• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 11/07/13, 22:31

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Ranking UEFA: è notte fonda per l'Italia. Vola il Portogallo

Dopo il turno di andata degli ottavi di finale di Europa League, che ha chiuso di fatto la tre giorni europea, andiamo ad aggiornare le graduatorie continentali.
Nel Ranking UEFA per Nazioni la Spagna ha rafforzato ulteriormente la propria leadership (92 punti), seguita dall'Inghilterra a 83,03 e dalla Germania a quota 80,64. Da evidenziare il fatto la Spagna abbia ancora 6 squadre in lizza che, comunque, caleranno sicuramente a 5 dopo il ritorno degli ottavi di finale di Europa League..

L'Italia, rimasta con tre squadre in lizza (che diventeranno sicuramente due dopo gli ottavi di Europa League) è quarta a 65,27 punti ed ha un distacco di 15,37 punti dalla Germania.
Il Portogallo, in virtù dei due successi di Porto e Benfica, ha, di fatto, messo in grossa difficoltà l'Italia, tanto che il possibile sorpasso ai nostri danni potrebbe avvenire all'inizio della prossima stagione agonistica e spieghiamo il perché.
I lusitani sono attualmente al quinto posto a quota 59,63 punti, staccati, quindi, di 5,64 punti dall'Italia. Ricordando che il Portogallo scarterà al termine di questa stagione 5,43 punti in meno dell'Italia, dobbiamo considerare il fatto che l'Italia stessa, alla luce soprattutto degli ultimi risultati, rischia ancora il sorpasso da parte dei portoghesi all'inizio della prossima stagione, cioé da luglio prossimo, in quanto deve gestire il minimo vantaggio di 21 centesimi.
Da non sottovalutare il fatto che l'Italia arriverà, al massimo, con due squadre ai quarti di finale di Europa League e, in questo contesto, vogliamo mettere in evidenza due importanti situazioni. La prima, positiva tutto sommato, è che, dallo scontro fra Juventus e Fiorentina, l'Italia guadagnerà, comunque, altri 0,50 punti. La seconda è che il Napoli dovrà per forza vincere la gara di ritorno contro il Porto per evitare uno scenario che, per assurdo, dopo il ritorno degli ottavi di finale di Europa League, potrebbe vedere il Portogallo staccato dall'Italia di soli 5,14 punti, cioé meno di quei 5,43 punti che l'Italia deve cercare di mantenere per difendere il quarto posto dall'assalto dei lusitani.

Nonostante scarterà, più o meno, gli stessi punti dell'Italia alla fine di questa stagione, la Francia (sesta in classifica) sta inevitabilmente beneficiando degli ottimi risultati del PSG e dell'Olympique Lyonnais, al punto che si è portata a 56 punti, non tanto vicino all'Italia (il distacco si aggira intorno ai 9 punti), ma sicuramente da temere in prospettiva futura (visto anche quello che è successo recentemente con il Portogallo).

Per quello che concerne il ranking stagionale, come quello generale del resto, troviamo ancora al primo posto la Spagna con 17,29 punti, seguita da Inghilterra (15,07) e Germania (13,71). L'Italia si trova al quarto posto a 12,50 punti.

In chiave ranking UEFA per club, invece, il Barça guida con 155,40 punti, seguita sempre dal Bayern (150,13), Real Madrid (147,40) e Chelsea (133,61).
Il Benfica, grazie al successo sul Tottenham, ha rafforzato il proprio 6° posto, mentre il Valencia, che ha superato il Ludogorets, si conferma saldamente al 9° posto. Il Porto (decimo) si è scrollato di dosso il Milan (sempre prima delle squadre italiane) fermo all'undicesimo posto, tre posizioni davanti all'Inter, attualmente al 14° posto, superato dall'Olympique Lyonnais, il quale si trova adesso a ridosso del Milan.
Le tre squadre italiane ancora in lizza hanno mantenuto le proprie posizioni: la Juventus si conferma al 21° posto, il Napoli al 30° posto e la Fiorentina al 45° posto.
A livello di graduatoria singola stagionale per club, guidata sempre dall'Atletico Madrid su Barcelona, Bayern e Real Madrid, ricordiamo che la prima squadra italiana è il Milan (15° a 18,50 punti), è stato superato dal Salisburgo ed è seguito molto da vicino dal Benfica (16° posto) e dal Napoli (17° posto) che ha subito l'aggancio della Fiorentina. La Juventus, quarta squadra italiana nel ranking stagionale, si trova attualmente al 21° posto.



ROBERTO VINCIGUERRA

——————————————————————————————

Di seguito il Ranking UEFA per club stagionale aggiornato (primi 30 posti):

1 Atlético Madrid 28.4570
2 FC Barcelona  26.4570
3 Bayern München  25.7428
4 Real Madrid  25.4570
5 Paris Saint-Germain   24.6000
6 Manchester United   22.0142
6 Manchester City   22.0142 [eliminato]
8 Borussia Dortmund  21.7428
9 Arsenal   21.0142  [eliminato]
9 Chelsea  21.0142
11 Olympiakos Piraeus  19.2200
12 Bayer Leverkusen  18.7428  [eliminato]
12 Schalke 04  18.7428
14 FC Salzburg  18.5600
15 AC Milan  18.5000  [eliminato]
16 Benfica  18.4500
17 Fiorentina  17.5000
17 Napoli 17.5000
19 Valencia  17.4570
20 Tottenham Hotspur  17.0142
21 Juventus 16.5000
22 Galatasaray  16.3400
23 Zenit St. Petersburg   15.9832
24 Olympique Lyonnnais  15.6000
25 Sevilla  15.4570
25 Real Betis 15.4570
27 FC Basel 15.2400
28 Ludogorets Razgrad 15.1250
29 AZ Alkmaar 15.1166
30 Eintracht Frankfurt  14.7428  [eliminato]
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europa League: i risultati degli ottavi

EUROPA LEAGUE
OTTAVI DI FINALE

Gare d'andata
Ludogorets-Valencia  0-3
Porto-Napoli  1-0
Basel-Salzburg 0-0
Juventus-Fiorentina   1-1
Olympique Lyonnais-Plzeň 4-1
Sevilla-Real Betis  0-2
Tottenham-Benfica 1-3
AZ-Anji  1-0
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

E.L.: tutte le gare delle 19, Tottenham fuori

Anzhi Makhachkala – Az Alkmaar 0 – 0 (Andata 0-1)
Benfica – Tottenham 2 – 2 (Andata 3-1)
Fiorentina – Juventus 0 – 1 (Andata 1-1)
Valencia – Ludogorets Razgrad 1 – 0 (Andata 3-0)
Viktoria Plzen - Lione 2 – 1 (Andata 1-4)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Quaresma e soci eliminano il Napoli dall'EL

Il Porto fa fuori il Napoli dall'Europa League. I portoghesi pareggiano 2-2 al San Paolo dopo l'1-0 di sette giorni fa all'Estadio do Dragao. Napoli in vantaggio al 21′ con Pandev che illude i partenopei. Micidiale infatti l'uno-due dei portoghesi tra il 69′ ed il 76′: prima pareggia Ghilas, poi l'ex interista Quaresma batte Reina con un sinistro potente dopo una serpentina in area. Inutile il 2-2 finale di Zapata servito da Callejon, anche gli azzurri sono fuori dall'Europa League, con la Juve unica superstite.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sorteggio EL: la Juve pesca il Lione. I Quarti di finale

Questi gli accoppiamenti di Europa League per i Quarti di finale usciti dall'urna di Nyon. Dunque se la Fiorentina si fosse qualificata avrebbe affrontato il Lione:

Az Alkmaar-Benfica
Lione-Juventus
Basilea-Valencia
Porto-Siviglia
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

AZ Alkmaar - Benfica 0:1 (48' Salvio)
Basel - Valencia 3:0 (34', 38' Delgado, 90' Stocker)
Porto - Sevilla 1:0 (31' Mangala)
Lyon - Juventus 0:1 (85' Bonucci)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

EL: la Juventus espugna Lione

Un bel passo avanti. E' quello che fa la Juventus a Lione, rispetto alla sconfitta di Napoli. In Francia vince 1-0. Gol di Bonucci a 5' dalla fine. Un passo avanti enorme sul piano del risultato, per le prospettive di Europa League: giovedì 10 aprile allo Stadium di Torino la Juve potrà gestire il risultato contro un avversario che si è confermato discreto, ma certo non irresistibile. (gazzetta.it)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europa League: i risultati dei quarti

Si sono giocate ieri sera le gare valevoli per l'andata dei Quarti di finale di Europa League. Mentre la Juventus espugnava Lione, il Basilea con la doppietta di Delgado contro il Valencia ottiene un buon risultato, con Stocker che nel finale chiudeva la pratica. Di misura in casa il Porto contro il Siviglia grazie a Mangala. Pesante la rete in trasferta di Salvio, che permette al Benfica di espugnare il campo dell'AZ Alkmaar.

AZ Alkmaar-Benfica 0-1: 48′ Salvio.
Basilea-Valencia 3-0: 34′, 38′ Delgado, 90+1′ Stocker.
Porto-Siviglia 1-0: 31′ Mangala.
Lione-Juventus 0-1: 85′ Bonucci.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO