• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 23/07/11, 01:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

L'Udinese non sfonda col Paok

Al "Friuli" finisce 0-0: la squadra di Guidolin, molto rimaneggiata, non concede nulla e sfiora il gol con Abdi (palo) e Floro Flores. Infortunio a Pinzi nella ripresa.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

EL: l'Udinese conduce alla fine del primo tempo

Ecco i risultati alla fine dei primi 45' delle partite dei sedicesimi di finale dell' Europa League in campo in questo momento. L'Udinese è in vantaggio a Salonicco, contro il Paok, per 2-0. I greci, per passare il turno, hanno bisogno di segnare tre goal nel secondo tempo, ammesso che l'Udinese non vada di nuovo in rete.

Paok-Udinese 0-2: 6' Fernandes (U), 15' Floro Flores (U) Andata 0-0
Valencia-Stoke 1-0: 24' Jonas (V). Andata 1-0 per il Valencia
Twente-Steaua Bucarest 1-0: 28' Chadli (T). Andata 1-0 per il Twente
Standard Liegi-Wisla Cracovia 0-0. Andata 2-2
PSV-Trabzonspor 3-1: 15' Mertens (Rig) (P), 31' Matavz (P), 38' Stootmans (P), 43' Yilmaz (T). Andata 2-1 per il PSV
Club Brugge-Hannover 96 0-1: 21' Diouf (H). Andata 1-2 per l'Hannover.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

EL: Udinese agli ottavi. Ora tocca alla Lazio

Ecco i risultati finali delle partite dei sedicesimi di finale dell' Europa League in campo in questo momento. L'Udinese ha passato il turno battendo a Salonicco il Paok, per 3-0. Fra poco in campo la Lazio, a cui serve un miracolo per ribaltare il 3-1 patito all'Olimpico contro l'Atletico Madrid.

Paok- Udinese 0-3: 6' Fernandes (U), 15' Floro Flores (U), 51' Domizzi (Rig) (U) Andata 0-0
Valencia-Stoke 1-0: 24' Jonas (V). Andata 1-0 per il Valencia
Twente-Steaua Bucarest 1-0: 28' Chadli (T). Andata 1-0 per il Twente
Standard Liegi-Wisla Cracovia 0-0. Andata 2-2
PSV-Trabzonspor 4-1: 15' Mertens (Rig) (P), 31' e 51' Matavz (P), 38' Stootmans (P), 43' Yilmaz (T). Andata 2-1 per il PSV
Club Brugge- Hannover 96 0-1: 21' Diouf (H). Andata 1-2 per l'Hannover.
Athletic Bilbao-Spartak Mosca 1-0: 62' Muniain (B). Andata 2-1 per lo Spartak
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Scontri prima di A.Madrid-Lazio

Secondo quanto riportato dal sito tuttomercatoweb.com ci sarebbero stati tafferugli prima della partita tra Atletico Madrid e Lazio. Gli scontri confermati anche dalla polizia spagnola si sarebbero verificati nella zona dei bar davanti allo stadio ed i contusi medicati sarebbero 6, di cui 5 di nazionalità italiana e 1 spagnola.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lazio sconfitta e eliminata

Non riesce alla Lazio la difficile impresa di ribaltare il risultato dell'andata e alla fine esce sconfitta anche a Madrid con una rete di Godin segnata al 48'.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA: l'Udinese salva l'Italia dal tracollo

Il successo dell'Udinese in Grecia contro il Paok ha permesso all'Italia di poter arginare l'assalto al quarto posto continentale della Francia e del Portogallo, che tra l'altro, ha potuto contare sulle due vittorie del Braga e dello Sporting (anche se solo i leoni di Lisbona hanno superato il turno di Europa League).

L'attuale consuntivo stagionale delle squadre italiane impegnate nelle competizioni continentali, su 45 gare complessivamente disputate, vede adesso un bilancio di 17 vittorie, 16 pareggi e 12 sconfitte.
Per quello che concerne l'andamento delle squadre italiane in Champions League, il bilancio stagionale in questa edizione adesso è il seguente: su 23 gare disputate, compresi i play off, si contano 10 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte. Decisamente peggio l'andamento in Europa League dove, su 22 partite disputate, le nostre rappresentanti hanno conseguito solo 7 vittorie, 10 pareggi e 5 sconfitte. 

In chiave Ranking UEFA, come anticipato, dobbiamo evidenziare l'importante vittoria dell'Udinese che è anche rimasta l'unica italiana in lizza in Europa League dopo che la sconfitta della Lazio a Madrid contro l'Atletico ha sancito l'eliminazione dei capitolini.
Proprio in virtù del successo dei friulani l'Italia è riuscita a guadagnare, seppur pochissimi punti, sulle dirette avversarie in questa 3 giorni "europea". Complessivamente le 3 vittorie di Milan, Napoli ed Udinese sono, infatti, valse all'Italia 0,85 punti, mentre le due vittorie a testa ottenute dalle rappresentanti di Francia, Portogallo ed anche Germania sono fruttate 0,67 punti.

In classifica generale l'Italia (sempre quarta a 59,12 punti) è riuscita così a rosicchiare una piccolissima parte dello svantaggio dai tedeschi (sempre distanti comunque 12,73 punti), mentre ha leggermente allungato sulla Francia (quinta a 54,01 punti) e sul Portogallo (sesto a 53,35).

Il responso delle gare di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League ha sancito, quindi, il passaggio del turno dell'Udinese che resta l'unica nostra rappresentante in corsa in questa manifestazione dopo l'eliminazione della Lazio. La Francia, ricordiamo non ha alcuna rappresentante in questa manifestazione, mentre il Portogallo, che ha visto l'eliminazione di due squadre (Porto e Braga) affronterà gli ottavi di finale con solo lo Sporting Lisbona. Importante ricordare come, dagli ottavi di finale, verrà assegnato un punto aggiuntivo di bonus alle squadre passeranno il turno, proprio come succede in Champions League.

La Spagna è la nazione, attualmente, con più squadre ancora in lizza nelle due competizioni (5, di cui 2 in Champions League), seguita a quota 4 da Germania, Inghilterra (entrambe con 2 squadre in Champions League) e dall'Italia che può vantare 3 squadre in Champions League. Francia e Portogallo sono rimaste in corsa con 2 squadre a testa (entrambe in Champions League per i transalpini, dove i lusitani, invece, possono vantare una sola rappresentante). Ricordiamo che, ai fini dell'assegnazione del bonus per il superamento del turno, non c'è differenza fra Champions League ed il prossimo turno di Europa League.

Per quello che riguarda la situazione dell'Italia, alla luce dei risultati delle gare d'andata degli ottavi, è abbastanza lecito pensare che il Milan possa superare il turno, come molte probabilità ce le ha il Napoli. Considerato che i francesi del Lione affronteranno il ritorno in Cipro forti del vantaggio, minimo, acquisito nella gara d'andata ed i lusitani del Benfica cercheranno di ribaltare il 3-2 subito in Russia; la gara casalinga dell'Inter contro il Marsiglia rappresenterà, l'ennesima occasione, per difendere il quarto posto continentale dalle insidie sempre più concrete dei francesi.

Per quello che concerne la graduatoria stagionale registriamo il sorpasso dell'Italia ai danni della Francia. La classifica per nazioni che tiene conto dei risultati conseguiti in questa annata europea ha subito, in questa "tre giorni europea" una piccola rivoluzione, in quanto al primo posto c'è adesso la Spagna, seguita dall'Inghilterra, al terzo posto troviamo la sorprendente Olanda, seguita da Germania, Italia, Francia e Belgio.

Il Napoli occupa sempre il terzo posto (dietro Real Madrid e Barcelona) nella classifica stagionale per club. Il Milan è attualmente sesto, mentre l'Inter è al 14° posto. La vittoria sul Paok ha permesso all'Udinese di portarsi al 33° posto stagionale, mentre la Lazio ha chiuso, per adesso, al 50° posto la propria avventura europea del 2012.

Nel Ranking UEFA per club, ovvero la graduatoria continentale delle singole squadre, possiamo evidenziare come l'Inter conservi il settimo posto ed il Milan l'undicesimo. La Roma è scalata al 25° posto mentre la Fiorentina, nonostante i due anni di assenza dalle competizioni europee, mantiene ancora incredibilmente il  28° posto. Brutte notizie per la Juventus che, come già da noi anticipato nei giorni scorsi, è stata superata al 41° posto dal Metalist Kharkiv. La squadra bianconera rischia adesso di perdere altre due posizioni nel caso in cui lo Standard Liegi ed il Besiktas dovessero conseguire dei risultati positivi nel prossimo turno di Europa League. Anche lo stesso Napoli, attualmente al 54° posto, potrebbe tentate di superare la Juventus nel caso in cui riuscisse a strappare la qualificazione in terra londinese con almeno un pareggio. Il successo sul Paok ha permesso all'Udinese di raggiungere il 59° posto continentale, mentre la Lazio si è collocata, per adesso, al 66° posto.

Chiudiamo con una riflessione già accennata nei giorni scorsi. Considerando le prime 4 squadre della classifica della Serie A, ovviamente in prospettiva qualificazione Champions League, ci accorgiamo che solo il Milan, seppur all'11° posto, ha l'unica possibilità di essere testa di serie nel prossimo sorteggio dei gironi eliminatori di Champions League. Non solo. Alla luce dell'attuale classifica continentale, per le altre due italiane (ovvero, verosimilmente la Juventus e l'eventuale terza squadra italiana che dovrebbe riuscire a superare il preliminare) il rischio di essere inserite nella quarta, ed ultima, fascia è molto alto.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

EL: Udinese sconfitta in Olanda

Nell'andata degli ottavi di finale di Europa League, l'Udinese (unica squadra italiana superstite) perde in Olanda per 2 a 0. Nel primo tempo meglio l'AZ Alkmaar, soprattutto nella prima mezz'ora, ma l'occasione più nitida capita sulla testa di Danilo che, dimenticato dalla difesa avversaria, si fa respingere la conclusione da un reattivo Esteban. Nella ripresa il vantaggio dei padroni di casa, targato Martens, arriva al 18' su azione di contropiede nel miglior momento degli uomini di Guidolin, mentre il raddoppio, viziato da un clamoroso fallo di Altidore su Domizzi, viene siglato da Falkenburg a pochi minuti dallo scadere. La gara di ritorno allo stadio "Friuli" è prevista per il prossimo 15 marzo alle ore 19. Questi gli altri risultati della serata, tra i quali spiccano le sconfitte del City di Roberto Mancini e dello United di Sir Alex Ferguson:

Atletico Madrid-Besiktas 3-1 (24' e 27' Salvio; 37' Adrian; 54' Simao)
Metalist Kharkiv-Olympiacos 0-1 (52' Fuster)
Sporting Lisbona-Manchester City 1-0 (53' Xandao)
Twente-Schalke 04 1-0 (62' De Jong su rigore)
Az Alkmaar-Udinese 2-0 (63' Martens; 84' Falkenburg)
Manchester United-Athletic Bilbao 2-3 (22' Rooney; 44' Llorente; 72' De Marcos; 90' Muniain; 93' Rooney)
Standard Liegi-Hannover 2-2 (21' Stindl su rigore; 27 Buyens; 30' Tchite; 56' Diouf)
Valencia-Psv 4-2 (11' Ruiz; 13' e 43' su rigore Soldado; 56' Piatti; 83' Toivonen su rigore; 91' Wijnaldum)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

E.L. anche l'Udinese lascia il fronte europeo

Nonostante la doppietta di Totò Di Natale l'Udinese non riesce a raddrizzare lo 0-2 dell'andata. I friulani subiscono al 32′ la rete del 2-1 che taglia loro le gambe. Si va con lo stesso risultato fino al termine della gara nonostante l'AZ Alkmaar abbia giocato per tutta la gara in 10 per l'espulsione al 3′ del proprio portiere
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO