• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Cordoglio per la scomparsa di Lando Parenti

Started by Chiesa, 28/05/11, 22:07

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Il Senato e il Consiglio Direttivo del Museo Viola esprimono il loro profondo cordoglio alla famiglia Parenti per la scomparsa dell'indimenticabile Lando, amatissimo collaboratore tecnico della Fiorentina che riuscì nell'impresa di conquistare lo scudetto nella stagione 1955-56. Lando Parenti, grande amico di Julinho Botelho e Rigoletto Fantappiè, era anche prestigioso membro della Commissione Patrimonio del Museo della Fiorentina. Con lui se ne va un pezzo della più gloriosa storia viola.

                       

Lando Parenti sorride. E' il 27 maggio 1961 e la Fiorentina ha appena conquistato la Coppa delle Coppe contro i Rangers.
Lando, che svolge mille funzioni in seno alla squadra, è in campo accanto agli amici e collaboratori Chiappella e Hidegkuti.

Lando Parenti, Julinho e l'indimenticabile Grande Fiorentina

Sarti, Magnini, Cervato, Chiappella, Rosetta, Segato, Julinho, Montuori, Virgili, Gratton, Bizzarri... Dovrebbero chiederla a scuola la formazione viola del primo scudetto. I tifosi di allora, o piuttosto i tifosi che già allora frequentavano lo stadio, ricordano anche i nomi dei giocatori di riserva: Toros, Bartoli, Mazza, Carpanesi, Scaramucci... Sono tanti i legami con quel gruppo: ammirazione, stima, simpatia, entusiasmo, orgoglio, riconoscenza.  C'erano però anche i tecnici e i collaboratori: Bernardini, Farabullini e Parenti che oggi ci saluta e se ne va alla casa del Padre. Quasi tutti quei campioni decisero di rimanere a vivere a Firenze. Era facile e spontaneo incrociarli e anche questa è una fonte di ricordi. Vivono ancora qui Giuliano Sarti di Castel d'Argile (Bologna), Ardico Magnini di Pistoia, Alberto Orzan di San Lorenzo Isontino (Gorizia) e Beppe Virgili di Udine. Qui erano rimasti anche Sergio Cervato di Carmignano del Brenta (Padova), Maurilio Prini delle Sieci (Firenze), Beppe Chiappella di Rovoredo (Milano), Guido Gratton di Monfalcone (Gorizia), Armando Segato di Vicenza e Michelangelo Montuori, nato a Rosario in Argentina. Li abbiamo persi, mai però nell'affetto. Oggi si unisce a loro Lando Parenti, un uomo con un cuore grandissimo, storico collaboratore della società viola, silenzioso e serio responsabile di tutti i materiali tecnici per quasi cinquant'anni. Della Fiorentina di quegli anni soltanto Rosetta e Julinho se ne andarono, ma non con un distacco definitivo. Il fuoriclasse Julinho  Botelho, tornato nella sua San Paolo in Brasile, ha sempre continuato a seguire le vicende della Fiorentina proprio attraverso il suo amico fraterno Lando Parenti, storico "fac totum" della società viola. Sono passati esattamente cinquantacinque anni da quel fantastico scudetto, e stiamo amando sempre di più Sarti, Magnini, Cervato, Chiappella, Rosetta, Segato, Julinho, Montuori, Virgili, Gratton, Bizzarri... ma, naturalmente, anche Befani, Bernardini, Farabullini e il carissimo Lando Parenti, tornato oggi ad abbracciare i suoi amici di una vita.



http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78770
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO