• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 29/06/17, 15:45

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Milan-UEFA: l'attesa per il verdetto prosegue, ma l'esito è scontato

Il silenzio delle ultime 48 ore da parte della camera giudicante non è decifrato come un segnale di incertezza sul verdetto

Ci sono ampie probabilità che in giornata il Milan sia escluso dall'Europa. Altrettante che ciò avvenga lunedì. Molte di meno che lo scenario non si verifichi né oggi né all'inizio della prossima settimana. Il silenzio delle ultime 48 ore da parte della camera giudicante non è decifrato come un segnale di incertezza sul verdetto, con i giudici dell'adjuticatory chamber che sembrano convergere sulla decisione finale, che, oltre all'esclusione dalle coppe, potrebbe prevedere anche una multa o una condizione di futuro rientro. Lo scrive La Gazzetta dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan, lunedì la sentenza dell'Uefa: esclusione dall'Europa e multa (molto) salata?

La società rossonera attende la decisione da Nyon, e le sensazioni non sono positive

Il futuro del Milan in Europa è appeso a un filo, e anche la Fiorentina aspetta di capire se potrà prenderne il posto. La Gazzetta dello Sport questa mattina parla della sentenza Uefa che arriverà molto probabilmente nella giornata di lunedì. I rossoneri saranno molto probabilmente esclusi dall'Europa League ed è possibile che siano multati per 30 milioni di euro. Le notizie del nuovo socio americano non hanno modificato l'orientamento dei giudici. Se così sarà, il club farà ricorso al Tas di Losanna e considerati i tempi è plausibile che per una sentenza definitiva occorreranno altre due settimane.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan e la sentenza Uefa, il pessimismo sale: due anni fuori dall'Europa?

Domani arriverà la sentenza che attende con ansia anche la Fiorentina

Su La Gazzetta dello Sport si torna a parlare di quella che sarà la sentenza della Uefa, attesa per la giornata di domani, che riguarda il Milan e la possibile esclusione dalle Coppe Europee. Secondo le ultime indiscrezioni riportate dalla rosea, il pessimismo sale in casa dei rossoneri. C'è la consapevolezza che la Uefa sia orientata verso l'estromissione di un anno dalle competizioni europee, ma nelle ultime ore si teme una mazzata ancora più severa, con ben due anni lontano dall'Europa e una multa di 30 milioni. Di sicuro c'è che anche se, per pura ipotesi, Mr. Li definisse l'affare con Commisso lungo la giornata di oggi, il passo avanti non influirebbe in alcun modo sul verdetto della Camera giudicante. Discorso diverso per il seguente ricorso al Tas di Losanna, verso il quale il Milan nutre da sempre cauto ottimismo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan che stangata: ecco la sanzione che potrebbe giungere dall'Uefa

Ecco come potrebbe pronunciarsi l'organo del calcio europeo sul club rossonero

Tra due giorni a Nyon l'Uefa dovrà pronunciarsi sulla questione relativa alla partecipazione alle competizioni europee per l'AC Milan. Nonostante i colpi di scena delle ultime ore con l'accelerata del fondo Elliot ed il possibile inserimento della famiglia Ricketts per acquisire le quote di maggioranza del club rossonero, l'organo del calcio europeo dovrà comunque pronunciarsi sulla società milanese. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport questa mattina, la sanzione che l'Uefa andrebbe ad imporre sul Milan è di quelle 'esemplari': 2 anni di estromissione dalle competizioni europee ed una sanzione economica di 30 milioni di euro. Qualora dovessero essere realmente questi i termini della sanzione dell'Uefa, sarebbe sicuramente un duro colpo per il Milan, sia per quanto riguarda l'aspetto 'pratico' del campo che l'aspetto finanziario e d'immagine del club.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan, stangata in arrivo: possibile esclusione dall'Europa per più di un anno

Oggi o al massimo domani la Uefa si pronuncerà sul caso Milan

La Uefa si esprimerà a breve sul Milan. La sentenza dovrebbe arrivare oggi, con una piccola chance che slitti a domani. Il Corriere della Sera è sicuro: il club rossonero resterà fuori dalle coppe almeno un anno, come ha chiesto l'accusa. Sarebbe molto strano, ma a questo punto non si può escludere, che la sentenza della camera giudicante sia persino più dura, con l'aggiunta di un altro anno (magari con la condizionale) e di una multa. Esattamente come da rumor che hanno iniziato a circolare un paio d'ore dopo il termine dell'udienza martedì scorso.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan all'Uefa, il comunicato: "Ci aspettiamo equità e regole uguali per tutti"

Il comunicato del Milan in attesa della sentenza dell'Uefa

Il Milan attraverso il proprio profilo Twitter ha voluto divulgare il seguente comunicato:

"In attesa della sentenza UEFA, vogliamo condividere con tutti voi alcuni fatti sostanziali. Ci aspettiamo equità, giudizi, basati sui fatti uguali per tutti.

Lo scorso Aprile il Milan stava lottando (e soffrendo) per un posto in Europa League, conquistato all'ultima giornata, da allora abbiamo rinnovato la rosa dei giocatori, realizzando la squadra più giovane della serie A. La quarta più giovane in Europa (media 24,6 anni). Abbiamo investito più di 200 milioni di euro per aprire un ciclo. Ad un anno di distanza il valore dell'investimento è rimasto inalterato ed il valore del mercato della rosa è il terzo della serie A. Abbiamo conquistato la fase a gironi della prossima Europa League, e due finali di Coppa Italia (Prima squadra e Primavera). Stiamo riqualificando Milanello partecipando al prossimo campionato femminile. Abbiamo aderito all'iniziativa della Figc delle squadre B e se rientreremo nella graduatoria, parteciperemo al prossimo campionato di Lega Pro con i nostri Under 21. Abbiamo subito puntato a dare maggiore efficienza alla nostra organizzazione per gestire il club in modo virtuoso.

Nonostante all'indomani del "closing" due degli sponsor principali (Audi e Adidas) abbiano risolto il loro contratto con il Milan, chiudendo il bilancio con 20 milioni di euro in più di ricavi. L'Ebdtda de Milan, inclusi i trasferimenti estivi, sarà positivo per 28 milioni e migliore dell'anno scorso di 50 mln, centrando quanto previsto nel business plan presentato alla Uefa. Abbiamo abbattuto i costi di gestione di 6 mln di euro.

Il monete salari della Prima squadra è ora già inferiore al 60% dei ricavi, proprio grazie ad investimenti mirati prevalentemente su giocatori giovani e di prospettiva.

Il nostro azionista ha fatto in un anno 88 mln di aumento di capitale (non prestiti), elevando il valore patrimoniale del club. Il Milan ha sempre rispettato le scadenze di pagamento e sta puntando concretamente a un assetto ancora più stabile e florido.

Tutti i fatti si ispirano ad un solo mantra: lavorare per il futuro del Milan, valore aggiunto del calcio mondiale.

Il Milan è pronto a pagare per gli errori commessi in passato. Abbiamo il massimo rispetto delle regole ma ci aspettiamo equità. Giudizi basati su fatti, regole uguali per tutti".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan, sentenza intorno alle 17. Sarà la più dura da quando c'è il FPF

Secondo le ultime indiscrezioni la sentenza potrebbe arrivare intorno alle ore 17. Questo perché la UEFA sta motivando le sue decisioni in maniera molto dettagliata, per rendere molto difficoltoso il ricorso al TAS di Losanna. Da ciò che filtra negli ultimi minuti quella contro il Milan sarà la sentenza più dura da parte della UEFA da quando esiste il Fair Play Finanziario. Lo riporta TuttoMercatoWeb.com.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sentenza Uefa, arriva un altro rinvio: motivazioni e nuova scadenza

Questo ritardo non avrebbe a che fare con le trattative per la cessione del club rossonero

Secondo quanto riferisce Sky Sport 24, contrariamente a quelle che erano le attese, la sentenza UEFA non dovrebbe arrivare nella giornata odierna ma domani o addirittura mercoledì. Questo ritardo non avrebbe a che fare con le trattative per la cessione del club rossonero ma sarebbe relativo ad un normale iter dell'organo calcistico europeo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO