• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (04-05.03)

Started by Chiesa, 04/03/23, 14:36

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Comuzzo, Krastev, Lucchesi; Kayode, Berti, Amatucci, Falconi, Favasuli; Toci, Distefano. A disp.: Tognetti, Vannucchi, Elia, Romani, Capasso, Sene, Vitolo, Presta, Vigiani, Nardi, Gentile, Harder. Allenatore: Alberto Aquilani

SASSUOLO (4-3-1-2): Zacchi; Martini, Miranda, Cannavaro, Pieragnolo; Abubakar, Casolari, Leone; Bruno, D'Andrea; Russo. A disp.: Theiner, Loeffen, Kumi, Baldari, Ajayi, Lolli, Foresta, Cinquegrano, Ryan, Zaknic, Gori. Allenatore: Emiliano Bigica



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Sassuolo: lo scontro diretto finisce in parità

Ventiduesima giornata del Campionato Primavera 1 2022/2023, al 'Torrini' di Sesto Fiorentino si gioca Fiorentina-Sassuolo. Scontro diretto in zona playoff, con i viola a 38 punti e i neroverdi a 34. I ragazzi di Aquilani sono in buona forma (nel 2023 sei vittorie e tre sconfitte) e vogliono restare ai piani alti della classifica. Andamento incostante (tre vittorie, tre pareggi, tre sconfitte nel nuovo anno) per l'undici dell'ex Bigica, reduce dalla vittoria interna sulla Sampdoria.

FIORENTINA 1

(3-5-2): Martinelli; Comuzzo, Krastev, Lucchesi; Kayode, Berti, Amatucci, Falconi, Favasuli; Toci, Distefano.
A disp.: Tognetti, Vannucchi, Elia, Romani, Capasso, Sene, Vitolo, Presta, Vigiani, Nardi, Gentile, Harder.
Allenatore: Alberto Aquilani

SASSUOLO 1

(4-3-2-1): Zacchi; Martini, Miranda, Cannavaro, Pieragnolo; Abubakar, Casolari, Leone; Bruno, D'Andrea; Russo.
A disp.: Theiner, Loeffen, Kumi, Baldari, Ajayi, Lolli, Foresta, Cinquegrano, Ryan, Zaknic, Gori.
Allenatore: Emiliano Bigica

Reti: 10′ pt Kayode (F), 11′ D'Andrea (S)

Arbitro: Dario Madonia di Palermo
Assistenti: Veronica Martinelli di Seregno e Michele Piatti di Como

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio!
    2′ Sassuolo partito meglio, D'Andrea già pericoloso e chiuso dalla difesa viola.
    10′ GOL FIORENTINA 1-0! Spiovente in area da sinistra, una deviazione neroverde sporca la traiettoria e sul pallone si avventa Kayode, che in spaccata anticipa Zacchi in uscita bassa.
    11′ GOL SASSUOLO 1-1! Pari immediato di D'Andrea, che approfitta di un errore di Favasuli per insaccare da pochi passi.
    14′ Ammonito Pieragnolo.
    19′ Favasuli entra in area da sinistra e mette al centro, Zacchi esce e respinge anticipando tutti.
    25′ OCCASIONE FIORENTINA! Punizione di Amatucci, cross in area per Krastev che fa da sponda sul secondo palo, ma manca il tocco vincente del terzo uomo da pochi passi.
    31′ Contropiede Sassuolo con Leone, Kayode prima sbaglia e poi ripara allontanando il pericolo.
    34′ Ammonito Lucchesi.
    36′ Coast-to-coast di Lucchesi, tiro dal limite dell'area, a lato non di molto.
    45′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Riprende la partita.
    3′ Ammonito Leone.
    6′ Ammonito anche Martini.
    7′ OCCASIONE FIORENTINA! Sugli sviluppi di un calcio di punizione Comuzzo manda alto di testa da ottima posizione.
    18′ Sostituzioni Sassuolo: Kumi e Zaknic per D'Andrea e Martini.
    23′ Sostituzioni Fiorentina: Vitolo e Gentile per Falconi e Krastev.
    26′ Sostituzione Sassuolo: Gori, centravanti in prestito proprio dalla Fiorentina, per Leone.
    27′ OCCASIONE FIORENTINA! Doppio intervento decisivo di Zacchi, prima su Gentile e poi su Toci, sugli sviluppi di un calcio di punizione.
    38′ Sostituzioni Fiorentina: Vigiani e Sene per Favasuli e Toci.
    40′ Ammonito Bruno.
    43′ Sostituzioni Sassuolo: Foresta e Baldari per Russo e Abubakar.
    45′ Quattro minuti di recupero.
    49′ Fischio finale al Torrini, finisce 1-1 tra Fiorentina e Sassuolo.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Sassuolo: Aquilani e Bigica si dividono la posta in palio

Lo scontro diretto in zona playoff finisce in parità

Al 'Torrini' di Sesto Fiorentino si gioca Fiorentina-Sassuolo, ventiduesima giornata del Campionato Primavera 1 2022/2023. Scontro diretto in zona playoff, con i viola a 38 punti e i neroverdi a 34.

Finisce qui, 1-1 tra Fiorentina e Sassuolo al Torrini.
45'

16:47 - 4 mar

Quattro minuti di recupero.
43'

16:45 - 4 mar
cambio

Sostituzioni Sassuolo: Foresta e Baldari per Russo e Abubakar.
40'

16:42 - 4 mar
ammonizione

Ammonito Bruno.
38'

16:40 - 4 mar
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Vigiani e Sene per Favasuli e Toci.
33'

16:35 - 4 mar

Animi accesi dopo un fallo su Toci al limite dell'area, piccolo parapiglia subito sedato.
27'

16:29 - 4 mar
occasione

Doppio intervento decisivo di Zacchi, prima su Gentile e poi su Toci, sugli sviluppi di un calcio di punizione.
26'

16:28 - 4 mar
cambio

Sostituzione Sassuolo: Gori, centravanti in prestito proprio dalla Fiorentina, per Leone.
23'

16:25 - 4 mar
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Vitolo e Gentile per Falconi e Krastev.
18'

16:24 - 4 mar
cambio

Sostituzioni Sassuolo: Kumi e Zaknic per D'Andrea e Martini.
14'

16:16 - 4 mar

Russo entra in area e prova a calciare, ma viene bene contrastato da Krastev, il pallone scivola fuori.
7'

16:09 - 4 mar
occasione

Punizione di Amatucci dalla trequarti, cross verso il secondo palo dove Krastev fa sponda per Comuzzo al centro, incornata alta.
6'

16:07 - 4 mar
ammonizione

Ammonito anche Martini.
3'

16:04 - 4 mar
ammonizione

Ammonito Leone.

16:01 - 4 mar
goal

Riprende l'incontro.

15:46 - 4 mar
goal

Intervallo.
40'

15:44 - 4 mar

Ultimi minuti di gioco prima dell'intervallo.
36'

15:37 - 4 mar
occasione

Lucchesi parte dalla difesa palla al piede, arriva al limite dell'area opposta e calcia, tiro a lato non di molto.
34'

15:35 - 4 mar
ammonizione

Ammonito Lucchesi.
31'

15:32 - 4 mar

Contropiede Sassuolo con Leone, Kayode prima sbaglia e poi ci mette una pezza allontanando la minaccia.
25'

15:27 - 4 mar
occasione

Punizione di Amatucci dalla destra: spiovente sul secondo palo dove Krastev fa da sponda, ma sull'altro palo non arriva il tap-in da pochi passi.
19'

15:21 - 4 mar

Favasuli sfonda sulla sinistra, entra in area e tocca al centro, Zacchi in uscita respinge.
18'

15:19 - 4 mar

Incornata alta di Leone sugli sviluppi di un calcio piazzato.
14'

15:15 - 4 mar
ammonizione

Ammonito Pieragnolo.
11'

15:14 - 4 mar
goal

Pareggio immediato di D'Andrea, che approfitta di un errore per insaccare in rete da ottima posizione.
10'

15:14 - 4 mar
goal

KAYODE! L'esterno viola insacca in spaccata da pochi passi anticipando Zacchi in uscita bassa.
8'

15:10 - 4 mar

Sassuolo pericoloso su calcio piazzato, Russo ci prova im acrobazia, poi l'azione viene fermata per fuorigioco.
2'

15:04 - 4 mar

Sassuolo partito forte, D'Andrea pericoloso con un paio di spunti fermati dalla difesa vola.

15:03 - 4 mar

Presenti in tribuna Commisso e dirigenti, come sempre vicini anche ai ragazzi di Aquilani.

Calcio d'inizio!

FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Comuzzo, Krastev, Lucchesi; Kayode, Berti, Amatucci, Falconi, Favasuli; Toci, Distefano. A disp.: Tognetti, Vannucchi, Elia, Romani, Capasso, Sene, Vitolo, Presta, Vigiani, Nardi, Gentile, Harder. Allenatore: Alberto Aquilani

SASSUOLO (4-3-2-1): Zacchi; Martini, Miranda, Cannavaro, Pieragnolo; Abubakar, Casolari, Leone; Bruno, D'Andrea; Russo. A disp.: Theiner, Loeffen, Baldari, Kumi, Ajayi, Lolli, Foresta, Cinquegrano, Ryan, Zaknic, Gori. Allenatore: Emiliano Bigica

Reti: 10' pt Kayode (F), 11' D'Andrea (S)

Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina verso il Viareggio, Aquilani chiarisce: "Ecco chi giocherà"

I viola giocheranno contro due squadre straniere e una italiana

Novità importante per quanto riguarda la Fiorentina verso la 73ª Viareggio Cup, in programma dal 20 marzo al 3 aprile.

"Al Viareggio non andremo noi ma la Under 18, con qualche ragazzo che ha giocato meno", ha chiarito Alberto Aquilani, allenatore della Primavera gigliata. Ai nastri di partenza, quindi, ci saranno i classe 2005 di Christian Papalato. La Fiorentina nel girone eliminatorio affronterà gli statunitensi della FA Euro New York, i nigeriani del Kakawa e il Monterosi.

Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Fiorentina-Empoli: viola bruciati in partenza, derby azzurro

Al fischio finale matura la seconda sconfitta di fila, che lascia la Fiorentina a 28 punti e al sesto posto in classifica

Gli Under 18 di Christian Papalato cade nel derby. Nella ventunesima giornata di campionato, al 'Bozzi' di Firenze, Fiorentina-Empoli termina 0-1. La rete decisiva arriva subito dopo il calcio d'inizio, con Bocci che iscrive il proprio nome sul tabellino dei marcatori dopo appena venti secondi approfittando di una disattenzione della difesa viola.

Padroni di casa che hanno provato ad agguantare il pareggio, senza però riuscirci. Al fischio finale matura la seconda sconfitta di fila, che lascia la Fiorentina a 28 punti e al sesto posto in classifica, ma soprattutto a almeno quattro punti da secondo posto. A riportarlo è il sito Canteraviola.com.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18: Fiorentina-Empoli, finisce 0-1 per gli ospiti.La diretta testuale della partita Under 18 fra Fiorentina e Empoli[/b]

La Fiorentina ha affrontato l'Empoli questa mattina alle ore 11.30 allo stadio Gino Bozzi delle due strade, alla fine sono riusciti a spuntare la vittoria gli ospiti con risultato di 0-1. La partita inizia subito in salita per viola, che subiscono il gol degli ospiti dopo appena 20 secondi, su una disattenzione difensiva che ha permesso a Bocci di portare la sua squadra in vantaggio. La prima frazione di gioco è giocata a ritmi non troppo elevati da entrambe le squadre, con una  Fiorentina che cercava in tutti i modi di pareggiare i conti; molto bravi i difensori ospiti a non concedere nulla. Il secondo tempo invece offre una partita molto più  combattuta, con nervosismo e tanti falli. Tuttavia tutte e due le squadre alzano i ritmi di gioco in cerca di un gol; i viola creano molto nella metà campo dell' Empoli, senza però mai trovare il varco giusto. Gli ospiti invece gestiscono il vantaggio, provando ogni tanto a ripartire in contropiede. Con questa vittoria, l'Empoli supera in classifica i viola, che scendono in quinta posizione.

Finisce 0-1 Fiorentina Empoli.
92'

13:20 - 5 mar
occasione

Fiorentina vicinissima al gol con Presta, che stava per realizzare un gol stupendo. Il numero 10 serve con un lancio lungo l'esterno viola, che calcia al volo calciando il pallone a fil di palo

13:10 - 5 mar

Pre la Fiorentina escono i numeri 8 e 4, ed entrano Italiano e Mignani.
76'

13:03 - 5 mar
cambio

La Fiorentina sostituisce Ofoma e Fragnelli, facendo entrare i numero 20 Scuderi e 15 Pitti.
73'

13:00 - 5 mar

Sempre molto attenta la difesa ospite, che fino a questo momento non ha sbagliato nulla e non sta dando ai viola la possibilità di pareggiare.
63'

12:51 - 5 mar

La partita si sta facendo molto combattuta, con tanti falli,  scontri di gioco e tanto nervosismo
52'

12:40 - 5 mar

In questi primi minuti di secondo tempo l'Empoli è molto più propositivo, spingendo molto e cercando il gol del raddoppio.

12:32 - 5 mar
goal

12:17 - 5 mar
goal
45'

12:16 - 5 mar

L'arbitro concede 1 minuto di recupero.
41'

12:14 - 5 mar

I viola stanno fraseggiando il pallone sempre trequarti dell'Empoli, provando in tutti i modi a trovare il gol, ma gli ospiti sono bravi a difendere e a non concedere nulla.
27'

11:59 - 5 mar

I ritmi di gioco si sono abbassati e ora le due squadre si stanno studiando, con la Fiorentina che deve fare qualcosa in più per trovare il pareggio.
16'

11:49 - 5 mar
occasione

La Fiorentina va a un passo dal gol del pareggio con la punta numero 9, che ''brucia'' in velocità il difensore avversario e davanti al portiere prova un pallonetto, ma alto di poco.
11'

11:44 - 5 mar

Fiorentina in continuo possesso di palla nella metà campo avversaria, cercando un varco e provando a pareggiare i conti.
1'

11:32 - 5 mar
goal

Passano appena 20 secondi dall'inizio della partita e l'Empoli è già in vantaggio.

Inizia Fiorentina Empoli

10:34 - 5 mar

Al Bozzi si affrontano questa mattina per il campionato Under 18 Fiorentina ed Empoli. Fischio d'inizio alle 11.30.

Fiorentina: Tognetti, Maggini, Frangelli; Saltalamacchi, Elia, Romani,Presta ,Prester, Harder Ofoma, Levoli, Sichi

Empoli: Seghetti, De Ferdinando, Lanza; Crasta, Mannelli, Indragoli; Renzi, Cecchi, Bocci, Elbiache, Diodato.



Edoardo Bellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Parma-Fiorentina: i viola infilano la sesta, cade la capolista!

Vittoria pesantissima degli Under 17 di Daniele Galloppa, che passano sul campo della capolista. Nella ventunesima giornata di campionato, a Noceto (Parma), Parma-Fiorentina termina 1-2.

Dopo sette minuti Parma in vantaggio con Sartori, che da pochi passi insacca in rete su assist di Cardinali dalla fascia destra. Al 32′ ecco il pareggio della Fiorentina: Vascotto apre sulla sinistra per pescare Rubino in area, cross al centro per l'accorrente Puzzoli che incorna in rete. All'ora di gioco i viola sorpassano: Rubino viene steso in area di rigore, dal dischetto scucchiaia alle spalle del portiere e fa 21 in campionato.

Al fischio finale per la Fiorentina matura la sesta vittoria consecutiva, la settima nelle ultime otto giornate, per una classifica che vede i viola salire a 42 punti. Ora sono tre le lunghezze di distacco dal Parma capolista e due dalla Juventus seconda: la corsa per le finali è sempre più accesa.

La formazione viola: Leonardelli; Trapani, Giusti, Vascotto, Cuomo, Kouadio, Fortini, Deli, Caprini, Puzzoli, Rubino. A disp.: Neri, Ciraudo, D'Amato, Evangelista, Martini, Maiorana, Pellicanò, Bertolini.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview