• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

C. Italia 1/2 finale (ritorno): Juventus - Fiorentina 2:0

Started by Chiesa, 21/04/22, 02:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

VIDEO – Pradè post Juve: "Partita dominata, l'abbiamo giocata solo noi"

L'amarezza del d.s. viola dopo la sconfitta per 2-0 in casa della Juventus e la conseguente eliminazione dalla Coppa Italia. Delusione, ma anche consapevolezza dei mezzi della squadra.

Redazione VN

https://www.violanews.com/video/video-prade-post-juve-partita-dominata-labbiamo-giocata-solo-noi/
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Zazzaroni: "Fiorentina quasi dominante, mi ha ricordato la migliore Atalanta"

Il commento del giornalista: "Della Fiorentina mi sono piaciuti il coraggio e la fiducia nel proprio gioco con cui ha cercato il risultato"

Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha dato la sua lettura della gara persa ieri per 2-0 dalla Fiorentina. Questo il commento: "Potendo sfruttare il vantaggio dell'autogol di Venuti al Franchi, Allegri, che di coppe Italia ne ha già vinte quattro e adesso punta al record, è andato sul pratico investendo sul contropiede e sulla tattica della fionda livornese, o degli scogli piatti: recupero del pallone e verticalizzazione immediata per Morata o Vlahovic. Niente male qualche iniziativa di Rabiot, ormai insostituibile".

Il giornalista conclude: "Della Fiorentina mi sono piaciuti il coraggio e la fiducia nel proprio gioco con cui ha cercato il risultato. In particolare nella ripresa è stata quasi dominante. Mi ha ricordato la migliore Atalanta. Anche quando si è assunta qualche rischio di troppo allungandosi a dismisura".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Graziani: "I viola mi sono piaciuti, li assolvo. Ma la Juve ha meritato la finale"

L'ex centravanti viola: "L'episodio di Torreira con Cabral che respinge sulla linea di porta è l'essenza della partita di ieri sera"

L'ex attaccante viola Ciccio Graziani ha espresso la sua opinione sulla gara di ieri sera tra Juventus e Fiorentina. Queste le sue parole ai microfoni di Radio Sportiva: "La Fiorentina mi è piaciuta ieri sera. Certo, ci voleva un pizzico di capacità in più in fase offensiva ma quando le partite nascono male poi finiscono peggio. L'episodio di Torreira con Cabral che respinge sulla linea di porta è l'essenza di questa partita".

Graziani prosegue: "Se i viola avessero segnato e il gol fosse stato validato, come penso sarebbe successo vista la dinamica dell'azione, avremmo visto totalmente un'altra partita. Assolvo la Fiorentina, ma la Juventus per quello che ha fatto nell'arco delle due partite ha meritato di passare il turno".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cecchi: "Episodi decisivi. Smettiamo di fare gli scienziati del calcio"

Stefano Cecchi, giornalista e tifoso viola, ha parlato della sfida di ieri in Coppa Italia della Fiorentina contro la Juventus

Il giornalista e tifoso viola, Stefano Cecchi, ha parlato ai microfoni del Pentasport di Radio Bruno della sfida di ieri in Coppa Italia contro la Juventus: "Per larghi tratti la Fiorentina ha fatto la partita, ma se loro quando sono in difficoltà inseriscono Dybala e Cuadrado una differenza c'è. Ieri sono mancati alcuni giocatori. È mancata la velocità di Nico Gonzalez. La Fiorentina ha bisogno di essere quasi sfrontata per correggere il gap tra le due rose".

Poi ha proseguito dicendo: "Se la palla di Torreira entra in rete e Dragowski non esce in quel modo, parliamo di un'altra partita. Gli episodi sono di fondamentale importanza. Smettiamo di fare gli scienziati del calcio".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ferrara: "Biraghi è da centrocampo a 5. Gli serve un sostituto all'altezza"

Il giornalista e tifoso della Fiorentina, Benedetto Ferrara, ha parlato in modo molto diretto su Cristiano Biraghi

Il giornalista e tifoso della Fiorentina, Benedetto Ferrara, ha parlato ai microfoni di Lady Radio di Cristiano Biraghi:

    "Il suo errore di ieri con Dragowski è oggettivo. Lui è un buon giocatore per un centrocampo a cinque, si propone bene in avanti ed è bravo a battere le punizioni e stop. In questa Fiorentina è l'uomo immagine, la società ha puntato forte su di lui, ma non so se è davvero all'altezza di questo ruolo. Gli serve maggiore competizione per potersi esprimere al meglio, non c'è mai stato un vero ballottaggio con Terzic. Odriozola? Spero che venga confermato per la prossima stagione, ne abbiamo veramente bisogno".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ascolti, Juve-Fiorentina polverizza la concorrenza televisiva: che distacco!

Concorrenza sbaragliata per Mediaset grazie alle semifinali di Coppa Italia

Il match tra bianconeri e viola è stato visto da 6.177.000 spettatori arrivando ad uno share del 26.4%, più del doppio di The Help, il film di RaiUno che si è classificato al secondo posto con 2.695.000 spettatori. Canale 5, grazie alla trasmissione della Coppa Italia, ha sbaragliato la concorrenza.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Un'edizione di Coppa Italia da grandi (e piccoli) numeri per la Fiorentina

Numeri, statistiche e curiosità della Fiorentina in Coppa Italia 2021-22

La stagione della Fiorentina in Coppa Italia si è interrotta alle semifinali, esattamente come 3 anni fa, quando l'Atalanta sbarrò la strada dei viola verso la finale. A differenza di quella stagione, però, dobbiamo evidenziare diversi numeri, sia positivi che negativi, che la squadra di Italiano ha fatto registrare durante questa edizione, cominciando dal numero di gare totali (6), record assoluto dal 2005, esattamente come il numero di vittorie conseguite (4) ed i gol segnati (14).

Purtroppo, a fare da contraltare a questi aspetti positivi, dobbiamo evidenziare il numero di sconfitte (2) e dei gol subiti (8.) che hanno eguagliato i primati negativi di una singola edizione dal 1989. I 2 successi fuori casa rappresentano, invece, il primato di vittorie esterne in una singola edizione di Coppa Italia dal 1999, mentre i gol segnati lontano da Firenze (8.) costituiscono il top dal 2001. Le 6 reti subite in trasferta, invece, rappresentano il peggior score esterno dal 1989. A differenza del bilancio in Serie A (ancora negativo), la Fiorentina di Commisso si conferma a buoni livelli in Coppa Italia dove, su 13 gare giocate, ha vinto 9 volte e perso 4.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

2001-2022, i 21 anni consecutivi più avari di gioie della storia viola

L'astinenza da affermazioni in competizioni nazionali ed internazionali sta diventando la più lunga della storia della Fiorentina

Dal 13 giugno 2001, giorno in cui la Fiorentina si impose per la sesta ed ultima volta nella sua storia in Coppa Italia, i tifosi viola, che nel frattempo hanno dovuto subire la "mazzata" della retrocessione e del successivo fallimento della società gigliata nell'estate del 2002, non hanno più visto un giocatore gigliato alzare un trofeo.

Nella storia della Fiorentina solo in un'altra occasione la squadra gigliata era rimasta a bocca asciutta per 21 stagioni agonistiche consecutive dopo avere vinto un trofeo: si tratta del periodo 1975-1996, ossia all'indomani del successo della Fiorentina in Coppa Italia (28 giugno 1975) e dalla conquista della Coppa di Lega Italo-Inglese, avvenuta il 10 dicembre 1975, fino al trionfo in Coppa Italia datato 18 maggio 1996.

Nelle 21 annate successive a quel 1975 la Fiorentina, come sta accadendo in questo periodo, non riuscì mai ad imporsi in una competizione di alto livello fino alla Coppa Italia alzata nel 1996, anche se dobbiamo evidenziare il fatto che nel 1981-82 la squadra allenata da "Picchio" De Sisti sfiorò lo scudetto e due anni dopo, cioé nell'annata 1983-84, sempre con "Picchio" in panchina la Fiorentina si piazzò al terzo posto, senza scordare che nel 1989-90 venne sconfitta dalla Juventus in finale di Coppa UEFA (ultima apparizione dei viola in una finale continentale). Al termine del campionato 1992-93 arrivò anche la retrocessione in Serie B, la prima della Fiorentina nel dopo guerra.

Negli ultimi 21 anni la squadra viola, oltre al successo nel campionato di Serie C2 nel 2003, può vantare, al massimo, una finale di Coppa Italia (persa contro il Napoli nel 2014) ed un 3° posto in campionato sul "campo", cioé al netto della penalizzazione (2006-07), anche se, ufficialmente, la squadra viola non è mai arrivata prima del 4° posto in questo lungo periodo.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO