• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Final Eight 1/2 finale: Torino-Fiorentina 3:2

Started by Chiesa, 13/06/15, 20:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Al "Comunale" di Chiavari va in scena la seconda semifinale scudetto. Ieri la Lazio ha vinto 1-0 ai supplementari contro la Roma. Stasera Torino e Fiorentina si giocano l'accesso alla finalissima. Calcio d'inizio alle 21, ecco le formazioni ufficiali dell'incontro:

TORINO: Zaccagno - Bonifazi, Proia (80' Edera), Mantovani (63' Fissore), Troiani - Morra, Rosso, Martino (105' Pinton), Procopio - Zenuni, Danza. A disp.: Bambino, Cucchietti, Montefalcone, Dalmasso, Lescano, Candellone, Lenoci, Rizzo, Tindo. All.: Moreno Longo

FIORENTINA: Bardini - Papini, Gigli, Mancini, Zanon - Diakhatè, Petriccione, Bangu (83' Bandinelli) - Peralta (43' Masciangelo-111' De Poli), Gondo, Minelli. A disp.: Pagnini, Bertolacci, Dabro, Chiesa, Ansini, Boccardi, Sanna, Berardi, Bitunjac. All.: Federico Guidi

Arbitro: Andrea Tardino (Milano)
Assistenti: Sechi (Sassari) - Abruzzese (Foggia)
Quarto ufficiale: Amabile (Vicenza)

Reti: 50', 73', 96' Morra - 18'p. Petriccione, 77' Minelli

Ammoniti: Morra, Troiani, Martino, Edera, Mantovani - Papini (2), Bangu

Espulso: 40' Papini

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE
17′ È FINITA, TORINO BATTE FIORENTINA 3-2 E VA IN FINALE.

15′ Due minuti di recupero.

14′ OCCASIONE FIORENTINA: tiro di Zanon dal limite dell'area, Zaccagno para in due tempi.

11′ Fallaccio di Mantovani su Zanon, ammonito.

10′ OCCASIONE TORINO: tiro in scivolata di Morra, palla a fil di palo.

9′ GOL ANNULLATO A GONDO! Lo stesso assistente che aveva convalidato il gol (irregolare) di Morra, sbandiera il fuorigioco all'ivoriano, che aveva insaccato di testa su cross di Bandinelli.

6′ Ultimo cambio per i viola: fuori Masciangelo, dentro De Poli. Tenta il tutto per tutto Guidi.

5′ Rosso riceve e calcia in area, palla fuori. Dal corner successivo ci prova Bonifazi, alto.

3′ Punizione da sinistra, palla in area, Gondo spara alto.

23.17 Via ai secondi quindici minuti supplementari.

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
16′ Fine del primo tempo supplementare.

15′ OCCASIONE FIORENTINA: Gigli svetta di testa su calcio di punizione, Zaccagno si esalta e alza in corner. Nel frattempo, il Torino sostituisce Martino con Pinton.

14′ Intervento irregolare di Edera su Zanon, cartellino giallo.

13′ Tiro di Morra, Zanon respinge col corpo.

12′ Ammonito Martino per fallo su Minelli.

10′ La Fiorentina prova ad attaccare, ma il Torino si difende bene chiudendosi a riccio.

6′ ANCORA MORRA E 3-2 GRANATA! Clamorosa dormita difensiva dei viola, che lasciano più volte il pallone in area senza allontanarlo. Alla fine Edera serve Morra che, ancora una volta, segna da zero metri la rete della tripletta e del nuovo vantaggio granata.

5′ Minelli in area per Gondo, contatto con Bonifazi, l'arbitro lascia correre.

3′ Stavolta a terra c'è Gondo, colpito in un contatto aereo.

2′ Rosso a terra dopo un contrasto di gioco, si riprende senza problemi.

22.58 Via al primo tempo supplementare.

SECONDO TEMPO
49′ Fine dei novanta minuti regolamentari. Si vai ai tempi supplementari.

47′ Tiro-cross di Edera, nessun problema per Bardini.

45′ Quattro minuti di recupero.

44′ Colpo di testa fuori di Martino, ma il 13 commette fallo su Zanon e dunque punizione indiretta per la Fiorentina.

42′ Filtrante di Danza per Morra, che però perde l'equilibrio non riuscendo a concludere a rete.

39′ Morra manda fuori da ottima posizione, ma in fuorigioco.

38′ Sostituzione Fiorentina: dentro Bandinelli, fuori Bangu.

36′ OCCASIONE TORINO: subito Edera pericolosissimo con una conclusione da fuori area, Bardini si distende e in tuffo devia in corner.

35′ Altra sostituzione nel Torino, con Edera che rileva Proia.

32′ MINELLIIII, PARI VIOLA! Il numero 7 viola trova la deviazione vincente sottomisura, punteggio di nuova in parità!

30′ OCCASIONE FIORENTINA: punizione di Petriccione da posizione centrale, palla che sfiora la traversa.

28′ ANCORA MORRA, TORINO AVANTI! Al terzo cross consecutivo il Torino ribalta la situazione. Traversone dalla sinistra, Morra da buona posizione insacca. Niente da fare per Bardini.

26′ Altro cross, stavolta da versante opposto, Proia manda alto di testa.

23′ Cross da sinistra, contatto in area Mancini e Morra, l'arbitro indica il fuorigioco dell'attaccante granata.

20′ Intervento falloso di Troiani su Petriccioni, cartellino giallo per il giocatore granata.

18′ Sostituzione Torino: Fissore per Mantovani.

16′ OCCASIONE FIORENTINA: Gondo per Minelli in area, Zaccagno con un'uscita provvidenziale impedisce al 7 viola di concludere a rete.

15′ Danza converge da sinistra e calcia, alto.

14′ Pallone in area per Minelli, che però perde la coordinazione e svirgola completamente la conclusione.

13′ GOL ANNULLATO AL TORINO! Traversone da sinistra, Martino fa sponda aerea per Morra che insacca in rete. L'assistente sbandiera il fuorigioco, rete annullata.

12′ Procopio al tiro fa fuori area, respinge Masciangelo.

10′ OCCASIONE TORINO: Danza scende sulla sinistra e crossa rasoterra, tiro smorzato di Morra e Bardini para senza particolari problemi.

8′ Corner viola, Gondo prolunga di testa, Mancini schiaccia ma commettendo fallo, quindi gioco fermo.

5′ MORRA, PAREGGIO TORINO! Manovra che nasce a sinistra con Danza, apertura a destra su Rosso, assist al centro per Morra che da pochi passi non sbaglia. Partita di nuovo in parità.

3′ Corner Torino giocato corto, Danza mette dentro, Zanon allontana.

2′ Punizione di Bangu da sinistra, Zaccagno blocca in presa alta.

22.05 Riprende il match.

PRIMO TEMPO

46′ Fine primo tempo.

45′ Tiro alto di Rosso. Nel frattempo, segnalato un minuto di recupero.

44′ OCCASIONE TORINO: cross dalla sinistra per Zenuni che impatta di testa, blocca Bardini.

44′ Guidi corre ai ripari: fuori Peralta, dentro Masciangelo.

43′ Altro cartellino giallo, stavolta per Bangu, autore di un fallo su Proia.

41′ Ammonito Morra per fallo su Bardini.

40′ ESPULSO PAPINI! Seconda ammonizione per il terzino viola, che forse ha toccato il pallone con la mano cadendo. Decisione che dagli spalti appare discutibile.

39′ Gondo controlla sui trenta metri e tenta la soluzione personale, pallone in curva.

37′ Cross di Gondo, il pallone arriva a Peralta sulla destra, il 30 viola prova a liberarsi ma subisce un colpo al volto. L'arbitro lascia proseguire.

35′ Ripartenza viola con Gondo sulla sinistra, pallone al centro per Peralta, assist per Diakhatè che calcia, alto.

34′ OCCASIONE TORINO: Zenuni s'incunea centralmente e scarica il mancino dai venticinque metri, pallone vicino all'incrocio dei pali con Bardini battuto.

32′ Lancio in profondità per Morra, intervento irregolare del 10 granata su Bardini in uscita e punizione gigliata.

31′ Danza scodella al centro, nessun compagno riesce a deviare e allora la Fiorentina allontana la minaccia.

30′ Fallo di Mancini su Martino proprio al limite dell'area di rigore. Punizione granata da posizione invitante.

28′ Piazzato Toro, Danza calcia da sinistra, telefonata per Bardini che blocca in presa alta.

27′ Contropiede Torino con Rosso, che cerca di mandare fuori giri Gigli e calcia a rete, Zanon mette in corner.

23′ Corner granata, Diakhatè mette fuori area, Troiani tenta il tiro di primo intenzione, la difesa gigliata respinge.

22′ Punizione di Danza dalla sinistra, Minelli allontana.

20′ Il Torino prova a rialzare la testa, Fiorentina che cerca la seconda rete sulle ali dell'entusiasmo.

18′ PETRICCIONE, PUNIZIONE PERFETTA! Il capitano viola disegna la traiettoria perfetta da posizione leggermente defilata sulla sinistra, il pallone scavalca la barriera e s'insacca all'incrocio. Gol splendido e Fiorentina meritatamente in vantaggio!

16′ OCCASIONE FIORENTINA: assolo in area di Minelli, che evita tre avversari, ma non Zaccagno che respinge. Poi Gondo calcia e Mantovani allontanta.

13′ Peralta arriva fino al limite dell'area di rigore e tira, respinge la difesa granata.

11′ Morra penetra in area e calcia, tiro smorzato in corner.

10′ PALO DI GONDO! Il bomber ivoriano riceve in area, controlla evitando la marcatura del difensore e calcia, palo interno. Pallone che attraversa la porta ed esce. Sfortunatissima la Fiorentina, che continua a collezionare azioni da gol.

9′ Azione solitaria sulla sinistra di Rosso, che evita Mancini e Papini e poi crossa rasoterra, Bardini blocca senza problemi.

7′ Rosso fugge in contropiede, Papini lo trattiene: ammonizione per il terzino viola.

5′ OCCASIONE FIORENTINA: Peralta conquista e calcia una punizione al limite dell'area, leggera deviazione e palla che sfiora la traversa.

4′ OCCASIONE FIORENTINA: dagli sviluppi del tiro dalla bandierina, Gigli calcia all'altezza del primo palo, esterno rete.

3′ OCCASIONE FIORENTINA: manovra centrale con Peralta che serve Diakhatè, pallone morbido per Minelli che entra in area e calcia, Zaccagno si esalta alzando in corner.

2′ Morra prova ad approfittare di un pallone vagante in area, Mancini glielo impedisce proteggendo l'uscita bassa di Bardini.

21.04 Comincia l'incontro.

21.00 Squadre in campo.

STEFANO FANTONI
twitter @stefanto91
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO VN Il dt Angeloni a Chiavari per vedere la Primavera

Prime uscite ufficiali per il direttore tecnico Valentino Angeloni, da qualche settimana entrato nell'organigramma dirigenziale viola. Eccolo nella foto di Violanews.com insieme Vincenzo Vergine e Maurizio Niccolini, responsabili del settore giovanile gigliato.



STE. FAN.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vergine: "Peccato per l'espulsione". Petriccione "Sarà dura"

Il responsabile del settore giovanile della Fiorentina Vincenzo Vergine ha parlato a Rai Sport a metà gara: "Partita difficile, mi dispiace per il rosso a Papini che complica le cose. Sono due squadre che meritano di andare in finale, peccato che una delle due debba uscire. Il bilancio della stagione è positivo, il gruppo è cresciuto e sono certo che ci potremo costruire un bel futuro".

Ha parlato anche il match winner momentaneo Petriccione "Adesso in dieci è davvero dura perché loro in attacco sono davvero bravi. Dobbiamo stare attenti e cercare di essere più pericolosi possibile il contropiede. Il mio gol? È andata bene, sono contento".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Guidi: "Bravi ragazzi, complimenti al Toro"

Federico Guidi a caldo ai microfoni della Rai: "Peccato perché nel primo tempo il risultato era stretto, avevamo schiacciato il Torino, ma poi la scivolata di Papini e l'espulsione ha inciso sul match. Devo far i complimenti alla squadra, peccato per il fuorigioco di Diakhate che poteva essere il pareggio. I nostri ragazzi sono stati bravi ma faccio i complimenti anche al Torino, grande squadra".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Guidi: "Meritavamo la finale, Gondo e Petriccione sono pronti"

Le parole in sala stampa del tecnico viola Federico Guidi al termine di Torino-Fiorentina 3-2:

"Penso che la partita è stata un po' vincolata dall'espulsione di Papini, secondo me eccessiva. Lì la partita si è messa in salita. Avevamo fatto venticinque minuti ottimi, con tante occasioni da gol. Faccio i complimenti a Zaccagno, davvero un gran portiere. Poi è venuto fuori il Torino, ma non abbiamo mollato nonostante l'inferiorità numerica. Mi hanno detto che il 3-2 del Torino è in fuorigioco, purtroppo gli episodi ci hanno girato contro. Devo fare i complimenti al Torino, hanno grande carattere e organizzazione, contro di noi sono state sempre ottime partite.

Quando esci in una semifinale ai supplementari non può che esserci delusione. Undici contro undici avevamo dimostrato di essere più forti del Torino, l'1-0 ci stava stretto. Quando gli episodi girano nel verso sbagliato non ce la puoi fare. I ragazzi, però, hanno dato risposte positive e dimostrato di essere pronti per il calcio professionistico.

Il bilancio sull'annata devo scinderlo dai risultati. Credo che molti ragazzi abbiano un futuro radioso davanti, questo ci inorgoglisce. I vari Diakhatè, Gondo, Zanon e Bandinelli hanno messo in mostra qualità che si stanno affinando. Dal punto di vista dei risultati, c'è il rimpianto delle semifinali, entrambe giocate in inferiorità numerica dal 25′ del primo tempo. I ragazzi meritavano di giocare la finale scudetto, sul campo lo avevano dimostrato. In Coppa Italia contro l'Inter siamo usciti ai calci di rigori, ci è mancata un po' di fortuna.

Gondo quest'anno ha fatto dei miglioramenti esponenziali. Prima era anarchico e facendo perno sulla fisicità, adesso gioca con la squadra ed è migliorato dal punto di vista tattico. Pronostico sulla finale? Lazio e Torino sono due squadre importanti, è 50-50, non c'è un favorito. Il mio futuro? Vediamo, da domani ci penseremo. Nello spogliatoio c'è tanta delusione. Petriccione ha giocato con intelligenza tattica sopra la media, nelle due prestazioni ha dimostrato di essere cresciuto molto".

da Chiavari, STEFANO FANTONI
twitter @stefanto91
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

BARDINI 6: nella prima frazione non è molto impegnato. In apertura controlla senza problemi un tiro di Rossi, poi alla mezz'ora blocca un tentativo di Zenuni. Lo stesso Zenuni lo 'grazia' quando sfiora l'incrocio. Incolpevole sui tre gol granata.

PAPINI 5,5: resta in campo appena quaranta minuti, prima di essere espulso per doppia ammonizione. Fino a quel momento non aveva affatto demeritato, proponendosi con continuità in sovrapposizione offensiva e chiudendo bene le avanzate di Danza sulla sua fascia di competenza. Ingenuo nelle due ammonizioni: prima trattiene Rosso, poi tocca di mano da terra. Esce tra le lacrime e gli applausi dei sostenitori viola.

GIGLI 5,5: insieme al reparto difensivo ha responsabilità sulle tre reti granata. Sul finale del primo tempo supplementare sfiora la rete del 3-3, ma Zaccagno gli si oppone alla grande.

MANCINI 5,5: stesso discorso fatto per Gigli, non è esente da colpe nei tre gol avversari. Soffre particolarmente il dinamismo di Morra e gli spunti di Rosso.

ZANON 6: rispetto al match contro il Bari viaggia con una marcia di meno, ma ciò non gli impedisce di giocare una buona partita. Rilevante un suo ripiegamento difensivo che devia la conclusione di Rosso. In generale, però, manca il suo apporto in fase offensiva.

PETRICCIONE 6,5: la superiorità numerica della mediana viola gli consente di dettare il ritmo con discreta libertà. Al 18′ sblocca la sfida con un calcio di punizione al bacio. Nella ripresa prende la mano per squadra verso l'improbabile rimonta, nei supplementari è l'ultimo a mollare.

DIAKHATÈ 6: limita al minimo le giocate per la platea calandosi alla perfezione nel ruolo indicatogli dall'allenatore. Taglia e cuci importante per tutta la partita, cala alla distanza.

BANGU 6,5: tanta qualità e tantissima sostanza, soprattutto nel secondo tempo. Non si nota nell'ultimo passaggio, né al tiro, ma è fondamentale come collante tra attacco e centrocampo. Esce stremato nei minuti finali.

PERALTA 6,5: uno dei migliori nella formazione viola. Sempre nel vivo della manovra offensiva, nei primi minuti sfiora il bersaglio grosso su calcio di punizione. Lascia il posto per Masciangelo per riequilibrare la formazione.

MINELLI 6,5: nel primo quarto d'ora perde per due volte il duello a distanza con il portiere granata, che prima gli devia in corner un tiro insidioso e poi frena una sua discesa travolgente. Nella ripresa si nota poco, ma con una zampata vincente impatta il match sul 2-2. Nei supplementari cerca il guizzo vincente, senza trovarlo.

GONDO 6,5: dopo dieci minuti si fa subito notare centrando uno sfortunatissimo palo interno dall'interno dell'area di rigore. Lotta come un leone, viene maltrattato dai difensori granata senza che l'arbitro prenda provvedimenti. Nei supplementari insacca la rete del 3-3, ma l'arbitro annulla per fuorigioco.

MASCIANGELO 5,5: i due gol del Torino nascono entrambi dalla sua fascia di competenza.

BANDINELLI 6: entra per dare polmoni e corsa al centrocampo viola. Riesce a metà nel suo intento. Serve a Gondo il pallone del 3-3, ma l'assistente segnala il fuorigioco.

DE POLI sv

STEFANO FANTONI
twitter @stefanto91
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO