• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - VENEZIA FC 1:0

Started by Chiesa, 16/04/22, 15:24

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La moViola: Abisso sufficiente, ma alla Fiorentina manca un rigore

Molti i cartellini gialli comminati dall'arbitro: otto

Una prova sufficiente, quella di Rosario Abisso, fischietto della sezione di Palermo che ha diretto nel sabato prepasquale la sfida tra Fiorentina e Venezia. Anche se, secondo il Corriere dello Sport, manca un penalty a favore della squadra di Vincenzo Italiano, per l'ancata di Domen Crnigoj a Nico Gonzalez dopo il velo di Castrovilli. Il quotidiano sportivo romano dà comunque al direttore di gara un 6 in pagella, anche perché in questa occasione specifica poteva e doveva essere aiutato dal Var. Troppe le interruzioni al gioco e i cartellini gialli (otto in totale) specie nel secondo tempo. Un appunto, questo, che ad Abisso viene fatto anche dalla Gazzetta dello Sport. Anche la Rosea, comunque, conferma il 6 al fischietto siciliano.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Venezia preso di tacco da Torreira e non solo. Viola superiori ma superficiali

Fiorentina in surplus, ma comunque vittoriosa grazie al tacco di Torreira. Viola dominano con leggerezza

La Fiorentina prende di tacco la partita con il Venezia, sia nel modo in cui Torreira ha segnato sia per l'atteggiamento della squadra viola che è sempre stato di una tranquilla e forse anche un po' troppo pericolosa esibizione di superiorità. Sul Corriere Fiorentino si analizza la vittoria della Fiorentina sottolineando come sia mancato il secondo gol per allontanare il timore del pareggio, ma allo stesso tempo i tre punti sono arrivati con onesta tranquillità. "Il risultato non si discute, il Venezia un'autentica occasione da gol non l'ha trovata e qui si archivia il discorso sulla superiorità della Fiorentina che ha dominato con sottigliezza la partita, accontentando il suo pubblico e i tanti ragazzini che erano allo stadio in una giornata di sole".

Nessuno - si legge - ha forse giocato così bene da meritare un voto altissimo, tranne quel Torreira che si fa trovare in ogni parte del campo e quasi di nascosto segna un gol nell'area piccola. Un gol che vale la vittoria, e che dimostra come la Fiorentina di Italiano funziona bene in modi differenti. Giocando con la velocità e la profondità a Napoli e con la pazienza e la precisione del passaggio sul piede del compagno come ieri contro il Venezia. I viola sembrano una squadra senza punti deboli, o almeno ben nascosti: e ora i traguardi da raggiungere sono difficili, ma non impossibili.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione sul Franchi: "Il migliore in campo non gioca, ma dà spettacolo"

La passione dei tifosi viola risvegliata dal gruppo di Italiano. La Fiorentina vola anche grazie ad una curva tornata viva

"Secondo tempo modesto, milioni di falli, cartellini come se piovessero, spettacolo zero. E intorno quasi trentaduemila spettatori felici di sostenere una Fiorentina in vantaggio di corto muso rischiando anche di romperselo, qualche muso, per l'intensità dei contrasti". La Nazione esalta il tifo viola che ieri ha cantato senza pause a squarciagola e si è presentato in massa contro la terz'ultima. Quella del Franchi è la magia che questo gruppo ha risvegliato, autentica, rimasta compressa negli ultimi anni, inacidita e a tratti incattivita.

Una passione che solo a Firenze sa essere così potente e chiunque abbia indossato la maglia viola dice, anche a distanza di anni, che stadi come il Franchi non ce ne sono in giro. Perché Firenze - si legge - è una città come poche altre in giro, che indossa il pallone h24. E nella sofferenza riserva un coro ai nemici giurati: la testa, anche per i trentaduemila di ieri, era già alla partita di coppa di mercoledì.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

GP Violanews: ecco i vostri migliori tre di Fiorentina-Venezia

Anche quest'anno il vostro parere sarà decisivo per l'assegnazione del Pallone Viola

Il Gran Premio Violanews è il tradizionale sondaggio che pubblichiamo da anni dopo ogni partita per conoscere i tre giocatori preferiti.  A votare sarete come sempre voi con la possibilità di scegliere i tre vostri preferiti. Ai primi sei in classifica verranno attribuiti  i seguenti punti 20, 12, 9, 5, 3 e 1. Al vostro voto per un totale di 50 punti si aggiungeranno i 20 punti di un giornalista ogni volta diverso. Per Fiorentina-Venezia ha votato Francesco Gensini del Corriere dello Sport-Stadio che ha assegnato 8 punti a Torreira, 6 a Igor, 2 a testa Castrovilli, Ikoné e Maleh. Ecco i risultati:



La classifica
Lucas Torreira   316
Nicolas Gonzalez   228
Jack Bonaventura   143
Pietro Terracciano   121
Riccardo Saponara   115
Riccardo Sottil   107
Alfred Duncan   103
Gaetano Castrovilli   96
Alvaro Odriozola   95
Lucas Martinez Quarta   89
Nikola Milenkovic   86
Igor   85
Bartlomiej Dragowski   60
Cristiano Biraghi   49
Jonathan Ikonè   49
Youssef Maleh   42
Krzysztof Piatek   37
Arthur Cabral   29
José Maria Callejon   27
Sofyan Amrabat   14
Aleksa Terzic   10
Sasha Kokorin   1

Albo d'oro
2020/21   Dusan Vlahovic
2019/20   Gaetano Castrovilli
2018/19   non assegnato per campionato insufficiente
2017/18   Davide Astori (alla memoria)
2016/17   Federico Chiesa
2015/16   Borja Valero
2014   Stefan Savic
2013   Borja Valero

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO