• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - CAGLIARI CALCIO 0:0

Started by Chiesa, 10/05/12, 21:25

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Parte il sondaggione: chi tenere e chi cedere?

Comincia oggi il nostro "sondaggione" (visibile in home page sulla colonna di destra) con il quale vi chiediamo quali giocatori dell'attuale rosa terreste nella prossima stagione e quali invece vorreste cedere. Ogni giorno vi proporremo un nome di un calciatore della Fiorentina, in ordine di ruolo. Poi sarà la volta dei dirigenti. Partiamo da Boruc: VOTATE!
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gattuso: "Chiamai Delio Rossi per consolarlo"

In visita oggi alla comitiva azzurra a Coverciano c'era anche il (ex) centrocampista del Milan Rino Gattuso che interpellato dai cronisti ha raccontato un retroscena legato all'episodio tra Rossi e Ljajic nel corso di Fiorentina-Novara (fonte Radio Blu): "Mi è dispiaciuto per Delio Rossi che ho avuto come allenatore. L'ho chiamato perchè so cosa ha passato, ci sono passato prima io di lui in una situazione opposta, perchè un anno fa ho fatto a botte con un uomo di 60 anni" (Joe Jordan, vice allenatore del Tottenham, ndr).
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina scudettata nel 2013? E' dato a 300

C'è ancora la Juve in testa alle scommesse scudetto. Giocate aperte per l'operatore anglosvedese Unibet che vede i bianconeri campioni anche nel 2013. Juventus favorita, come si legge su Agipronews, a 2,30, dietro Antonio Conte c'è la coppia Inter-Milan, con entrambe le milanesi offerte a 3,25.

Poi si passa alle quote sorpresa. La prima candidata dopo le "big three" è il Napoli, piazzato a 15,00, la Lazio strappa la stessa quota della Roma: giallorossi e biancocelesti si giocano a 30,00. Snobbata l'Udinese, terza quest'anno ma offerta a 50 volte la scommessa. Poi si sale in tripla cifra: dal 300 di Fiorentina e Genoa, fino al 750,00 offerto per tutte le altre formazioni.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Castellacci: "Montolivo in forma per l'Europeo"

Da Coverciano il medico della Nazionale Enrico Castellacci ha fatto il punto sugli infortunati dicendosi ottimista a proposito di Riccardo Montolivo: "Ho parlato con i medici della Fiorentina, ha avuto uno stiramento di primo grado e dovrebbe recuperare entro 20 giorni dall'infortunio patito a Lecce. Sta facendo la terapia idonea e contiamo di recuperarlo entro i tempi previsti".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Avramov: "A Firenze mi hanno trattato male"

Nel dopogara di Fiorentina-Cagliari, il portiere rossoblu Vlada Avramov ha ricordato il suo passato alla Fiorentina lanciando qualche stoccata alla società viola: "A Firenze ho passato 4 anni e dopo i primi 2, che sono stati belli, volevo andare via. Ma la società non mi ha mai fatto andare via ed alzava il prezzo del mio cartellino ogni volta che era presentata un'offerta. Inoltre non mi hanno mai fatto parlare alla stampa. Comunque qui ho ancora tanti amici, come Jovetic e Ljajic, inoltre conosco bene il presidente e sono convinto che faranno una grande squadra e risaliranno. La lite Rossi-Ljajic? Sicuramente Adem ha sbagliato, ma vedere una reazione così dell'allenatore fa male; mi posso solo immaginare cosa possano aver provato i suoi genitori a vedere la partita dalla Serbia. Per quello che riguarda la partita penso che sia normale che i ritmi siano più bassi, dato che le due squadre avevano poche motivazioni vista la classifica".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Zeman alla Fiorentina: Lucchesi mette in guardia

"Non è vero che il club viola è in ritardo nella scelta delle nuove figure dirigenziali, specie se quest'ultime dovessero di alto profilo. Escludo che a Firenze possa arrivare Franco Baldini, che a Roma fa parte di un progetto molto più ampio rispetto alla singola scelta, poi rivelatasi non azzeccata, di Luis Enrique". Così il direttore generale del Pisa Fabrizio Lucchesi, ospite ai microfoni di Radio Toscana.

"Ho creato il contatto per portare Zeman al Pescara e sono felice che le cose stiano andando bene al boemo – ha aggiunto Lucchesi -. Non mi stupisce che sia ambito dai tifosi viola come futuro nuovo tecnico, ma lui ha anche delle controindicazioni. Innanzitutto dovrebbe gestire uno spogliatoio diverso, con giocatori più esperti, rispetto a quanto non stia facendo quest'anno, e poi chi lo sceglie come tecnico deve sposare il suo calcio, che può anche comportare la pazienza, ad esempio, di perdere cinque partite di fila".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rui Costa: "A Firenze 7 anni indimenticabili"

Ospite del programma di Sky "I Signori del Calcio", Manuel Rui Costa ripercorre la sua carriera calcistica dal Benfica – dove è cresciuto – al Benfica – dove ha chiuso la carriera diventando poi direttore sportivo – passando per i 7 anni di Fiorentina e i 5 di Milan. Parole come sempre al miele sulla sua esperienza in viola, a cui rimane legato da sentimenti profondissimi: "Mi ricordo il primo giorno a Firenze, ero un pesce fuor d'acqua perchè non sapevo dove ero e cosa mi aspettava – dice Rui Costa – . La Fiorentina era una squadra tornata in serie A ma con un progetto ambizioso che poi si è dimostrato concreto visto che abbiamo riportato la squadra in Champions League e abbiamo vinto 2 Coppe Italia e una Supercoppa. Ranieri è stato l'allenatore che mi ha insegnato, a livello tattico, a stare nel calcio italiano, poi ho avuto Malesani, Terim, Trapattoni e il giovane Mancini. Mi porterò sempre nel cuore l'affetto che ho ricevuto dalla gente di Firenze e poi anche dai tifosi del Milan, nonostante una prima stagione piena di difficoltà: è questo il mio vanto più grande della carriera, l'essere stato riconosciuto anche come uomo come mi hanno dimostrato quando sono tornato da avversario. Cecchi Gori? E' stato il primo a credere in me, spendendo tanti soldi per portarmi in Italia. Mi ha voluto un bene dell'anima e ha sempre fatto di tutto per farmi stare bene. Quando sentiva che altri club mi volevano e che c'era la possibilità che lasciassi la Fiorentina, per lui era come una coltellata. Mi ritengo fortunato ad aver giocato insieme a campioni come Batistuta, Inzaghi, Crespo perchè era facile intendersi in campo, e i loro movimenti facilitavano il mio doverli servire. Sono molto legato alle mie origini e ho deciso di fare il direttore sportivo perchè, oltre a piacermi, mi permette di lavorare rimanendo nella mia città con la mia famiglia. Ma mi mancano tante cose dell'Italia, mi manca la gente, mi mancano gli amici e le tradizioni. Sono stato davvero molto bene in quei 12 anni, ero arrivato bambino e l'ho lasciata da uomo con due figli".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Oriali: "Vari incontri con la Fiorentina"

Le perplessità di Oriali, l'ipotesi Ranieri e l'attesa per Zeman. I 10 giorni di pazienza chiesti da Andrea Della Valle si spiegano proprio con la necessità di avere risposte chiare dai diretti interessati. «Sì, mi sono incontrato più di una volta con la Fiorentina, ma sarà Della Valle ad annunciare i nuovi arrivi», ha ammesso ieri a Mediaset Premium Gabriele Oriali, senza però spiegare se e quando darà una risposta positiva alla società viola. Il suo nome comunque resta il favorito per la sostituzione di Corvino, anche se tutto questo prendere tempo lascia qualche perplessità. Chiaro che con una situazione dirigenziale del genere, anche il tassello dell'allenatore è complicato da incastrare: «Al momento non sono il ds viola e non posso dire nulla sul tecnico», ha aggiunto lo stesso Lele.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO