• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - CHIEVO VERONA 2:0

Started by Chiesa, 17/12/15, 21:44

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Kalinic+Ilicic, poi i viola addormentano il match

La cronaca diretta della sfida tra Fiorentina e Chievo

Allo stadio "Franchi" di Firenze la diciassettesima partita di Serie A tra Fiorentina e Chievo Verona. Ecco le formazioni:

Fiorentina: Tătăruşanu - Roncaglia, G. Rodriguez, Astori - Bernardeschi, Badelj, Vecino, M. Alonso - B. Valero (81' M. Suárez), Iličić (59' M. Fernández) - Kalinic. A disp.: Sepe, Lezzerini, Tomovic, Gilberto, Verdù, Rebic, Babacar, G. Rossi. All. Sousa

Indisponibili: Błaszczykowski (18ª giornata), Pasqual (18ª giornata)
Squalificati: -
Decisione del tecnico: Bakic, Bagadur, Baez, Diakhaté
Altri: Iakovenko (fuori rosa)
Diffidati: G. Rodriguez, Alonso, Vecino

Chievo: Bizzarri - Cacciatore, Gamberini, Dainelli, Gobbi - Castro, Radovanovic (65' N. Rigoni), Hetemaj - Birsa (74' Pepe) - Paloschi,  Meggiorini (46' Inglese). A disp.: Bressan, Seculin, N. Frey, Cesar, Pinzi, Sardo, Christiansen, Pellissier, Mpoku. All.: Maran

Indisponibile Mattiello (19ª giornata)
Squalificati: -
Decisione del tecnico: -
Altri: Izco (fuori rosa)
Diffidati: Castro, N. Rigoni, Dainelli

Arbitro: Tagliavento (Terni)

Reti: 20' Kalinic, 32' Ilicic

Ammoniti: Bernardeschi - Gamberini, Inglese

Spettatori: 25.156 (Incasso totale 418.203 €)

12.5°C

Secondo tempo
94' FINALE al Franchi: la Fiorentina supera 2-0 il Chievo grazie ai gol di Kalinic e Ilicic nel primo tempo
90' Quattro minuti di recupero segnalati da Tagliavento
87' Gran botta dalla distanza di Vecino con Bizzarri che si distende e la manda in angolo
81' Applausi di tutto il Franchi per Borja Valero, che lascia il posto a Mario Suarez
78' Gran botta di Borja Valero dai trenta metri, Bizzarri si distende e devia quasi miracolosamente in angolo! Fiorentina vicina al tris
76' Occasione Chievo con il destro al volo di Hetemaj dal limite deviato in angolo da Gonzalo. Dal corner ci prova ancora Rigoni ma la palla va out
74' Ultimo cambio nel Chievo, entra l'ex juventino Pepe per Birsa
71' Subito dopo giallo anche per l'ex Gamberini dopo uno scontro aereo con Kalinic
70' Ammonito Bernardeschi per un fallo da dietro non cattivo su Hetemaj
65' Secondo cambio per Maran che inserisce Rigoni al posto di Radovanovic
59' La Fiorentina sostituisce l'infortunato Ilicic (problemi al collo) con Mati Fernandez
55' Chievo pericoloso, prima con il destro al volo di Hetemaj, poi con quello di Castro smorzato in angolo da Alonso
46' Cambio di modulo nel Chievo: Maran passa al 3-4-1-2 con Cacciatore spostato a sinistra, Castro a destra e Birsa tra le linee
46' Comincia la ripresa al Franchi, la Fiorentina attaccherà sotto la Curva Fiesole
46' Nel Chievo Inglese sostituisce Meggiorini

Primo tempo
45' Senza recupero finisce il primo tempo del Franchi. Fiorentina in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Kalinic e Ilicic
44' Borja Valero serve Kalinic in campo aperto, che non si fida del sinistro e prova a rientrare sul destro ma i difensore gialloblu lo recuperano.
42' Ancora nessuna azione da registrare, solo tanto possesso palla della Fiorentina, utile ad addormentare il gioco e andare al riposo col doppio vantaggio.
37' Ora la Fiorentina può amministrare con traquillità il doppio vantaggio sugli avversari.
Bernardeschi lancia profondo Ilicic, punta l'avversario, si sposta la palla sul mancino e fa partire un tiro perfetto che va a insaccarsi a giro sul palo lontano
32' GOOOOOOOOOOOOOL DELLA FIORENTINA: Capolavoro di Ilicic ed è il raddoppio.
30' OCCASIONE FIORENTINA: Bernardeschi recupera palla, si fa 50 metri di campo e serve sulla corsa ancora Kalinic che calcia in porta. Bizzarri non si fa beffare
29' La reazione del Chievo è affidata alle palle da fermo per adesso
27' OCCASIONE FIORENTINA: Solita punizione di Ilicic, palla che sfiora il palo della porta
25' Palla che torna a Bernardeschi al limite dell'area. Se la aggiusta e calcia a giro, stavolta però Bizzarri non commette alcuna papera e para.
24' Sublime stop di Bernardeschi tra tre avversari. Il giovane si prende rimessa laterale e applausi scroscianti.
22' Fiorentina sulle ali dell'entusiasmo: contropiede veloce, Alonso per Borja che torna dall'esterno spagnolo che viene anticipato di poco.
Taglio perfetto di Kalinic su invito di Bernardeschi, tiro da posizione defilata e Bizzarri si fa passare la palla sotto le gambe. I viola sono in vantaggio
20' GOOOOOOOOOOOOOL DELLA FIORENTINA!! Kalinic ancora lui porta i viola davanti
17' KALINIC, CHE BRIVIDO! Il croato va in pressione su Bizzarri che tergiversa troppo con la palla e rischia di offrire alla punta viola il gol. Alla fine Ilicic prende un angolo dal quale non nascono pericoli
16' Ci prova da lontanissimo Roncaglia, palla alta
15' Gran drbbling di Alonso a sinistra, tocco dietro per Borja Valero che sbaglia il controllo, ma soprattutto toglie a Ilicic la chance per calciare in porta.
12' FIAMMATA DI ILICIC: doppio passo e dribbling in velocità, diagonale di destro e Bizzarri fa un miracolo.
11' Hetemaj cerca in verticale lo scatto di Paloschi, esce bene Tatarusanu che chiude.
9' OCCASIONE FIORENTINA: palla geniale di Ilicic per Alonso, arriva sul fondo ma ha troppa fretta, cerca subito in area Kalinic senza trovarlo.
8' Retropassaggio per Tatarusanu che tocca male la palla e fa passare un brivido a tutta la difesa. Alla fine in qualche modo il pericolo è sventato.
6' La Fiorentina prende possesso del gioco: subito lungo possesso palla della squadra di Paulo Sousa
4' Riparte la Fiorentina con Ilicic ma Radovanovic frena il possibile contropiede viola
3' Steso nel cerchio del centrocampo Kalinic. Punizione per la Fiorentina ma Dainelli prende un duro colpo al volto e rimane a terra qualche secondo
1' Retropassaggio di Roncaglia per Tatarusanu che deve uscire dall'area di rigore e calciare lontano
INIZIA LA PARTITA
14.58 Squadre sul terreno di gioco. Pochi istanti e si comincia.
14.50 La cronaca diretta della gara tra Fiorentina e Chievo. Un Franchi che non è pieno come nelle grandi occasioni, ma la vittoria quest'oggi è troppo importante.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Campedelli: "Dura tornare da Firenze con un punto"

Le parole del presidente del Chievo Luca Campedelli verso la sfida contro la Fiorentina di domenica

Ai microfoni dei giornalisti è intervenuto il presidente del Chievo Luca Campedelli. Ecco quanto riportato in un video dal sito internet della società gialloblu: "Finora è stato un buon 2015, speriamo di finirlo bene strappando almeno un punto dalla trasferta di Firenze. Storicamente alla vigilia di Natale abbiamo sempre perso, a parte in qualche occasioni. Noi abbiamo le nostre forze, ma credo che la Fiorentina sia oggettivamente più strutturata del Chievo. Ho visto la gara contro la Juve, a parte qualche episodio mi sono piaciuti molto. Speriamo di tornare almeno con un punto anche se sarà difficile. I viola giocano bene, sono una bella squadra. Il Chievo divertente? No, non mi sono mai divertito a vedere il Chievo. Se voglio divertirmi vado al cinema, non a vedere i gialloblu. Sono un tifoso e soffrirei sempre un pochino".

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione: Sousa ha la cura giusta

Le stoccate del dopo Carpi e i colloqui nello spogliatoio: guai a mollare

Messaggi chiari. E che sicuramente – scrive Riccardo Galli su La Nazione – sono arrivati dritti a chi doveva capire. L'eliminazione dalla coppa Italia ha costretto Paulo Sousa – per la prima volta – a mostrare l'altra parte del suo volto. Quella più dura, inflessibile. Guance scavate e sguardo che non concede prove d'appello. La Fiorentina, la stessa Fiorentina plasmata per vincere e viaggiare a testa alta, ha mostrato un paio di crepe pericolose. Un calo di rendimento, sia sul piano fisico (risolvibile grazie anche alla lunga sosta di campionato per le Feste) e un calo di concentrazione e di ordine psicologico (più complicato da affrontare), sul quale però il tecnico portoghese è apparso subito intransigente.

Nella ricostruzione dello sfogo dell'altra sera è chiaro che Sousa ha voluto accendere la luce su situazioni che lo preoccupano ma dovranno essere risolte. La prima cura, quella più amata dell'allenatore, è quella del confronto diretto. Tutti insieme, nello spogliatoio, per parlare, tirare fuori i dubbi e i problemi e rimettere la firma su quel concetto che nei mesi scorsi ha portato la Fiorentina recitare anche la parte della capolista del campionato. Vincere sempre. Punto.
Così a preoccupare Sousa potrebbe essere il ritardo di inserimento di Babacar che negli schemi e nelle idee del tecnico rappresenta una chiave essenziale per non lasciare sulle spalle del solo Kalinic il compito di segnare. Ma a non far dormire sonni tranquilli al portoghese potrebbe anche essere la parabola in flessione del rendimento di Alonso. Giocatore chiave, quasi insostituibile negli schemi viola. Forse il rinnovo del contratto (vicinissimo una decina di giorni fa ma al momento ancora da formalizzare) tiene in ansia l'esterno spagnolo? Di certo anche la fatica che Vecino sta accusando dopo una prima parte della stagione da 10 in pagella è un segnale da non trascurare. Al quale è obbligatorio accostare il fallito inserimento di Mario Suarez che in quel ruolo, sulla mediana viola, avrebbe dovuto rappresentare un cardine decisivo. Dopo le bacchettate del post-coppa, dunque, Sousa avvia la fase due, quella che veste i panni del motivatore. Sull'incidente di percorso dell'addio alla coppa Italia dopo il ko con il Carpi, l'allenatore vuole costruire il riscatto. La squadra, dal risultato dell'altra sera in poi, ha un debito da pagare nei confronti della società viola, dei tifosi, di Firenze. E la rabbia e la delusione per quel debito devono rappresentare lo stimolo giusto per riprendere la strada tracciata da Sousa in estate e ribadita nella conferenza stampa di mercoledì: «Io voglio vincere sempre, voglio vincere tutte le partite e sono sicuro che anche la squadra e i giocatori vogliono questo».

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

IL VIOLA VILLAGE TORNA IN MARATONA!

Torna al Franchi, in occasione di Fiorentina – Chievo, il Viola Village! Per i tifosi che assisteranno alla partita in Maratona, domenica 20 dicembre dalle 13 alle 16, il piazzale antistante i tornelli si animerà con tanti giochi e tornei dedicati a grandi e bambini: calcio balilla, subbuteo, giochi gonfiabili e molto altro. Ospiti speciali i Babbi Natale della Compagnia di Babbo Natale Onlus che incontreranno i più piccoli in uno spazio dedicato.

Per tutti i possessori della InViola Card sarà possibile partecipare a un torneo riservato che assegnerà ai vincitori un bonus di punti messi a disposizione da ACF Fiorentina.

Per partecipare alla raccolta punti basta iscriversi alla community InViola registrando la propria InViola Card sul sito www.inviola.violachannel.tv
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Conosciamo il Chievo: la rosa completa

Tutti i calciatori della prossima avversaria dei viola

Num.   Nome   Posizione   Nazionalità
1   (Foto di Albano Bizzarri)Albano Bizzarri   P   Argentina
32   (Foto di Walter Bressan)Walter Bressan   P   Italia
90   (Foto di Andrea Seculin)Andrea Seculin   P   Italia
3   (Foto di Dario Dainelli)Dario Dainelli   D   Italia
5   (Foto di Alessandro Gamberini)Alessandro Gamberini   D   Italia
12   (Foto di Bostjan Cesar)Bostjan Cesar   D   Slovenia
18   (Foto di Massimo Gobbi)Massimo Gobbi   D   Italia
20   (Foto di Gennaro Sardo)Gennaro Sardo   D   Italia
21   (Foto di Nicolas Frey)Nicolas Frey   D   Francia
29   (Foto di Fabrizio Cacciatore)Fabrizio Cacciatore   D   Italia
4   (Foto di Nicola Rigoni)Nicola Rigoni   C   Italia
6   (Foto di Giampiero Pinzi)Giampiero Pinzi   C   Italia
7   (Foto di Simone Pepe)Simone Pepe   C   Italia
8   (Foto di Ivan Radovanovic)Ivan Radovanovic   C   Serbia
10   (Foto di Anders Christiansen)Anders Christiansen   C   Danimarca
11   (Foto di Federico Mattiello)Federico Mattiello   C   Italia
13   (Foto di Mariano Izco)Mariano Izco   C   Argentina
19   (Foto di Lucas Castro)Lucas Castro   C   Argentina
23   (Foto di Valter Birsa)Valter Birsa   C   Slovenia
40   (Foto di Paul-José M'Poku)Paul-José M'Poku   C   Belgio
56   (Foto di Perparim Hetemaj)Perparim Hetemaj   C   Finlandia
96   (Foto di Filippo Damian)Filippo Damian   C   Italia
31   (Foto di Sergio Pellissier)Sergio Pellissier   A   Italia
43   (Foto di Alberto Paloschi)Alberto Paloschi   A   Italia
45   (Foto di Roberto Inglese)Roberto Inglese   A   Italia
69   (Foto di Riccardo Meggiorini)Riccardo Meggiorini   A   Italia
-   (Foto di Rolando Maran)Rolando Maran   ALL.   
REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione: attacco con Rossi e Kalinic contro il Chievo

Contro il clivensi, Ilicic potrebbe partire dalla panchina

Su La Nazione, Gianni Ceccarelli ipotizza la probabile formazione della Fiorentina per la partita di domenica pomeriggio al Franchi contro il Chievo. Sousa sta pensando di mandare in campo la formazione "titolare", con l'ingresso dal primo minuto di Rossi al fianco di Kalinic. In questo caso l'escluso sarebbe Ilicic. In porta ci sarà Tatarusanu, difesa con Tomovic (Roncaglia è ancora indisponibile per un problema alla spalla), Gonzalo e Astori, Badelj e Vecino in mediana, Bernardeschi a destra e Alonso a sinistra, Borja Valero a ridosso di Kalinic e Rossi.

Oggi la squadra sosterrà ancora una volta un allenamento mattutino al centro sportivo, questa volta sotto gli occhi attenti di Andrea Della Valle, arrivato ieri a Firenze per la cena di Natale della Fiorentina con gli sponsor.

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Borja Valero il maratoneta. Lo spagnolo è l'asso della Fiorentina

Dall'esordio del 23 agosto contro il Milan, l'ex Villareal non ha mai saltato una partita di Serie A

Borja Valero, più altri dieci calciatori. La formazione della Fiorentina versione campionato – scrive Duccio Zoccolini su La Gazzetta dello Sport – è fatta più o meno così. Perché lo spagnolo, dall'esordio del 23 agosto contro il Milan, non ha mai saltato una partita di Serie A. Ed è l'unico tra tutti calciatori di movimento viola ad avere a oggi sedici presenze (sempre da titolare), che lo rendono il secondo centrocampista con più minuti disputati in Serie A (1408, meglio solo il genoano Laxalt con 1440). Dati che certificano ancor di più quanto Paulo Sousa aveva fatto capire già nei suoi primi giorni fiorentini. "Sarà un giocatore centrale per noi". E così è stato. Dando continuità a quanto visto nel triennio di Montella, in cui lo «Stakanov» spagnolo ha rappresentato quasi sempre la costante del centrocampo viola.

UNICO D'altronde Borja per caratteristiche è un giocatore unico. E per questo indispensabile. Corsa, precisione, personalità e tanto spirito di sacrificio. Qualità che, insieme a una tecnica sopraffina, vedremo dall'inizio anche domani pomeriggio, quando al Franchi arriverà il Chievo per l'ultima partita del 2015. E almeno per i viola non sarà una gara normale. Perché l'eliminazione in Coppa Italia ha alimentato quella debole scintilla di malcontento che già si percepiva in città dopo la sconfitta in casa della Juventus. Il percorso in campionato rimane molto positivo (vincendo i viola resterebbero comunque secondi) ma un altro passo falso rischierebbe di minare leggermente quanto di buono fatto fino a oggi. Tutto alla vigilia di una sessione di mercato in cui il club dovrà intervenire per allungare una coperta definita "corta" dagli stessi dirigenti. Gara delicata, quindi. Nella quale Sousa si affiderà alle sue certezze. Borja è una di queste, il suo ruolo in campo no. Anche domani potrà giocare infatti come trequartista accanto a Ilicic, oppure sulla linea mediana, lasciando magari spazio a Giuseppe Rossi dal primo minuto. La decisione definitiva arriverà domani mattina, quando Sousa sceglierà, come sempre, i dieci compagni dello spagnolo.

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Maran: "La Fiorentina? Tanta qualità e tasso tecnico elevato, ovvio che non sarà facile"

Le parole del tecnico del Chievo alla vigilia della sfida con la Fiorentina

«La partita contro la Fiorentina è ovvio che non sarà facile. Basta vedere i loro numeri. Sono secondi in classifica e hanno il miglior attacco della Serie A». Esordisce così il tecnico del Chievo, Rolando Maran in conferenza stampa pre-match, a Veronello. «Hanno effettuato un ottimo percorso anche se ultimamente hanno avuto qualche problemino. Sono stati battuti dalla Juventus nell'ultima di Campionato, ma ci sta e hanno perso sorprendentemente contro il Carpi in Coppa. Avranno voglia di rifarsi subito. Il livello di difficoltà di questa trasferta è alto ma ciò non deve incidere nella maniera più assoluta nella nostra voglia d'affermazione. Anzi, non vediamo proprio l'ora di misurarci e metterci alla prova con avversario forte. Dopo gli ultimi buoni risultati, siamo consapevoli che possiamo andare a Firenze a dire la nostra».

Su chi teme dei viola: «In generale tutti. Hanno grandissime qualità e possiedono un tasso tecnico elevato. Inutile fare una lista di nomi. Noi però dobbiamo pensare alle nostre doti ed essere consci che possiamo creare qualche fastidio».

Sulle buone gare contro le big: «Bisogna essere sempre artefici delle proprie prestazioni e non bisogna guardare chi hai contro per interpretare una partita in un modo anziché in un altro. Quest'aspetto mentale in noi è cresciuto molto e c'è la voglia di superarsi sempre anche quando gli avversari sono più blasonati. Questa filosofia la stiamo portando avanti da tanto tempo e bisogna continuare a crederci. Il sacrificio è essenziale. Solo così riesci a fare prestazioni contro chiunque».

Sul Natale storicamente "sfortunato": «La stagione scorsa però, sotto l'Albero abbiam battuto nel derby il Verona. Ma anche quest'anno vogliamo regalare al nostro Presidente un bel Natale ».

Sulla vittoria con l'Atalanta: «Era una gara molto insidiosa e se non affrontata col piglio e l'equilibrio giusto, poteva nascondere parecchi pericoli. Invece siamo stati bravi ad essere squadra. Non facendoci prendere dall'ansia della vittoria. E' stato un buon test a cui va data continuità. Altrimenti i miglioramenti non sono concreti».

Sulle similitudini coi viola: «Segniamo entrambi attraverso i cross ma le partite le interpretiamo in maniera diversa per sistema di gioco. Ci accomunano i numeri. Per quel che ci riguarda non importa da dove vengano le reti, purché arrivino».

Sulla salute della squadra: «Stiamo bene e ci siamo allenati altrettanto. Questo deve dare fiducia. In allenamento ho visto davvero belle cose e i ragazzi scenderanno in campo a posto con la coscienza».

(tggialloblu.it)

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO