• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (18-19.02)

Started by Chiesa, 18/02/23, 15:47

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Danone Nations Cup Under 12, girone e calendario della Fiorentina

Entra nel vivo la stagione delle Under 12 della Fiorentina Femminile, ai nastri di partenza della Danone Nations Cup, competizione che in Italia è riservata esclusivamente alle formazioni femminili. Iscritte 131 società, professionistiche e dilettantistiche, alcune con due squadre.

Fase regionale

La Fiorentina è una delle tredici società toscane iscritte; l'elenco completo e la divisione in gironi:

    U.S. CITTA DI PONTEDERA CF
    ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE
    U.S. CASTELNUOVO GARFAGNANA
    ASD VIGOR CALCIO FEMMINILE
    ACF FIORENTINA SRL
    AQUILA MONTEVARCHI 1902 SRL
    CARRARESE CALCIO 1908 S.R.L.
    ZENITH PRATO S.S.D.R.L.
    PISA SPORTING CLUB
    S.S.D. ACF CALCIO F. AREZZO SRL
    EMPOLI FC
    GS SAN MINIATO ASD
    ACADEMY LIVORNO CALCIO

    GIRONE A: ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE, CARRARESE CALCIO 1908 S.R.L., U.S. CASTELNUOVO GARFAGNANA
    GIRONE B: ACADEMY LIVORNO CALCIO, EMPOLI FC, PISA SPORTING CLUB, U.S. CITTA DI PONTEDERA CF
    GIRONE C: ACF FIORENTINA SRL, GS SAN MINIATO ASD, ZENITH PRATO S.S.D.R.L.
    GIRONE D: AQUILA MONTEVARCHI 1902 SRL, S.S.D. ACF CALCIO F. AREZZO SRL, ASD VIGOR CALCIO FEMMINILE

Accedono alla 1ª fase Interregionale 4 squadre, ovvero le prime classificate di ogni girone.

Il calendario della Fiorentina

    FIORENTINA vs ZENITH PRATO [I PONTI – 23/02/2023, 17.00]
    SAN MINIATO vs FIORENTINA [IMP.SP.S.MINIATO C.5 – 22/03/2023, 17.30]

Fase interregionale

Le 48 squadre ammesse alla 1ª Fase Interregionale saranno suddivise in 16 gironi da 3 squadre. I raggruppamenti si svolgeranno tra il 22 aprile e il 7 maggio. Le quattro formazioni toscane qualificate saranno così distribuite: tre nel gruppo 15, una nel gruppo 16 insieme a due squadre dell'Umbria. Le società umbre iscritte sono: Polisportiva C4, Perugia, Ternana, Pontevalleceppi, Ducato Spoleto e Women Gualdo.

Le 16 squadre vincenti di ciascun gruppo della 1ª fase Interregionale saranno suddivise in 4 gruppi da 4 squadre. Le vincenti dei gruppi 15 e 16 sopra citati andranno a confrontarsi, il 20-21 maggio, con le vincenti dei gruppi 2 e 9, comprendenti società di Emilia Romagna, Marche e Lazio. Il dettaglio delle iscritte di queste regioni:

    Emilia Romagna: Reggiana, Spal, Besurica, Sassuolo (due squadre), Juventus Club Parma, Fossolo 76, Real Sala Bolognese, Ravenna Women, Bologna, Femminile Riccione, Cesena, Modena, Parma, San Marino Academy;
    Lazio: SVS Roma, Lazio Women, Frosinone (due squadre), Eretum Monterotondo, AS Roma (due squadre), Roma CF (due squadre), Agora Latina, Pro Calcio Aurelio, Romulea.
    Marche: Accademia Granata, Jesina, Vis Pesaro, Ancona Respect, Ascoli.

Finale nazionale

La Fase Finale Nazionale, a cui accederanno le 4 squadre vincenti di ogni gruppo della 2ª fase interregionale, è prevista il 17 e 18 giugno 2023 presso il Centro Tecnico Federale "Luigi Ridolfi" di Coverciano (FI).



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Cagliari: Toci gol, viola a -4 dalla vetta

Ventesima giornata del Campionato Primavera 1 2022/2023, al 'Torrini' di Sesto Fiorentino si gioca Fiorentina-Cagliari. I viola di Aquilani sono in cerca di riscatto... doppio: mettersi alle spalle la sconfitta nel derby con l'Empoli dell'ultima giornata e tornare ai tre punti contro i sardi dopo quattro precedenti negativi (due sconfitte, due pareggi). Rossoblù a loro volta a caccia di una vittoria per superare il ko con l'Inter e avvicinare la zona playoff.

FIORENTINA 1

(3-5-2): Martinelli; Biagetti, Comuzzo, Romani; Kayode, Nardi 36′ st Falconi), Amatucci, Vitolo (45′ st Harder), Favasuli; Distefano, Toci (45′ st Sene). A disp.: Tognetti, Dolfi, Elia, Krastev, Lucchesi, Presta, Gentile. Allenatore: Alberto Aquilani

CAGLIARI 0

(4-3-3): Lolic; Zallu (34′ st Arba), Palomba, Veroli, Idrissi (42′ st Kosiqi); Conti (1′ st Delpupo), Carboni, Belloni; Masala (1′ st Achour), Caddeo (27′ st Pintus), Konate. A disp.: Iliev, Pulina, Vitale, Mameli, Sulis, Martino.
Allenatore: Michele Filippi

Reti: 15′ st Toci (F)

Arbitro: Fabrizio Ramondino di Palermo
Assistenti: Federico Pragliola di Terni e Stefano Camilli di Foligno

PRIMO TEMPO

Krastev e Lucchesi si fermano durante il riscaldamento, al loro posto Biagetti e Romani.
Calcio d'inizio!
8′ Ammonito Caddeo per fallo su Amatucci.
10′ Lunga manovra viola che porta al tiro dal limite Amatucci: conclusione alta.
15′ Zallu calcia dalla distanza, Martinelli blocca in due tempi.
16′ Distefano calcia dal limite, tiro a lato non di molto.
20′ OCCASIONE FIORENTINA! Distefano per Nardi che apre in area su Kayode, tiro cross dalla destra, a lato di poco.
23′ In area Toci non riesce a calciare così tocca per Nardi, tiro murato da un difensore.
29′ Ammonito Veroli per trattenuta su Distefano.
32′ Konate e Romani a terra dopo un contrasto di gioco, poi si riprendono.
36′ OCCASIONE FIORENTINA! Distefano salta due avversari e poi calcia praticamente dalla linea di fondo, esterno rete.
44′ Fiorentina alla conclusione con Toci e Favasuli, Lolic attento para.
45′ Un minuto di recupero.
46′ Ammonito Conti.
46′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

Sostituzioni Cagliari: Achour e Delpupo per Masala e Conti.
Riprende la partita.
2′ OCCASIONE FIORENTINA! Toci calcia da centro area, diagonale a lato di poco.
15′ GOL FIORENTINA 1-0! Sulla destra Nardi dialoga prima con Kayode e poi con Amatucci, che dal fondo mette al centro, da pochi passi Toci insacca.
19′ Ammonito Delpupo.
27′ Sostituzione Cagliari: Pintus per Caddeo.
34′ Sostituzione Cagliari: Arba per Zallu, infortunato.
36′ Sostituzione Fiorentina: Falconi per Nardi.
42′ Sostituzione Cagliari: Kosiqi per Idrissi.
44′ Tiro alto di Delpupo dal limite dell'area.
45′ Sostituzioni Fiorentina: Harder e Sene per Vitolo e Toci.
45′ Quattro minuti di recupero.
49′ Fischio finale! La Fiorentina vince e si porta a -4 dalla vetta.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Cagliari: Toci porta i viola a -4 dalla vetta

I ragazzi di Aquilani si riscattano dopo il ko nel derby

Al 'Torrini' di Sesto Fiorentino si gioca Fiorentina-Cagliari, ventesima giornata del Campionato Primavera 1 2022/2023. I ragazzi di Aquilani vogliono tornare alla vittoria dopo  il brutto stop nel derby infrasettimanale con l'Empoli, oltre a riprendersi il successo sui sardi che manda da quattro confronti (due sconfitte e due pareggi). Occhio ai rossoblù, però, che dopo il ko con l'Inter cercano tre punti pesanti per avvicinarsi alla zona playoff e, di conseguenza, ai viola.

FINISCE QUI! La Fiorentina vince 1-0 e sale a 35 punti, a -4 dalla capolista Lecce.
45'

12:53- 19 feb

Quattro minuti di recupero.
45'

12:52- 19 feb
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Harder e Sene per Vitolo e Toci.
44'

12:50- 19 feb

Tiro alto di Delpupo dal limite dell'area.
42'

12:48- 19 feb
cambio

Sostituzione Cagliari: Kosiqi per Idrissi.
36'

12:43- 19 feb
cambio

Sostituzione Fiorentina: Falconi per Nardi.
34'

12:40- 19 feb
cambio

Sostituzione Cagliari: Arba per Zallu.
32'

12:39- 19 feb

Zallu resta a terra dopo un contrasto con Favasuli, staff rossoblù in campo. Il difensore non ce la fa, chiesto il cambio.
27'

12:33- 19 feb
cambio

Sostituzione Cagliari: Pintus per Caddeo.
19'

12:25- 19 feb
ammonizione

Ammonito Delpupo.
15'

12:26- 19 feb
goal

TOCI! AZIONE DA VIDEOGIOCO! Sulla corsia destra Nardi scambia con Kayode prima e Amatucci poi,  dal fondo rasoterra a centro area per Toci che da pochi passi insacca.

12:18- 19 feb

In tribuna al Torrini arriva anche Gabriele Gori, centravanti viola in prestito alla Reggina, originario di Sesto Fiorentino e ex Sestese.
2'

12:09- 19 feb
occasione

Diagonale di Toci da centro area, a lato di poco.

12:07- 19 feb
goal

Riprende la partita,

12:07- 19 feb
cambio

Sostituzioni Cagliari: Achour e Delpupo per Masala e Conti.

11:51- 19 feb
goal

Intervallo.
46'

11:51- 19 feb
ammonizione

Ammonito Conti.
45'

11:49- 19 feb

Un minuto di recupero.
44'

11:49- 19 feb

Ancora Fiorentina al tiro, stavolta con Favasuli, Lolic blocca a terra.
44'

11:48- 19 feb

Grande ripartenza di Distefano che porta palla per 40 metri, poi serve Toci in area che calcia: tiro deviato da un difensore e reso innocuo per Lolic che para.
40'

11:45- 19 feb

Ultimi minuti di gioco, poi intervallo.
36'

11:40- 19 feb
occasione

Slalom di Distefano sulla linea di fondo e conclusione a cercare il primo palo, tiro sull'esterno della rete.
32'

11:37- 19 feb

Scontro di gioco tra Romani e Konate, tutti e due a terra doloranti, poi si riprendono.
29'

11:33- 19 feb
ammonizione

Ammonito Veroli per trattenuta su Distefano.
23'

11:28- 19 feb

Toci riceve in area di rigore ma non riesce a calciare, assist per Nardi all'altezza del dischetto, tiro respinto da un difensore che poi allontana.
20'

11:25- 19 feb
occasione

Distefano sprinta e serve Nardi che a sua volta tocca per Kayode sulla destra: tiro cross dall'interno dell'area, diagonale a lato di poco.
16'

11:21- 19 feb

Distefano mette a terra uno spiovente di Kayode e calcia dal limite dell'area,  tiro fuori non di molto.
15'

11:19- 19 feb

Zallu ci prova con un tiro da trenta metri, Martinelli blocca senza problemi.
10'

11:16- 19 feb

Lunga azione viola che porta Amatucci al tiro da fuori area, alto.
9'

11:13- 19 feb
ammonizione

Ammonito Caddeo per fallo a centrocampo su Amatucci.
6'

11:12- 19 feb

Due corner di fila per la Fiorentina: sul primo Biagetti trova una deviazione avversaria che toglie il pallone dallo specchio, sul secondo Amatucci calcia troppo lungo dalla bandierina.
3'

11:08- 19 feb

Punizione di Amatucci  dalla sinistra: cross insidioso a centro area, Lolic allontana con i pugni.

11:03- 19 feb
goal

Calcio d'inizio!

11:01- 19 feb

Due cambi nella formazione viola: fuori Lucchesi e Krastev, al loro posto Biagetti e Romani. Per entrambi problemi durante il riscaldamento.
Commenta per primo

FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Biagetti, Comuzzo, Romani; Kayode, Nardi 36' st Falconi), Amatucci, Vitolo (45' st Harder), Favasuli; Distefano, Toci (45' st Sene). A disp.: Tognetti, Dolfi, Elia, Krastev, Lucchesi, Presta, Gentile. Allenatore: Alberto Aquilani

CAGLIARI (4-3-3): Lolic; Zallu (34' st Arba), Palomba, Veroli, Idrissi (42' st Kosiqi); Conti (1' st Delpupo), Carboni, Belloni; Masala (1' st Achour), Caddeo (27' st Pintus), Konate. A disp.: Iliev, Pulina, Vitale, Mameli, Sulis, Martino. Allenatore: Michele Filippi

Reti: 15' st Toci (F)

Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Lecce-Fiorentina: trasferta amara in Salento

Sconfitta di misura, ma pesante per gli Under 18 di Christian Papalato. Nella ventesima giornata di campionato, al 'Kick Off' di Cavallino (LE), Lecce-Fiorentina finisce 1-0 per i padroni di casa. La rete da tre punti è del giallorosso Gueddar. Una sconfitta pesante in ottica classifica, perché il Lecce, secondo a 32 punti, ora si stacca di quattro punti rispetto alla Fiorentina, quarta a quota 28. Ciò significa che i gigliati dovranno recuperare terreno sulla prima posizione utile per accedere alle finali, considerando che la Roma capolista ormai è quasi irraggiungibile (36, +8).



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Fiorentina-Bologna: colpo viola nello scontro diretto!

Vittoria pesantissima degli Under 17 di Daniele Galloppa. Nella ventesima giornata di campionato, Fiorentina-Bologna termina 2-0 per i padroni di casa. Le reti viola portano le firme di Caprini e Deli. Un successo importantissimo, perché consente alla Fiorentina di vincere lo scontro diretto e consolidare il quarto posto in classifica con 39 punti, a due lunghezze di distanza dal secondo posto.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under17- Fiorentina Bologna. Vincono i viola 2-0

Segui in tempo reale Fiorentina Bologna, partita valevole per il campionato Under17

La Fiorentina Under 17 ha affrontato il Bologna allo stadio Bartolozzi di Scandicci alle ore 15. Vittoria fondamentale dei viola per scappare in classifica dagli ospiti e soprattutto per accorciare sulle prime tre squadre del campionato. Il primo tempo ha visto le due squadre alla pari, con occasioni pericolose da una parte e dall'altra; è stato bravissimo Caprini a sbloccare la partita a favore della Fiorentina con un grandissimo gol. La seconda frazione di gioco invece è stata più equilibrata, infatti la Fiorentina ha gestito molto bene  il vantaggio, concedendo pochissimo al Bologna. Al 68' i viola hanno trovato  il raddoppio con Deli, il quale scarta mezza difesa,

Finisce 2-0 Fiorentina Bologna.
84'

16:43 - 19 feb
occasione

Il Bologna è sfortunato poiché prende un altro legno con Ravaglioli, il quale fa partire un tiro potentissimo da fuori area che si stampa sulla traversa.
77'

16:35 - 19 feb

Il Bologna sta fraseggiando nella metà campo viola, cercando di imbucare qualcuno e di trovare un gol che potrebbe riaprire la partita.
68'

16:26 - 19 feb
goal

Grandissimo gol della Fiorentina di Deli, che in solitaria scarta tutta la difesa del Bologna e davanti al portiere è freddissimo e non sbaglia.

16:24 - 19 feb

La partita si sta facendo molto combattuta, con tanti duelli a centrocampo.
55'

16:12 - 19 feb
occasione

Altra azione pericolosa della Fiorentina con Fortini, che si accentra verso l'area e calcia sul primo palo, ma c'è sempre Pessina attento a respingere
48'

16:07 - 19 feb
occasione

Occasione importantissima della Fiorentina che avrebbe potuto portare al doppio vantaggio, Sadotti serve con un lancio lungo Fortini, il quale fa una finta al portiere e a porta spalancata calcia fuori.

16:02 - 19 feb
goal

Ricomincia Fiorentina Bologna.

15:52 - 19 feb
goal

Finisce il primo tempo con risultato di 1 a 0 per la Fiorentina.
43'

15:45 - 19 feb

Il Bologna in questi ultimi minuti di gioco sta spingendo molto, cercando un varco nella difesa viola per trovare il pareggio.
36'

15:39 - 19 feb
occasione

Fiorentina vicina al gol del raddoppio con Rubino, il quale da dentro l'area prova un tiro a giro, ma Pessina è reattivo a mandare a lato.
20'

15:24 - 19 feb
occasione

Il Bologna ancora pericoloso ai danni della difesa viola; Ravaglioli ruba il pallone al difensore della Fiorentina e parte verso la porta provando un tiro rasoterra, ma Leonardelli è bravissimo a respingere il pallone.
13'

15:15 - 19 feb
occasione

Il Bologna a un passo dal gol del vantaggio con Ravaglioli, il quale da dentro l'area calcia sulla traversa.
7'

15:09 - 19 feb

I ritmi di gioco sono altissimi sin dai primi minuti della partita, con molte azioni da entrambe le parti.
2'

15:05 - 19 feb
occasione

Bologna subito pericoloso con Tordiglione, che fa un sombrero al terzino viola e prova una conclusione da fuori area, ma fuori di poco

Inizia Fiorentina Bologna

FIORENTINA: Leonardelli, Cuomo, Giusti, Conti, Sadotti, Koudio, Fortini, Deli, Caprini, Puzzoli, Rubino.

BOLOGNA: Pessina, Barbaro, Nero, Gian, Gori, Soldà. Lai, Gattor, Ravaglioli, Tordiglione, Ferrari.

Edoardo Bellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

WEEK END VIOLA – Tutto ciò che dovete sapere

Tutto quello che c'è da sapere sulle partite del settore giovanile della Fiorentina.

Questa settimana rimangono a riposo la Fiorentina femminile, l'under 16 e l'under 15, lasciando inviolate le tre classifiche. La primavera conquista una grande vittoria contro il Cagliari per 1-0, scalando così la classifica fino al quarto posto. Gli under 18 perdono 1-o fuori casa contro il Lecce e scende al quarto posto nella classifica generale. Per ultimi, ma non per importanza, troviamo l'under 17 che conquista una fantastica vittoria per 2-0 conto il Bologna (qui il live della partita), arrivando così al quarto posto in classifica, scalzando gli avversari.

Edoardo Francini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview