• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

C. Italia 1/2 finale (ritorno): Juventus - Fiorentina 2:0

Started by Chiesa, 21/04/22, 02:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Igor-Milenkovic, il muro della Fiorentina all'esame Vlahovic: numeri notevoli

Igor ha formato con Milenkovic una delle coppie difensive meglio assortite dell'intera Serie A: stasera la resa dei conti

Da quando sono Igor e Milenkovic in pianta stabile i titolari del centro della difesa, la squadra di Italiano subisce meno gol. Lo scrive il Corriere Fiorentino, che inevitabilmente si concentra sulla sfida a Vlahovic, vice capocannoniere della Serie A con 23 gol. I due lo conoscono bene, dal momento che dei 50 gol segnati in A, 44 li ha messi insieme con la maglia viola. Igor, nel match d'andata, gli è stato appiccicato con un francobollo. Il nuovo muro che si è creato, con il 24enne brasiliano ad accompagnare Milenkovic al posto di Martinez Quarta, ha ceduto più di una volta solo contro Napoli e Sassuolo (il serbo assente a Reggio per squalifica). Igor ha ammesso che Italiano gli ha cambiato la vita, dandogli "continuità e minutaggio". E il muro regge a quasi ogni folata di vento. A Torino ne tirerà parecchio, serve attenzione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Una vittoria che vale un progetto: Fiorentina, oltre alla Juventus c'è di più

Questa partita potrebbe valere tanto per il progetto della Fiorentina di Commisso. Tra presente, mercato e ambizioni future

Repubblica analizza con molta attenzione l'importanza della gara di questa sera, sottolineando come una vittoria possa essere importante al fine del progetto creato da Rocco Commisso con questa Fiorentina. L'impatto che può avere la finale di Coppa Italia può essere analizzato partendo da punti diversi.

La finale stessa sarebbe qualcosa di importante, perché rappresenta un accesso per l'Europa. Italiano non ha mai fallito quando si trattava di vincere le gare fondamentali e chissà, in una gara secca potrebbe regalare un'enorme gioia al tifo viola. Inoltre, eliminare la Juventus sarebbe un'enorme prova di forza anche per il campionato. In caso di vittoria contr l'Udinese la Fiorentina andrebbe a -4 dai bianconeri e all'ultima giornata ci sarà lo scontro diretto, chissà, forse per la Champions. Poi ci sarebbe l'impatto sul mercato. Una squadra che vince un trofeo e gioca in Europa avrà sempre un prestigio maggiore, per convincere anche quei giocatori più esigenti. Infine, la finale sarebbe anche una rivincita per Rocco Commisso. Le sue scelte sono la base su cui è nata questa stagione splendida, dall'addio di Gattuso agli acquisti di mercato. Un trofeo dopo soli 3 anni di gestione sarebbe una soddisfazione enorme.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Igor e Milenkovic, ecco la ragnatela viola per bloccare l'ex compagno

Igor e Milenkovic saranno i due giocatori incaricati di fermare Vlahovic a ogni costo

All'andata ci riuscirono bene e stasera sono chiamata a ripetersi. Come evidenziato dal Corriere dello Sport, sia Igor che Milenkovic dovranno fare una gara di massima attenzione sul numero 7 della Juventus e ormai, ex compagno di avventure. Consci del potenziale che hanno mostrato in queste ultime partite, i difensori viola dovranno dimostrare ancora una volta che nessun attaccante è per loro un problema. Milenkovic conosce molto bene Vlahovic, amici da tanto tempo e farà di tutto per far vivere al suo connazionale una serata storta.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina si affida ai suoi gladiatori: Nico e Lucas, l'orgoglio di Firenze

La Fiorentina sfrutterà la forza dei due suoi gladiatori per portarsi a casa la finale

Juventus-Fiorentina, "Davide e Golia", la sfida impossibile. Come sottolinea il Corriere dello Sport, in qualsiasi modo si voglia chiamare questo match, la Fiorentina potrà contare sull'orgoglio dei suoi due gladiatori: Lucas Torreira e Nico Gonzalez. Lo spirito del Sud America rinchiuso in questi due giocatori, pronti a dare tutto per la loro squadra. Il primo ha sposato completamente la causa di Firenze e farebbe di tutto per portare la Fiorentina in finale. Il secondo segnò il primo gol con la maglia viola proprio in Coppa Italia, contro il Cosenza, su assist proprio di Dusan Vlahovic. Chissà se questa sera sarà proprio l'argentino a punire il suo ex compagno.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cecchi: "A dar retta al pronostico, Vespucci non avrebbe scoperto le Americhe"

Sì, si può fare. E in malora i pronostici!

Vi proponiamo uno stralcio dell'analisi di Stefano Cecchi, firma de La Nazione:

"Fiorentina Juventus per i cuori viola non è mai una semplice partita di calcio ma il confine fra due mondi opposti, il luogo dove si confrontano e si scontrano due modi diversi di vivere la passione sportiva, e dunque lo yin e lo yang del prato verde, il diavolo e l'acqua santa, il culo e le quarant'ore. [...] Da una parte l'idea che senza vittoria non possa esserci passione. [...] Chi ha il cuore contagiato dalla violitudine pensa l'esatto contrario. [...] Per questo anche stasera, poco dopo l'ora di cena, non ci sarà un solo cuore viola che non sintonizzerà la tv su Canale 5, con la speranza che mister Italiano tiri fuori dal cilindro una magia delle sue per predistigitare la partita. [...] Fosse stato solo per il pronostico, Pippo Brunelleschi si sarebbe mai avventurato nel cantiere della Cupola? Oppure Amerigo Vespucci l'avrebbe mai affrontano l'ignoto dell'oceano per definire le Americhe? Sono le sfide impossibili quelle che hanno fatto grande Firenze e la Fiorentina cos'è se non un pezzo vivo della città? Con la consapevolezza, fra l'altro, che se dovesse andare male, il giorno dopo nessun tifoso viola cercherebbe un salvacondotto al dolore e non ci sarebbe nessuna defezione, nessuna fuga a evitare la sofferenza. A me pare uno straordinario modo di vincere anche questo".

L'articolo completo del quotidiano in edicola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le scelte di Allegri: regista d'eccezione e Vlahovic a guidare l'attacco

Le scelte di Allegri per la sua Juventus

La Juventus dovrà rispondere all'entusiasmo della Fiorentina di Italiano e sopperire alle assenze a centrocampo. Allegri deve ancora sciogliere qualche dubbio, anche sul modulo. Infatti, i bianconeri potrebbero partire con un 4-4-2 che si trasformerà a gara in corso in un 4-3-3, con l'avanzamento dell'ala destra.

In porta dovrebbe giocare Perin, portiere di coppa. La difesa a 4 sarà formata da De Sciglio a destra e Alex Sandro a sinistra, I centrali saranno De ligt e Bonucci. La sorpresa principale è a centrocampo con Danilo che farà da regista, affiancato da Zakaria, con Bernardeschi e Rabiot sulle fasce. L'attacco a due sarà composta dall'ex Vlahovic, con Morata.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gli eredi dell'attacco viola: futuro contro passato a suon di gol

Cabral e Piatek sono pronti a sfidare il passato della loro squadra per prepararsi a un futuro di grandi gioie

Vlahovic via, dentro Piatek e Cabral. Ecco il cambia di pelle della Fiorentina di Italiano che senza il serbo, ha trovato due giocatori pronti a prendere sulle loro spalle il peso dell'attacco viola. Come sottolineato dal Corriere dello Sport, entrambi hanno già trovato l'appuntamento con il gol e sono pronti a stupire proprio in casa dell'ex numero 9 viola, per tagliare completamente i fili con il passato. L'attacco viola del futuro è pronto a sfidare ciò che è stato, eliminando ogni tipo di rimpianto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Juve-Fiorentina, probabili formazioni: Allegri deve inventare il centrocampo

Manca sempre meno alla super sfida fra Juve e Fiorentina: le probabili formazioni della semifinale di ritorno di Coppa Italia

La situazione

Ci siamo, manca sempre meno all'attesissima sfida contro la Juventus, nel ritorno della semifinale di Coppa Italia. Difficile dimenticare la beffa della gara d'andata quando, dopo una partita controllata a lungo, i Viola caddero per un'autorete di Venuti allo scadere. Da quella disgraziata gara, però, la Fiorentina ha ritrovato nuova linfa e non ha più perso una partita. I Viola sono carichi per tentare l'impresa allo "Stadium" per arrivare ad una finale di Coppa Italia che, già di per sé, sarebbe un risultato incredibile. Dall'altra parte ci sarà una Juventus che si gioca una grossissima fetta di stagione. Il rischio, per i bianconeri, è quello di chiudere la stagione senza trofei dopo oltre un decennio. Insomma, una squadra che ha tutto da perdere contro una che arriverà agguerrita e con la testa libera, forte anche degli ultimi risultati. Queste sono le probabili formazioni di Juve e Fiorentina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO