• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (10-11.12)

Started by Chiesa, 11/12/22, 19:51

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

FINALE – Fiorentina-Sampdoria under 18: la sfida termina a reti bianche

La Fiorentina under 18 affronta la Sampdoria allo stadio Magnolfi di Calenzano

La Fiorentina under 18 affronta la Sampdoria allo stadio 'Magnolfi' di Calenzano. A seguire la lista dei convocati delle due squadre:

Finisce la partita sul risultato di 0-0
90+1

17:00 - 11 dic
ammonizione

Giallo per Saltalamacchia
89'

16:59 - 11 dic
cambio

Cambio per la Fiorentina: esce Comuzzo ed entra Dama
83'

16:51 - 11 dic

Gioco offensivo della Fiorentina
81'

16:50 - 11 dic
cambio

Esce Ntanda ed entra Borgia
75'

16:45 - 11 dic
cambio

Triplo cambio per la Fiorentina: esce Harder ed entra Mignani, esce Mendoza ed entra Ofama, esce Braschied ed entra Diarra
68'

16:37 - 11 dic
cambio

Cambio per la Sampdoria: esce Poerio ed entra Conte
64'

16:34 - 11 dic
cambio

Doppio cambio per la Fiorentina:esce Italiano per Fragnelli ed esce Pitti per Spaggiari
57'

16:27 - 11 dic
occasione

Tiro di Paccagnini da fuori area, troppo lento per intimorire Tognetti
54'

16:23 - 11 dic

Gioco offensivo della Fiorentina in questo secondo tempo

16:13 - 11 dic
goal

Inizia il secondo tempo di Fiorentina-Sampdoria

15:57 - 11 dic
goal

Si chiude il primo tempo sul risultato di 0-0
45'

15:52 - 11 dic

L'arbitro assegna 3 minuti di recupero
41'

15:49 - 11 dic
occasione

Elia colpisce la traversa con un tiro di testa nell'area piccola
39'

15:46 - 11 dic

Partita combattuta a centrocampo
31'

15:39 - 11 dic
occasione

Incredibile Tognetti! Doppia parata.
27'

15:37 - 11 dic
occasione

Ntanda tira in mezzo a due dal limite dell'aria. La blocca il portiere viola
20'

15:28 - 11 dic
occasione

Bordin scatta e tenta il tiro, Tognetti attento blocca
13'

15:22 - 11 dic
occasione

Ievoli scatta in mezzo al campo e la passa verso destra per Saltalamacchia che tira centrale, facile per il portiere
11'

15:18 - 11 dic

Gioco equilibrato delle due squadre

Ha inizio il match fra Fiorentina e Sampdoria

Fiorentina: 1 Tognetti, 2 Margini, 3 Pitti, 4 Saltalamacchia, 5 Comuzzo (Cap.), 6 Elia (V.C.), 7 Italiano, 8 Harder, 9 Mendoza, 10 Ievoli, 11 Braschi, 12 Caroti, 14 Dellernia, 15 Sichi, 16 Fragnelli, 17 Mignani, 18 Spaggiari, 19 Ofama, 20 Dama, 21 Diarra, all. Papalato.

Sampdoria: 1 Zorzi, 2 Mosca, 3 Garrone, 4 Sciortino, 5 Muratori, 6 Valisena, 7 Paccagnini, 8 Bordin, 9 Ntanda, 10 Poerio, 11 Porzi, 12 Boni, 13 Borgia, 14 Conte, 15 Labarozzi, 16 Mazzarello, 17 Trimboli, 18 Bamidoro, 19 Gallucci, 20 Meloni, all. Rizzolo.



Edoardo Francini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Fiorentina-Sampdoria: i viola rallentano ancora

Terza gara di fila senza vittoria per gli Under 18 di Christian Papalato. Nella dodicesima giornata di campionato, al 'Magnolfi' di Calenzano, Fiorentina-Sampdoria termina 0-0. Le occasioni più nitide sono tutte viola, ma i blucerchiati fanalino di coda tengono botta e ringraziano anche la sorte.

Alla mezz'ora Zorzi esce alla disperata su Braschi per sventare la rete del vantaggio gigliato. Prima dell'intervallo sugli sviluppi di un corner Elia incorna a colpo sicuro, ma la traversa gli nega il gol. Nella ripresa ancora Braschi alla conclusione, ma il portiere doriano c'è e blocca il suo pallonetto.

La Fiorentina incappa nel secondo 0-0 consecutivo, sale a 24 punti e comunque resta al comando della classifica, a +3 sulla Roma e +4 sul Bologna.

La formazione viola scesa in campo: Tognetti, Maggini, Pitti (64′ Fragnelli), Saltalamacchia, Comuzzo (89′ Dama), Elia, Italiano (64′ Spaggiari), Harder (75′ Mignani), Padilla Mendoza (75′ Ofoma), Ievoli, Braschi (75′ Diarra). A disp.: Caroti, Dellernia, Sichi.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Sassuolo-Fiorentina: la RuCa colpisce, Vannucchi conserva

Dopo tre giornate a secco, gli Under 17 di Daniele Galloppa tornano alla vittoria. Al Mapei Football Center di Sassuolo, nella tredicesima e ultima giornata del girone di andata, Sassuolo-Fiorentina termina 1-2.

Partita scoppiettante fin dalle prime battute. La Fiorentina parte forte e poco dopo il quarto d'ora centra la traversa con Fortini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 26′ si sblocca la partita grazie a Rubino, che conquista e realizza un calcio di rigore, spiazzando Viganò dagli undici metri. Quattordicesimo gol in campionato per l'attaccante viola.

Il Sassuolo alza progressivamente i giri del motore e al rientro dagli spogliatoi ha l'occasione per pareggiare: Ciraudo commette fallo da rigore su Seminari; sul dischetto va Cardascio, ma Vannucchi si supera e para. Gli emiliani accusano il colpo, i gigliati provano a chiudere la contesa, ma prima Fortini e poi Puzzoli sbattono sui grandi interventi del portiere neroverde (prima Viganò, poi il subentrato Jashari).

Quando la partita sembrava dire viola, ecco il pareggio dei padroni di casa con Petito, che duetta con Cardascio e infila Vannucchi dall'interno dell'area. Il portiere viola è molto impegnato nel finale e anche grazie ai suoi interventi si resta in equilibrio. Spezzato, questa volta in maniera definitiva, da Caprini, che incorna in rete un assist di Fortini (70′). Doppia cifra raggiunta anche per l'attaccante arrivato in estate dall'Entella. L'assalto finale del Sassuolo non produce esiti positivi, la Fiorentina torna alla vittoria.

I ragazzi di Galloppa salgono così a 23 punti in classifica, in piena zona playoff e distanti appena 4 punti dal primo posto. Da sottolineare il dato aggregato della RuCa, ovvero il tandem offensivo composto da Rubino e Caprini: 24 gol in due (14 Rubino, 10 Caprini), su un totale di 45 reti in 12 gare giocate per l'intera squadra, ovvero una media di 3,75 gol a partita.

La formazione viola scesa in campo: Vannucchi, Ciraudo, D'Amato (63′ Conti), Trapani, Sadotti (84′ Lucchesi), Cuomo, Fortini, Vascotto, Caprini (84′ Maiorana), Puzzoli (84′ Pellicanò), Rubino. A disp.: Dolfi, Kouadio, El Dib, Martini, Bertolini.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tutto quello che è accaduto nel week end viola

Ecco quanto è successo questo fine settimana nelle squadre della Fiorentina: dalla Primavera agli Under 15

Quest'ultimo fine settimana non ha visto partecipe la Primavera di Aquilani, che è ferma in campionato da un mese e che si trova a metà classifica in sesta posizione a 9 punti dalla capolista Roma. Tuttavia in campo la Fiorentina femminile, che ha battuto  il Parma in un rotondo 0-4 (qui il racconto) e che adesso si vede in terza posizione a -5 sempre dalla capolista Roma.

L'Under 18 ha sfidato allo stadio Magnolfi di Calenzano la Sampdoria, pareggiando inaspettatamente  per 0-0 lo scontro e buttando due punti importanti che avrebbero potuto allungare le distanze con le inseguitrici; la Fiorentina però resta ancora al vertice della classifica del Girone A con  24 punti. L'Under 17, dopo la pesante sconfitta in casa contro la Juventus, torna a vincere  a Sassuolo per 1-2 con reti di Rubino su rigore e Caprini; vittoria fondamentale per il morale e soprattutto per tenere aperto il campionato, che al momento vede la Fiorentina di mister Galloppa in quinta posizione in classifica a 23 punti.

Gli Under 16 invece hanno pareggiato la settimana scorsa. 1-1 in casa del Bologna che ferma la serie di vittorie consecutive, ma resiste ancora la striscia di imbattibilità del gruppo di mister Capparella; la Fiorentina arriva così al giro di boa da capolista con  25 punti in classifica. Lo stesso vale per gli Under 15, in campo sette giorni fa col pareggio in casa del Bologna per 1-1, marcatore viola Lorusso. La Fiorentina è in quinta posizione con 11 punti in classifica, a -6 dal Modena quarto e a -11 dalla capolista Empoli, ormai lontana.

Edoardo Bellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

⚜️ | 𝙋𝙍𝙄𝙈𝘼𝙑𝙀𝙍𝘼
Le Viola chiudono l'anno con un pareggio contro la Lazio. 🤝
🔜 Appuntamento al 2023 per la sfida alla Roma
#ForzaViola 💜

La Primavera femminile chiude con un pareggio

Termina 0-0 l'ultima sfida del 2022 della Primavera Femminile: contro la Lazio le giovani viola portano a casa un punto e salutano l'anno in maniera positiva.

Va così in archivio anche la 10° Giornata, con la Fiorentina al 5° posto solitario in classifica. A guidare il Campionato Primavera 1 è la Roma, prossima avversaria della Fiorentina al rientro dalla sosta natalizia. Per questa supersfida a Firenze le ragazze di Mister Ricci dovranno farsi trovare pronte contro la corazzata giallorossa che al momento si trova in striscia positiva. Appuntamento dunque al 15 Gennaio per un mese impegnativo in cui inizieranno a delinearsi le gerarchie del Campionato.

RISULTATI
Parma-Napoli 1-1
Roma-Tavagnacco 4-0
Inter-Verona 1-2
Lazio-Fiorentina 0-0
San Marino Academy-Juventus 1-3
Sassuolo-Milan 1-2

CLASSIFICA
26 Roma
25 Juventus
22 Milan
21 Inter
14 Fiorentina
11 Parma, Verona
10 Sassuolo, Lazio
8 Napoli
6 Tavagnacco, San Marino Academy
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Un giovane lascia temporaneamente la Fiorentina, ma resta in Toscana

Tommaso Messini, classe 2004 della Fiorentina, vicino al trasferimento al Grosseto in Serie D

Per il giovane terzino Tommaso Messini si prospetta un'esperienza in Serie D. Secondo quanto raccolto da Tuttomercatoweb.com il terzino sinistro classe 2004 è vicino a trasferirsi al Grosseto in prestito fino al termine della stagione. Il club toscano ha infatti chiuso con la Fiorentina, proprietaria del cartellino, l'affare a titolo temporaneo anche se i maremmani sperano di poter prolungare la permanenza del giovane anche per la prossima stagione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bandinelli: "Calciatori Giovani Speranze? C'era troppa pressione"

Bandinelli ricorda le giovanili alla Fiorentina

Quest'oggi sul canale Twitch di Cronache di Spogliatoio è stato intervistato il capitano dell'Empoli Filippo Bandinelli. Il calciatore ha raccontato vari aneddotti della sua carriera da professionista, trattando anche il programma Calciatori Giovani Speranze, praticato nelle giovanili della Fiorentina: "Il programma Calciatori Giovani Speranze è stata una bella esperienza, ma molto pesante dato che avevamo le telecamere puntate h24. Io e i miei compagni, non eravamo pronti. Eravamo seguiti in treno, nella vita privata. Non era il momento giusto. Questo programma non ha interferito con le nostre carriere. I risultati nel settore giovanile della Fiorentina devono esserci, ma la presenza delle telecamere aveva solo aumentato la pressione, inutile a quell'età".

Come è avere Vicario in porta?
"Fare goal in allenamento a Vicario è un impresa difficile, è più forte di quanto si veda in partita".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ufficiale, la Fiorentina cede in prestito un giovane talento: il comunicato

La Fiorentina comunica la cessione in prestito di un giovane calciatore viola ad una squadra di Serie D toscana

Movimenti di mercato in casa Fiorentina. Poco fa è stato ufficialmente comunicata la cessione in prestito di un giovane calciatore viola della Primavera. Ecco il comunicato:

    ACF Fiorentina comunica che il calciatore Tommaso Messini della Primavera viola, a partire dal 1 gennaio 2023, passerà, a titolo temporaneo, all'U.S. Grosseto 1912

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview