• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Monza e Napoli

Started by Chiesa, 13/05/24, 13:55

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Italiano fa 158 sulla panchina viola. Solo 5 tecnici hanno vinto più gare di lui

Vincenzo Italiano sta scalando posti importanti nelle graduatorie assolute degli allenatori della storia della Fiorentina

Vincenzo Italiano sta mantenendo un rendimento positivo nel terzo anno consecutivo alla guida tecnica della Fiorentina. Nella storia gigliata non si annoverano tantissimi tecnici ad avere allenato per tre stagioni consecutive in Serie A la squadra viola, esattamente 9 per la precisione e tutti italiani (in ordine cronologico): Ara, Galluzzi, Ferrero, Bernardini, Chiappella, De Sisti, Ranieri, Prandelli e Montella. Per quello che concerne i campionati a 20 squadre, invece, si contano solo 3 tecnici gigliati con, almeno, 3 stagioni consecutive in Serie A: Ferrero, Prandelli e Montella. Per quello che riguarda le graduatorie storiche, possiamo evidenziare diverse statistiche che riguardano Vincenzo Italiano che, con la 110° presenza in Serie A ha superato Guido Ara a 7° posto assoluto in fatto di gare disputate nella massima serie sulla panchina gigliata. Anche sotto l'aspetto delle gare vinte in Serie A l'attuale tecnico gigliato, grazie al 48° successo ottenuto contro la Sassuolo, si è confermato al settimo posto assoluto davanti a Giuseppe Galluzzi. Per quello che riguarda, invece, la graduatoria "all time" delle gare ufficiali (cioé comprese anche le coppe e i campionati minori) Vincenzo Italiano (157° gare in viola) ha superato De Sisti al settimo posto assoluto. Da evidenziare il fatto che, anche in virtù del successo sul Club Brugge, Italiano abbia  agganciato, grazie alle 74 vittorie conseguite, Ferrero al sesto posto della graduatoria assoluta del maggior numero di partite ufficiali vinte da tecnico della Fiorentina (prossimo obiettivo: Ranieri).  Ricordiamo, infine, che Vincenzo Italiano è diventato (in solo 3 anni) l'ottavo  tecnico viola a disputare almeno 150 partite in competizioni ufficiali.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Serie A 2024-25 inizierà il 17 agosto. Supercoppa a rischio?

Il rebus delle troppe date della stagione 2024-25: quasi 12 mesi di partite a ciclo continuo. La Serie A dovrà tornare ad essere composta da 18 squadre per evitare potenziali problemi organizzativi

La prossima stagione calcistica sarà quella con il più elevato numero di gare ufficiali per club a livello  nazionale ed internazionale della storia. Probabilmente, anzi, decisamente troppe [leggi il calendario con le prime date ufficiali]. Le nuove formule della Champions League ed Europa League e la rivoluzionaria Coppa del Mondo per club (con 32 squadre) intaseranno, come mai è successo in passato, un calendario già abbastanza infarcito di appuntamenti. A rimetterci potrebbero essere proprio le manifestazioni nazionali visto che le date di Serie A, di Coppa Italia e, soprattutto, di Supercoppa di Lega potrebbero incastrarsi difficilmente in questo assurdo puzzle di appuntamenti calcistici. Per quello che concerne le date della Serie A 2024-25,  come previsto nelle settimane scorse da Violanews, l'inizio del campionato avverrà nel weekend del 17-18 agosto ed l'epilogo il 25 maggio. Difficile prevedere turni infrasettimanali, se non uno (la 14° giornata?) all'inizio di dicembre. In questa sbornia pallonara che ci avviamo a vivere, è altrettanto difficile poter individuare i giorni disponili per disputare le semifinali e la finale di Supercoppa di Lega in Arabia, che potrebbero giocarsi fra il 9 ed il 13 gennaio 2025, col rischio, poi, di poter recuperare le 4 gare di campionato solo nell'ultima settimana di febbraio. Per quello che concerne la Coppa Italia  iniziamo la carrellata di date dal fondo, cioè dalla finale che dovrebbe disputarsi mercoledì 14 maggio 2025. Le semifinali potrebbero avere luogo il 2 ed il 23 aprile, mentre, andando a ritroso, potremmo individuare nel 5 febbraio la data dei quarti di finale. Gli ottavi, ossia il turno in cui entrano in gioco le big, potrebbero disputarsi, invece, l'8 e il 15 gennaio, con l'incognita rappresentata dalle 4 squadre partecipanti alla Supercoppa di Lega che difficilmente potrebbero trovare delle date libere per anticipare le proprie gare a dicembre, in un mese in cui, per assurdo, potrebbero addirittura disputarsi 6 turni di Serie A!   Il 2° turno di Coppa Italia, invece, potrebbe essere disputato il 30 ottobre, mentre il 1° turno dovrebbe giocarsi l'11 agosto, con il turno preliminare in programma il 4 agosto. Da agosto 2024 a metà luglio 2025 potrebbero attenderci, quindi, quasi 350 giorni di gare a ciclo continuo disputate a ritmi maniacali che potrebbero creare, come già evidenziato, grossi problemi al regolare svolgimento delle competizioni nazionali, soprattutto nel caso di eventuali partite sospese e/o rimandate che difficilmente potrebbero trovare un giorno libero per essere recuperate. Questa paradossale ed insostenibile situazione renderà inevitabilmente necessario, se non obbligatorio, il ritorno immediato della Serie A a 18 squadre entro pochi anni, in modo da poter avere a disposizione qualche preziosa data in più per poter organizzare gli appuntamenti nazionali in maniera più adeguata e meno rischiosa.  Leggi il calendario con le prime date ufficiali della stagione 2024-25

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Curva Fiesole e le t-shirt per Atene: stasera acquistabili al Franchi

In vista della finale di Conference il tifo organizzato ha prodotto alcune magliette originali. Oggi si potranno acquistare al Franchi prima di Fiorentina-Monza

La Fiorentina ha raggiunto la sua seconda finale di Conference League consecutiva. Il clima ad Atene sarà caldissimo, e il tifo viola cercherà di farsi sentire. Proprio per la finale la Curva Fiesole ha prodotto alcune maglie speciali. Le t-shirt sono disponibili al prezzo di 15 Euro, presso la sede dell'Associazione Tifosi Fiorentini e all'interno della curva al Franchi, prima di Fiorentina-Monza. Lo comunica Federico De Sinopoli, presidente dell'ATF.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bucciantini: "Italiano? Giudizio fortemente ideologizzato, ma è migliorato"

L'opinione di Marco Bucciantini sul finale di stagione della Fiorentina e sull'operato di Vincenzo Italiano nel triennio

Il giornalista Marco Bucciantini è intervenuto nel corso del "Pentasport" sulle frequenze di Radio Bruno:

Fiorentina? "Questa squadra partendo dalla lotta per la salvezza ha inaugurato in triennio in cui adesso lotta per le posizioni europee. Ci manca l'ultimo passo per fare ancora meglio e qualificarsi all'Europa League. Non vedo nessun titolare della Fiorentina nelle principali nazionali che giocheranno l'Europeo. Non può passare per scontata questa dimensione raggiunta".

L'addio di Italiano? "Sui saluti siamo deludenti, a Milano scioperano per una squadra che nel frattempo ha vinto uno scudetto ed è tornata in Champions. È un momento fortemente ideologizzato, ormai è collocato in gruppo di allenatori che viene visto in un certo modo. Basta vedere quello che accade con De Zerbi: lui e Allegri individuate come due stelle polari opposte per parlare di tutti. Penso che Italiano sia migliorato tantissimo nell'equilibrio in questi anni, la squadra non difende male ma ha difficoltà a segnare in confronto a quanto crea".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Al Franchi spunta anche Sartori: Italiano osservato speciale?

Sartori, uomo mercato e artefice della qualificazione in Champions del Bologna è al Franchi per assistere a Fiorentina-Monza

Come raccolto dalla nostra redazione, stasera sugli spalti del Franchi ad assistere a Fiorentina-Monza c'è anche Giovanni Sartori. Il responsabile dell'area tecnica del Bologna, dopo i festeggiamenti per la qualificazione matematica in Champions, stasera è a Firenze. Difficile dire se possano esserci motivi di mercato dietro la sua presenza allo stadio. Non sfugge però che Vincenzo Italiano è tra gli indiziati a prendere il posto di Thiago Motta, qualora l'italo-brasiliano dovesse lasciare Bologna in estate.

Filippo Caroli
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lopez nel pre: "Certo, pensiamo alla finale, vale l'EL. Ma siamo professionisti"

Il francese non nasconde la propria ambizione a pochi minuti dall'inizio della gara contro il Monza

Il centrocampista della Fiorentina Maxime Lopez ha parlato a Sky prima della gara contro il Monza:

    Mancano 4 partite, siamo tutti professionisti. E' vero che pensiamo alla finale, non lo nego, ma siamo concentrati. Le ultime partite ci possono portare avanti in classifica e qualificarci a prescindere. Però la finale vale l'Europa League...

Ai microfoni di DAZN lo stesso regista francese ha poi aggiunto:

    Nico Gonzalez? Sta bene, è importante per la squadra, ma non devo essere io a parlare per lui.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Monza, Kyriakopoulos: "Obiettivo quota 100. Poi l'Europa? Siamo forti anche noi"

Le parole del greco prima della partita con la Fiorentina

Georgios Kyriakopoulos, esterno greco del Monza, è intervenuto a Sky prima della gara contro la Fiorentina:

    La nostra motivazione è quota cento punti in queste due stagioni. Affrontiamo una squadra forte, in finale di Conference. Vediamo. L'Europa? E' un sogno, ci sono squadre di livello ma lo siamo anche noi. E' difficile ma abbiamo fatto delle ottime cose, ora finiamo bene.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Monza, Palladino: "Affrontiamo una squadra in finale di Conference, serve altro?"

Il tecnico dei brianzoli non molla la presa nonostante la seconda salvezza più che tranquilla di fila

Raffaele Palladino, tecnico del Monza, ha parlato a Sky prima della gara contro la Fiorentina

    Motivazione? La motivazione è bella grossa, affrontare una squadra come la Fiorentina dopo il passaggio in finale, sappiamo che non è facile ma andiamo come sempre con la nostra identità e il nostro coraggio. La squadra è molto matura, sa interpretare i vari momenti della gara, attaccare e difendere tutti insieme soprattutto contro squadre dotate di grandi individualità come questa. Abbiamo cambiato sistema di gioco in questa stagione, in questo momento la nostra prima punta è Djuric, lui ci crea tanti spazi da sfruttare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO