• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Re: Il fine settimana delle giovanili viola (04-05.02)

Started by Chiesa, 04/02/23, 23:42

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Serie B, esordio tra i professionisti per un giovane viola in prestito

La prima volta non si scorda mai

Sarà una giornata che ricorderà per sempre il giovane viola in prestito Vittorio Agostinelli. Il classe 2002, dopo aver disputato la prima parte di stagione alla Reggina senza mai scendere in campo, si è da poco trasferito (sempre in prestito) a Cosenza. E oggi, alla prima convocazione, è subentrato al 72' nella sfida tra il club calabro e la Ternana terminata sul punteggio di zero a zero.

Curiosità: nella stessa finestra dei cambi, insieme al giovane viola, il Cosenza ha fatto esordire anche una ex conoscenza gigliata come Mauro Zarate.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15 – Fiorentina-Ascoli 0-1. Viola beffati sul finale

Rivivi la cronaca in tempo reale di Fiorentina Ascoli valevole per il campionato Under15.

Questa mattina alle 11.30 si sono sfidate Fiorentina e Ascoli, con risultato finale di 0-1. E' stata una partita molto combattuta da entrambe le parti, con tanti duelli e capovolgimenti di gioco. Il primo tempo ha visto l'Ascoli in dominio del gioco, creando tante azioni pericolose e tenendo la Fiorentina schiacciata  nella propria metà campo. Invece la seconda frazione di gioco è stata più divertente , poiché entrambe le squadre si sono allungate nel tentativo di trovare la rete del vantaggio e dunque lasciando molti spazi. La Fiorentina ricomincia bene il secondo tempo, prendendo coraggio e cercando il varco giusto nella difesa bianconera, tuttavia gli ospiti non sono calati fisicamente e mentalmente e hanno continuato a produrre azioni molto pericolose riuscendo sempre a trovare la porta viola; bravissimo Neri a sventare il pericolo in più di una occasione. Verso la fine della partita  gli ospiti passano il vantaggio con il numero 2 Marcaccio, il quale timbra la vittoria dell' Ascoli.

Finisce 0-1 Fiorentina Ascoli
43'

13:14 - 5 feb

L'arbitro concede 4 minuti di recupero.

13:13 - 5 feb

L'Ascoli passa in vantaggio con Marcaccio, il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo imbuca in rete.
35'

13:07 - 5 feb
cambio

Ennesimo cambio dei viola, esce Faye ed entra il numero 20 Colaciuri.

12:56 - 5 feb

Entrambe le squadre si stanno allungando, concedendo molti spazi all'interno del campo e dunque permettendo contropiedi pericolosi.
18'

12:50 - 5 feb
cambio

Altra sostituzione dei viola; esce Cannioto ed entra il numero 18 Aldighieri.

12:48 - 5 feb
occasione

L'Ascoli continua a cercare il gol; in quest'ultima occasione Di Maturo, da posizione defilata, prova una conclusione potente sul primo palo, ma Neri è sempre attento e sventa il pericolo respingendo a lato.
12'

12:45 - 5 feb
occasione

Ascoli è subito pericoloso, il numero 11 Pagnotta fa partire una botta da fuori area ma Neri è bravissimo a distendersi e a mandare in calcio d'angolo.
9'

12:41 - 5 feb
cambio

L'Ascoli effettua un'altra sostituzione, esce Iachini ed entra il numero 20 Di Maturo.

12:37 - 5 feb
cambio

La Fiorentina sostituisce Forza e Sousa Campos, facendo entrare il numero 19 Melai e il numero 21 Blasi.

12:31 - 5 feb
goal

12:17 - 5 feb
goal

Finisce a reti bianche il primo tempo di Fiorentina Ascoli.
38'

12:16 - 5 feb
occasione

Ascoli ancora pericolosissimo; il neo entrato Mannini scaglia da fuori area un tiro fortissimo, ma Neri tocca e manda sulla traversa.
32'

12:11 - 5 feb
occasione

Altra occasione da gol per la Fiorentina,; nasce tutto da un ottimo passaggio di Cannioto a Lorusso, il quale calcia sul primo palo ma reattivo Ciotti che respinge lateralmente.
29'

12:07 - 5 feb
occasione

La Fiorentina a un passo dal vantaggio con Cannioto, che sbaglia un gol ''già fatto'' a porta vuota, a seguito di vari contrasti nell'area dell'Ascoli.
25'

12:02 - 5 feb
cambio

L'Ascoli sostituisce il numero 5 Tocchi, ed entra il numero 15 Mannini
14'

11:49 - 5 feb

L'Ascoli sta tenendo schiacciata la Fiorentina nella loro metà campo, continuando a creare azioni molto pericolose.
12'

11:48 - 5 feb
occasione

L'Ascoli va vicino al gol del vantaggio con Pagnotta, il quale riceve un cross rasoterra nell'area viola, ma calcia fuori di poco.
6'

11:42 - 5 feb

Sin dal primo minuto di gioco entrambe le squadre stanno tenendo ritmi molti alti, con continui contropiedi.

11:33 - 5 feb
goal

Inizia Fiorentina Ascoli

Le formazioni delle due squadre:

FIORENTINA: Neri, Rega, Perrotti, Cianciulli, Lysitskyi, Rosamilia, Lorusso, Faye El Hadji, Canniotto, Sousa Campos, Forza.

ASCOLI: Ciotti, Marcaccio, Di Teodoro, Donzelli, Tocchi, Speroni, Luzi, Carano, Amadio, Iachini, Pagnotta.



Edoardo Bellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Ascoli: altro ko, il momento no continua

Terza sconfitta consecutiva per gli Under 15 di Nicola Magera. Nella dodicesima giornata di campionato, al 'Bozzi' di Firenze, Fiorentina-Ascoli finisce 0-1.

Partita aperta soprattutto nel primo tempo, con Cannioto e Lorusso vicini al vantaggio. Poi cresce la formazione ospite, che non sblocca la partita solo per merito di Neri, autore di tre ottime parate. La rete bianconera comunque arriva, al 40′ del secondo tempo, con Marcaccio sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Una doccia gelata per i viola, che restano fermi a 11 punti in classifica e ora si ritrovano in lotta con Napoli, Ternana, Pisa (tutte a 11 punti), Ascoli (10) e Perugia (8) per il quinto e sesto posto, ovvero gli ultimi due per i playoff.

La formazione viola scesa in campo: Neri, Rega, Perrotti, Cianciulli, Lysitskyi, Rosamilia, Lorusso, Faye (35′ st Colaciuri), Canniotto (18′ st Aldighieri), Sousa Campos (1′ st Melai), Forza (1′ st Blasi).

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Torino-Fiorentina: poker viola, Rubino scatenato

Grande vittoria per gli Under 17 di Daniele Galloppa. Nella diciottesima giornata di campionato, al 'Cit Turin' di Torino, Torino-Fiorentina finisce 0-4 per i gigliati.

Partita senza storia, con Rubino autentico mattatore. Il fantasista bomber viola prima sblocca la partita al 6′ del primo tempo, quindi raddoppia al 2′ della ripresa. Il bottino aumenta nel finale di gara, tra il 45′ e il 49′, quando Bertolini e ancora Rubino (tripletta, 20 gol in campionato) chiudono il conto per una vittoria in goleada. La Fiorentina sale così a 36 punti, al terzo posto in classifica e sempre nel gruppone che porta alle finali nazionali.

La formazione viola scesa in campo: Leonardelli, Cuomo, Trapani (43′ st Rossi), Conti (32′ st Maiorana), Sadotti, Kouadio, Fortini, Deli, Caprini (32′ st Vascotto), Puzzoli (35′ st Bertolini), Rubino. A disp.: Magalotti, Ciraudo, Renda, Martini, Nenci.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Fiorentina-Ascoli: la capolista cala il poker!

Terza vittoria di fila per gli Under 16 di Marco Capparella. Nella dodicesima giornata di campionato, al 'Bartolozzi' di Scandicci, Fiorentina-Ascoli termina 4-0 per i padroni di casa.

Gara stappata al quarto d'ora del primo tempo da Evangelista e chiusa nella ripresa, quando, nell'arco di dieci minuti, Pisani, di nuovo Evangelista e infine Milucci mettono in cassaforte altri tre punti.

La Fiorentina resta al comando del girone C con 34 punti, a +8 sull'Empoli secondo e soprattutto a +14 sul Sassuolo. Questo significa che, con sei giornate residue, si avvicina la qualificazione diretta alle finali nazionali.

La formazione viola scesa in campo: Dolfi, Sturli (5′ st Pisani, 20′ st Arcadipane), Masoni, Batignani (20′ st Ceccarini), Biagioni, Turnone, Ciacci, Bonanno, Di Pierdomenico (20′ st Santarelli), Evangelista (20′ st Milucci), Angiolini (20′ st Italiano). A disp.: Testa, Cassisa, Flachi. Allenatore: Capparella



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Bologna-Fiorentina: il derby è rossoblù

Terza sconfitta di fila per gli Under 18 di Christian Papalato. Nella diciottesima giornata di campionato, al centro sportivo 'Biavati', Bologna-Fiorentina finisce 1-0. Rete decisiva di Ebone, che tinge di rossoblù il derby dell'Appennino. Prosegue il momento negativo della Fiorentina, giunta all'ottava partita consecutiva senza vittorie (tre pareggi, cinque sconfitte) e sempre ferma a 25 punti, quarta in classifica.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Femminile: Primavera in difficoltà, U17 e U15 alla fase interregionale

Primavera

Continua il periodo no della Primavera Femminile, superata dall'Inter per 3-0 in casa e giunta alla quinta partita di fila senza vittorie (un pareggio, quattro sconfitte). La classifica rispecchia il momento: le viola con 14 punti sono in ottava posizione, a +4 sulla zona retrocessione. Le sfide in arrivo contro Tavagnacco e San Marino Academy, ovvero le ultime due squadre in classifica, saranno fondamentali per mantenere inalterato o aumentare il vantaggio.

Under 17

La Fiorentina Under 17 ha vinto il girone regionale con 39 punti, davanti a Arezzo (36) Empoli (30), e accede alla fase interregionale. Le viola sono state inserite nel gruppo 3, con Cesena, Sassuolo, Milan e due squadre del girone Marche/Abruzzo. Le squadre si incontreranno tra loro con gare di andata e ritorno. Le prime due classificate di ciascun gruppo accedono ai quarti di finale che si giocheranno con gare di andata e ritorno. Prima gara, in casa delle seconde classificate. Le vincenti dei quarti accedono alla finale Nazionale (Final Four) che si disputerà dal 24 al 27 giugno 2023. Le squadre che avranno acquisito l'accesso ai quarti di finale sono ammesse di diritto al torneo precampionato che si svolgerà a settembre 2023.

Under 15

La Fiorentina Under 15 ha vinto il girone regionale con 43 punti, davanti a Arezzo (40) e Carrarese (35), e accede alla fase interregionale. Le viole sono state inserite nel gruppo 3 con Sassuolo, Cesena, Parma, San Marino Academy, Ternana, Arezzo e Delfini Biancazzurri. Le squadre si incontreranno tra loro con gare di andata e ritorno. Le prime due classificate di ciascun gruppo accedono ai quarti di finale con gare di andata e ritorno. Prima gara, in casa delle seconde classificate. Le vincenti dei quarti accedono alla finale Nazionale (Final Four) che si disputerà dal 27 al 30 giugno 2023. Le 8 squadre che avranno acquisito l'accesso ai quarti di finale sono ammesse di diritto al torneo precampionato che si svolgerà nel mese di settembre 2023.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview