gli 85 anni della Fiorentina

Una discreta pattuglia della Fiorentina è presente alla festa per gli 85 anni della società viola. Capitanati da Sandro Mencucci e Pantaleo Corvino sono presenti anche Pasqual, D'Agostino, Behrami e Neto.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78015
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La grande notte degli 85 anni in viola

ONORARE I PADRI, applaudire i figli, abbracciare la Fiorentina, tanta Fiorentina in ottantacinque anni. Ecco la festa d'ieri sera nell'auditorium della Banca Cassa di Risparmio di Firenze a Novoli, ed ecco subito i nomi dei calciatori definiti immortali: Patrone, Pizziolo, Julinho, Montuori, Hamrin, De Sisti, Antognoni, Baggio, Batistuta, Rui Costa. Cinquecento gli spettatori. A fare gli onori di casa Enzo Baldini, Massimo Sandrelli, Elisa Sergi, per la regìa di Franco Boldrini.
C'ERANO giocatori da scudetto, o meglio con lo scudetto, e giocatori che furono chiamati «i Leoni di Ibrox» per la vittoria di cinquant'anni fa in Coppa delle Coppe contro i Rangers di Glasgow. Due a zero secco sul campo scozzese, due a uno a Firenze. Tre gol di Gigi Milan e uno di Hamrin. Erano in squadra Albertosi, Robotti, Castelletti, Gonfiantini, Orzan, Rimbaldo, Hamrin, Micheli, Da Costa, Milan, Petris. Allenatore Nandor Hidegkuti di Budapest.
IL RICHIAMO della Fiorentina era così forte che sono arrivati anche vecchi giocatori che abitano lontano, onore certamente a Mario Maraschi da Lodi, centravanti nella stagione del secondo scudetto, e onore a Claudio Bandoni, portiere di riserva, nato a Ponte a Moriano e che vive da tanti anni a Verona, e a Paolo Lazzotti di Pietrasanta. Poi due signore per i ricordi dei tifosi commossi, Carla Cervato e la vedova di Ferrante. Non ultimi, è sottinteso, i parenti di Galdiolo, il figlio di Sergio Castelletti, la figlia di Suppi, l'ex portiere Paolicchi.
DURANTE la serata anche filmati per ripercorrere la storia della società viola e la presentazione del libro «Noi, la Fiorentina», messo insieme con brevi scritti da duecento tra tifosi, giocatori di ogni epoca e da chi sente la Fiorentina come qualcosa «che fa tanto Firenze». Non potevano mancare alcuni personaggi fondamentali in tutte queste vicende. Uno è Rigoletto Fantappiè, novantenne, che da ragazzo vide giocare la Fiorentina in via Bellini.
UN ALTRO è un giornalista, il nostro meraviglioso collega Carlino Mantovani, che sostiene di avere novant'anni anche lui, documenti alla mano, ma lo prendiamo sempre in giro con affetto, perché non ci crediamo. Altro personaggio «che è la Fiorentina», eccolo qui, Raffaele Righetti, segretario «per ogni evenienza». Un applauso. Con riconoscenza un saluto anche a Mario Mazzoni, che di grane ne dovette sopportare tante. Da Torino era arrrivato un vecchio socio, Faralli.
NESSUNO ha fatto soldi con questa serata. E' bene dirlo, no? Tutto è andato a favore di Giglio Amico per aiutare chi non ha voce per chiedere. Ma sì, garrisca al vento il labaro viola con tutti loro.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78029
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Amoruso: ''Avevamo già comprato Barreto...''

Presente alla festa degli 85 anni della Fiorentina, l'ex difensore e attuale capo osservatori viola Lorenzo Amoruso ha parlato così a Radio Blu: "Questa società meriterebbe di vincere presto un trofeo importante, ci siamo andati vicini tre anni fa quando abbiamo sfiorato la finale di Coppa Uefa. L'entusiasmo dei tifosi? Io ho avuto la fortuna, quando vestivo la maglia viola, di vincere qualcosa (Coppa Italia e Supercoppa, ndr) ma credo che il pubblico di Firenze apprezzi a prescindere i calciatori se li vede dare sempre il massimo in campo. Contatto con i tifosi? Le cose sono cambiate negli ultimi anni, complice la situazione dei media che sono diventati tantissimi ed è diventato difficile gestire i rapporti".
Poi svela: "Mi dispiace per la retrocessione del Bari che ha pagato tante difficoltà ma aveva alcuni elementi di qualità. E noi ne sappiamo qualcosa visto che avevamo già comprato Barreto..."

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78047
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO