• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - ATALANTA BC 1:0

Started by Chiesa, 18/02/22, 18:58

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Titoli viola: "Viola-Dea, sapore d'Europa" "Mezzogiorno (e mezzo) di fuoco"

Repubblica

In prima pagina: "Fiorentina, c'è ancora l'Atalanta. Serve una partita perfetta". A pagina 10: "Atalanta, ancora tu. Sprint per l'Europa, Fiorentina riprovaci". A pagina 11: "Riecco Dragowski, la porta è tutta sua. Si rivede Torreira".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Titoli viola: "Viola-Dea, sapore d'Europa" "Mezzogiorno (e mezzo) di fuoco"

Corriere Fiorentino

A pagina 9: "Pranzo d'Europa".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Un parapiglia più che un match: Dragowski si fa avanti nella sfida made in USA

Italiano si affida al portiere polacco per battere ancora Gasperini

L'Atalanta appena diventata americana fa visita alla Fiorentina che americana lo è da due anni e mezzo. Gasperini, intanto, cova voglia di vendetta dopo due ko mal digeriti: gli mancano gli attaccanti, ma questo non sembra deconcentrarlo. Italiano oggi recupera anche Torreira e Bonaventura aggiungendo quadratura al centrocampo. La Nazione sostiene che a mezzogiorno e mezzo ci si aspetti un parapiglia più che un match, essendo i due allenatori inclinati verso l'agonismo puro con aggiunta di un gioco molto propositivo. C'è Dragowski in porta complice la tonsillite per Terracciano: fra i pali, Drago è uno dei migliori. Occhio semmai ai tempi nelle uscite da difensore aggiunto e alla precisione nel giro palla.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Quante alternative in attacco, Italiano tiene tutti sulla corda

Italiano tiene tutti sulla corda, soprattutto in attacco. Il tecnico si tiene dubbi soprattutto sulle fasce verso Fiorentina-Atalanta

Archiviata la vittoria sullo Spezia, in casa Fiorentina la sfida contro l'Atalanta vale molto anche dal punto di vista del morale e non solo della classifica. I viola sono chiamati a una partita importante, cruciale per coltivare ancora il sogno europeo e Italiano tiene tutti sulla corda. Lo fa soprattutto in attacco, visto che con il rientro di Bonaventura e Torreira a centrocampo ha già le alternative. E allora, se Piatek si riscopre in netto vantaggio su Cabral - visto anche il gol ritrovato in Serie A - sono principalmente gli uomini di fascia a tenere le antenne dritte. Nico Gonzalez, in crescita nelle ultime partite, dovrebbe avere un posto assicurato, mentre per la fascia opposta è un testa a testa fra Sottil e Saponara. Lo scrive il Corriere Dello Sport, evidenziando come il lavoro di Italiano spinga tutti a dare i 100% per conquistarsi il posto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Atalanta, ore 12.30: come vederla in tv e streaming

Le modalità per seguire al meglio Fiorentina Atalanta in programma all'ora di pranzo oggi.

In Tv e streaming
Ore 12.30   Stadio Franchi - Firenze
TV   DAZN,  Sky calcio
Streaming   DAZN.com, Sky Go
Attiva ora tutta la serie A TIM a 29,99€ al mese.
In diretta su Violanews.com e Radio Bruno

Coloro che fossero impossibilitati a seguire Fiorentina-Atalanta in tv o in streaming, hanno due altre opzioni per non perdersi un solo istante della sfida del Franchi: la diretta testuale proposta da Violanews.com in cui vi racconteremo tutte le fasi salienti del match e i vari eventi, dal calcio d'inizio fino al triplice fischio finale e la radiocronaca su Radio Bruno commentata in studio da David Guetta con molti ospiti.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Drago, tocca a te: con l'Atalanta ha (di nuovo) la sua grande occasione

Bartlomiej Dragowski torna in campo oggi contro l'Atalanta. Non gioca da ottobre e ha la grande occasione della stagione

Fiorentina-Atalanta sarà un bel banco di prova per la prima novità di formazione dei viola. Si tratta del portiere Dragowski, che tornerà in porta dopo più di un mese dall'ultima volta in coppa (con infortunio). In campionato, invece, il polacco non gioca da ottobre e da allora è passato dalle assenze per KO fisico a più di una voce anche sul futuro, oltre a perdere il posto in favore di Terracciano. Il collega italiano ha una tonsillite, ecco la grande occasione di rivalsa: quella da non sbagliare.

Come ricorda Repubblica oggi in edicola, la stagione di Drago è stata fin qui piuttosto complicata, con sole sei presenze totali e due espulsioni. Tutto passa dunque dal match con la Dea: un altro errore o una prestazione non convincente potrebbero davvero costargli cari.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Contro l'Atalanta per scavalcare la Roma: è pranzo d'Europa al Franchi

La Fiorentina sfida la squadra che nel recente passato è stata insieme modello e rivale

La Fiorentina punta al sorpasso sulla Roma, e lo fa grazie all'aiuto dei tifosi, chiamati ieri a raccolta sui social. Di fronte la quarta forza del campionato, l'Atalanta, ormai stabilmente abituata anche ai palcoscenici europei. I nerazzurri, scrive il Corriere Fiorentino, restano un modello da seguire anche per la Fiorentina, che intanto ha visto accorciarsi le distanze in classifica e nei risultati. Le risposte arrivate nelle ultime due sfide sono state generalmente positive, anche se Italiano si aspetta più gol dagli esterni; logico però che il rientro di Torreira e Bonaventura dalla squalifica cambi qualcosa nelle scelte iniziali, a cominciare dalla porta dove si rivedrà Dragowski e non Terracciano rimasto fuori dai convocati per problemi fisici (al suo posto il giovane Fogli).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La probabile formazione: i nazionali danno Sottil, i locali Saponara. C'è Duncan

Italiano ha sciolto quasi tutti i dubbi

Le scelte di Vincenzo Italiano per la gara di oggi contro l'Atalanta, secondo i quotidiani, dovrebbero essere praticamente fatte: solo il Corriere Fiorentino dà avanti Castrovilli, ma per gli altri gioca Duncan assieme ai rientranti Bonaventura e Torreira. Nessun dubbio sulla linea Odriozola-Milenkovic-Quarta-Biraghi davanti a Dragowski, in attacco c'è Piatek con Nico Gonzalez e uno tra Sottil (Gazzetta e Corriere dello Sport) e Saponara (Nazione, Corriere Fiorentino e Repubblica).

La probabile formazione: Dragowski; Odriozola, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Gonzalez, Piatek, Sottil/Saponara.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO