• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Monza e Napoli

Started by Chiesa, 13/05/24, 13:55

Previous topic - Next topic

0 Members and 3 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Fiorentina, ecco 3 buoni motivi per arrivare fra le prime otto in classifica

Sono ancora tante le situazioni "aperte" in questo finale di stagione per la Fiorentina, ma, per quello che concerne la Coppa Italia, aspirare ad arrivare fra le prime otto in classifica diventa una priorità

Campionato finito per la Fiorentina sotto l'aspetto dei potenziali obiettivi da raggiungere? Assolutamente no, anzi, sono diverse le prospettive che i viola possono e devono ancora inseguire in queste 4 gare rimanenti.   Una delle più importanti di queste è rappresentata dall'arrivo nei primi 8 posti in classifica, oltre che per staccare il pass per una competizione europea, anche per poter accedere direttamente agli ottavi di Coppa Italia e per disputare la gara "secca" al "Franchi". Nel caso in cui non dovesse riuscire ad arrivare fra le prime otto in campionato, la squadra viola, per accedere agli ottavi (che disputerebbe eventualmente e sicuramente in trasferta), sarebbe obbligata a disputare il primo turno di Coppa Italia in programma nella prima decade di agosto ed il secondo turno a ottobre. Insomma, tre situazioni da evitare che coincidono con tre buoni motivi per cercare di centrare, almeno, l'ottavo posto finale.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Designata la squadra arbitrale per la finale di Atene. Fischietto portoghese

La Uefa ha ufficializzato la designazione arbitrale per la finale di Conference. A dirigere sarà un arbitro portoghese

La Uefa ha ufficializzato la designazione arbitrale della finale di Conference League. L'arbitro sarà Artur Soares Dias. Fischietto con diverse presenze europee, come il quarto di finale di Europa League tra West Ham e Bayer Leverkusen. Ecco l'elenco completo della squadra arbitrale:

Arbitro: Artur Soares Dias (Portugal)

Assistenti: Paulo Soares and Pedro Ribeiro (both Portugal)

Quarto uomo: Glenn Nyberg (Sweden)

Riserva: Mahbod Beigi (Sweden)

VAR: Tiago Martins (Portugal)

Assistant VAR: Christian Dingert (Germany)

VAR Support: Marco Fritz (Germany)

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Horta: "In finale l'atmosfera sarà pazzesca. Siamo una grande squadra"

La mezz'ala dell'Olympiakos, Andrè Horta, si proietta sulla finale di Atene. Il pubblico del Pireo spingerà la squadra di Mendilibar al massimo

Andrè Horta, centrocampista dell'Olympiakos, spera di avere una rivincita contro la Fiorentina. Infatti Horta era presente nella rosa dello Sporting Braga della scorsa annata, venendo eliminato proprio dai viola in Conference. Il portoghese ha parlato all'emittente Nova:

"Volevamo vincere i 3 derby che ci separavano alla fine del campionato. Ieri abbiamo perso, ma ne abbiamo ancora 2. Siamo una grande squadra, anche se la stanchezza si è fatta sentire. Dobbiamo proiettarci a queste due gare, ma soprattutto alla finale di coppa. Arrivando qui sapevo di potermela giocare con tutti in Conference. Abbiamo preso sempre più fiducia. Il pubblico contro il Villa è stato sensazionale. E in finale sarà tutto fantastico, giocando ad Atene"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viola a ritmi massacranti: 114 gare negli ultimi 2 anni, roba mai vista in Italia!

Dall'agosto 2022 la Fiorentina sta giocando a ritmi decisamente intensi come non è mai successo nel calcio italiano

Tra i tanti primati viola che la Fiorentina di Italiano sta stabilendo (e ha già stabilito) nelle ultime due stagioni c'é anche quello delle gare ufficiali disputate in due annate consecutive, attualmente ben 114 con quella di stasera contro il Monza. Nessun'altra squadra italiana sta sostenendo un simile ritmo massacrante di impegni consecutivi dall'agosto 2022. Contro il Monza i gigliati disputeranno la 54° partita stagionale. Nelle prossime settimane la squadra viola supererà anche il record assoluto di gare ufficiali disputate da una squadra italiana in due stagioni successive, detenuto attualmente dall'Inter. Proprio l'Inter segue la Fiorentina nella graduatoria delle partite ufficiali disputate nelle ultime due annate con 104 gare, preceduto anche dalla Roma (105). A seguire troviamo il Milan (102) e la Lazio (98).

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Flachi: "Nzola? Conta più la fine che l'inizio. In finale giocatori senza paura"

L'ex viola Flachi sul reparto attaccanti della Fiorentina e sulle ultime partite della stagione, compresa la finale di Atene con l'Olympiakos

L'ex viola Francesco Flachi ospite ai microfoni del "Pentasport" di Radio Bruno:

Nzola? "Lo abbiamo visto in un momento importante, ci si aspettava tanto da lui. A volte nelle stagioni contano più le partite alla fine che all'inizio, una vittoria della Coppa può rimanere nella storia dei giocatori".

Finale? "Le gare importanti rimangono impresse nel cuore della gente e nella mente dei tifosi, a Firenze ancora di più. Se lo merita la squadra per quello che ha fatto con Italiano in questi anni, vincere ti dà quella voglia e determinazione per rimanere e fare ancora meglio. L'Olympiakos gioca praticamente in casa e in queste occasioni servono giocatori di personalità che non abbiano paura di scendere in campo. Tutti poi vorrebbero giocare la partita perché è una finale. Sarebbe bello portare questo trofeo a Firenze anche per Barone e Astori".

Beltran? "Speriamo che possa dare manforte alla Fiorentina nelle ultime partite e anche in proiezione futura, ha qualità importanti e gli infortuni gli hanno impedito di esplodere. È un acquisto per i prossimi anni".

Monza? "Stasera è importante fare tre punti, a volte però non è facile giocare così spesso. Delle volte ti rilassi un po' e cerchi anche di risparmiarti, il pensiero della finale può portare anche alla non concentrazione".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

In campionato poco turn over della difesa. Tutti i numeri dei viola in Serie A

I numeri e le statistiche di tutti i giocatori della Fiorentina nelle 34 partite disputate nel campionato di Serie A

SERIE A 2023-24

Di seguito le statistiche dei 29 giocatori della Fiorentina impiegati nelle 34  gare di  Serie A durante questa stagione (totale 3.344   minuti, recuperi compresi)

Giocatore   Min.*   G   R   T   As   A/E
Terracciano   2.952   30   -30   30   0   3/0
Milenkovic   2.511   31   0   24   0   4/0
Bonaventura   2.280   29   7   25   3   5/0
Biraghi   2.272   25   1   24   3   7/0
Quarta   2.180   25   5   23   0   8/0
Ranieri   2.053   24   2   20   0   13/0
Kayode   2.039   24   1   20   1   2/0
Arthur   1.929   30   0   21   2   2/0
Duncan   1.886   27   2   22   5   2/0
Gonzalez   1.779   25   9   18   2   1/0
Ikonè   1.708   26   3   17   1   5/0
Beltran   1.625   28   6   19   1   6/0
Mandragora   1.590   30   3   15   2   2/0
Nzola   1.577   30   2   13   3   1/0
Parisi   1.507   19   0   15   1   3/0
Sottil   1.196   21   2   12   3   0/0
Kouamè   1.079   20   2   10   1   0/0
Belotti   828   12   1   9   2   0/0
Lopez   777   17   0   6   0   1/1
Brekalo   709   11   1   8   0   0/0
Barak   636   17   2   5   1   2/0
Faraoni   428   7   0   4   1   0/0
Christensen   392   4   -9   4   0   0/0
Dodô   379   7   0   5   1   0/0
Castrovilli   144   3   1   1   0   0/0
Infantino   105   5   0   0   0   1/0
Mina     61   4   0   0   0   1/0
Comuzzo   54   4   0   0   0   1/0
Amatucci     30   2   0   0   0   0/0
Martinelli   0   0   0   0   0   0/0
Pierozzi    0   0   0   0   0   0/0
Jovic    0   0   0   0   0   0/0
Sabiri    0   0   0   0   0   0/0
Amrabat    0   0   0   0   0   0/0
Kokorin    0   0   0   0   0   0/0
Vannucchi   0   0   0   0   0   0/0

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'Aston Villa su Dumfries. Marotta pensa a Kayode, ma sarebbe un piano b

Il profilo di Michael Kayode stuzzica marotta. In caso di partenza di Dumfires però il terzino viola non sarebbe il primo nome

La fascia destra dell'Inter potrebbe essere soggetta a grossi cambiamenti. Denzel Dumfries ha parecchie pretendenti all'estero, tra cui l'Aston Villa. La Gazzetta Dello Sport stila una serie di possibili sostituti. La cessione non è assolutamente fatta, il giocatore vorrebbe un club di prima fascia. Ma in caso di partenza Marotta guarda con interesse anche al profilo di Kayode. Il primo obiettivo però è Amar Dedic del Salisburgo

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bocci: "Italiano, tre anni da applausi. Palladino? Dicono sia un predestinato"

Italiano son da applausi, al di là di come vada il 29 maggio. Palladino predestinato? Non lo so, ma ha più esperienza di Aquilani

Alessandro Bocci, ospite negli studi del "Pentasport" di Radio Bruno a poche ore da Fiorentina-Monza:

    Penso che per Nzola, più che per altri, sia una bella occasione stasera. Vorrei non prendere goal, innanzitutto. Qualcosa abbiamo migliorato in fase difensiva, si concede un po' meno. Tutte le volte che concediamo, però, paghiamo tantissimo. La Fiorentina ha venduto bene e ha ricomprato male, la squadra anche quest'anno sta facendo molto più del suo potenziale. Devi avere il coraggio di fare calcio in un certo modo per essere competitivo ed investire sui giovani buoni. I tre anni di Italiano son da applausi, al di là di come vada il 29 maggio. Ci ha fatto fare tre finali con una squadra che non è forte come l'Atalanta. Palladino? Dicono che sia un predestinato. Non lo so, ma a Monza ha fatto bene. Viaggia non troppo lontano dalle zone europee, rispetto ad Aquilani ha più esperienza, ma non so chi sia più bravo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO