• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - JUVENTUS FC 2:0

Started by Chiesa, 21/05/22, 19:16

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Duncan al 45′: "Gol importante, ma non possiamo lasciare niente al caso"

Le parole di Duncan a metà gara: "Tutto può ancora succedere"

Intervistato da Sky Sport al termine del primo tempo, l'autore del gol viola Alfred Duncan ha commentato l'andamento della gara contro la Juventus: "Stiamo giocando abbastanza bene, penso sia un gol importante. Ora teniamo la testa alta e pensiamo alla partita. E' importante tenere la testa alla Juve, non lasciamo niente al caso perché tutto può succedere".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Juve, 35000 gli spettatori presenti. Incasso importante per ACF

I numeri relativi al pubblico presente durante il match contro i bianconeri

Con 34.831 spettatori presenti questa sera al Franchi c'era il pubblico delle grandi occasioni. Del resto le partite contro la Juventus non sono mai come le altre, anzi, in più in occasione dell'ultimo match di campionato i viola si stanno giocando molto in chiave europea. Il club gigliato ha incassato in totale 976.508,50 Euro, tra biglietti emessi per la partita (23.146) e Viola Xmas Pack (11.685).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europe, we're back! 💜🌍
Full time: Fiorentina-Juventus 2-0
🟣⚪ 2 - 0 ⚪⚫ | 90' + 3'
#ForzaViola #FiorentinaJuventus #ACFFiorentina
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

#WelcomeBack in Europe 🌍⚜️
#ForzaViola #Fiorentina #ACFFiorentina
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

GP Violanews: i vostri migliori di Fiorentina-Juventus

Anche quest'anno il vostro parere sarà decisivo per l'assegnazione del Pallone Viola

Il Gran Premio Violanews è il tradizionale sondaggio che pubblichiamo da anni dopo ogni partita per conoscere i tre giocatori preferiti.  A votare sarete come sempre voi con la possibilità di scegliere i tre vostri preferiti. Ai primi sei in classifica verranno attribuiti  i seguenti punti 20, 12, 9, 5, 3 e 1. Verranno aggiunti 20 punti da parte di un rappresentante della stampa fiorentina.

SONDAGGIO
Fiorentina-Juventus GP
*Massimo 3 scelte consentite
Terracciano
Venuti
Milenkovic
Igor
Biraghi
Bonaventura
Amrabat
Duncan
Gonzalez
Piatek
Saponara
Odriozola
Ikonè
Cabral
Torreira

La classifica
Lucas Torreira   319
Nicolas Gonzalez   245
Riccardo Saponara   152
Giacomo Bonaventura   152
Pietro Terracciano   136
Riccardo Sottil   127
Alvaro Odriozola   126
Alfred Duncan   103
Gaetano Castrovilli   96
Lucas Martinez Quarta   89
Nikola Milenkovic   86
Igor   85
Cristiano Biraghi   64
Bartlomiej Dragowski   60
Youssef Maleh   52
Jonathan Ikonè   49
Arthur Cabral   38
Krzysztof Piatek   37
José Maria Callejon   27
Sofyan Amrabat   15
Aleksa Terzic   13
Sasha Kokorin   1

Albo d'oro
2020/21   Dusan Vlahovic
2019/20   Gaetano Castrovilli
2018/19   non assegnato per campionato insufficiente
2017/18   Davide Astori (alla memoria)
2016/17   Federico Chiesa
2015/16   Borja Valero
2014   Stefan Savic
2013   Borja Valero

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tabellino e cronaca testuale in tempo reale di Fiorentina-Juventus

Serie A: 38ª giornata
Fiorentina 2-0 Juventus (J. Alfred Duncan 46', N. González (rig.) 92')

Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci alla prossima stagione di Serie A!
Con questa vittoria, e la sconfitta dell'Atalanta contro l'Empoli, la Fiorentina chiude il campionato al settimo posto a 62 punti e parteciperà alla prossima Conference League. La Juventus finisce a 70, al quarto posto e parteciperà alla Champions League.
Vince la Fiorentina che si regala i tre punti e il ritorno in Europa, in Conference League. Partita combattuta per tutto il primo tempo ma che allo scadere viene sbloccata da Duncan. Nella ripresa i Viola controllano e nel recupero trovano, con un rigore di Nico Gonzalez, la rete del 2-0.
90'+3'
Fine partita: FIORENTINA - JUVENTUS 2-0.
90'+2'
GOL! FIORENTINA - Juventus 2-0! Rete di Nico Gonzalez. Tiro di piatto all'angolo sinistro che spiazza Pinsoglio.
90'+1'
CALCIO DI RIGORE PER LA FIORENTINA! Torreira rientra sul destro con una finta, Bonucci lo atterra in area e Chiffi indica il dischetto.
90'
Ci saranno 3 minuti di recupero.
88'
Tifosi della Fiorentina in festa, la squadra di casa tiene il pallone e la partita sembra ormai non regalare più emozioni.
85'
Esce tra gli applausi Duncan, al suo posto Torreira.
85'
Nella Fiorentina entra Cabral per Piatek.
84'
Cartellino giallo per De Ligt che ferma una ripartenza di Duncan.
82'
Il gol dell'Empoli fa si che servano ora due gol all'Atalanta e il pareggio della Juventus per non far andare la Fiorentina in Conference League.
78'
DOPPIO MIRACOLO DI PINSOGLIO! Colpo di testa angolato di Piatek con Pinsoglio che salva, sulla ribattuta Bonaventura calcia di prima ma c'è ancora il portiere della Juventus a dire di no.
76'
Dentro anche McKennie per Miretti.
76'
Vlahovic per Kean nella Juventus.
75'
Traversone teso in mezzo di Nico Gonzalez, Rugani allontana di testa, ma erano pronti a colpire Piatek e Bonaventura.
73'
Molto attenta la Fiorentina che continua a gestire palla senza correre rischi.
70'
Cartellino giallo per Amrabat, fallo su Ake.
70'
Nella Fiorentina entra Ikone per Saponara.
66'
Non riesce a rendersi pericolosa la Juventus in avanti, Dybala fa fatica a trovare spazi, Kean poco lucido.
62'
Sostituzione nella Fiorentina, entra Odriozola per Venuti.
60'
Cambio nella Juventus, entra Ake per Bernardeschi, anche lui all'ultima presenza con i bianconeri.
56'
Cartellino giallo anche per Rabiot per una reazione su Venuti.
56'
Cartellino giallo per Venuti per un fallo su Rabiot.
53'
Venuti per Nico Gonzalez che prova la conclusione a giro dalla distanza. Palla alta.
52'
Incursione di Dybala sulla sinistra e pallone messo in mezzo, Chiffi ferma tutto per un fallo dell'argentino.
49'
Avvio di ripresa con la Fiorentina che continua a pressare.
46'
Inizia il secondo tempo di FIORENTINA - JUVENTUS.
46'
Cambio anche in porta, staffetta Perin, Pinsoglio.
46'
Due cambi nella Juventus, esce per l'ultima volta con la maglia della Juventus, Chiellini, al suo posto Rugani.
Allo scadere si porta avanti la Fiorentina dopo un primo tempo combattuto e con poche occasioni da rete. La sblocca Duncan grazie ad una conclusione precisa di sinistro. Juventus poco lucida e incisiva in avanti.
45'+2'
Fine primo tempo: FIORENTINA - JUVENTUS 1-0.
45'+1'
GOL! FIORENTINA - Juventus 1-0! Rete di Duncan. La sblocca in chiusura di primo tempo Duncan con una conclusione di sinistro dopo aver ricevuto palla da Bonaventura, abile in mischia a servire il compagno.
45'
Ci sarà 1 minuto di recupero.
45'
Cartellino giallo anche per Igor dopo una lite con Kean.
44'
Cartellino giallo per Kean, dopo uno scontro con Amrabat.
43'
Punizione dalla trequarti per la Fiorentina, calcia Biraghi sul primo palo, Bonucci di testa spazza.
41'
Slalom di Dybala sulla trequarti, l'argentino però non riesce però a sfondare in area.
38'
Uno due Duncan, Biraghi sulla corsia di sinistra, Perin esce in presa sicura.
34'
Amrabat per Venuti che da fuori area prova a piazzarla sul secondo palo, palla alta ma deviata da Locatelli.
33'
Duncan prova a lanciare Piatek in profondità, Bonucci interviene in spaccata ed evita ogni pericolo.
31'
Superata la mezz'ora di gioco, partita equilibrata ma è la squadra di casa che prova a creare più pericoli.
27'
Ancora Bonaventura pericoloso! Doppia finta su Rabiot e conclusione in diagonale, palla deviata in angolo.
24'
Lancio di Chiellini per Bernardeschi, l'esterno aggancia il pallone e prova a servire in area. Palla deviata in angolo.
21'
Prova ad alzare il ritmo la squadra di casa. Juventus molto attenta e compatta dietro.
19'
BONAVENTURA PERICOLOSO! Nico Gonzalez fa da sponda di testa per Bonaventura che dal limite prova la conclusione di prima, palla deviata in angolo.
15'
Un quarto d'ora di gioco, partita equilibrata ma ancora nessun tiro nello specchio della porta.
11'
Uno due Minetti, Dybala con l'argentino che prova la conclusione a giro, ma viene murata da Igor.
8'
Nico Gonzalez attacca la profondità e dalla destra prova a mettere il pallone in mezzo ma Alex Sandro lo sbilancia. Palla sul fondo.
5'
Tiene palla e prova a mettere pressione la Fiorentina.
2'
Si combatte in mezzo al campo in questo avvio di gara.
1'
FISCHIO D'INIZIO DI FIORENTINA - JUVENTUS. Arbitra Chiffi.
Tanti cambi nella Juventus con Allegri che opta per un 3-5-2. In porta Perin, Bonucci, De Ligt e Chiellini in difesa, mentre esterni a centrocampo giocano Bernardeschi e Alex Sandro. Locatelli, Rabiot e il confermato Miretti agiranno da interni. In attacco ultima per Dybala con la Juventus, al suo fianco c'è Kean. Partono dalla panchina sia Morata che l'ex Vlahovic.
Consueto 4-3-3 nella Fiorentina con Terracciano in porta, Venuti, Milenkovic, Igor e Biraghi andranno a comporre la linea difensiva. In mezzo al campo con Bonaventura e Amrabat gioca Duncan, mentre in avanti torna titolare Piatek, ai suoi lati Nico Gonzalez e Saponara.
Formazione JUVENTUS (3-5-2): Perin - De Ligt, Bonucci, Chiellini - Bernardeschi, Locatelli, Miretti, Rabiot, Alex Sandro - Dybala, Kean. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Vlahovic, Morata, Cuadrado, Mckennie, Pellegrini, Rugani, Aké, Iling Junior.
Formazione FIORENTINA (4-3-3): Terracciano - Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi - Bonaventura, Duncan, Amrabat - Nico Gonzalez, Piatek, Saponara. A disposizione: Bonaventura, Callejòn, Dragowski, Ikoné, Kokorin, Martinez Quarta, Cabral, Munteanu, Nastasic, Odriozola, Rosati, Terzic, Torreira.
Fiorentina che per approdare in Conference League deve vincere, o sperare in un passo falso dell'Atalanta impegnata nello scontro casalingo contro l'Empoli. Avendo gli stessi punti in classifica, in caso di arrivo a pari punti saranno i Viola ad approdare in Europa, essendo in vantaggio negli scontri diretti.
Partita mai banale quella tra Fiorentina e Juventus che chiuderà il campionato delle due squadre. Diversi i temi, l'ultima di Chiellini e Dybala con i bianconeri, il secondo ritorno di Vlahovic a Firenze e le speranze Viola di agguantare il posto in Conference League.

redazione nc.it
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO