• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Fiorentina-Reggina 3:2

Started by Chiesa, 03/06/12, 13:06

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Buona Domenica dalla " Trave" di Firenze dal  vostro Stefano Ballerini

Alle ore 11  si giocherà gara 2 degli Ottavi di finale campionato Giovanissimi Nazionali. la Fiorentina di Mister Maestrini deve " ASSOLUTAMENTE" rimontare lo 0-2 di Reggio Calabria di Domenica scorsa di gara 1 per accedere alle finali Nazionali di Chianciano dove difendere lo scudetto cucito sulle proprie maglie.

Per la diretta testuale dunque iniziato il "conto alla rovescia: – 10 minuti...

FIORENTINA: Barsottini - Protei (71' Betti), Ciave, Pandolfi, Boccardi - Pucci, Alagia (57' Degl'Innocenti), Donatini (83' Carnevale) - Colato, Bangu, Minelli. A disp.: Torre, Sanna, Kovadio, Chiesa. All.: Maestrini

REGGINA: Palumbo - Draghici, Fedele, Mazzone, Scalone - Coppolaro, lavilla, Scopelliti, Lancia - Moio (51' Bruno), Scionti (15' Saglimbeni). A disp.: Cetrangolo, Zumbo, Barra, Mangiola, Barbaro. All.: Belmonte

Arbitro: Bertani di Pisa

Collaboratori: Parati e Lelli di Arezzo

Reti: 20', 73' Colato, 34'rig. Minelli - 71' Sciglimbeni, 87' Scopelliti

Ammoniti: Lavilla, Fedele, Draghici

Espulso: Belmonte

PRIMO TEMPO
Squadre in campo si parte dal 2-0 per la Reggina di Domenica scorsa: urge il 3-0 viola per approdare a Chianciano per difendere lo scudetto ancora appuntato sulle divise viola

Partiti con calcio d' inizio Reggina e con gli ospiti ben pimpanti supportati da mlti tifosi convenuti alla " Trave "

2° Punizione Reggina dalla 3/4 ...para Barsottini al centro dei pali

3° Puniziuone viola di Alagia direttamente alta

4° esce a terra Palumbo ad anticipare Colato

4.30°da un angolo viola da destra l'uscita sicura di Palumbo

5° attacca a pieno organico la Fiorentina : pallone recapitato al centro da destra , ma nessun viola si fa trovare pronto al limite

6° Minelli  ad un passo dal gol batte a colpo sicuro: miracolo di Palumbo

7° Fiorentina raovesciata in attacco: libera " alla W il parroco" la difesa Reggina . Adesso fallo su Scionti a metà campo

8° Fallo su Coippolaro portato a bordo campo

9° Botta di Bangu dal limite ribattuta

13° palla da destra in area Reggina ma Boccardi arriva con un attimo di ritardo all'appuntamento " buono"

Esce Scionti entra Saglimbeni l'autore dell' 1-0 di Reggio...

Viola che pressano, Reggina di " ripartenza"  come adesso prima con saglimbeni fermato in rimessa laterale poi con Fedele fermato irregolarmente . La punizione di Scopelliti fermata bene in presa da Barsottini

16° Ancora una punizione di Scopelliti...ancora Barsottini in presa

Sul rilancio palla in mezzo di Minelli da destra e COLATO METTE IN GOOOLLLL 1-0 risultato sbloccato e già dimezzato !!!

18° Ammonito Lavilla

Reggina che prova a " rialzarsi" fallo su Moio a centrocampo...punizione ribattuta dai viola

Palla messa in mezzo da Minelli, un leggero tocco difensivo non permette la " scivolata" in gol di Colato: Fiorentina vicinissima al 2-0

Espulso per proteste l'allenatore della Reggina Belmonte

28°: dal 5° angolo viola la bella presa volante di Palumbo

Fiorentina che " pressa altissima " Botta di Bangu dai 20 metri: 6° angolo viola ...di testa Pandolfi a schiacciare: controlla in presa Belmonte

31° Punizione di Minelli da sinistra che sorvola la traversa di Palumbo

33° Minelli che svaria a tutto campo la mette da destra, ma il pallone attraversa tutta l'area regghina e sfila sul fondo

33.30″ Ammonito Belmonte per ripetuta perita di tempo.

34° Tiro di Colato fallo di mano di Draghici ammonito e RIGORE VIOLAAAA: pronto Minelli....che spiazza Palumbo: 2-0 viola si riparte da qui: svantaggio annullato FORZA RAGAZZIIIIIII

35° palla dentro di Scopelliti controllata bene da Barsottini

Dopo 3 minuti di recupero squadre negli spogliatoi: Fiorentina che ha pareggiato lo 0-2 di Reggio. Si riparte di fatto dal 2-2...

SECONDO TEMPO
Batte la Fiorentina...ripartiti...

1° Barsottini anticipa al limite Saglimbeni

2° Boccardi al limite protegge l'uscita ancora di Barsottini

Reggina che sembra adesso più predisposta a cercare di alzare il " baricentro" : gara e qualificazione tutta da giocare...

Arriva il 7° angolo viola...da sinistra..Pandolfi la sfrisia con la palla che attraversa tutta la " luce della porta reggina spegnendosi sul fondo: Viola vicinissimi al 3-0 !!

4° cross di Bangu: controlla in presa Palumbo

5° Reggina pericolosa in area viola: un " batti e ribatti" tiene in apprensione i viola che allontanano

6° 8° angolo viola da sinistra Palumbo la tocca rimettendola in corner ( 9°) da destra... ma i viola non riecono a tirare

11° Punizione viola per fallo su Bangu non concretizzata dai viola

12: Arriva l'angolo nr 10 per viola conquistato da Bangu da destra..., ma esce bene ancora Palumbo , bravo il portierino reggino

13° Saglimbeni la mette in mezzo dal fondo ...sinistro, poi da fuori la " sventagliata" alta di Draghici

14° Punizione di Bangu e Palumbo la mette in angolo ( 11) dal corner sbaglia l'uscita Palumbo e Donatini per poco non inquadra la porta reggina

15° Siamo al quarto d'ora: Viola già vicini 2 volte al " gol-qualificazione" ed ancora avanti " tutta" Pucci libera Bangu che entrato in area va a terra: per Bertani è tutto regolare....???!!!

16° cambio Reggina Esce moio dentro Bruno

17: Bolide di Minelli e TRAVERSA  che nega il 3-0 ai viola

18° Lancia in area viola; ma la palla arriva tranquilla nelle mani di Barsottini. gara adesso avvincente con continui ribaltamenti di fronte

20° Lungo traversone per Lancia: esce benissimo Barsottini di....testa ad allontanare

21° Punizione di Coppolaro: palla direttamente tra le mani di Barsottini

Prova a metterla in mezzo Bruno: non c' è nessuno controlla " il tutto" Barsottini

Saglimbeni " innesca" lancia che in area viola è fermato in fuorigioco

22° Cambio viola: fuori Alagia dentro Degl'Innocenti

23° Saglimbeni la fa filtrare in area viola, ma non c' è nessuno all'appuntamento...

24° palla viola in area reggina. ma Palumbo fa buona guardia

Adesso con il ritmo che cala, nel finale le due squadre si fanno " più guardinghe" con le formazioni che hanno paura di fare la mossa sbagliata

35° Il Sig. Bertani mette fine ai 2 tempi regolamentari. Si giocheranno i supplementari

1° SUPPLEMENTARE
Entra Betti per Protei

Viola da sinistra a destra...parte la Reggina...tempi da 10 minuti

Va via la Reggina con Saglimbeni che da destra a sinistra batte Barsottini " Trave" gelata 2-1 . Adesso servono 2 gol ai viola !!!

3° Betti colpisce di testa, palumbo respimge arriva " falco" Colato e la mette DENTROOOOOOO 3-1 viola ancora in lizza... serve un altro gol

8° Punizione Reggina  ma i viola ribaltano subito... con Coppolaro che fa buona guardia in area su Colato

9° Lancia ancora fermato in fuori gioco al limite viola

10° Fine del 1° supplementare. Viola avanti 3-1: ma ancora non basta serve il 4-1

SECONDO SUPPLEMENTARE

30″ Cross sballato in corsa dal fondo di Degl'Innocenti

1° Lancia ancora in fuorigioco

12° angolo viola al 2 ° PALOOO DI DEGL' INNOCENTI Viola sfortunatissimi !!

13° angolo viola esce Donatini entra Carnevale: viola atrazione anteriorissima !

Siamo al 5° con Lancia ancora in fuorigioco...

Finisce tutto al 7° diagonale precisissimo da destra a sinistra di Scopelliti che batte Barsottini 3-2. Di fatto viola eliminati !!!

Viola all'arrembaggio, ma non c' è te,po...cion Boccardi che salva sull'arrembante Saglimbeni: Finisce 3-2. Reggina che va a Chianciano. Viola eliminati che si scuciono anticipatamente lo scudetto !! E chi se lo aspettava sopra tutto dopo il 2-0 del primo  tempo..... Peccato !!!
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Giov.Naz., supplementari fatali per i viola

Nel ritorno degli ottavi di finali i Giovanissimi Nazionali, pur vincendo per 3 a 2, non riescono a passare il turno per accedere alle fasi finali di categoria. Dopo che l'andata si era conclusa 2 a 0 per la Reggina, oggi i viola sono riusciti a pareggiare il risultato chiudendo i tempi regolamentari sul 2 a 0 grazie alle realizzazioni di Colato e Minelli su rigore. Nei minuti finali un tiro dalla distanza di Minelli si ferma sull'incrocio dei pali. Nei supplementari gli avversari segnano portando il risultato sul 2 a 1. Di Betti il gol del 3 a 1 e a tre minuti dalla fine i viola vanno vicini al gol della possibile qualificazione ma le speranze di accesso alle finali si infrangono su un palo interno. In pieno recupero la Reggina chiude i conti siglando il gol del 3 a 2.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ecco le 4 semifinaliste dei Giovanissimi Nazionali

Inter, Napoli, Milan e Juventus.

Montepulciano - Dunque il 3° turno della fase finale riguardante i Giovanissimi Nazionali ha espresso le 4 squadre semifinaliste. I due scontri per designare le finaliste saranno: Inter-Napoli e Milan Juventus. La Fiorentina detentrice del titolo ed estromessa a sorpresa dalla Reggina negli Ottavi attende dunque chi tra queste 4 squadre le "scucirà" lo scudetto di categoria.

Nel Girone A
Inter-Reggina 3-0 (Bonazzoli, Dimanto e Opoku)
Juventus-Roma 1-1 (D'Urso - Curti)
Classifica: Inter 9, Juventus 4, Reggina 3, Roma 1

Nel Girone B
l'Empoli non ce la fa: gli azzurri vengono sconfitti 1-0 dal Napoli nello scontro diretto che valeva la seconda piazza utile per la semifinale. Decide un gol di De Iorio.
Il Milan termina come l'Inter imbattuta ed a punteggio pieno piegando il Torino 2-1: Vassallo, Zemide, Garofali.
Classifica: Milan 9, Napoli 6, Empoli 3 Torino 0.

Le due semifinali si giocheranno oggi alle 18:
Inter-Napoli a Montepulciano
Milan-Juventus a San Quirico d'Orcia
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le semifinali Giovanissimi Nazionali Professionisti e Dilettanti

Semifinali terminate entrambe in parità
Napoli-Inter finale dei Giovanissimi Professionisti
Decidono i rigori.

Montepulciano - Si sono disputate oggi a Montepulciano e a San Quirico D'Orcia le semifinali del Campionato Giovanissimi Professionisti. Ambedue le partite sono arrivate ai tempi supplementari e poi ai rigori, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi a reti inviolate. Vincono Napoli contro la rivelazione Reggina e Inter nel "derubassimo" milanese sui "cigni" del Milan e si aggiudicano la finale. Di seguito, la sequenza dei rigori.

Reggina-Napoli 4-5 (dcr). Decide il rigore segnato da De Simone e quello parato a Gioia. Granata (Napoli, rete); Lancia (traversa); Selva (rete); Mazzone (rete); Setola (fuori); Scopelliti (rete); Manna (rete); Saglimbeni (rete); Esposito (rete); Coppolaro (rete); De Simone (rete); Gioia (parato).

Milan-Inter 5-6 (dcr). Qui decide il rigore di Cassani dopo quello parato a Aiolfi. Gamarra (Milan, rete); Della Giovanna (rete); Vassallo (rete); Di Marco (parato); Crociata (rete); Panatti (rete); Felicioli (fuori); Didiba (rete); Vido (parato); Taufer (traversa); De Santis (rete); Scienza (rete); Bonanni (rete); Arcuri (rete); Aiolfi (parato); Cassani (rete).

Grande soddisfazione per il calcio dilettanti toscano: Tau Calcio in finale

Allievi e giovanissimi Dilettanti: Savio-Tau Calcio Altopascio e Ladispoli-Montebelluna

Ad Asciano le finali Allievi e Giovanissimi DIlettanti

Montepulciano -  Ultima giornata della fase eliminatoria del Campionato Allievi e Giovanissimi Dilettanti. Nel girone A, impresa del Savio che dallo 0-1 alla fine del primo tempo, riesce a ribaltare il risultato segnando il goal del vantaggio definitivo in 10 per l'espulsione di Olivieri al 12′ del secondo tempo. Savio prima finalista. Nel girone B, grande soddisfazione per il calcio toscano con il Tau calcio Altopascio che centra la finale  per migliore differenza reti. La compagine toscana avrebbe potuto pareggiare il match al 30′ del primo tempo con Lucchesi che spreca il rigore: Tau Calcio Altopascio, seconda finalista. Nei Giovanissimi, partita a senso unico tra Ladispoli e Calcio Sicilia, con i romani protagonisti assoluti del match: Ladispoli prima finalista. Nell'altra partita, un pareggio a reti bianche che favorisce il Montebelluna, seconda finalista.

Allievi
Girone A. Sport VT Natale-Savio  1-2 (22′pt Bonanno (SVTN); 5′st Montefalcone; 15′st Di Vittorio)
Riposa Accademia Internazionale
Classifica. Savio 6; Accademia Internazionale 3; Sport VT Natale 0
Girone B. Tau C. Altopascio-Pordenone 1-1 (24′pt Bounafaa (P); 11′st Giordano)
Riposa New F. Academy
Classifica. Tau C. Altopascio, Pordenone 4; N.F. Academy 0
Domani riposo.  La finale Savio-Tau Calcio Altopascio si disputa il 27 giugno ad Asciano con inizio alle 16.30.

Giovanissimi
Girone A. Calcio Sicilia-Ladispoli 0-3 (17′pt Falcetta; 12′st Indino; 34′st Lavano)
Riposa Sparta Novara.
Classifica. Ladispoli 6; Calcio Sicilia 3; Sparta Novara 0
Girone B. Sestese-Montebelluna 0-0
Riposa Poggio degli Ulivi
Classifica. Montebelluna 4; Sestese 2; Poggio degli Ulivi 1
Domani riposo.  La finale Ladispoli-Montebelluna si disputa il 27 giugno ad Asciano con inizio poco dopo il termine della partita degli Allievi (ore 18.00 circa).
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Finale Giovanissimi Nazionali: L'Inter succede ai viola: Napoli domato 4-1

I nero azzurri succedono ell'Albo d'Oro alla Fiorentina

Inter Campione d'Italia dei Giovanissimi Professionisti

gara "a senso unico" sbloccata dagli interisti dopo soli 2 minuti.

Napoli-Inter 1-4
NAPOLI (4-3-1-2): Mennella (34′ st Lamarra); Grillo (23′ st D'Ursi), Esposito, Granata, Iovane; G. De Simone, Otranto (12′ st Lombardi), F. De Simone (20′ st Esposito Lauri); Setola (25′ st Selva); De Iorio (31′ st Manna), Bifulco (31′ st De Masi). A disp.: Napolitano, Fontanella. All.: Muro.
INTER (4-3-3): Di Gregorio; Arcuri (34′ st Gazzotti), Bernardi, Della Giovanna, Di Marco; Tchaoule, De Micheli, Taufer (34′ st Opoku); Cassani (25′ st Didiba), Bonazzoli (34′ st Mitta), Zonta (17′ st Brambilla). A disp.: Bourmila, Bondioli, Scienza, Panatti. All.: Cerrone.
ARBITRO: Lacagnina di Caltanissetta.
MARCATORI: 2′ pt Taufer (I), 31′ pt Bonazzoli (I), 34′ pt De Iorio (N, rig.), 23′ st e 28′ st Bonazzoli (I).
NOTE: osservato un minuto di raccoglimento per il carabiniere Manuele Braj morto in Afghanistan.
Spettatori 500 circa. Angoli: 8-1 per l'Inter. Rec.: 0′ pt, 5′ st.

Abbadia San Salvatore - E' L'Internazionale  la squadra  campione d'Italia Giovanissimi Professionisti. I nero azzurri succedono cos' alla Fiorentina Campione d' Italia 2011. Una vera corazzata in campo contro cui il Napoli poco ha potuto, nonostante il generoso impegno e la tenacia a ricercare il miglior gioco. Gara mai in discussione visto che i milanesi  lnteristi   mettevano immediatamente  subito in chiaro le cose: non passano due minuti che Cassani sulla destra supera il terzino sinistro, un po' fermo nell'occasione, palla dentro che attraversa tutta l'area per il tap in di Taufer che insacca. 1-0 e gara già indirizzata sull'unico " binario percorribile" :quello che portava al Nord direzione Milano sponda interista. Sarà questo il l"eit motiv del match" , Taufer e Bonazzoli, che imperverseranno per la durata dell'incontro. Al 31′ di fatto si chiudeva l'incontro: è proprio il numero 9 neroazzurro a realizzare la seconda rete portando con sé la difesa napoletana verso l'esterno sinistro dell'area per sferrare un esterno sinistro che si insacca basso alla destra di Mennella. Al 34′ però c' era un improvvisa  fiammata dei partenopei con De Iorio che viene atterrato in area da Di Gregorio: rigore "solare"  che batteva  lo stesso Di Iorio che insaccava  senza esitazioni. 2-1 e gara parzialmente riaperta. L'Inizio del secondo tempo era  il momento più favorevole per la formazione di Muro che impegnava a più folate  i neroazzurri sulla loro tre quarti. Ma al 23′ l'Inter ristabiliva  le distanze: il solito Taufer fa quello che vuole nell'area avversaria, mette al centro e all'altezza del dischetto tiro radente di Bonazzoli per la terza rete neroazzurra. Non poteva che essere lui, Bonazzoli, a chiudere definitivamente il match: al 28′stop sul vertice sinistro dell'area e tiro al volo, di rara potenza, che si insacca preciso all'incrocio dei pali dell'incolpevole Mennella. 7 goal in 5 partite per il centravanti neroazzurro e tripletta personale, vero e proprio sigillo della finale scudetto.

La Fiorentina dunque scucitosi o scudetto 2011 nelle 2 "sciagurate gare con la Reggina, lo dona  all'Inter che le succede nell'Albo d'Oro della manifestazione
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO