• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 11/07/13, 22:31

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Ranking UEFA: il Portogallo supera virtualmente l'Italia!

Con il turno d'andata dei quarti di finale di Europa League si è conclusa la tre giorni europea. Andiamo ad aggiornare il ranking UEFA.
Le notizie non sono certo positive per l'Italia. Nonostante la vittoria della Juventus, infatti, il Portogallo ci ha virtualmente superato nella graduatoria continentale, a dimostrazione del fatto che, per salvare il quarto posto, non bastano i risultati positivi delle squadre italiane.
Entriamo nel dettaglio.
Nel Ranking UEFA per Nazioni la Spagna guida sempre con 93,86 punti, seguita dall'Inghilterra a 84,18, e dalla Germania, terza a quota 80,93.
L'Italia, unica delle prime 6 in graduatoria ad essere rappresentata da una sola squadra, si trova sempre al quarto posto adesso con 66,27 punti.
Capitolo Portogallo.
I lusitani, con due squadre ancora in corsa (entrambe vincenti nell'ultimo turno), sono attualmente al quinto posto a quota 60,97 punti, staccati, quindi, di 5,31 punti dall'Italia. Ricordando che il Portogallo scarterà al termine di questa stagione 5,43 punti in meno dell'Italia, dobbiamo considerare il fatto che l'Italia stessa in questo momento si trova a dover recuperare 12 centesimi ai portoghesi per evitare il sorpasso all'inizio della prossima stagione (proprio come avvenne con la Germania nell'estate del 2010). Per l'Italia si tratta di una situazione davvero difficile, in quanto, per assurdo, anche se la Juventus dovesse vincere tutte le gare che la attendono in Europa League (coppa compresa), potrebbe essere ugualmente superata nel ranking UEFA per nazioni dai lusitani.
Per quello che concerne il ranking stagionale, come quello generale del resto, troviamo ancora al primo posto la Spagna con 19,14 punti, seguita da Inghilterra (16,21) e Germania (14). L'Italia si trova al quarto posto a 13,50 punti. Da questa graduatoria si evince come l'Italia, anche in questa stagione, abbia perso ulteriore terreno dal terzo posto occupato dalla Germania.

In chiave ranking UEFA per club il Barça guida sempre con 156,78 punti, seguita dal Real Madrid con 152,78 punti e dal Bayern terzo a 151,19.
Il Milan (sempre prima delle squadre italiane) è sempre all'undicesimo posto, seguito a ruota dall'Olympique Lyonnais, fermato in casa dalla Juventus nel match di ieri sera. L'Inter, invece, si trova attualmente al 13° posto, praticamente a pari merito con lo Schalke (abbastanza interessante evidenziare il fatto che il vantaggio dei nerazzurri sulla squadra tedesca sia salito a 17 centesimi per effetto del successo della Juventus sul Lione).
La Juventus, terza squadra delle italiane, ha superato il Tottenham ed ora si trova al 18° posto, con la concreta possibilità di superare lo Shakhtar Donetsk che la precede di soli 2 punti.
Il Napoli è sempre 31°, la Lazio 42° e la Fiorentina 45°.
A livello di graduatoria singola stagionale per club, troviamo in vetta il Real Madrid con 30,83 punti, seguito dall'Atletico Madrid (29,83), Barcelona (27,83) e Bayern (26,80). Ricordiamo che la miglior squadra italiana stagionale è la Juventus (11° a 21,70 punti), seguita da Milan e Napoli (entrambe al 19° posto) e dalla Fiorentina al 25° posto.

ROBERTO VINCIGUERRA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA: è inutile "tifare" Juve per salvare il 4° posto

Concluso il turno di ritorno dei quarti di finale di Champions League, andiamo ad aggiornare le graduatorie continentali.
Nel Ranking UEFA per Nazioni la Spagna, per effetto del derby fra Barça ed Atletico Madrid, ha rafforzato ulteriormente la propria leadership (94,43 punti), seguita dall'Inghilterra, a 84,61 punti, e dalla Germania, terza a quota 81,64.
Ricordiamo che la Spagna ha ancora 4 squadre in lizza, cioé un terzo di tutte quelle ancora impegnate nelle competizione europee (che sono attualmente 12).

L'Italia si trova sempre al quarto posto con 66,27 punti ed ha inevitabilemente perso altro terreno dalla Germania (adesso il distacco è di 15,37 punti).
Il Portogallo è quinto a 60,97 punti, ma, come sappiamo bene (in virtù del minor scarto di punti al termine di questa stagione), gli eventuali risultati positivi di Porto e Benfica potrebbero peggiorare la situazione dell'Italia in classifica nei confronti dei lusitani, indipendentemente dal risultato della Juventus.

Per quello che concerne il ranking stagionale, come quello generale del resto, troviamo ancora al primo posto la Spagna con 19,71 punti, seguita da Inghilterra (16,64) e Germania (14,71). L'Italia si trova al quarto posto a 13,50 punti.

In chiave ranking UEFA per club, invece, il Barça guida sempre con 156,89 punti, seguita dal Bayern con 154,33 punti, dal Real Madrid, terzo a 153,89 e Chelsea a 139,92.
Il Milan (sempre prima delle squadre italiane) è fermo all'undicesimo posto a 98,25 punti, seguito a ruota dall'Olympique Lyonnais, che potrebbe superarlo nel caso in cui riuscisse a conseguire un risultato positivo contro la Juventus nel ritorno dei quarti di finale di Europa League. Brutte notizie per l'Inter, che è stato superato dal 13° posto dallo Schalke per effetto del punteggio derivante dalla quota nazione. Un eventuale successo della Juventus potrebbe essere utile ai nerazzurri per recuperare i 17 millesimi che lo dividono adesso dal 13° posto.
La Juventus, terza squadra delle italiane, si trova al 18° posto, il Napoli è 31°, la Lazio 42° e la Fiorentina 45°.

A livello di graduatoria singola stagionale per club, troviamo in vetta l'Atletico Madrid con 32,94 punti, seguito dal Real Madrid (31,94) e Bayern (29,94). Ricordiamo che la miglior squadra italiana stagionale è la Juventus (11° a 21,70 punti), seguita da Milan e Napoli (entrambe al 19° posto) e dalla Fiorentina al 25° posto.

ROBERTO VINCIGUERRA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

EL: passano Juve, Benfica e Sevilla. Impresa Valencia

EUROPA LEAGUE
QUARTI DI FINALE – RITORNO

Benfica-AZ 2-0 (andata (1-0)
Juventus-Olympique Lyonnais 2-1  (1-0)
Valencia-Basel 5-0 d.t.s. (0-3)
Sevilla-Porto 4-1 (0-1)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Benfica* - AZ Alkmaar 2:0 (39', 71' Rodrigo)
Juventus* - Lyon 2:1 (4' Pirlo, 68'aut. Umtiti - 18' Briand)
Sevilla - FC Porto 4:1 (5'rig. Rakitic, 26' Vitolo, 29' Bacca, 79' Gameiro - 90' Quaresma)
Valencia - Basel 5:0 d.t.s. (38', 70', 113' Alcacer, 42' E. Vargas, 118' Bernat)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA: il Sevilla dà una grossa mano all'Italia

Alla luce dei risultati delle gare di ritorno dei quarti di finale dell'Europa League, per quello che concerne la lotta per il quarto posto nel Ranking UEFA per Nazioni, possiamo evidenziare il fatto che Italia e Portogallo accederanno alle semifinali con una squadra a testa.
L'eliminazione del Porto da parte del Sevilla rende sicuramente meno complicato il percorso dell'Italia verso il mantenimento del quarto posto europeo, anche se va, comunque, ricordato che la situazione, in prospettiva immediata, non è del tutto positiva.
L'Italia è attualmente quarta nel ranking UEFA per Nazioni con 66,772 punti, mentre il Portogallo è quinto a 61,466 punti.
Il distacco, quindi,  è di 5,306 punti, minore rispetto ai 5,428 punti che l'Italia scarterà in più del Portogallo al termine di questa stagione.
Questo significa che l'Italia deve totalizzare 0,122 punti in più dei lusitani prima del termine di questa stagione per evitare il clamoroso sorpasso del Portogallo all'inizio della prossima stagione.
Per assurdo, anche nel caso in cui la Juventus dovesse vincere l'Europa League, il Portogallo potrebbe ugualmente superarci.

ROBERTO VINCIGUERRA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sorteggi EL, Juve-Benfica. Italia contro Portogallo

Sono stati sorteggiati a Nyon gli accoppiamenti per le semifinali di Europa League. E sarà sfida diretta tra Italia e Portogallo, che lottano a distanza ravvicinata nel Ranking Uefa. Derby spagnolo nell'altra semifinale. Così il 24 aprile nella gara di andata:

Benfica-Juventus
Sivilia-Valencia
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA Il Benfica può mandare all'inferno l'Italia

Dopo il successo del Real Madrid sul Bayern nella seconda gara d'andata valida per le semifinali di Champions League, andiamo ad aggiornare i ranking UEFA generali e stagionali.

Nel Ranking UEFA per Nazioni la Spagna, sempre più leader, guida adesso con 95,71 punti, seguita dall'Inghilterra ad 84,75, e dalla Germania, terza a quota 81,64.
L'Italia si trova sempre molto staccata al quarto posto con 66,77 punti, seguita dal Portogallo (61,47) e dalla Francia (56,50).
Per quello che concerne il ranking stagionale troviamo ancora al primo posto, come quello generale del resto, la Spagna con addirittura 21 punti, seguita da Inghilterra (16,79) e Germania (14,71). L'Italia si trova al quarto posto a 14,00 punti. Da evidenziare il fatto che la Spagna sia diventata l'unica nazione nella storia a raggiungere i 21 punti stagionali in un'annata sportiva nel ranking UEFA per Nazioni. Inutile sottolineare il fatto che la Spagna potrà accumulare molti altri punti nel corso di questa annata, grazie ai quali migliorerà il record assoluto di punti conquistati in una singola stagione.
In chiave ranking UEFA per club, invece, il Barcelona guida sempre con 157,14 punti, seguita adesso molto vicino dal Real Madrid a quota 156,14. Il Bayern è terzo a 154,33, seguito dal Chelsea, quarto con 140,95 punti e Manchester, quinto a 128,95. Al sesto posto troviamo il Benfica, avversario della Juventus stasera in Europa League, che, con 124,29 punti all'attivo può ancora superare il Manchester United prima del termine di questa stagione (e, comunque sia, lo supererà all'inizio della prossima per effetto del minor punteggio che la squadra lusitana scarterà).
Il Milan (sempre prima delle squadre italiane) si trova all'undicesimo posto, l'Inter, invece, si trova attualmente al 13° posto, praticamente a pari merito con lo Schalke (il distacco effettivo, a favore dei nerazzurri, è di solo 26 millesimi).
La Juventus, terza squadra delle italiane, si trova al 17° posto, con la possibilità di superare già da stasera il Paris Saint Germain che la precede di solo un punto e, fra una settimana, il Borussia che precede i bianconeri di soli 3 punti.
Il Napoli è sempre 31°, la Lazio 41° e la Fiorentina 45°.
Sotto questo aspetto va evidenziato come l'eventuale approdo al 15° posto continentale della squadra bianconera potrebbe permettere alla Juventus stessa di potere alimentare delle minime speranze per poter accedere alla fascia delle teste di serie nel sorteggio della fase a gironi della prossima Champions League.
Infine, a livello di graduatoria singola stagionale per club, troviamo in vetta l'Atletico e Real Madrid appaiate a 34,20 punti, seguite dal Bayern (29,94) e Chelsea (28,36). Ricordiamo che la miglior squadra italiana stagionale è la Juventus (10° a 24,80 punti), seguita da Milan e Napoli (entrambe al 19° posto) e dalla Fiorentina al 25° posto.

Per quello che concerne la gara di stasera fra Benfica e Juventus va, inevitabilmente, ricordato che si tratta di un vero e proprio spareggio Italia-Portogallo per il quarto posto continentale a livello di ranking continentale.
L'Italia, ricordiamo, si trova al quarto posto con 66,772 punti ed il Portogallo è quinto a 61,466 punti. I lusitani sono staccati, quindi, di 5,306 punti dall'Italia. Ricordando che il Portogallo scarterà al termine di questa stagione 5,428 punti in meno dell'Italia, dobbiamo considerare il fatto che l'Italia stessa in questo momento si trova a dover recuperare 12,2 centesimi ai portoghesi per evitare il sorpasso all'inizio della prossima stagione (proprio come avvenne con la Germania nell'estate del 2010).
In pratica, per evitare questo sorpasso, la Juventus dovrà assolutamente approdare alla finale.

ROBERTO VINCIGUERRA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Benfica - Juventus 2:1 (3' Garay, 84' Lima - 73' Tevez)
Sevilla - Valencia 2:0 (33' M'Bia, 36' Bacca)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO