• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

CHIEVO VERONA - ACF FIORENTINA 0:0

Started by Chiesa, 27/04/16, 17:58

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Maran: "Fiorentina tra le più toste da affrontare. Proveremo a farli correre più di noi"

Rolando Maran, allenatore del Chievo, ha presentato la partita contro la Fiorentina che si giocherà domani sera al Bentegodi alle 20.45

Rolando Maran, allenatore del Chievo, ha parlato così in sala stampa alla vigilia della partita contro la Fiorentina:

"Come sta la squadra? Abbiamo ancora tanto da dare, ci sono ancora tre partite. Dobbiamo finire la stagione alla grande, cercando di stare più in alto possibile in classifica. Dobbiamo fare il massimo per ottenere il massimo, non dobbiamo pensare a quante gare mancano. Lavoro con un gruppo che ha capito che vince se segue i suoi obiettivi, è importante l'atteggiamento e l'approccio al lavoro. A Bergamo potevamo fare meglio, dobbiamo ripartire.

Troviamo un avversario che obbliga ogni squadra a correre molto, dovremo essere bravi a cercare di fare lo stesso noi quando avremo il possesso palla. La Fiorentina è uno degli avversari più difficili da affrontare: non dobbiamo concedere spazi, sappiamo che probabilmente dovremo fare sacrifici e correre senza palla. Dobbiamo muoverci in modo intelligente e provare a far correre loro.

La sorpresa più grande del campionato è stata proprio il Verona, nessuno s'aspettava una stagione del genere. Ho sempre detto che per la città è un orgoglio avere due squadre in Serie A, per questo auguro al Verona di tornare a farci compagnia il prima possibile".

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Verso il Chievo: Ilicic non ce la fa, spazio a Mati. Dentro anche Tello e Bernardeschi

Davanti a Tatarusanu spazio a Tomovic, Gonzalo e Astori e Alonso. A centrocampo confermato la coppia Borja Valero-Badelj. Davanti...

Radio Bruno fa il punto sulla probabile formazione che la Fiorentina manderà in campo domani sera al Bentegodi. Davanti a Tatarusanu spazio a Tomovic, Gonzalo e Astori e Alonso. A centrocampo confermato la coppia Borja Valero-Badelj. Alle spalle di Kalinic largo a Tello, Bernardeschi e Mati Fernandez in vantaggio su Zarate. L'ex laziale è un jolly che Sousa ama giocare a partita in corso e quindi dovrebbe cominciare dalla panchina.

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Paulo Sousa: "Ho espresso alla società le mie idee, tocca a loro decidere cosa fare"

Vigilia di Chievo-Fiorentina, terzultima giornata di campionato. Trasferta tutt'altro che agevole per i viola, contro una delle formazioni più in forma, anche se reduce da una sconfitta con l'Atalanta. Paulo Sousa prende la parola dalla sala stampa 'Manuela Righini' del Franchi. Queste le sue dichiarazioni:

"Il Chievo sta facendo molto bene, ha principi di gioco molto chiari e sta offrendo ottime prestazioni. All'andata fummo bravi a non concedere nulla al nostro avversario, servirà una partita dello stesso tipo, hanno qualità e convinzione.

Quando ci sarà l'incontro con Della Valle? Sono stato molto chiaro da sempre e molto frontale. Ho cercato di esporre la mia idea sul piano tecnico e anche sul piano strutturale per una crescita comune. Nella vita è meglio tardi che mai, ho già parlato spesso di diversi modelli sportivi di varie società. Solo quelli che comandano possono definire il modello sportivo che vogliono, io posso avere tutte le mie idee e le ho già trasmesse. Ho fatto le mie valutazioni e le mie analisi di come potevamo crescere insieme, sto continuando a lavorare su punti secondo me importanti poi dopo mi devo direzionare al campo e non posso andare oltre il mio ruolo.

Paura di perdere il quinto posto? No. Abbiamo l'opportunità di una superiore maturità, i ragazzi hanno dimostrato di poter andare oltre i propri limiti e queste partite che mancano devono servire per migliorare la mentalità e crearne una vincente. In tutte le gare bisogna fare il massimo per ottenere i 3 punti.

L'inserimento dei giovani in prima squadra? Credo che il progresso dei giovani passa anche dall'integrazione nella quotidianità della prima squadra per accorciare il ponte verso il professionismo. La distanza fisica delle strutture può aumentare la difficoltà di questo percorso.

Il preliminare di luglio? Inciderebbe perchè ci sarebbe meno tempo di recupero dopo una stagione dispendiosa sul piano mentale. E poi c'è la componente emozionale e il modo in cui si potrebbe assorbire un'eventuale mancata qualificazione subito ad inizio stagione. La finale di Coppa Juventus-Milan? Allegri sta facendo un grande lavoro anche nel mantenere sempre altissima l'attenzione quindi sicuramente non affronteranno la partita sotto tono. Poi in una partita secca il Milan potrà giocarsela.

Quale cultura volevo creare? I miei tifosi hanno sempre dimostrato di essere vicini alla squadra, io mi aspettavo di poter incidere sui giocatori e creare un percorso identificativo tra piazza e squadra. Creare una cultura richiede lavorare continuamente. Il mio primo passo è la crescita individuale dei giocatori e di conseguenza i risultati, abbiamo alzato le aspettative ma sappiamo che sono tanti i fattori che influenzano il rendimento. Domani è un'altra tappa per crescere nella nostra maturità e nella gestione dei momenti più difficili.

Cholismo o Guardiolismo? Ci sono diversi modi per vincere, poi dipende da ognuno. Credo che il modo di impostare il gioco offensivo e propositivo è più acquisitivo per completare la crescita di un giocatore. Comunque penso che Simeone sta introducendo anche modernità in un calcio più difensivista.

La favola Leicester? Nel calcio inglese c'è una cultura diversa, basta guardare come il tifoso assiste alla partita. Quando tu arrivi ad essere competitivo per obiettivi fuori dalla tua portata, quel tipo di cultura ti permette di farlo fino alla fine, fermo restando che magari nella prossima stagione le cose possano essere diverse.

Ilicic e Vecino? Josip si è allenato con noi, mentre Mathias non è ancora pronto per giocare".

Simone Bargellini
@SimBarg
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il programma di oggi

Il programma giornaliero della Fiorentina

Ore 20.45 Stadio Bentegodi – 36a giornata di Serie A
CHIEVO VERONA – FIORENTINA
TV – Sky calcio e Mediaset Premium
RADIO – radiocronaca integrale su Radio Bruno
WEB – diretta testuale su violanews.com

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Probabile formazione: Bernardeschi o Tello, sulla trequarti è un rebus

La probabile formazione viola per la trasferta col Chievo Verona secondo i quotidiani. Tra i pali Tatarusanu, in difesa nessun dubbio con Tomovic (preferito a Roncaglia), Gonzalo e Astori

La probabile formazione viola per la trasferta col Chievo Verona secondo i quotidiani. Tra i pali Tatarusanu, in difesa nessun dubbio con Tomovic (preferito a Roncaglia), Gonzalo e Astori. A sinistra ci sarà Alonso, a destra dubbio tra Bernardeschi e Tello. In mediana forfait di Vecino e allora ci saranno Badelj e Borja Valero. L'unica punta sarà Kalinic, mentre alle sue spalle c'è più di un dubbio. Per Gazzetta sarà Ilicic, in leggerissimo vantaggio su Mati Fernandez e Zarate. Per il Corriere Fiorentino giocherà il cileno, mentre per La Nazione giocheranno entrambi i sudamericani. Un dubbio che si scioglierà solo nelle prossime ore.

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta: Fiorentina al buio, l'Europa in fondo al tunnel

Sousa ha esposto il suo ambizioso progetto: una rivoluzione sportiva e culturale applicata al calcio per formare una struttura vincente. La sua visione globale dovrà confrontarsi con quella della società

Sulla Gazzetta dello Sport si parla di Fiorentina-Chievo. In sala stampa Sousa ha esposto il suo ambizioso progetto: una rivoluzione sportiva e culturale applicata al calcio per formare una struttura vincente. La sua visione globale dovrà confrontarsi con quella della società, con cui ci sono già stati molti incontri e ancora molti ce ne dovranno essere. Le due visioni coincideranno? Da questo dipenderà la permanenza a Firenze del portoghese. Passando al campo, la squadra si è bloccata da tempo e solo con la Juve si è vista nuovamente la squadra capace di incantare nei primi 4-5 mesi di stagione. Contro i clivensi c'è l'opportunità di essere aritmeticamente in Europa, anche se è presto per capire il come (vedi alla voce finale di Coppa Italia).

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

PRIMA PAGINA: i titoli viola dei quotidiani

La nostra rassegna stampa 'ultra veloce'


In prima pagina: Sousa: "Fiorentina, io ci sono",  a pagina 12: Sousa: "Rivoluzione? Io sono pronto", a pagina 13: " Il piano: nuova Fiorentina, ecco tutte le idee" e "Crystal Palace è il futuro di Babacar"


A pagina 13 "La Fiorentina è rimasta al buio Ma c'è l'Europa fuori dal tunnel".


In apertura del QS "Ultima chiamata", con occhiello "Chievo-Fiorentina (20.45) per avvicinarsi al quarto posto. Sousa aspetta l'incontro con ADV: 'Meglio tardi che mai'. Ma ieri Mazzarri ha fatto un blitz a Firenze". A pagina 4 "Incontro Meglio tardi che mai. Mazzarri, primo blitz a Firenze". A pagina 5 "Sappiamo andare oltre i nostri limiti". A pagina 6 "Berna o Tello, il dubbio è a destra", "Gamberini e Gobbi rispondono presente E' la partita degli ex" e "Maran: La Fiorentina è molto pericolosa".


A pagina XIX: Sousa oltre il Chievo: "Io sempre chiaro, sanno cosa penso",  "Tutti in campo quelli della Juve, ritmo e corsa per trovare il gol" e "Notte bianca, Cognigni ispirato recita il bilancio"


A pagina 15 "Sousa-Maran, più di una partita", con sommario "Gli allenatori di Fiorentina e Chievo si sfidano per gli obiettivi di classifica, ma non solo In palio potrebbe esserci anche la panchina viola nel caso in cui il portoghese e Della Valle decidessero di dividersi".

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Probabile formazione Chievo: dubbio Pepe-Birsa, in attacco Pellissier

La probabile formazione del Chievo contro la Fiorentina. A centrocampo uno tra Radovanovic e Rigoni, accompagnato da Castro e Hetemaj

Su La Gazzetta dello Sport troviamo la probabile formazione del Chievo contro la Fiorentina. Tra i pali Bizzarri, davanti a lui, a destra Cacciatore, a sinistra l'ex Gobbi, al centro, data la squalifica di Spolli, l'altro ex Gamberini e Cesar. A centrocampo uno tra Radovanovic e Rigoni, accompagnato da Castro e Hetemaj. Nel tridente una certezza, Pellissier, e due dubbi: sulla trequarti Pepe è in vantaggio su Birsa, come seconda punta Floro Flores su Inglese.

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO