• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (03-04.12)

Started by Chiesa, 03/12/22, 16:26

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Amatucci, il pupillo di Angeloni: tifoso vero e qualità da regista

Amatucci ha stupito tutti, non Angeloni che lo seguiva da tempo. Qualità e tecnica per il giovane regista viola

La Nazione si sofferma su Lorenzo Amatucci, uno dei giovani viola che entrato in campo contro l'Arezzo. Cresciuto in una vera famiglia viola, ha subito colpito Angeloni con le sue qualità. Vero regista, si è preso i complimenti di tutti al termine del match. Anche del padre Daniele, bomber del Capolona durante gli anni 90'. Il suo futuro non può che non essere viola.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italiano studia il futuro: il trio dei giovani per ricostruire la Fiorentina

Italiano guarda avanti e prepara il futuro della Fiorentina. Kayode, Amatucci e Biagetti. Il trio di pura gioventù

La Nazione si sofferma sull'ingresso in campo contro l'Arezzo dei tre giovani della primavera di Alberto Aquilani: Kayode, Amatucci e Biagetti. Tutti classe 2004, potranno essere il futuro di questa squadra.

Pura gioventù

Ottima la loro prova contro l'Arezzo. I giovani talenti hanno dimostrato carattere e forza, per un esperienza che per giocatori come Toci, Favasuli e Distefano è ormai la normalità. Adesso, Italiano inizia anche a pensare al futuro e in queste amichevoli chissà se non vedremo qualcosa di diverso.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina punta sul vivaio: Chiesa e Vlahovic non devono essere eccezioni

La Fiorentina vuole puntare sul vivaio e crescere nuovi giovani. L'obiettivo far sbocciare nuovi talenti come Chiesa e Vlahovic

"Vogliamo formare giocatori importanti, anche per le liste, e il Viola Park servirà a questo". Così parlò Pradè sul ruolo del nuovo centro sportivo e sull'importanza del vivaio viola. Un auspicio per il futuro, perchè i talenti che sono esplosi definitivamente sono solo Chiesa e Vlahovic nell'ultimo periodo, entrambi ceduti. La nuova politica della Fiorentina dovrà sfornare più talenti pe il bene della squadra e del vivaio. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kayode, il terzino soffiato al Parma: per lui il futuro è viola

Kayode ha caratteristiche che piacciono a Italiano. Il terzino destro continua a stupire e in futuro avrà altre occasioni

La Nazione analizza anche la prestazione di  Michael Kayode. Contro l'Arezzo il terzino destro della squadra di Aquilani ha dimostrato tecnica e velocità, qualità importanti per un giovane giocatore. Forse a Parma si staranno "mordendo le mani" per esserselo fatto fregare dalla Fiorentina all'ultimo minuto. Anche per lui, il futuro in casa viola è pronto a splendere.

Redazione VN 
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Fiorentina-Roma: la capolista non cade

La capolista resiste all'assalto della diretta inseguitrice e resta ancora da sola in vetta. Nell'undicesima giornata del campionato Under 18, al 'Bozzi' di Firenze Fiorentina-Roma termina 0-0. Partita tutt'altro che piatta e priva di emozioni, al termine della quale i ragazzi di Christian Papalato salgono a 23 punti, tenendo a tre lunghezze di distanza i giallorossi, secondi.

Redazione CV

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Bologna-Fiorentina: viola campioni d'inverno!

Si ferma la serie di vittorie consecutive, ma resiste la striscia di imbattibilità degli Under 16 di Marco Capparella. Nella nona giornata di campionato, l'ultima del girone di andata, Bologna-Fiorentina termina 1-1.

Al centro sportivo 'Cavina' partono meglio i viola, ma sono i rossoblu a sbloccare l'incontro al 35′ con la deviazione sottomisura di Mazzetti. Maiorana cerca il pareggio immediato, ma il portiere rossoblu si oppone alla sua conclusione dalla distanza. Nella ripresa Castaldo va a un passo dal raddoppio, senza però riuscire a concludere da ottima posizione. Al 66′ ecco il pareggio della Fiorentina con Maiorana, che entra in area da sinistra e fulmina il portiere avversario con un diagonale imparabile. La partita non regala partita sussulti fino ai minuti di recupero, quando Pisani invita al tiro Maiorana da posizione defilata, ma il pallone da tre punti sfila a lato di poco.

La Fiorentina arriva così al giro di boa da capolista e da imbattuta, con 25 punti (su 27 disponibili) in classifica.

La formazione viola scesa in campo: Dolfi, Sturli, Masoni, Batignani, Biagioni, Turnone, Ciacci, Pisani, Maiorana, Evangelista, Atzeni. A disp.: Magalotti, Arcadipane, Di Pierdomenico, Ceccarini, Angiolini, Italiano, Milucci, Kasala, Cristodaro.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Fiorentina-Juventus: i viola cadono ancora

Seconda sconfitta di fila per gli Under 17 di Daniele Galloppa. Nella dodicesima giornata di campionato, al 'Magnolfi' di Calenzano, Fiorentina-Juventus termina 2-3 in favore degli ospiti.

Primo tempo scoppiettante, con la Fiorentina due volte in vantaggio e due volte ripresa dalla Juventus. Caprini apre le danze con una conclusione da centro area (18′). Bilibac replica immediatamente e infila Vannucchi da posizione defilata (21′). Ancora Caprini riporta avanti i gigliati trasformando con estrema freddezza a tu per tu con Zelezny (25′). Ma i bianconeri non mollano e Scienza fissa la nuova parità con un gran gol: dribbling su un avversario e tiro a giro sul secondo palo (33′).

La Juventus esce meglio dagli spogliatoio e, dopo una parata di Vannucchi su Crapisto, è Bassino a siglare quello che poi risulterà essere il gol vittoria, risolvendo in rete una mischia (57′). Bianconeri vicini al poker con Boufandar, che fa la barba al palo con un'incornata. I viola ci provano con Fortini, ma il suo tentativo esce fuori di poco. A tempo quasi scaduto miracolo di Zelezny su Caprini, che manca la tripletta personale per il 3-3 all'ultimo respiro.

Dopo quelli con Genoa e Parma, la Fiorentina perde un altro scontro diretto, incappa nella seconda sconfitta di fila (un punto nelle ultime tre giornate) e resta ferma a 20 punti in classifica, sempre in zona playoff ma ora staccata di almeno quattro lunghezze dal secondo posto.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Bologna-Fiorentina: il derby dell'Appennino finisce in parità

Altro pareggio per gli Under 15 di Nicola Magera. Nella nona giornata di campionato, l'ultima del girone di andata, al centro sportivo 'Cavina' di Bologna, Bologna-Fiorentina termina 1-1. Succede tutto nel primo tempo: al 27′ Cambrini porta in vantaggio i rossoblu, replica viola al 37′ di Lorusso su assist di Martini.

La Fiorentina arriva al giro di boa con 11 punti, frutto di due vittorie, cinque pareggi e due sconfitte, in quinta posizione e dunque in zona playoff. La formazione viola scesa in campo: Testa, Perrotti, Fattori (31' st Conti), Cianciulli, Lysytskyi, Lenzoni, Lorusso, Martini, Blasi (31' st Aldighieri), Faye (34' st Forza), Diousse (17' st Sousa). A disp.: Neri, Ben Moussa, Chiodini, Galeota, Bonelli.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview