• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Champions League

Started by Chiesa, 04/07/18, 00:57

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Supercoppa europea

Real Madrid - Atlético Madrid 2:4 d.t.s. (27' Benzema, 63'rig. Ramos - 1', 79' D. Costa, 99' Ñíguez, 104' Koke)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Supercoppa: l'Atletico fa a fette la difesa del Real

Grande rimonta dei colchoneros, sotto 2-1, trascinati dal centravanti che ne segna due e nel supplementare con l'aiuto dei compagni fa a fette i blancos

Se il buongiorno si vede dal mattino, il Real senza Cristiano Ronaldo avrà i suoi problemi. Con CR7 in gita al lago con Georgina e Cristianinho, l'Atletico Madrid riesce persino a battere gli odiati rivali in una finale, anche se è "solo" una Supercoppa europea e ci vorrebbe ben altro per cancellare le finali di Champions 2014 e 2016 e la semifinale del 2017. Finisce 4-2 per la squadra di Diego Simeone, sostituito in panchina dal Mono Burgos causa squalifica. Il Real fa più possesso palla, tira di più in porta, gioca più palloni utili, verticalizza di più. Ma ha una percentuale di realizzazione del 18% contro l'80%: quasi ogni occasione per l'Atletico è un gol, per farla breve. Che nel calcio è tutto. E certifica che dietro il Real è stato un disastro.

A Ferragosto, con la Liga che deve ancora iniziare, sarebbe utopia attendersi due squadre perfette. Perfino l'Atletico, la squadra che difende meglio di sistema in Europa, commette qualche ingenuità. Ma la chiave della partita sta nei quattro gol concessi dai blancos: con Zizou in panchina non era mai successo. Nel poker incassato dal mai sicuro Keylor Navas (Courtois è in tribuna) ci sono i meriti di Diego Costa ma anche gravi errori difensivi di Varane, Marcelo (sanguinosa la leggerezza che porta al 2-2) e perfino Sergio Ramos.

gazzetta.it

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Due ex viola festeggiano (accanto) la vittoria in Supercoppa Uefa

L'Atletico Madrid di Savic e Kalinic ha battuto il Real Madrid 4-2 ai tempi supplementari

A Firenze nell'estate 2015 si sono solo sfiorati, perchè uno se ne andò a fine luglio e l'altro arrivò a metà agosto alla corte di Sousa. In questa estate Stefan Savic e Nikola Kalinic si sono invece trovati e ieri hanno festeggiato il primo titolo vinto insieme. Ecco una foto di gruppo in cui i due ex Fiorentina sono fianco a fianco. Il difensore montenegrino è stato protagonista per tutti e 120′ in campo e ha messo in bacheca un altro trofeo dopo l'Europa League dello scorso maggio (e dopo aver giocato titolare una finale di Champions nel 2016); l'attaccante croato ha invece assistito alla gara dalla panchina ma può comunque fregiarsi del suo primo successo internazionale in carriera.





Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

#27
IV turno (andata)

BATE Borisov - PSV Eindhoven 2:3 (9' Tuominen, 88' Gleb 88 - 35'rig. Pereiro, 61' Lozano, 89' Malen)
BSC Young Boys Berno - GNK Dinamo Zagabria 1:1 (2' Mbabu - 40' Oršić)
AFC Ajax - Dinamo Kiev 3:1 (2' van de Beek, 35' Ziyech, 43' Tadić 43 - 15' Kędziora)
Benfica - PAÓK Salonnico 1:1 (45'rig. Pizzi - 76' Warda)
Videoton FC Fehérvár - AÉK Atene 1:2 (68' Lazović - 34' Klonaridis, 49' Bakassétas)
FK Crvena Zvezda Belgrado - FC Salzburg 0:0
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sorteggio: 3 italiane nelle prime 2 fasce. Attenzione al Liverpool nella 3° urna

L'Inter rischia di essere inserita in un girone di "ferro"

Sono terminati i play off di Champions League e si è completato l'elenco delle fasce dei sorteggi dei gironi eliminatori della prossima edizione di Champions League. La Juventus verrà sicuramente inserita nell'urna delle teste di serie, come era già certa da tempo la presenza del Napoli in seconda fascia. Anche la Roma, in seguito all'eliminazione del Basilea nel 2° turno preliminare, è potuta entrare nel novero delle squadre di seconda fascia. Chiudiamo con l'Inter, quarta squadra a rappresentare l'Italia nella prossima Champions League, che verrà inserita in quarta fascia, cioé, l'ultima.

Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

IV turno (ritorno)

PSV Eindhoven-BATE Borisov 3:0 (14' Bergwijn, 36' L. de Jong, 62' Lozano)
GNK Dinamo Zagabria-BSC Young Boys Berna 1:2 (7' Hajrović - 64'rig., 66' Hoarau)
Dinamo Kiev-AFC Ajax 0:0
PAÓK Salonicco-Benfica 1:4 (13' Prijović - 20' Jardel, 26'rig., 50'rig. Salvio, 39' Pizzi)
AÉK Atene-Videoton FC Fehérvár 1:1 (48'rig. Mántalos - 57' Nego)
FC Salzburg-FK Crvena Zvezda Belgrado 2:2 (45', 48'rig. Dabour - 65', 66' El Fardou)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA per club – Napoli e Roma pronte a dare l'assalto alla top ten. La Lazio perde una posizione

Il Ranking UEFA per club aggiornato

Di seguito mostriamo il Ranking UEFA per club aggiornato. La Juventus (quinta) si conferma la prima delle italiane. La Roma ha raggiunto la 13° posizione ed è diventa la seconda squadra italiana in classifica. Il Napoli, superato dai giallorossi, si mantiene in 14° posizione. Fiorentina e Lazio (rispettivamente al 36° e al 39° posto) hanno perso posizioni rispetto allo scorso anno perdono posizioni. Rimonta posizioni l'Inter, mentre il Milan, sempre in confronto allo scorso anno, è sceso di circa 30 posizioni ed ora occupa l'81° posto.

RANKING UEFA PER CLUB
1  Real Madrid 131
2  Bayern München 112
2  Barcelona 112
4  Atlético Madrid 111     
5 Juventus 107     
6 Sevilla 93
7 Paris Saint-Germain 88     
8 Manchester City 85
9 Arsenal 78
10 Porto 74
10 Shakhtar Donetsk 74
12 Borussia Dortmund 71
13 Roma 68
14  Liverpool  66
14 Napoli  66
16  Zenit St. Petersburg 64
17  Manchester United 63
18  Monaco  61
19  Chelsea 60
20  Besiktas 59
21  Dinamo Kiev 57     
22  Tottenham Hotspur 56
23  Villarreal 55
23  Benfica 55 +1
25  FC Basel 54  -1
26  Bayer Leverkusen 53
27  Schalke 04 50   
28  Ol. Lyonnais 48,5
29  Ajax 47,5
30 Anderlecht 46
30 Athletic Bilbao 46
32  Sporting CP 43
32 CSKA Moscow 43
34  Salzburg 41
35 Wolfsburg 40   
36 Fiorentina 39   
37  Olympiakos 38
38  Sparta Praha 35,5
39  PSV Eindhoven 35
40 Lazio 34    -1
——————————————–
Le altre italiane:
65  Internazionale  20
81  Milan 15
87  Atalanta 13
92  Torino  13
97  Sassuolo 12,988    -1
97  Sampdoria  12,988    -1

Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA [aggiornato] – Il distacco dell'Italia dal 2° posto si mantiene a meno di un punto

Il Ranking UEFA per Nazioni aggiornato

Di seguito mostriamo il Ranking UEFA per Nazioni aggiornato. Da notare come l'Italia si sia riportata decisamente a ridosso dell'Inghilterra al secondo posto grazie ai 2 punti e mezzo in meno scartati rispetto agli inglesi. La Francia, invece, sempre per l'effetto del minor numero di punti scartati, ha accorciato notevolmente il distacco dal 4° posto occupato dalla Germania.

ABBONATI SERIE A 2018-19RANKING UEFA PER NAZIONI
(PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE)

1° 86,998  España (Spagna)           
2° 65,534  England (Inghilterra)
3° 64,940  Italia                         
4° 59,499  Deutschland (Germania)         
5° 50,665  France (Francia)           
6° 45,132  Россия (Russia)           
7° 39,832  Portugal (Portogallo)
8° 35,100  Україна (Ucraina)
9° 34,500  Belgique/België  (Belgio)     
10° 30,800 Türkiye (Turchia)

Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO