• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - JUVENTUS FC 2:0

Started by Chiesa, 21/05/22, 19:16

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Marchini: "Torreira lo rischierei. Convinto che vedremo una grande Fiorentina"

L'intervento sulla gara di stasera

Il giornalista Giampaolo Marchini, ospite della trasmissione non-stop di Radio Bruno, ha espresso le proprie considerazioni verso Fiorentina-Juventus:

"La stiamo vivendo con la trepidazione dei bambini che si affacciano alla finestra. Da qui a stasera è lunga, ma che bella sensazione. Sono convinto che l'entusiasmo che ha chi ha vissuto l'ambiente viola spinga a pensare che la squadra farà una grande partita. Alcune situazioni ti prendono per mano, vieni letteralmente trascinato. Mi aspetto una bella Fiorentina. Centrocampo? Io Torreira lo rischierei, con cinque cambi si riesce a stare un po' tranquilli. Saponara bene se si vuole giocare una gara di equilibrio, Ikoné invece ha colpi importanti".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Wikipedro: "Vorrei conoscere Torreira. Nulla di più atteso di stasera"

Il tifoso viola diventato famoso sul web affronta con il giusto spirito la partita di stasera

Il noto content creator fiorentino Wikipedro, con un passato nelle giovanili della Fiorentina, è intervenuto su Radio Bruno:

"La partita con la Juve, all'ultima giornata, con noi che ci giochiamo tutto, così tanti ex... Credo non ci sia nulla di più atteso. E questo nonostante ci sia molta delusione dopo quello che è successo a Marassi contro la Sampdoria. Ci eravamo fatti la bocca dopo i risultati positivi che erano arrivati prima. Torreira mi fa impazzire, ho letto la sua biografia e mi piacerebbe molto conoscerlo. Ci vorrebbero più ragazzi di Firenze, non solo Venuti. Oggi non la vedo da casa mia, quindi tanti riti scaramantici vanno alle ortiche. Me la guardo senza troppi fronzoli".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viviano: "E' una situazione win-win. Se ha giocato Terracciano, un motivo c'è"

L'ex portiere viola predica ottimismo

Emiliano Viviano, ex portiere viola attualmente in Turchia, ha parlato a Radio Bruno:

"Contro la Juve è un sogno e un incubo allo stesso tempo. Sono stracontento della stagione in generale, ma andare in Europa potrebbe essere quello che ci fa fare il salto di qualità. Il calciatore vive la partita in sé, poi l'aspetto che riguarda la storia arriva col tempo. E per certi versi è anche meglio. Fossi nella Fiorentina, sarei tranquillo perché è stato fatto un bel campionato. È una situazione win-win, andare in Conference è un di più. Io ho giocato nella Sampdoria, ho perso un derby su otto o nove giocati perché ci approcciavamo in maniera più tranquilla rispetto al Genoa. Dragowski? A me piace, ma a volte nel calcio dividersi è meglio per tutti e due. Se la Fiorentina riesce a incassare e prendere un altro portiere. Il gioco con i piedi? Per me è giusto puntarci, a volte ci si fa distrarre da un gol preso sull'errore ma vengono fatte tante altre cose molto meglio. Il troppo stroppia, ma è utile saper giocare con i piedi. Se ha giocato Terracciano, con tutto il rispetto del mondo, c'è un motivo. Si tratta di capire come e dove fare il passaggio, valutare chi è predisposto a riceverlo. Ci sono due o tre portieri di cui non farò i nomi che sono molto bravi con i piedi ma che non sanno giocare poi in campo con i piedi".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

I "Numeri Viola" pre Fiorentina-Juventus [VIDEO]

Numeri, statistiche e curiosità aspettando Fiorentina-Juventus

Roberto Vinciguerra

https://www.violanews.com/video/i-numeri-viola-pre-fiorentina-juventus-video/
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

LIVE Viola Day: l'intensa e ricca giornata di Radio Bruno verso la Juventus

Il "Viola Day" di Radio Bruno: la redazione del Pentasport, in vista di Fiorentina-Juventus, serata più importante della stagione

Dalle 13 alle 24. Un vero e proprioViola Day da vivere in diretta, no stop, fino al fischio d'inizio di Fiorentina-Juventus, sperando di vivere insieme, e di raccontare, una giornata ed una serata di festa. La redazione del "Pentasport" ha deciso di accompagnare Firenze ed i fiorentini verso la Partita che può riportare i viola in Europa, dopo cinque stagioni di assenza. Da Borja Valero a Joaquin, passando per Roncaglia e capitan Pasqual. Sono solo alcuni dei tanti che faranno sentire la loro voce per spingere la Fiorentina e provare a battere la Juventus. Così Radio Bruno e la redazione del Pentasport, in vista della serata più importante della stagione, hanno preparato tantissime sorprese per gli ascoltatori. Alle 20,45 poi, come per tutta l'annata, il racconto della partita con i collegamenti dal Franchi. Tutti insieme, per provare a tornare in Europa.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Numeri Viola" – Senza gol su azione contro la Juve in casa da quasi 400 minuti

Numeri, statistiche e curiosità aspettando Fiorentina-Juventus

I «NUMERI VIOLA»
   
0
   
le reti segnate dalla Fiorentina nei minuti di recupero finali. La squadra di Italiano è l'unica a non essere riuscita ad andare in gol dopo il 90° minuto in questo campionato
   
1,41
   
il valore medio in punti per ogni gol segnato nelle 14 partite senza Vlahovic, in cui la Fiorentina ha totalizzato 24 punti segnando solo 17 reti. Nelle 21 gare iniziali disputate con il serbo in campo questa media era di 0,88

   
1,50
   
la media punti/gara della Fiorentina nelle 16 gare disputate senza Vlahovic in questo campionato (1,67 la media con il serbo in campo)
   
2,11
   
la media dei punti/gara casalinga della Fiorentina in campionato [LEGGI LA CLASSIFICA COMPLETA]. Era dalla stagione 2012-13 che la squadra viola non raggiungeva questo rendimento al "Franchi". All'epoca la squadra allenata da Montella conquistò 43 punti nelle gare interne (media 2,26 punti/gara)
   
4
   
le sconfitte consecutive in trasferta della Fiorentina in gare ufficiali (3 in Serie A ed una in Coppa Italia)
   
5
   
gli anni passati dall'ultima volta che la Fiorentina aveva totalizzato almeno 59 punti nelle prime 37 gare di campionato (esattamente proprio 59 nella stagione 2016-17). In tutte le 11 occasioni in cui la Fiorentina aveva guadagnato almeno 46 punti nelle prime 28 partite nell'era dei tre punti a vittoria, come successo durante questo torneo, la squadra viola ha poi chiuso il campionato nelle prime 6 posizioni
   
5
   
i pareggi stagionali della Fiorentina in campionato. Nessuno ha pareggiato meno gare dei viola
   
5
   
gli anni passati dall'ultima vittoria casalinga della Fiorentina contro la Juventus, datata 15 gennaio 2017
   
6
   
i gol realizzati da Piatek (3 in Serie A e 3 in Coppa Italia) in 17 gare ufficiali giocate
   
6
   
i punti conquistati dalla Fiorentina in campionato nelle 14 gare in cui la squadra di Italiano è andata inizialmente in svantaggio (solo il 14% sul totale dei punti disponibili), in cui ha ottenuto solo un successo (contro la Sampdoria) e 10 sconfitte
   
7
   
i gol segnati dalla Fiorentina in casa nelle ultime 9 gare ufficiali disputate
   
8
   
le espulsioni subite dai giocatori della Fiorentina in questo campionato
   
10
   
i "clean sheet" stagionali della Fiorentina in campionato [LEGGI LA CLASSIFICA COMPLETA]
   
10
   
le sconfitte in trasferta subite dalla Fiorentina in questo campionato (eguagliato il record negativo degli ultimi 20 anni). Lo scorso anno furono 9 le sconfitte totali in trasferta
   
11
   
i punti persi dalla Fiorentina con i gol subiti nel secondo tempo
   
11
   
i rigori a favore ricevuti dalla Fiorentina in questo campionato. Solo il Napoli (14) ne ha tirati di più [LEGGI LA CLASSIFICA COMPLETA]
   
15
   
il valore aggiunto in fatto di punti grazie ai 17 gol segnati da Vlahovic per la Fiorentina durante questo campionato (attualmente ancora il 25% sul totale)
   
18
   
la striscia aperta di gare consecutive in trasferta in cui la Fiorentina ha subito sempre almeno un gol (15 in Serie A e 3 in Coppa Italia). L'ultimo "clean sheet" lontano dal "Franchi" risale a Udinese-Fiorentina 0-1 del 26 settembre 2021
   
18
   
i giocatori diversi andati a segno in questo campionato in maglia viola
   
18
   
i successi della Fiorentina nei 48 "lunch match" disputati in gare ufficiali
   
20
   
i punti in più della Fiorentina in classifica rispetto alle prime 37 gare dello scorso torneo
   
31
   
le vittorie casalinghe della Fiorentina contro la Juventus su 92 gare disputate (27 in Serie A e 4 in Coppa Italia)
   
33
   
i gol subiti dalla Fiorentina nei secondi tempi in campionato in 37 gare, ossia quasi il doppio rispetto a quelli subiti nei primi 45 minuti (18)
   
75
   
le gare di Italiano da allenatore in Serie A. Il bilancio è il seguente: 27 vittorie, 17 pareggi e 31 sconfitte
   
229
   
l'intervallo dei minuti passati in media tra un gol e l'altro di Piatek in campionato
   
395
   
i minuti consecutivi passati dall'ultimo gol segnato su azione dalla Fiorentina alla Juventus al "Franchi" in gare ufficiali (rete di Badelj in Fiorentina-Juventus 2-1 del 15 gennaio 2017)
   
400
   
l'intervallo dei minuti passati in media tra un gol e l'altro di Cabral  in campionato
   
5.500
   
i gol segnati dalla Fiorentina in 3.804 gare ufficiali della sua storia

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Juventus, ore 20.45: come vederla in tv e streaming

Le modalità per seguire al meglio Fiorentina-Juventus in programma oggi come per la 38a giornata di Serie A

In Tv e streaming

Ore 18   Stadio Franchi
TV   DAZN - Sky calcio
Streaming   DAZN.com - Sky go

Attiva ora tutta la serie A TIM a 29,99€ al mese.

In diretta su Violanews.com e Radio Bruno

Coloro che fossero impossibilitati a seguire Fiorentina-Juventus in tv o in streaming, hanno due altre opzioni per non perdersi un solo istante della sfida del Franchi: la diretta testuale proposta da Violanews.com in cui vi racconteremo tutte le fasi salienti del match e i vari eventi, dal calcio d'inizio fino al triplice fischio finale e la partita su Radio Bruno commentata in studio da David Guetta con molti ospiti.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pasqual: "Ridicolo pensare non si voglia Europa. Ikoné può spaccare la partita"

L'ex capitano viola Pasqual sulla decisiva partita di questa sera al Franchi: Fiorentina-Juventus è il dentro o fuori che vale una stagione intera

L'ex capitano viola Manuel Pasqual è intervenuto nel corso della diretta del "Pentasport" di Radio Bruno, nell'avvicinamento a Fiorentina-Juventus:

Juventus? "Partita dalla grande pressione nervosa, ma d'altra parte si prepara da sé. Lo vedi nello sguardo dei compagni, nella tensione sui loro volti. A volte è più necessario smorzare la tensione che cercare la concentrazione". Fattore Franchi? "Sicuramente ci sarà grande voglia di dimostrare di poter fare risultato e regalare una gioia a tutti. Non solo nei minuti antecedenti, ma è una carica che ti trasporta dopo dopo giorno, col suo culmine quando esci dal tunnel. Basta una scintilla per accendere il Franchi".

Europa? "Per i calciatori significa farsi vedere in palcoscenici prestigiosi. Portare il "marchio" Fiorentina al di fuori dello stivale, mi fa ridere quando si dice che la società possa aver detto di non andare in Europa nelle ultime giornate. Quando vai in campo ci vai per vincere, non per fare calcoli. Andare a competere con altri giocatori di altre squadre e ridare visibilità al campionato italiano, serve per tutto il movimento. Prendiamo quello che viene, poi mi auguro che la squadra venga attrezzata per competere su tutte le competizioni, sperando che l'anno prossimo ce ne sia una in più".

Ikoné? "Dipenderà dalla partita che vorrà impostare Italiano. Se Saponara viene tra le linee e lascia spazio a Biraghi, il francese ha maggior gamba. Italiano potrebbe scegliere di inserirlo a gara in corso, per spaccare la partita. Cabral? Attacca forte la porta, ma ha bisogno di qualche pallone in più, ma anche di altri compagni in area di rigore che possano aiutarlo".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO