• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

UC SAMPDORIA - ACF FIORENTINA ore 18.30

Started by Chiesa, 16/05/22, 16:24

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La matematica non è un opinione: l'Europa viola è a un passo

Oggi la Fiorentina potrebbe tornare ufficialmente in Europa. Per sapere però in quale competizione si dovrà attendere la prossima giornata

Sconfitte, ostacoli e delusioni. La Fiorentina di Rocco Commisso non è partita come tutti si potevano immaginare, anzi. Le difficoltà sono state tante, tra cambi di allenatori e il fantasma della retrocessione che ha accompagnato Firenze per due anni. Poi, la rinascita targata Vincenzo Italiano. Ecco la vera Fiorentina che oggi potrebbe raggiungere un traguardo importante quanto prestigioso.

Come analizzato da Repubblica, era la stagione 2016/17 quando la Fiorentina disputò la sua ultima presenza in Europa League. Sono passati un po' di anni, e molti giocatori. Oggi, Firenze ha ritrovato la giusta carica per spingere questa squadra verso grandi obiettivi. Il primo potrebbe arrivare già questo pomeriggio. La Fiorentina, con una vittoria in casa della Sampdoria, strapperebbe un pass per la prossima Conference League, complice il pareggio della Roma e la sconfitta dell'Atalanta. Ma attenzione, la squadra di Italiano non si dovrà accontentare perché con i tre punti la Fiorentina raggiungerebbe una posizione valida per l'Europa League, da difendere poi all'ultima giornata. I Viola hanno dimostrato di saper superare le difficoltà e i momenti no. La vittoria contro la Roma rappresenta la voglia di questa squadra nel rincorrere i propri sogni e oggi, sognare, è davvero riduttivo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italiano e il "mal di piccole": ecco perché a Marassi non sarà una passeggiata

Italiano dovrà invertire un trend negativo, con le "piccole" che fanno una grande paura a questa Fiorentina

Con la sconfitta del Cagliari contro l'Inter, la Sampdoria è matematicamente salva. Presupposto che potrebbe far pensare ad una gara semplice e agevole per la Fiorentina, ma sono proprio i suoi limiti a ricordare che sarà un match tutt'altro che scontato.

Come analizzato dal Corriere dello Sport, questa Fiorentina soffre le squadre che si trovano sotto di lei in classifica, le così dette "piccole". Venezia, Empoli e Salerno sono le tre sconfitte più dolorose di questa squadra, che dovrà rispondere sul campo per invertire questo trend davvero negativo. Un altro elemento che deve far scattare il campanello dall'armare nei giocatori viola è Marassi, o meglio, la trasferta. Lo dimostrano i numeri, la Fiorentina lontana dal Franchi non è sempre la squadra lucida e spettacolare che vediamo a Firenze. A proposito di numeri: la squadra di Italiano, con i club che si trovano dalla decima alla ventesima posizione, nelle gare fuori da Firenze, ha raccolto 13 punti su 30 disponibili. Si tratta quindi di quattro vittorie, un pari e cinque sconfitte. Non sono statistiche esaltanti, anzi, devono fungere da monito per la sfida di oggi. In casa le cose cambiano, con 38 punti ottenuti, soltanto l'Inter ha fatto meglio (42).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Toto formazione: un solo dubbio per i quotidiani

Le scelte di formazione di Vincenzo Italiano per Milan-Fiorentina, secondo i quotidiani in edicola stamattina

Di seguito la probabile formazione della Fiorentina, ipotizzata dai quotidiani per la partita contro la Sampdoria.

TOTO FORMAZIONE
Gazzetta   CorSport   La Nazione   Repubblica   Corriere Fiorentino
Terracciano   Terracciano   Terracciano   Terracciano   Terracciano
Venuti   Venuti   Venuti   Venuti   Venuti
Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic
Igor   Igor   Igor   Igor   Igor
Biraghi   Biraghi   Biraghi   Biraghi   Biraghi
Bonaventura   Bonaventura   Bonaventura   Bonaventura   Bonaventura
Torreira   Torreira   Torreira   Torreira   Torreira
Duncan   Duncan   Duncan   Duncan   Duncan
Gonzalez   Gonzalez   Gonzalez   Gonzalez   Gonzalez
Cabral   Cabral   Cabral   Cabral   Cabral
Ikonè   Saponara   Saponara   Ikonè   Saponara

CLASSIFICA
Corriere dello Sport   367
La Repubblica   361
Corriere Fiorentino   360
La Nazione   360
La Gazzetta dello Sport   359

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, con la Samp c'è un ultimo tabù da sfatare: l'analisi

Ultima trasferta della stagione, fuori casa dodicesimo rendimento in Serie A

L'Europa è sì a portata di mano, ma pur sempre nell'ultima trasferta dell'anno, al termine di una stagione in cui la Fiorentina ha invece consolidato la propria posizione in classifica attraverso il rendimento interno. Tra le varie stranezze di un campionato equilibrato come non se ne ricordavano da tempo c'è anche il caso dei viola, più che abili a tradurre il vantaggio del Franchi in 12 vittorie, 2 pareggi e sole 4 sconfitte, ma decisamente in difficoltà lontano da Firenze visti i soli 6 successi su 18 partite. Questo il commento del Corriere Fiorentino sulle difficoltà palesate dai Viola nelle trasferte in questa stagione:

Con 21 punti frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte i viola sono soltanto al dodicesimo posto nella classifica delle gare in trasferta, appena dietro l'Empoli che ha meno sconfitte e più pareggi, e con un passivo reti di -7. Non bastasse la media punti decisamente distante tra gare in casa e fuori (2,11 al Franchi, 1,17 in trasferta) i 27 gol subiti confermano una fragilità difensiva emersa su quasi tutti i campi della serie A, dove alla lunga la sterilità in attacco è diventata l'altra discriminante (36 i gol messi a segno al Franchi, 20 quelli in trasferta). Insomma se la Fiorentina ha costruito la sua stagione al Franchi in trasferta si è spesso ritrovata a dilapidare veri e propri patrimoni, magari in partite nelle quali partiva da favorita.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Giampaolo prepara lo scherzetto ai viola con il "muro Samp"

Ecco la possibile formazione della Sampdoria di Giampaolo

Modulo che non lascia spazi e che punta tutto sulla fisicità della sua squadra, il 4-1-4-1 della Sampdoria di Giampaolo proverà ad opporsi alla corsa europea della Fiorentina. Come riportato dal Corriere dello sport, la Doria è matematicamente salva, ma non può permettersi altri passi falsi davanti al suo pubblico. Le scelte di formazione sono quasi obbligate. Audero tra i pali, la difesa sarà composta da Bereszynski e Augello sulle fasce, con Ferrari e Colley come centrali. Ekdal sfida Vieira per la posizione da regista, con un centrocampo formato da Rincon e Thorsby. Candreva e Sabiri proveranno a mettere in difficoltà i viola dalle fasce. l'attacco sarà composto dal solo Caputo, con Giovinco che torna tra i convocati e siederà in panchina, così come Quagliarella.

SAMPDORIA (4-1-4-1): Audero, Bereszynski, Ferrari, Colley, Vieira/Ekdal, Candreva, Rincon, Thorsby, Sabiri, Caputo. All. Giampaolo

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Frey suona la carica: "Nessun alibi contro la Samp, padroni del nostro destino"

Il tweet d'incoraggiamento dell'ex portiere francese: "Nessun passo falso è concesso. Parola d'ordine: concentrazione"

Giornata cruciale per la Fiorentina, che in 90 minuti, in casa della Sampdoria, si gioca il matematico ritorno in Europa dopo cinque anni di assenza. Tra gli ex viola che suonano la carica in vista della gara di oggi pomeriggio a Marassi c'è anche Sebastien Frey.

Questo tweet d'incoraggiamento del francese: "Nessun passo falso è concesso. Parola d'ordine: concentrazione. Veniamo da un'ottima stagione che ha portato in alto la Fiorentina, proprio lì, vicino ai riflettori internazionali. Contro la Sampdoria non esistono alibi, siamo padroni del nostro destino. FORZA VIOLA".



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sampdoria-Fiorentina, ore 18.30: come vederla in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire al meglio Sampdoria-Fiorentina: il posticipo della 37° in onda in tv, ma non solo

In Tv e streaming

Ore 18.30   Stadio Marassi Genova
TV   DAZN
Streaming   DAZN.com

Attiva ora tutta la serie A TIM a 29,99€ al mese.

Coloro che fossero impossibilitati a seguire Sampdoria-Fiorentina in tv o in streaming, hanno altre due  opzioni per non perdersi un solo istante della sfida di "Marassi": la diretta testuale proposta da Violanews.com in cui vi racconteremo tutte le fasi salienti del match e i vari eventi, dal calcio d'inizio fino al triplice fischio finale e la radiocronaca su Radio Bruno, commentata in studio da David Guetta con molti ospiti.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sampdoria-Fiorentina, buoni i precedenti con l'arbitro designato

La designazione arbitrale completa di Sampdoria-Fiorentina (37° giornata di Serie A), in programma lunedì alle ore 18:30

Sono state rese note le designazioni arbitrali delle gare valide per la 37° giornata di Serie A . Ecco il dettaglio di Sampdoria-Fiorentina, gara in programma lunedì alle ore 18:30.

Arbitro: MAURIZIO MARIANI (sez. Roma)
Assistenti: BINDONI-TOLFO
IV: MIELE G.
VAR: MAZZOLENI
AVAR: PATERNA

Maurizio Mariani ha diretto 122 gare in Serie A ["1": 57 - "x": 21 - "2": 44]. I precedenti di Mariani con la Fiorentina in gare ufficiali: 12 (7 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte). Ultima gara diretta: 10/04/2022  Napoli-Fiorentina 2-3. Ultima sconfitta: 13/12/2020  Atalanta-Fiorentina  3-0

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO