• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

US SALERNITANA - ACF FIORENTINA 2:1

Started by Chiesa, 24/04/22, 11:04

Previous topic - Next topic

0 Members and 3 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Adesso serve Bonaventura: le sensazioni per domani e l'opzione Ikoné

Con tutti questi infortuni, Amrabat diventa una figura chiave e Ikoné un jolly prezioso

La Gazzetta dello Sport sottolinea come in assenza di Castrovilli la Fiorentina debba necessariamente pensare al prossimo futuro: la defezione è pesantissima vista la qualità e la capacità di occupare le due fasi del 10 viola. L'opzione Ikoné verrà riproposta prossimamente, lo conferma lo stesso Italiano, ma è logico che la soluzione migliore porti a Bonaventura, che quella posizione la occupa da sempre. Jack è stato titolarissimo fino al 13 marzo quando si è infortunato al ginocchio contro il Bologna. Impossibile vederlo titolare già a Salerno, ma dal suo recupero passa parte della serenità in mezzo in questo finale di stagione. E' il momento di Amrabat in questo finale di stagione da vivere tutto d'un fiato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Numeri Viola" – Fiorentina alla ricerca del primo successo a Salerno in Serie A

Numeri, statistiche e curiosità post Fiorentina-Venezia 1-0

I NUMERI VIOLA
   
0
   
le reti segnate dalla Fiorentina nei minuti di recupero finali. La squadra di Italiano è l'unica a non essere riuscita ad andare in gol dopo il 90° minuto in questo campionato
   
0
   
le vittorie della Fiorentina in trasferta contro la Salernitana in Serie A. L'unico successo ottenuto a Salerno in 5 gare ufficiali disputate risale al 17 settembre 2000 in Coppa Italia
   
1,62
   
l'incredibile valore medio in punti per ogni gol segnato nelle 11 partite senza Vlahovic, in cui la Fiorentina ha totalizzato 21 punti segnando solo 13 reti. Nelle 21 gare iniziali disputate con il serbo in campo questa media era di 0,88

   
1,91
   
la media punti/gara della Fiorentina nelle 11 gare disputate senza Vlahovic in questo campionato (1,67 la media con il serbo in campo)
   
2,19
   
la media dei punti casalinga della Fiorentina in campionato. Era dalla stagione 2012-13 che la squadra viola non raggiungeva questo rendimento al "Franchi". All'epoca la squadra allenata da Montella conquistò 43 punti nelle gare interne (media 2,26 punti/gara)
   
3
   
i giocatori attualmente in diffida per la Fiorentina: Odriozola, Castrovilli e Amrabat
   
5
   
i gol segnati dalla Fiorentina in casa nelle ultime 7 gare ufficiali disputate
   
5
   
i pareggi stagionali della Fiorentina in campionato. Nessuno ha pareggiato meno gare dei viola
   
6
   
i gol realizzati da Piatek (3 in Serie A e 3 in Coppa Italia) in 13 gare ufficiali giocate
   
6
   
gli anni passati dall'ultima volta che la Fiorentina aveva totalizzato almeno 56 punti nelle prime 32 gare di campionato (esattamente 56 nella stagione 2015-16). In tutte le 11 occasioni in cui la Fiorentina aveva guadagnato almeno 46 punti nelle prime 28 partite nell'era dei tre punti a vittoria, come successo durante questo torneo, la squadra viola ha poi chiuso il campionato nelle prime 6 posizioni
   
6
   
le vittorie della Fiorentina in Coppa Italia contro la Juventus in 16 scontri diretti (4 i pareggi e 6 le sconfitte). Ultimo successo: Juventus-Fiorentina 1-2 del 5 marzo 2015
   
6
   
i punti conquistati dalla Fiorentina in campionato nelle 11 gare in cui la squadra di Italiano è andata inizialmente in svantaggio (solo il 18% sul totale dei punti disponibili), in cui ha ottenuto solo un successo (contro la Sampdoria)
   
6
   
la striscia di risultati utili consecutivi della Fiorentina in Serie A (4 vittorie e 2 pareggi). Era dall'aprile 2018 che la squadra viola non riusciva ad inanellare una serie positiva simile

7
   
i gol subiti dalla Fiorentina nei primi 30 minuti di gioco nelle 32 gare disputate in campionato (nessuno ha fatto meglio)
   
8
   
le espulsioni subite dai giocatori della Fiorentina in questo campionato
   
9
   
i "clean sheet" stagionali della Fiorentina in campionato [LEGGI LA CLASSIFICA COMPLETA]
   
9
   
le volte in cui la Fiorentina ha superato il turno delle semifinali in Coppa Italia su 17 occasioni avute (l'ultima volta contro l'Udinese nel 2014)
   
9
   
i rigori a favore ricevuti dalla Fiorentina in questo campionato. Solo Napoli (11) ed Inter (10) ne hanno tirati di più
   
12
   
la striscia aperta di gare consecutive in trasferta in cui la Fiorentina ha subito sempre almeno un gol. L'ultimo "clean sheet" lontano dal "Franchi" risale a Udinese-Fiorentina 0-1 del 26 settembre 2021
   
15
   
il valore aggiunto in fatto di punti grazie ai 17 gol segnati da Vlahovic per la Fiorentina durante questo campionato (il 27% sul totale)
   
18
   
i giocatori diversi andati a segno in questo campionato in maglia viola
   
18
   
i successi della Fiorentina nei 47 "lunch match" disputati in gare ufficiali
   
23
   
i punti in più della Fiorentina in classifica rispetto alle prime 32 gare dello scorso torneo
   
27
   
i gol subiti dalla Fiorentina nei secondi tempi in campionato in 31 gare, ossia più del doppio rispetto a quelli subiti nei primi 45 minuti (13)
   
67
   
la proiezione finale dei punti di questo campionato a cui la Fiorentina può, attualmente, puntare
   
70
   
le gare di Italiano da allenatore in Serie A. Il bilancio è il seguente: 26 vittorie, 17 pareggi e 27 sconfitte
   
185
   
l'intervallo dei minuti passati in media tra un gol e l'altro di Piatek in campionato
   
221
   
l'intervallo dei minuti passati in media tra un gol e l'altro di Cabral  in campionato
   
3.800
   
le quota di gare ufficiali disputate dal 1926 che la Fiorentina raggiungerà a Salerno

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Salernitana-Fiorentina: risultati, precedenti e le migliori quote

Salernitana - Fiorentina, l'analisi quote di OddsChecker: i viola vogliono l'Europa ma attenzione ai granata in rampa di lancio.

L'Europa e la salvezza si scontrano ancora una volta nella 34esima giornata del campionato di Serie A. Domenica 24 aprile alle 12.30 il lunch match sarà appannaggio di Salernitana e Fiorentina che si sfideranno in quella che si preannuncia essere una battaglia. All'Arechi di Salerno le compagini di Nicola e Italiano scenderanno in campo e in palio ci sono punti pesantissimi per entrambe.

GLI ULTIMI RISULTATI – La Salernitana è ancora in piena corsa salvezza. I tre punti conquistati contro la Sampdoria e quelli maturati contro l'Udinese, grazie alla rete di Verdi, hanno decisamente rinvigorito la squadra che nell'ultimo mese certo non aveva entusiasmato in termini di risultati. Tre sconfitte, contro Juventus, Torino e Roma. Un pareggio contro il Sassuolo e appunto due vittorie contro i blucerchiati e la squadra di Cioffi.

Decisamente diverso il rendimento della Fiorentina che non perde dalla gara contro il Sassuolo datata 26 febbraio. Nell'ultimo mese ben quattro successi: Bologna, Empoli, Napoli e Venezia e un solo pareggio contro l'Inter. Questa scia di risultati positivi ha portato la viola a lottare per un posto in Europa. La squadra di Italiano ha ancora una gara da recuperare contro l'Udinese, e solo due punti di distacco dalla Roma che occupa il quinto posto.


In casa viola dopo l'addio di Vlahovic è Gonzalez il miglior marcatore della squadra e, come rivelato da OddsChecker, c'è il 15.4% di possibilità che sia lui a sbloccare la gara. In casa granata il più accreditato per aprire le marcature è Bonazzoli con il 10% di chance di siglare la prima rete della gara.

I PRECEDENTI – Salernitana e Fiorentina si sono incontrate solo cinque volte in Serie A. Il bilancio, seppur minimo, gioca a favore dei viola che hanno collezionato 3 successi. Per i granata una sola vittoria e un pareggio. Come ci informa OddsChecker nella gara di andata a imporsi furono proprio i viola con un sonoro 4-0 firmato Bonaventura, Maleh e doppio Vlahovic.

LE QUOTE - Secondo le rilevazioni di OddsChecker la Fiorentina è nettamente favorita per la vittoria. C'è infatti il 60.2% di possibilità che i viola conquistino i tre punti mentre la vittoria dei padroni di casa ha una percentuale minima di riuscita pari al 18.2 %. C'è invece il 25% di probabilità che si verifichi il segno X. La Salernitana è la squadra che ha subito più gol in Serie A, ben 69, e anche quella che ne ha segnati meno, 26, davanti solo al Genoa fermo a 24. Per questo motivo c'è il 56.2% di possibilità che il match finisca con più di due reti. Si abbassa invece la quota dell'Under 2.5 che ha il 47.6% di chance di verificarsi.

Più equilibrio invece per quanto riguarda il Goal / No Goal: 57.1% di possibilità che tutte e due le squadre vadano a segno. 48.1% è invece la probabilità che una delle due compagini non riesca a segnare neanche un gol.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Salernitana-Fiorentina, nel 2016 l'ultimo successo con l'arbitro designato!

La designazione arbitrale completa di Salernitana-Fiorentina (34° giornata di Serie A), in programma domenica alle ore 12:30

Sono state rese note le designazioni arbitrali della 34° giornata di Serie A . Ecco il dettaglio di Salernitana-Fiorentina, gara in programma domenica alle ore 12:30.

Arbitro:  DAVIDE MASSA (sez. Imperia)
Assistenti:  TEGONI-COLAROSSI
IV: CAMPLONE
VAR: MAZZOLENI
AVAR: MONDIN

Davide Massa ha diretto 171 gare in Serie A ["1": 68 - "x": 53 - "2": 50]. I precedenti con la Fiorentina in gare ufficiali: 20 (8 vittorie [2 in Coppa Italia], 7 pareggi, 5 sconfitte [2 in Coppa Italia]).   Ultima gara diretta: 25/04/2021  Fiorentina-Juventus 1-1.   Ultima vittoria: 20/11/2016  Empoli-Fiorentina 0-4

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Emergenza in mediana, 2 Primavera restano in Campania con la prima squadra?

Forze fresche dal vivaio?

Bonaventura ancora da recuperare, Torreira e Castrovilli fermi ai box. La Viola è in grande difficoltà per quel che riguarda il proprio centrocampo. Ecco perché, secondo quel che riporta Radio Bruno, Italiano è pronto ad attingere anche alla Primavera della Fiorentina per la gara dell'Arechi. Sconfitti per 3-2 contro il Napoli Primavera, per Bianco e Corradini la trasferta campana potrebbe non essere terminata. I due centrocampisti potrebbero infatti rimanere in Campania, spostandosi a Salerno, per aggregarsi alla prima squadra.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Da Salerno: "Nicola potrebbe fare turnover. Ranieri? Crescita importante"

Le ultime dalla Campania in vista della vista di domani

Alfonso Maria Avagliano, giornalista e direttore di SalernitanaNews.it è intervenuto ai microfoni del Pentasport per presentare la sfida di domani:

"Dovrebbe esserci il massimo stagionale di affluenza. Ci saranno oltre 20mila tifosi con una coreografia per l'occasione. So che ci saranno anche diversi tifosi Viola. L'entusiasmo si era spento dopo la gara col Torino. Poi le ultime due vittorie hanno riacceso tutto. E una timida fiammella è diventato un fuoco. Rientrano Djuric e Mazzocchi. L'attaccante fa salire la squadra e l'esterno è uno degli acquisti più azzeccati. Occhio al turnover, i granata vengono da partite dispendiose. In attacco, poi, Nicola ha una certa abbondanza in attacco. Dovrebbe giocare col 3-5-2. Radovanovic ha avuto un problemino e si accomoderà in panchina. Sepe, Fazio, Ranieri, Gyomber, Mazzocchi, Zortea/Verdi, Ederson, Coulibaly, Bohinen, con Verdi in fascia, RIbery con Djuric, se c'è Zortea in fascia, c'è Verdi con Djuric. RIbery? CI si aspettava qualcosina in più, non ha ancora mai segnato. Cerca sempre l'assist, è anche un motivo fisico probabilmente. Nonostante non abbia lo smalto di un tempo, ha il suo solito carisma. E in questo fa la differenza. Ranieri? la sua crescita si tocca con mano. Da difensore centrale sta crescendo molto dopo alcune indecisioni. La cura Nicola gli ha fatto bene, ha anche una certa personalità, potrà dire la sua in A anche in futuro."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Da Salerno: "Nicola potrebbe fare turnover. Ranieri? Crescita importante"

Le ultime dalla Campania in vista della vista di domani

Alfonso Maria Avagliano, giornalista e direttore di SalernitanaNews.it è intervenuto ai microfoni del Pentasport per presentare la sfida di domani:

"Dovrebbe esserci il massimo stagionale di affluenza. Ci saranno oltre 20mila tifosi con una coreografia per l'occasione. So che ci saranno anche diversi tifosi Viola. L'entusiasmo si era spento dopo la gara col Torino. Poi le ultime due vittorie hanno riacceso tutto. E una timida fiammella è diventato un fuoco. Rientrano Djuric e Mazzocchi. L'attaccante fa salire la squadra e l'esterno è uno degli acquisti più azzeccati. Occhio al turnover, i granata vengono da partite dispendiose. In attacco, poi, Nicola ha una certa abbondanza in attacco. Dovrebbe giocare col 3-5-2. Radovanovic ha avuto un problemino e si accomoderà in panchina. Sepe, Fazio, Ranieri, Gyomber, Mazzocchi, Zortea/Verdi, Ederson, Coulibaly, Bohinen, con Verdi in fascia, RIbery con Djuric, se c'è Zortea in fascia, c'è Verdi con Djuric. RIbery? CI si aspettava qualcosina in più, non ha ancora mai segnato. Cerca sempre l'assist, è anche un motivo fisico probabilmente. Nonostante non abbia lo smalto di un tempo, ha il suo solito carisma. E in questo fa la differenza. Ranieri? la sua crescita si tocca con mano. Da difensore centrale sta crescendo molto dopo alcune indecisioni. La cura Nicola gli ha fatto bene, ha anche una certa personalità, potrà dire la sua in A anche in futuro."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Salernitana-Fiorentina, probabili formazioni: tante assenze, Piatek scalpita

Manca sempre meno alla sfida di campionato fra Salernitana e Fiorentina. Ecco le probabili formazioni iniziali della partita

La situazione

La Fiorentina prova a ripartire in campionato dopo l'amara eliminazione in Coppa Italia. I viola - nella cornice di un Arechi che si preannuncia infuocato - saranno ospiti domenica a pranzo (12:30) della Salernitana, forte del recente aggancio in classifica a Genoa Venezia. I campani sono tornati a sperare nella salvezza dopo le due vittorie consecutive ottenute contro Sampdoria e Udinese, motivo in più che dovrebbe indurre la squadra gigliata ad affrontare la gara con la massima attenzione. La Fiorentina, nonostante le assenze, va a caccia di punti preziosi per continuare a coltivare il sogno europeo. Andiamo a vedere insieme le possibili formazioni che Nicola e Italiano potrebbero schierare dall'inizio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO