• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Champions League

Started by Chiesa, 14/06/15, 19:51

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Real Madrid- Atletico Madrid: Juanfran palo, Real campione

La finale viene decisa dal palo colpito da Juanfran a cui fa seguito il rigore realizzato da Ronaldo. Real vince l'undicesima Champions

Grande attesa per la finale di Champions di stasera, ecco le formazioni ufficiali:

Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Savic, Godin, Filipe Luis; Koke, Gabi, Augusto, Saul; Griezmann, Torres. All.: Simeone

Real Madrid (4-3-3): Keylor Navas; Carvajal, Pepe, Ramos, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Bale, Cristiano, Benzema. All.: Zidane

DCR   Real Madrid 1 (5) - 1 (3) Atlético Madrid
   
REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Si è chiusa la Champions più ricca di sempre

Il Real vince l'edizione più ricca della Champions League, bel il 30% in più di incasso rispetto alla precedente

Quanto vale la Champions League 2016 – Con la finale di San Siro tra Real Madrid e Atletico Madrid va in archivio la Champions League 2015/16. Si tratta dell'edizione più ricca di sempre da quando nel 1992 l'Uefa decise di cambiare nome alla vecchia Coppa dei Campioni, modificandone nel tempo la formula fino ad arrivare all'attuale schema che combina una prima fase a gironi a una seconda fase ad eliminazione diretta.

Grazie ai soldi versati dalle televisioni per aggiudicarsi il diritto a trasmettere le partite e dagli sponsor (Unicredit, Sony, Mastercard, Lays, Nissan, Gazprom, Heineken e Adidas) che hanno voluto associare il loro nome a quello della competizione, nella stagione 2015/16 l'Uefa ha incassato solo per la Champions 1,9 miliardi di euro, il 30% in più rispetto agli 1,4 miliardi introitati con l'edizione 2014/15, l'ultima del precedente ciclo triennale. (calcioefinanza.it)



REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA – La classifica aggiornata: l'Inghilterra chiude con quasi 6 punti in più dell'Italia

La graduatoria aggiornata del Ranking UEFA per Nazioni al termine della stagione corrente. Dominio assoluto spagnolo senza precedenti

RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI

105,713  España (Spagna)
80,177  Deutschland (Germania)
76,284  England (Inghilterra)
70,439  ITALIA
53,082   Portugal (Portogallo)
52,749   France (Francia)
51,082   Россия (Russia)
44,883   Україна (Ucraina)
40,000  Belgique/België (Belgio)
35,563   Nederland (Olanda)

Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA club – La Fiorentina chiude il 2016 al 34° posto, davanti al Liverpool

La classifica aggiornata della graduatoria continentale per club. Le posizioni di molte squadre italiane sono incalzate da vicino da diverse compagini straniere

Pubblichiamo di seguito la graduatoria finale del Ranking UEFA per club 2015-16 (prime 40 posizioni):

01  176,142  Real Madrid
02  163,035  Bayern München
03  159,142  Barcelona
04  144,142  Atlético Madrid
05  136,256  Chelsea
06  116,616  Benfica
07  112,549  Paris Saint-Germain
08  110,035  Borussia Dortmund
09  107,087  Juventus 
10  105,256  Arsenal
11   99,256  Manchester City     
12   97,142  Valencia
13   96,035  Schalke 04
14  95,642  Sevilla
15   93,216  Zenit
16   92,616  Porto
17  90,087 Napoli 
18  89,035  Bayer Leverkusen
19  87,755  Basel
20  82,256  Manchester United
21   81,976  Shakhtar Donetsk
22  75,142  Athletic Bilbao
23  74,256  Tottenham Hotspur
24  70,940 Olympiakos 
25  67,087  Milan   
26  65,976  Dinamo Kyiv   
27  63,087 Lazio   
28  63,049  Olympique Lyonnais     
29  60,142  Villarreal 
30  58,112  Ajax   
31 58,087 Internazionale 
32  57,920  Galatasaray
33  57,112  PSV Eindhoven       
34  57,087  FIORENTINA     
35  56,256  Liverpool
36  56,035  Wolfsburg 
37  55,436  Dnipro       
38  54,000  Anderlecht   
39  52,216  Rubin Kazan
40  51,616  Sporting CP 

Le altre italiane:
51  41,587  Roma
68  30,587  Udinese
79  27,087  Torino
121  15,087  Sampdoria
121  15,087  Palermo

Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sponsor calcio: i primi 10 club incassano oltre 1 miliardo

Secondo le rilevazioni di Forbes le prime dieci società calcistiche incassano oltre 1 miliardo di dollari per sponsor tecnici, maglia e stadio

Valgono oltre 1 miliardo di dollari, secondo le rilevazioni di Forbes, i contratti di sponsorizzazione delle prime dieci squadre di calcio al mondo. La cifra è calcolata tenendo conto degli sponsor tecnici, di quelli che appaiono sulle maglie e, per molte delle squadre, dalla cessione dei naming rights dello stadio.

Il sito www.tifosobilalciato.it scrive che Real Madrid (220 mln) e Manchester United (209 mln) guidano questa speciale classifica, il Bayern München segue a distanza, con i suoi 111 mln di dollari. Immediatamente a ruota, fermo a "soli" 98 mnl, troviamo poi il Chelsea.

In generale lo sponsor tecnico rimane ancora il soggetto principale dal quale questi club attingono i propri ricavi commerciali: i 559 mln pagati rappresentano infatti il 53% dei ricavi totali della categoria. Su tutti spicca adidas che veste le prime quattro squadre dell'elenco con un esborso complessivo di 374 mln di dollari.

Con i ricavi da naming rights ancora marginali (un totale di 87 mln), il resto degli incassi per i club provengono dagli sponsor delle maglie da gioco: 414 mln di dollari in totale.

Di seguito l'infografica completa, con il dettaglio per club


Alessandro Nepi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ecco a chi Carrasco ha dedicato il gol di ieri

Il bacio del giocatore dopo il gol del pareggio in finale di Champions League tra Atletico Madrid e Real Madrid era per la sua ragazza Noemie Happart. Modella belga ventitreenne mozzafiato...



REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'ex viola Savic: "A un passo dall'alzare la coppa della Champions. Ci è mancato qualcosa"

Le parole dell'ex difensore viola, protagonista ieri sera nella finale di Champions League con l'Atletico Madrid del Cholo Simeone

L'ex difensore viola Stefan Savic ieri sera ha disputato la finale di Champions League con il suo Atletico Madrid. Purtroppo però il titolo è stato vinto dai nemici numero uno del Real Madrid. Queste le parole di Savic al termine della gara, autore di un'ottima prestazione nonostante l'errore in marcatura su Sergio Ramos che era valso come vantaggio momentaneo dei Blancos:

"C'è tanta tristezza perché siamo stati vicini alla coppa. Nella ripresa abbiamo fatto molto bene, ma è mancato qualcosa. Ai rigori può accadere sempre di tutto. Siamo tristi, adesso non dobbiamo parlare troppo ma pensare a lavorare. Sono arrivato all'Atletico Madrid per vincere qualcosa, ci sono andato vicino. Spero che l'anno prossimo possa andare meglio"

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Riforma Champions, l'Uefa decide a dicembre

Il format della Coppa Campioni può cambiare presto: nei prossimi mesi l'Uefa rivoluzionerà la competizione più importante d'Europa.

Riforma Champions, il format della Coppa Campioni può cambiare presto: nei prossimi mesi l'Uefa rivoluzionerà la competizione più importante d'Europa.

L'Uefa, infatti, deciderà a dicembre se cambiare il format della Champions League. Questa l'indicazione emersa negli incontri a porte chiuse che i manager della Federcalcio europea hanno avuto a Milano nei giorni della finale di coppa. Vertice in cui erano presenti anche Andrea Agnelli e il dirigente del Real Madrid Pedro Lopez, insieme al numero 1 della federcalcio olandese Michael van Praag, uno dei candidati all'elezione del presidente Uefa, spalleggiato anche da Karl-Heinz Rummenigge.

Decisiva infatti nell'ottica della riforma Champions l'elezione del successore di Platini, che avverrà il prossimo 14 settembre. L'orientamento è quello di studiare per quella data qualche format di revisione della Champions che possa poi essere ratificata a dicembre ed entrare in vigore nella stagione 2018-2019. Nessuna novità quindi almeno per le prossime due stagioni, poi la rivoluzione potrebbe diventare realtà.

Il pressing delle squadre inglesi e di alcune big come Inter e Milan potrebbe quindi avere i suoi frutti. Un torneo più "chiuso" è comunque considerato un'opzione realistica, ma l'attuale format, con una fase a gironi a 32 squadre, resa quello più attraente sia per i grandi club che per i telespettatori, secondo quanto filtra dalla Uefa. «Abbiamo bisogno di un format per la fine dell'anno – ha spiegato il direttore delle competizioni Uefa, Giorgio Marchetti – Noi siamo ascoltando diversi pareri».

Tra le proposte in campo, anche quella di giocare le gare di sabato, anche per favorire i mercati asiatici e americani. L'opzione che si avvicinerebbe alla SuperLega sarebbe quella di concedere più posti garantiti alle nazioni big, per intenderci quelle dei top-5 campionati, Inghilterra, Spagna, Germania, Italia e Francia. In modo da garantire il maggior numero di sfide tra le migliori 16 squadre, con posti che potrebbero essere assegnati per storia (ad esempio a chi ha vinto più di due Champions) oppure per un fattore economico (chi ha un fatturato superiore ad una certa cifra).

Un sistema che non sarebbe un vero e proprio campionato chiuso, quanto piuttosto darebbe maggiori garanzie alle squadre maggiori sulla partecipazione alla Champions (e soprattutto sui ricavi che ne deriverebbero). Senza dimenticare che un torneo squilibrato, cioè con poche squadre di alto livello, potrebbe non convenire nemmeno alla Uefa, sempre per quanto riguarda gli introiti.

calcioefinanza.it
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO