• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

SSC NAPOLI - ACF FIORENTINA 2:3

Started by Chiesa, 10/04/22, 15:16

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

NAPOLI: Ospina - Zanoli,  Rrahmani, Koulibaly, M. Rui (86' Ghoulam) - F. Ruiz (46' Mertens), Lobotka (80' Demme) - Politano (46' Lozano), Zieliński, L. Insigne (c, 80' Elmas) - Osimhen.. A disp.: Meret, Marfella, J. Jesus, Ghoulam, Tuanzebe, Elmas, Demme. All.: Luciano Spalletti

Indisponibili: Di Lorenzo, Petagna, Ounas, Malcuit
Squalificato: Anguissa
Decisione del tecnico: Idasiak
Altri: -
Diffidati: Demme, Koulibaly

FIORENTINA: Terracciano - Venuti, Milenković, Igor (86' Quarta), Biraghi (c) - Castrovilli, Amrabat, Alf. Duncan (65' Maleh) - Saponara (65' J. Ikoné), A. Cabral (86' Kokorin), Nic. González (85' Callejón). A disp.: Drągowski, Rosati, Quarta, Terzić, Callejón, Sottil, Piątek, Kokorin. All.: Vincenzo Italiano

Indisponibili: Bonaventura, Odriozola, Nastasić
Squalificato: Torreira
Decisione del tecnico: -
Altri: -
Diffidati: Odriozola, Castrovilli, Amrabat

Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)

Assistenti: Paganessi - Tolfo

IV: Gariglio

VAR: Banti - Valeriani

Reti: 58' Mertens - 29' Nic. González, 66' J. Ikoné, 72' A. Cabral

Ammoniti: Milenković, A. Cabral, J. Ikoné

Spettatori: 56.000

18°C



- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Provaci ancora Viola: a Napoli con Cabral per la consacrazione

La Fiorentina torna a Napoli, Italiano punta forte su Cabral che sogna un gol per consacrarsi nel ruolo di bomber

Napoli-Fiorentina: il tutto esaurito fatto registrare dallo stadio 'Maradona' - si legge su La Nazione - certifica il valore della sfida. Sarò uno stadio gremito quello che accoglierà le squadre di Spalletti e di Italiano. Al resto penseranno le ambizioni e le motivazioni delle due compagini, tra la corsa scudetto dei partenopei e il sogno Europa dei gigliati. Appena una manciata di settimane fa - ricorda il quotidiano - i Viola si presero il lusso di far sprofondare il Napoli con un 5-2 da record, in Coppa Italia. Vincenzo Italiano tenterà di ripartire da quell'impresa. Anche se quel Napoli non è la formazione attuale. Quel giorno Spalletti aveva gli uomini contati per i tanti infortuni, questa volta, gli azzurri si presenteranno davanti ai viola in formazione tipo.

Diverso e opposto il discorso per Italiano costretto a rinunciare a tre big: Odriozola, Bonaventura e lo squalificato Torreira. Spazio ad una mediana 'sperimentale', col rilancio di Amrabat, con Castrovilli e probabilmente Duncan. Il tecnico punta forte su Cabral che sgomita per trovare la condizione migliore. Il brasiliano sogna il  gol che lo possa consacrare nel ruolo di bomber prescelto a raccogliere l'eredità di Vlahovic. Cabral avrà accanto Saponara, salvo sorprese con Sottil pronto al blitz, e Nico Gonzalez.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, Venuti e quel gol in coppa: oggi è caccia al bis

Lorenzo Venuti, dopo il gol in Coppa Italia, vuole il bis, ma la Fiorentina deve stare attenta alle disattenzioni

Quella di oggi sarà una sfida speciale per Lorenzo Venuti, che potrebbe anche provare a cercare uno storico bis. Il terzino viola infatti, ha segnato nella sfida di Coppa Italia, riuscendo a ribaltare nuovamente la partita a favore della Fiorentina. Una rete che il Napoli non ha ancora digerito, con i viola che poi, nei tempi supplementari, hanno addirittura dilagato per 5-2.

Una ferita che per i partenopei grida ancora vendetta, ma questa volta in una partita di Serie A. Italiano in conferenza è stato chiaro: "Senza personalità o attenzione, rischiamo di essere presi a pallonate e di uscire con le ossa rotte". Come ricorda anche Il Corriere dello Sport, i viola non possono permettersi disattenzioni, soprattutto contro una squadra che si sta giocando la sfida a tre per lo scudetto. Dunque Venuti proverà a replicare il gol di coppa, in attesa di recuperare gli acciaccati Odriozola e Bonaventura, rimasti a Firenze. Italiano spera di recuperarli per la partita di prossima settimana contro il Venezia, sfida nella quale rientrerà a disposizione anche Lucas Torreira, che avrà scontato la giornata di squalifica.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nico Gonzalez, il più napoletano dei viola sfida Insigne

Nico Gonzalez e Insigne si fronteggeranno oggi pomeriggio al 'Maradona': l'argentino è il giocatore più 'napoletano' della Fiorentina

Nico Gonzalez è il giocatore più 'napoletano' della Fiorentina. Guizzante, combattivo, spiritato - lo definisce così La Nazione. Inquadrato così Gonzalez può ricordare chi, dall'altra parte del campo, rappresenta uno dei punti forza migliori della squadra di Spalletti: Lorenzo Insigne. Indicati entrambi fra i sicuri protagonisti di questo incrocio Scudetto vs Europa. Nico Gonzalez e Insigne si fronteggeranno oggi pomeriggio al 'Maradona'.  Italiano spera che il nazionale argentino possa iniziare a reggere il confronto anche in zona goal col capitano partenopeo. Nico deve migliorarsi e diventare più cattivo nella finalizzazione. Cosa che l'azzurro ha invece sempre saputo fare molto bene. A proposito, ne sa qualcosa la Fiorentina: l'avversario più colpito da Insigne in Italia. Il suo score contro i viola è da brividi: 11 gol e 2 assist.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, cosa succede oggi

Il programma della Fiorentina giorno per giorno, per conoscere sempre cosa succede nel mondo viola.

Ore 15 Stadio Maradona di Napoli
NAPOLI vs FIORENTINA
TV - Telecronaca su DAZN
RADIO - Sui Radio Bruno dalle 11 Pentasport la partita
WEB - Diretta testuale commentabile su Violanews.com

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, vietato snaturarsi: Amrabat pronto a dirigere le danze

La Fiorentina anche con quale assente, non pensa minimante a snaturarsi. A Napoli per imporsi e dimostrare di che pasta è fatta

Giocarsela sempre e comunque. Alla Fiorentina non interessa che avversario co sarà davanti, anche in casa del Napoli proverà a mantenere la solita mentalità di sempre, la partita di San Siro ne è un chiaro esempio. Come scrive Il Corriere dello Sport, anche con assenze che pesano, come quelle di Bonaventura, Odriozola e Torreira, la squadra di Vincenzo Italiano non vuole snaturarsi. Dentro con il solito 4-3-3, ma il dubbio più rivelante riguarda il tridente d'attacco.

Vista l'assenza dell'uruguaiano a centrocampo, spazio ad Amrabat. Il tecnico viola ha già investito sul marocchino in passato e anche durante la conferenza stampa, lo ha coccolato con frasi di piena fiducia. La regia nelle due fasi spetteranno a lui e qualche inserimento in avanti "alla Torreira" per poter far male, saranno occasioni importanti per ritagliarsi uno spazio da protagonista.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Antognoni: "Viola, è merito di Italiano. Spalletti, che passione"

Antognoni legge in anticipo Napoli-Fiorentina, l'ex viola esalta i tecnici: «Che passione Luciano. Con Italiano si rivede gioco propositivo»

Giancarlo Antognoni "legge" la sfida del Maradona tra Napoli e Fiorentina. L'ex bandiera e dirigente Viola si è concesso in un'intervista a La Gazzetta dello Sport. L'Unico presenta la partita del 'Maradona' alla rosea. «Sarà bella, sono due squadre che giocano bene, forse le più in forma al momento». Merito degli allenatori propositivi, che cercano di fare gioco. Entrambe - ricorda l'ex gigliato - hanno motivazioni importanti. Sulle defezioni di Torreira e Anguissa non ha dubbi: ci perde di più la Fiorentina. Il Napoli ha i ricambi adatti per sopperire all'assenza, i viola invece no. E rientra Osimhen. Anche perché il Napoli è forte in tutti i reparti, la Fiorentina invece meno, ha dei ruoli in cui è più scoperta.

Comunque la stagione dei viola lo sta sorprendendo: la squadra non era cambiata molto ed ha perso Vlahovic a metà stagione. «L'artefice - certifica Antognoni - è sicuramente Italiano». L'allenatore che cerca di adottare un modo di gioco che a Firenze ultimamente si era perso. E poi riconosce al tecnico la splendida gestione del dopo Vlahovic. In quel frangente si è visto il merito di Italiano: ti va via uno forte, ne arrivano due nuovi chiaramente meno forti, però non si nota la differenza. In questo - chiosa - si vede tutta l'abilità del tecnico. La forza del Napoli? Prende pochi gol e a centrocampo, con Zielinski e Fabian Ruiz, è molto forte. Davanti ha giocatori di qualità: non solo Osimhen, ma anche Insigne. A sorprenderlo, invece, è stato Lobotka che aveva già seguito al Celta. «Spalletti - conclude - ti dà qualcosa in più, ti dà passione, esperienza e fa giocare tutti».

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO