• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 29/06/17, 15:45

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Avv. Di Cintio: "Sentenza Milan, vi spiego. Al TAS si può rivedere la decisione"

Il parere del magistrato sulla sentenza per il club rossonero

L'Avvocato Cesare Di Cintio è intervenuto a Radio Sportiva per commentare il verdetto dell'UEFA inerente al caso Milan:

    Si tratta di un anno di squalifica, senza dubbio. Il Milan era qualificato a questa Europa League, quindi la sentenza è inerente a quella appena ottenuta. L'arco temporale è di due stagioni sportive, ma avendo già ottenuto la qualificazione in questa stagione la sconterà nel 2018/'19. Ogni Federazione attende la fine della stagione sportiva per comunicare le decisione: ad oggi, seppur risulti qualificato alla competizione europea il Milan, questo dato non è ancora stato inviato alla UEFA né per la Champions né per l'Europa League. La sanzione è inflitta per non aver rispettato i termini del Fair Play Finanziario e riguarda la norma del break-even rule: maggiori informazioni saranno chiarite con la spiegazione dell'organo giudicante. Ricorso al TAS? Credo che si possa rivedere la decisione: il Milan non può però introdurre nuove prove che siano emerse dopo la decisione di primo grado. Potrebbe invece avere rilevanza il cambiamento di proprietà e potrebbero esserci soluzioni forse positive.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan, un solo anno fuori dalle competizioni Uefa: ecco perché

Una sentenza attesa a lungo pubblicata con interpretazioni equivocabili. La Uefa ha escluso il Milan dalla prossima Europa League

Una sentenza attesa a lungo pubblicata con interpretazioni equivocabili. La Uefa ha escluso il Milan dalla prossima Europa League. L'aspetto che ha creato scompiglio è il riferimento a due stagioni sportive, un cavillo burocratico: la stagione sportiva 2017-18 non è chiusa fino al prossima 1 luglio quando inizierà quella successiva. Per questo motivo nel comunicato di cui sopra si fa riferimento alle prossime due annata. Il Milan si appellerà al Tas, il risultato arriverà quando i giocatori della Fiorentina saranno già in Val di Fassa ad allenarsi. L'auspicio è che – almeno in quel caso – la chiarezza possa farla da padrona.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ufficiale: Milan fuori dalle competizioni Uefa. Adesso la Fiorentina...

Ufficiale: il Milan non potrà partecipare alla prossima competizione UEFA per club a cui è qualificata nelle prossime due (2) stagioni

La camera giudicante dell'Organo di Controllo Finanziario per Club (CFCB), presieduta da José Narciso da Cunha Rodrigues, ha preso una decisione sul caso AC Milan a seguito del rinvio del responsabile della camera di investigazione CFCB per la violazione delle norme del fair play finanziario, in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule).

Il club non potrà partecipare alla prossima competizione UEFA per club a cui è qualificata nelle prossime due (2) stagioni (una competizione sola nella stagione 2018/19 o in quella 2019/20, in caso di qualificazione).

Contro questa decisione è possibile presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, secondo l'Articolo 34(2) del regolamento procedurale che governa l'Organo di Controllo Finanziario per Club UEFA, e secondo gli Articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA.

Questo il comunicato dell'Uefa. A questo punto è la Fiorentina ad essere ripescata in Europa League con l'Atalanta che andrà ai gironi al posto dei rossoneri e i viola effettueranno i turni preliminari. Il Milan dunque salterà una competizione da scontare entro le prossime due stagione. Per l'Uefa – aspetto meramente burocratico – la stagione 2017-18 è aperta fino al prossimo luglio, da qui l'equivoco che la squalifica fosse per due anni.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Galliani: "Grande dispiacere per il Milan"

Le parole dell'ex AD rossonero sulla sentenza della UEFA

Poche parole ma dense di significato. A parlare è l'ex AD rossonero Adriano Galliani, che ai microfoni di AdnKronos ha commentato la sentenza emessa oggi dalla UEFA:

    Nessun commento, da tifoso provo solo tanto dispiacere.

Nessuna dichiarazione, invece, in merito alla situazione societaria e al profilo dell'imprenditore italo-americano Rocco Commisso.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pres. Lombardia: "Grande tristezza per il Milan, schiaffo morale forte"

"Da grande tifoso del #Milan provo tristezza nel vederlo "condannato" a non disputare le #Coppe europee". Lo scrive il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana in un post su facebook. "Non mi interessa entrare nel merito della decisione e – continua – non voglio neppure conoscere le motivazioni della sentenza. L'amarezza di subire uno schiaffo morale così forte è davvero grande. E noi milanisti non meritavamo tutto ciò".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan, ufficializzato il ricorso al Tas di Losanna dopo l'esclusione dalle coppe

Il comunicato rossonero dopo il verdetto dell'Adjudicatory Chamber UEFA a Nyon

L'Adjudicatory Chamber del Club Financial Control Body (CFCB) dell'UEFA ha deciso di sanzionare AC Milan per le violazioni della normativa sul Financial Fair Play commesse da luglio 2014 a giugno 2017 con un anno di esclusione dalle Competizioni Ufficiali Europee per Club. Nel prendere atto di tale decisione, AC Milan comunica di aver richiesto al proprio pool legale di avviare la procedura di ricorso presso il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna, confidando in una sollecita revisione del provvedimento.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, i conti sono a prova di Uefa. Così il bilancio ti porta in Europa

Se il TAS di Losanna dovesse confermare la sentenza emessa ieri dalla Uefa, la Fiorentina accederebbe ai preliminari in vista della prossima Europa League

Alla fine, in attesa del verdetto definitivo, il fair play finanziario premia la Fiorentina. Quello reso pubblico negli scorsi giorni – scrive Stadio – è un bilancio particolarmente florido con 55 milioni all'attivo e un monte ingaggi di 37 milioni, in controtendenza con quanto accaduto soltanto un paio di anni fa, quando si era registrato un passivo di 38 milioni ed un monte ingaggi intorno ai 72 milioni. E il mercato virtuoso portato avanti fin qui, con conti a prova di Uefa, è figlio di un'idea che ha permesso alla squadra di sfiorare comunque la qualificazione internazionale sul campo per due anni consecutivi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il Milan si appella al Tas: ecco cosa può succedere a Losanna

Ecco gli scenari sul ricorso del Milan al Tas dopo la sentenza Uefa

Il Milan è stato escluso dalle competizioni Uefa per un anno. Adesso il club rossonero farà ricorso al Tas di Losanna. Dopo la pubblicazione delle motivazioni, il Milan depositerà il ricorso verosimilmente, scrive La Gazzetta dello Sport, nella seconda settimana di luglio, appena i tempi tecnici lo consentiranno.

Ma cosa può fare il Tas? In teoria tutto. Può confermare la sentenza di Nyon, annullarla, congelarla e chiedere all'Uefa di riformularla. Potrebbe, ad esempio, ammettere il Milan alle coppe in regime di settlement agreement (come successo a Inter e Roma). O, addirittura, può sospenderne l'applicazione senza la cancellare la sanzione, dando al Milan delle consegne da rispettare che annullerebbero del tutto la punizione.

Se il quadro societario non dovesse cambiare, un ribaltone da parte del Tas sarebbe impensabile. Portare nuovi elementi non è automaticamente garanzia di successo: nel 2013, ad esempio, il Malaga squalificato per le coppe portò sul tavolo del Collegio arbitrale un accordo col fisco spagnolo, ma troppo tardi rispetto al periodo contestato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO