• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Champions League

Started by Chiesa, 23/06/14, 23:20

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Serata di Champions: l'Atletico passa ai rigori, per l'Arsenal impresa sfiorata

Hanno preso il via alle 20:45 le due partite di Champions League in programma questa sera: Atletico Madrid-Bayer Leverkusen (andata: 0-1) e Monaco-Arsenal (3-1). Ecco l'esito delle gare.

Finale: Atletico Madrid-Bayer Leverkusen 3-2 ai rigori, 1-0 (27° Mario Suarez). Si qualifica l'Atletico.
Atletico Madrid (4-4-2): Moyá; Jesus Gamez, Jiménez, Miranda, Juanfran; Koke, Cani, Turan, Garcia; Griezmann, Mandzukic. All.Diego Simeone
Bayer Leverkusen (4-2-3-1): Leno; Wendell, Toprak, Spahic, Hilbert; Bender, Castro; Bellarabi, Calhanoglu, Son; Drmic. All.Roger Schmidt

Finale: Monaco-Arsenal 0-2 (35° Giroud, 79° Ramsey). Si qualifica il Monaco.
Monaco (4-1-4-1): Subasic; Fabinho, Wallace, Abdennour, Kurzawa; Toulalan; Dirar, Kondogbia, Moutinho, Martial; Berbatov. All.Leonardo Jardim
Arsenal (4-2-3-1): Ospina; Bellerin, Mertesacker, Koscielny, Monreal; Santi Cazorla, Coquelin; Walcott, Özil, Sanchez; Giroud. All. Arsene Wenger
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA – Decimate Inghilterra e Germania.

RANKING UEFA PER NAZIONI (prime posizioni):
95,285 SPAGNA  (3 sq. in CL + 2 sq. in EL)
80,391 INGHILTERRA (1 sq. in CL + 1 sq. in EL)
78,129 GERMANIA  (2 sq. in CL + 1 sq. in EL)
66,010 ITALIA   (1 sq. in CL + 5 sq. in EL)
61,049 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 0 sq. in EL)
52,250 FRANCIA (2 sq. in CL + 0 sq. in EL)
49,998 RUSSIA (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)

RANKING UEFA PER NAZIONI STAGIONALE (prime posizioni):
15,500 SPAGNA  (3 sq. in CL + 2 sq. in EL)
14,571 GERMANIA  (2 sq. in CL + 1 sq. in EL)
14,500 ITALIA    (1 sq. in CL + 5 sq. in EL)
13,571 INGHILTERRA  (1 sq. in CL + 1 sq. in EL)
10,750 FRANCIA (2 sq. in CL + 0 sq. in EL)
9,166 RUSSIA (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)
8,800 BELGIO  (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)
8,750 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 0 sq. in EL)

RANKING UEFA PER CLUB (prime 10 posizioni):
166,057  Real Madrid  [ESP]
151,057  Barcelona  [ESP]
149,625  Bayern München  [GER]
142,078  Chelsea  [ENG]   (eliminato)
119,057  Atlético Madrid  [ESP]
118,209  Benfica  [POR]  (eliminato)
111,625  Schalke 04  [GER]   (eliminato)
110,078  Arsenal [ENG]  +1   (eliminato) 
109,209  Porto [POR]   -1
103,078  Manchester United  [ENG]  (non partecipa alle competizioni continentali)

Le italiane:
83,202  Juventus (20°)
82,202  Milan (21°)    (non partecipa alle competizioni continentali)
76,202  Internazionale (22°)
76,202  Napoli  (22°)
48,202  Lazio  (38°)  (non partecipa alle competizioni continentali)
42,702  Roma  (45°)
41,202  Fiorentina  (49°)
29,702  Udinese  (74°) -1   (non partecipa alle competizioni continentali)
24,202  Torino  (85°)
19,202  Palermo  (102°)   (non partecipa alle competizioni continentali)
17,202  Sampdoria (112°)   (non partecipa alle competizioni continentali)

RANKING UEFA PER CLUB STAGIONALE (prime 5 posizioni):
27,100  Real Madrid [ESP]
25,914  Bayern München  [GER]
24,750  Porto  [POR]
24,100  Atletico Madrid  [ESP]
24,100  Barcelona [ESP]
23,714 Chelsea  [ENG]

Le italiane:
20,900  Juventus (12°)  -1
17,900  Napoli  (15°)
15,900  Fiorentina  (23°)
14,900  Internazionale (26°)
14,900  Roma  (26°)
13,900  Torino  (28°)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vincono Juve e Barça

BORUSSIA DORTMUND-JUVENTUS 0-3 (3′ Tevez, 70′ Morata, 79′ Tevez) [andata 1-2]
BARCELLONA-MANCHESTER CITY 1-0 (31′ Rakitic) [andata 2-1]
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA – Debacle storica di Inghilterra e Germania.

RANKING UEFA PER NAZIONI (prime posizioni):
95,713 SPAGNA  (3 sq. in CL + 2 sq. in EL)
80,391 INGHILTERRA (0 sq. in CL + 1 sq. in EL)
78,129 GERMANIA  (1 sq. in CL + 1 sq. in EL)
66,510 ITALIA   (1 sq. in CL + 5 sq. in EL)
61,049 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 0 sq. in EL)
52,250 FRANCIA (2 sq. in CL + 0 sq. in EL)
49,998 RUSSIA (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)

RANKING UEFA PER NAZIONI STAGIONALE (prime posizioni):
15,928 SPAGNA  (3 sq. in CL + 2 sq. in EL)
15,000 ITALIA    (1 sq. in CL + 5 sq. in EL)   +1
14,571 GERMANIA  (2 sq. in CL + 1 sq. in EL)   -1
13,571 INGHILTERRA  (1 sq. in CL + 1 sq. in EL)
10,750 FRANCIA (2 sq. in CL + 0 sq. in EL)
9,166 RUSSIA (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)
8,800 BELGIO  (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)
8,750 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 0 sq. in EL)

RANKING UEFA PER CLUB (prime 10 posizioni):
166,142  Real Madrid  [ESP]
154,142  Barcelona  [ESP]
149,625  Bayern München  [GER]
142,078  Chelsea  [ENG]   (eliminato)
119,142  Atlético Madrid  [ESP]
118,209  Benfica  [POR]  (eliminato)
111,625  Schalke 04  [GER]   (eliminato)
110,078  Arsenal [ENG]   (eliminato) 
109,209  Porto [POR]
103,078  Manchester United  [ENG]  (non partecipa alle competizioni continentali)

Le italiane:
86,302  Juventus (17°)    +3   
82,302  Milan (21°)    (non partecipa alle competizioni continentali)
76,302  Internazionale (22°)
76,302  Napoli  (22°)
48,302  Lazio  (38°)  (non partecipa alle competizioni continentali)
42,802  Roma  (45°)
41,302  Fiorentina  (49°)
29,802  Udinese  (74°)  (non partecipa alle competizioni continentali)
24,302  Torino  (85°)  +1   
19,302  Palermo  (102°)  +1 (non partecipa alle competizioni continentali)
17,302  Sampdoria (112°) +1 (non partecipa alle competizioni continentali)

RANKING UEFA PER CLUB STAGIONALE (prime 5 posizioni):
27,186  Real Madrid [ESP]
27,186  Barcelona [ESP]   +3 
25,914  Bayern München  [GER]  -1
24,750  Porto  [POR]    -1
24,186  Atletico Madrid  [ESP]  -1

Le italiane:
24,000  Juventus (6°)    +6 
18,000  Napoli  (15°)
16,000  Fiorentina  (23°)
15,000  Internazionale (26°)  +1
15,000  Roma  (26°)   +1
14,000  Torino  (28°)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Oltre 2,5 miliardi in campo per i quarti di finale

Oltre due miliardi e mezzo di euro in campo: questo è il totale per ricavi complessivi delle otto squadre che hanno guadagnato l'accesso ai quarti di finale della Champions League. Il Real Madrid, campione d'Europa in carica, è la regina dei fatturati europei, con ricavi per 549,5 milioni di euro. Con il clamoroso zero su tre delle inglesi, inoltre, la Spagna trova la strada spianata come nazione più ricca tra quelle rappresentate nella massima competizione europea.

Col Real Madrid primo in Europa per ricavi e col Barcellona di poco sotto al podio, la Spagna si conferma la nazione regina del calcio europeo a livello economico. I blancos sono la prima squadra europea per ricavi, con 549,5 milioni di euro entrati nelle proprie casse al termine della stagione 2013/14, mentre i catalani sono quarti in Europa con un totale di ricavi pari a 484,6 milioni di euro. Alle spalle delle due big si consolida l'Atletico Madrid, finalista della scorsa edizione, con ricavi per 169,9 milioni di euro.

A sorpresa la Francia piazza due squadre tra le prime otto, evento che non si riscontra dal 2010, quando Bordeaux e Lione si scontrarono ai quarti di finale. Stavolta le protagoniste sono diverse: il Paris Saint-Germain, in continua a scesa con 474.2 milioni di ricavi, e il Monaco di Dmitrij Rybolovlev. I monegaschi, che nel 2013/14 hanno disputato il loro primo campionato di massima serie sotto la guida del patron russo dopo due anni in Ligue 2, sono la società col minor fatturato tra quelle qualificate ai quarti di finale della Champions League, con ricavi di poco superiori ai cinquanta milioni di euro.

Germania, Italia e Portogallo chiudono il quadro dei quarti di Champions League con una squadra a testa. I tedeschi presentano la corazzata Bayern Monaco, terza forza economica europea, che ha chiuso la stagione scorsa con ricavi per 487,5 milioni di euro. Segue l'unica italiana ancora in corsa per il massimo torneo continentale, ovvero la Juvenuts, i cui ricavi al termine della stagione 2013/14 sono stati pari a 279,4 milioni di euro. Chiude la lista il Porto con i suoi 72,6 milioni di fatturato netto.

marcobellinazzo.blog.ilsole24ore.com
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sorteggi Champions: Juve fortunatissima, riecco il derby di Madrid

Sono appena andati in scena gli accoppiamenti di Champions League. E la Juve ha pescato l'avversario sulla carta più abbordabile. Ecco il tabellone dei Quarti di finale:

Juventus-Monaco
Porto-Bayern Monaco
Atletico Madrid-Real Madrid
Paris Saint-Germain-Barcellona
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Juventus-Monaco 1-0 con un rigore quantomeno "dubbio" (FOTO)

Sono due le partite di Champions League che si sono giocate questa sera, Juventus-Monaco e il derby di Madrid hanno animano infatti l'andata di questi due quarti di finale della competizione, ecco gli uomini scesi in campo e i risultati finali.

Juventus (4-3-1-2): Buffon, Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra, Vidal, Pirlo, Marchisio, Pereyra, Tevez, Morata. All. Allegri.

Monaco (4-3-3): Subasic; Kurzawa, Carvalho, Abdennour, Raggi; Kondogbia, Fabinho, Moutinho; Dirar, Carrasco, Martial. All. Jardim.

Atletico Madrid (4-4-1-1): Oblak; Juanfran, Miranda, Godin, Siqueira; Arda Turan, Mario Suarez, Gabi, Koke; Griezmann; Mandzukic. All. Simeone.

Real Madrid (4-3-3): Casillas; Varane, Sergio Ramos, Carvajal, Marcelo; Kroos, Modric; J.Rodriguez; Bale, C.Ronaldo, Benzema. All. Ancelotti.

Juventus-Monaco 1-0 (57° Vidal su rigore)

Atletico Madrid-Real Madrid 0-0

Questo il fermo-immagine del contatto tra Carvalho e Morata per cui l'arbitro ha decretato il rigore.

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA – Le classifiche aggiornate.

RANKING UEFA PER NAZIONI (prime posizioni):
96,428 SPAGNA  (3 sq. in CL + 1 sq. in EL)
80,391 INGHILTERRA (0 sq. in CL + 0 sq. in EL)
78,558 GERMANIA  (1 sq. in CL + 1 sq. in EL)
68,009 ITALIA   (1 sq. in CL + 2 sq. in EL)
61,049 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 0 sq. in EL)
52,250 FRANCIA (2 sq. in CL + 0 sq. in EL)
50,332 RUSSIA (0 sq. in CL + 1 sq. in EL)

RANKING UEFA PER NAZIONI STAGIONALE (prime posizioni):
16,642 SPAGNA  (3 sq. in CL + 1 sq. in EL)
16,500 ITALIA    (1 sq. in CL + 2 sq. in EL)
15,000 GERMANIA  (1 sq. in CL + 1 sq. in EL)
13,571 INGHILTERRA  (0 sq. in CL + 0 sq. in EL)
10,917 FRANCIA (2 sq. in CL + 0 sq. in EL)
9,500 RUSSIA (0 sq. in CL + 1 sq. in EL)
9,400 BELGIO  (0 sq. in CL + 1 sq. in EL)
8,750 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 0 sq. in EL)

RANKING UEFA PER CLUB (prime 10 posizioni):
167,285  Real Madrid  [ESP]
154,285  Barcelona  [ESP]
149,711  Bayern München  [GER]
142,078  Chelsea  [ENG]   (eliminato)
120,285  Atlético Madrid  [ESP]
118,209  Benfica  [POR]  (eliminato)
111,711  Schalke 04  [GER]   (eliminato)
110,078  Arsenal [ENG]   (eliminato) 
109,209  Porto [POR]
103,078  Manchester United  [ENG]  (non partecipa alle competizioni continentali)

Le italiane:
88,602  Juventus (15°)  +2   
82,602  Milan (21°)    (non partecipa alle competizioni continentali)
78,602  Napoli  (22°)
76,602  Internazionale (23°)   (eliminato)
48,602  Lazio  (38°)  (non partecipa alle competizioni continentali)
44,602  Fiorentina  (43°) 
43,102  Roma  (47°)   (eliminata)
30,102  Udinese  (73°)  +1    (non partecipa alle competizioni continentali)
26,602  Torino  (78°)    (eliminato)
19,602  Palermo  (100°)     (non partecipa alle competizioni continentali)
17,602  Sampdoria (108°) +2    (non partecipa alle competizioni continentali)

RANKING UEFA PER CLUB STAGIONALE (prime posizioni):
28,328  Real Madrid [ESP]
27,328  Barcelona [ESP]   
26,300  Juventus [ITA]   +3 
26,000  Bayern München  [GER]  -1
25,328  Atletico Madrid  [ESP]
24,750  Porto  [POR]   -2

Le italiane:
26,300  Juventus (3°)   
20,300  Napoli  (14°)
19,300  Fiorentina  (17°)
16,300  Torino  (26°)  (eliminato)     
15,300  Internazionale (28°) (eliminato)
15,300  Roma  (28°)    (eliminata)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO