• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (11-12.01)

Started by Chiesa, 11/01/25, 17:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

U14 Fiorentina-Genoa 6-1, valanga viola

Oggi è andata in scena al Viola park l'undicesima giornata di campionato Under 14 che ha visto affrontarsi le formazioni di Fiorentina e Genoa

Prima partita dell'anno che ha visto affrontarsi la capolista e squadra di casa contro il Genoa, attualmente terzo. Entrambe le squadre avevano chiuso l'anno 2024 con sonore vittorie, i genoani dominando la Virtus Entella per 5-1 mentre la Fiorentina era riuscita ad espugnare il campo dell'Arezzo. La partita, valida per l'undicesima giornata di campionato, ha visto trionfare i nostri ragazzi con un pesante 6-1.

Ecco le formazioni ufficiali:

FIORENTINA: Fusi, Pistone, Tali, Plepi, Cortonesi, Latini, Mantu, Di Sario, Carpita, Lazzeri, Mignemi

A disposizione: Brocchini, Anita, Lomi, Gennaioli, Trapani, Mubin, Kazanoskyi, Innocente, Napoli

Allenatore: Sig. Sireno

GENOA: Bondone, Machi, Curella, Shevtsov, Fabbri, Criscito, Tilli, Cai, Daveri, Amaro, Fossa

A disposizione: Gurisano, Zambon, Cafferata, Gugnasco, Ricci, Scamporrino, Vargu, Ferroni, Cantini

Allenatore: Sig. Moretti

80'
fine-match

Finisce la partita con qualche minuti di anticipo sul risultato di 6-1
74'
occasione

Amaro ci prova da fuori, conclusione troppo debole per impensierire Fusi
68'
cambio

La Fiorentina sostituisce Mantu per Trapani
65'
cambio

Escono Tali e Di Sario per Anita e Mubin
63'
cambio

Esce Shevtsov ed entra Zambon
58'
palo

azione personale di Tilli che supera un avversario e poi calcia sul primo palo colpendolo in pieno
56'
cambio

Per il Genoa esce Fossa ed entra Ferroni
53'
cambio

Escono Latini, Mignemi e Lazzeri per Innocente, Lomi e Napoli
49'
goal

Lazzeri per Mantu, serie di finte e dentro per Carpita che serve delicatamente col tacco Di Sario che davanti alla porta non può sbagliare. Grande azione della Fiorentina
47'
goal

Ripartenza viola che culmina con il meritato gol del 7 gigliato, Mantu
46'
occasione

ancora Genoa, Amaro mette un cross a giro che quasi diventa un tiro e Fusi deve allungarsi facendo un grande intervento
45'
occasione

Daveri involato verso la porta manca l'occasione per il gol del 4-2
44'
occasione

Carpita prova a riscattarsi subito con una gran conclusione da fuori che impegna Bondone
43'
rigore-parato

Carpita si fa parare il rigore
42'
occasione

Altra azione personale di Mantu che entra in area e viene steso ottenendo un calcio di rigore
41'
cambio

Per il Genoa escono Fabbri e Cai per Scamporrino e Ricci
41'
inzio-secondo-tempo

Si riparte!
40'
fine-primo-tempo

Termina il primo tempo con la Fiorentina avanti di tre lunghezze
39'
goal

Disimpegno di Mantu sulla fascia che scarta un avversario e crossa verso i centro dell'area dove trova il sempre presente Mignemi per la rete del 4-1
27'
goal

Il Genoa accorcia le distanze grazie al gol del suo numero 7, Tilli
25'
traversa

Gran girata di Mignemi in area che calcia e spacca la traversa
24'
occasione

Mantu prova il tiro da fuori e costringe Bondone ad allungarsi in angolo
20'
ammonizione

Ammonito Latini per un bruttissimo fallo a centrocampo
13'
goal

Tripletta di Mignemi!

Lazzeri serve benissimo in area il numero 11 che segna il suo terzo gol in poco più di 10 minuti
8'
goal

Contropiede viola concretizzato da Mignemi che davanti al portiere non sbaglia e segna il suo secondo gol della gara
7'
occasione

Tilli servito in area si fa rimontare da Latini che chiude con un grande intervento
3'
goal

Lazzeri rincorre un pallone e riesce a crossarlo dalla riga di fondo dove Mignemi la insacca sul primo palo con un ottimo tocco di prima
1'
occasione

Subito viola! Mignemi si invola vero la porta e calcia, salvataggio miracoloso sulla linea di Criscito
1'
inzio-match

Si comincia, possesso Genoa

Partita molto divertente quella vista oggi al Viola park, Fiorentina incontrollabile, soprattutto grazie ai 4 gol di Mignemi che hanno sicuramente contribuito alla vittoria viola. 3 punti importanti per la squadra guidata da mister Sireno che adesso si allontana ancor più dalle inseguitrici e si conferma capolista. Genoa che a discapito del risultato ha giocato un'ottima gara mettendoci grande impegno e caparbietà, complimenti ai genoani per non aver mai lasciato un centimetro nonostante il risultato palesemente a sfavore.

Jacopo Sottili
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15 Fiorentina-Juve Stabia 2-1: nuovo anno stessa Fiorentina, altri 3 punti

Vittoria sofferta per i ragazzi di Cristiani, che con un 2-1 mantengono il primato in classifica e guadagnano fiducia in vista del derby contro l'Empoli di mercoledì

Alle 11:00 di questa seconda domenica dell'anno, le formazioni under 15 di Fiorentina e Juve Stabia si sono sfidate nel primo match del girone di ritorno. Non è stata la più entusiasmante delle partite. Le due squadre hanno iniziato in sordina, con la Fiorentina in controllo, e la Juve Stabia in difesa pronta a ripartire. L'unica azione saliente del primo tempo sarà appunto il gol di Quagliarella che ha permesso alle vespe di chiudere in vantaggio la prima frazione. Nel secondo tempo, i viola sono riusciti a sbloccarsi dopo un assedio che durava da un tempo e mezzo. A pareggiare i conti ci ha pensato il solito Croci che con un gol da rapace d'area ha riportato il match in equilibrio. I gialloblù sono stanchi e non riescono più a riparare con la fluidità del primo tempo; questo permette ai gigliati di attaccare praticamente a pieno organico. E quasi allo scadere, i viola trovano il meritato vantaggio con Santomauro. 2-1 il risultato finale. Con questa vittoria, la Fiorentina conserva il primato in solitaria in classifica e mercoledì andrà ad Empoli con la serenità di non dover fare obbligatoriamente risultato. Le vespe, con questa sconfitta, rimangono ancorate al penultimo posto con 9 punti. Certo è, che possono trarre qualcosa di positivo da questa trasferta, visto che si sono battuti coraggiosamente contro la capolista del girone.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA:  De Guttry, Caccamo, Puglisi, Lovari(VC), Castagnoli, Barbone, Cecchini, Bernamonte, Barzagli, Croci (C), Petrini.

A disposizione: Fusi, Gentili, Teriaca, Cantarella, Santomauro, Valero, Savino, Clemente, Bargellini.

Alllenatore: Sig. Cristiani

JUVE STABIA: Bonaiuto, D'amato, Brosio, Francione, Greco, Russo, Di Spara, Di Bello, Quagliarella, Diletto, De Micco.

A disposizione: Gallifuoco, Veneziano, Amaro, Riveccio, Olivieri, >Giullari, Tambaro, Pezzella, Sepe.

Alllenatore: Sig. Romano.

🟨:  Croci (F) 32', Caccamo (F) 35', Russo (J) 48', Bonaiuto (J) 65'

Reti: Quagliarella (J) 39', Croci (F) 59', Santomauro (F) 78'
12/01/2025 - 11:00
FIORENTINA
2-1
JUVE STABIA

Finisce qua un'altra diretta testuale insieme. Vi auguro una buona domenica e alla prossima. Sempre qui su Viola News.
80+4'
fine-match

L'arbitro fischia la fine! Vittoria in rimonta per la Fiorentina
80+3'

All-in delle vespe alla ricerca di un insperato pareggio. I viola pensano a difendersi

4 minuti di recupero
80'
cambio

Cambi Fiorentina

Fuori: Croci, Caccamo

Dentro: Cantarella, Teriaca
78'
goal

GOL DELLA FIORENTINA!

Dopo na serie di rimpalli nell'area piccola è Santomauro a portare meritatamente in vantaggio i gigliati.
78'

Bernamonte direttamente da punizione. risposta sicura di Bonaiuto
74'

I viola provano l'assalto finale, le vespe si difendono. Vedremo chi avrà la meglio
71'

Santomauro attacca sulla fascia destra e trova un calcio d'angolo
69'

Altro cross di Croci, Clemente non riesce ad agganciare
65'
ammonizione

Ammonito Bonaiuto per perdita di tempo
64'

Fiorentina che cerca di attaccare in cerca del vantaggio. La Juve Stabia non sembra avere le forze per cercare di tornare in vantaggio
62'
cambio

Cambi Juve Stabia

Fuori: Quagliarella, Di Bello, De Micco

Dentro: Tambaro, Olivieri, Amaro
59'
goal

PAREGGIO DELLA FIORENTINA!

Sempre il solito Croci che capitalizza un ottima sgasata sulla destra di Bernamonte
57'
occasione

OCCASIONE PER LE VESPE!

In ripartenza, i gialloblù si distendono bene, trovano Caccamo libero sulla destra. Il 2 campano però tira a lato da buona posizione
55'
cambio

Cambi Juve Stabia

Dentro: Sepe, Veneziano

Fuori: Diletto, Russo
51'

Ancora Croci che si gira bene, ma conclude a lato
49'

Croci batte la punizione, leggermente alto sopra la traversa
48'
ammonizione

Ammonito Russo per una trattenuta al limite
46'

Ancora Fiorentina in attacco. Cross dentro, Clemente la devia leggermente larga
44'

Giovani viola in cerca del pareggio, ma per il momento non arriva
cambio

Cambi per la Fiorentina all'intervallo

Fuori: Cecchini, Petrini

Dentro: Clemente, Santomauro
40'
inzio-secondo-tempo

l'arbitro fischia. Inizia il secondo tempo

Le squadre rientrano in campo. A breve l'inizio del secondo tempo
40'
fine-primo-tempo

L'arbitro fischia. Fisiche 0-1 il primo tempo
39'
goal

GOL JUVE STABIA!

Proprio allo scadere, da calcio d'angolo, trovano il vantaggio con Quagliarella
35'
ammonizione

Ammonito Caccamo per una trattenuta
33'

Fiorentina che continua ad attaccare ma senza successo. I gialloblù si difendono bene e ripartono organizzati
32'
ammonizione

Ammonito Croci per un entrata in ritardo
28'

Attacca la Juve Stabia in contropiede, il tiro di Quagliarella però è alto
24'

ALTRA OCCASIONE VIOLA!

Da situazione di corner, dopo una serie di rimpalli, Lovari riesce a tirare ma le vespe riescono a salvare sulla linea
22'

Tiro di Russo. Largo
20'

Fase confusionaria della partita, con molte interruzioni e cambi di possesso
16'

Ancora Fiorentina in attacco. I viola hanno preso ritmo
14'
occasione

OCCASIONE FIORENTINA!

Petrini si libera splendidamente, riesce a trovare un pertugio. Bella risposta di Bonaiuto
10'

Tiro di Croci, chiuso bene da D'amato
9'

Crosso di Puglisi ben letto dalla retroguardia gialloblù
6'

Juve Stabia in attacco con Di Sarra. I viola si difendono ma le vespe continuano ad attaccare
4'

Ancora Fiorentina con Puglisi di testa. Anche questo tiro però largo.
4'

Tiro della Juve Stabia, di poco alto sopra la traversa.
2'

Punizione di Lovari. Di poco larga
1'
inzio-match

L'arbitro fischia, inizia la partita

le squadre si salutano e a breve inizierà la partita

Amici di Viola News, benvenuti alla diretta testuale dell'incontro fra Fiorentina e Juve Stabia. Categoria Under 15



Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FINALE Under 16: Fiorentina-Juve Stabia 3-0, a segno Nwagwu e Faye

La cronaca live di Fiorentina-Juve Stabia, valida per la 14esima giornata del campionato Under16: seguiamo la sfida fra i viola e i campani

Vi abbiamo proposto la diretta testuale della 14esima giornata del campionato Under 16.

LE FORMAZIONI

FIORENTINA: Mazzi, Varesis, Scarpelli (C), Marrone, Chiti, Tosti, Luka, Chiarelli, Del Giudice, Faye, Nwagwu. A Disposizione: Brungaj, Giannoni, Palloni, Ceccarini, Pagliuso, Gobbo, Bianchini, Licciardi, Bellacci. All: Balestracci

JUVE STABIA: Colella, Cammarola, Troise, Cirillo, Picardi, Capasso, Iuono, Sapio, Prezioso, Mauro, Alfiero. A Disposizione: Filosa, Kalynovych, Vanzarella, Lamberti, Di Lillo, Del Giudice, Mannilli, Di Maio. All: Criscuoli

 
MOMENTI SALIENTI
66Tripletta viola!
27Doppietta di Nwagwu! Sfrutta un triangolo con Luka e conclud...
15Goal per la Fiorentina. Nwagwu sfrutta una ribattuta del por...
83
fine-match

Squadre negli spogliatoi!
82

Calcio d'angolo per la viola: Chiarelli la butta in mezzo e Varesis la sfiora di testa.
80

La direttrice di gara concede 3 minuti di recupero
76
cambio

Cambio gialloblù: Mauro cede il posto Kalynovych
73
cambio

Ultimo slot per la viola: dentro Giannoni, Palloni e Gobbo per Faye, Nwagwu e Marrone
68
cambio

La fiorentina sostituisce Del Giudice con Ceccarini e la juve stabia mette in campo Filosa per Prezioso
66
goal

Tripletta viola!

Assist di Tosti e gran tiro a giro di Faye

Continua a provare l'avanzata la formazione campana ma non filtra niente oltre la difesa viola. Un buon Tosti leva tutto il possibile
60
occasione

Occasion viola! Nwagwu sfiora la tripletta grazie ad una mischia in area
58
occasione

I campani si fanno vivi per la prima volta nel secondo tempo col tiro di Mauro che passa vicino al palo
57

Azione personale di Nwagwu, parte in contropiede e si fa tutto il campo da solo: deviata la sua conclusione
55

Pagliuso crossa in mezzo dopo aver recuperato palla ma non ci arriva con la testa Chiarelli

Buona la protezione delcapitano Scarpelli che blocca il passaggio filtrante verso l'area viola
45
cambio

Per la viola esce col numero 7 Luka ed entra col 17 Pagliuso
41
cambio

Per la juve stabia esce col numero 7 Iuono ed entra col 20 Di Maio
41
occasione

punizione dal limite dell'area per la juve stabia. Buona l'uscita di Mazzi che allontana
inzio-secondo-tempo

Squadre di nuovo in campo per la ripresa
43
fine-primo-tempo

Si chiude la prima frazione con il punteggio di 2-0 per i viola, due reti di Nwagwu.
40

Vengono assegnati 3 minuti di recupero
33

Copre bene la difesa della viola. Varesis interrompe un contropiede pericoloso
27
goal

Doppietta di Nwagwu! Sfrutta un triangolo con Luka e conclude senza sbagliare davanti al portiere!

Continua il pressing alto della fiorentina che cerca di sfruttare ogni occasione, poco invece verso la porta viola
15
goal

Goal per la Fiorentina. Nwagwu sfrutta una ribattuta del portiere su una punizione non troppo precisa
6
cambio

Cambio costretto per la Juve Stabia, esce il capitano Picardi per un fallo precedentemente subito da Faye ed entra Mannilli
3

La Juve Stabia sfrutta  un cross in area di Cammarola, con Sapio che ci prova di testa ma la manda alta sopra la traversa. La Fiorentina risponde con Luka che vede  Chiarelli in mezzo,  prova il tiro ma finisce sull'esterno della rete



Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Udinese-Fiorentina: goleada viola in Friuli!

I ragazzi di Galloppa cercano la vittoria dopo quattro gare a secco

Diciannovesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Comunale di Casarsa della Delizia va in scena Udinese-Fiorentina. Viola senza vittorie da quattro partite (due pareggi, due sconfitte), di fronte i friulani penultimi in classifica.

UDINESE: Kristancig; Demiroski, Barbaro, Pejcic, De Crescenzo, Bozza, Bonin, Olivo, Dal Vi, Marello, Di Leva. A disp.: Malusà, Owusu, Shpuza, Polvar, Cella, Del Pino, Cosentino, Conti, Vinciati, El Bouaradi, Landolfo. Allenatore: Igor Bubnjic

FIORENTINA: Vannucchi; Trapani, Baroncelli, Kouadio, Scuderi; Harder, Ievoli; Bertolini, Rubino, Caprini; Tarantino. A disp.: Leonardelli, Fei, Turnone, Gudelevicius, Lamouliatte, Keita, Romani, Puzzoli, Deli, Braschi, Mazzeo. Allenatore: Daniele Galloppa

Reti: 3' Rubino (F), 16' Tarantino (F), 24' Bertolini (F); 46' Caprini (F), 64' Lamouliatte (F), 71' Gudelevicius (F)

MOMENTI SALIENTI
71'E SONO SEI! GUDELEVICIUS" Il lituano si ritrova in area, sol...
64'LAMOULIATTE! 5-0! Azione in fotocopia alla precedente, ma co...
61'Bertolini entra in area sulla sinistra e calcia, il portiere...
46'CAPRINI PER IL POKER! Rubino smarca il compagno in area, toc...
24'BERTOLINI PER IL TRIS VIOLA! Altro contropiede in campo aper...
16'TARANTINO RADDOPPIA! Lancio lungo che viene prolungato da un...
15'PALO DI RUBINO! Punizione dai venticinque metri, traiettoria...
6'Caprini sfiora il raddoppio immediato con una conclusione da...
3'SUBITO RUBINO! Fiorentina in vantaggio al primo affondo! Ber...
92'
fine-match

La Fiorentina passa in scioltezza sul campo dell'Udinese e torna alla vittoria dopo quattro giornate.
88'

Puzzoli entra in area e calcia, Kristancig.
83'

Tiro alto di Caprini.
79'

Partita ampiamente decisa e che non ha più niente da dire.
71'
goal

E SONO SEI! GUDELEVICIUS" Il lituano si ritrova in area, solo a tu per tu con il portiere, tocco vincente e palla in rete.
69'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Bertolini.
68'
occasione

Punizione di Ievoli da quasi venticinque metri, traiettoria a lato di poco.
64'
goal

LAMOULIATTE! 5-0! Azione in fotocopia alla precedente, ma con Caprini che si presenta in area e tocca al centro per il francese ex Bordeaux, che stavolta fa centro.
61'
occasione

Bertolini entra in area sulla sinistra e calcia, il portiere respinge, Lamouliatte fallisce la ribattuta da pochi passi.
59'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Gudelevicius e Lamouliatte per Tarantino e Bertolini.
57'

Tiro fuori di Pejcic.
56'
occasione

Caprini entra in area e calcia a rete, il portiere friulano riesce ad opporsi e a negargli la doppietta.
53'

Rubino per Bertolini che calcia al volo in area da posizione defilata, palla alta.
cambio

Sostituzione Fiorentina all'intervallo: Turnone per Trapani.
46'
goal

CAPRINI PER IL POKER! Rubino smarca il compagno in area, tocco vincente e quarta rete gigliata!
inzio-secondo-tempo

Riprende la partita.
47'
fine-primo-tempo

Fine primo tempo.
40'

Tiro alto di Pejcic dai sedici metri.
39'
occasione

Pejcic pericoloso in area di rigore, con un tocco sotto prova a superare Vannucchi in uscita, la difesa viola allontana.
30'

Primo terzo di gara in archivio, Fiorentina in vantaggio 3-0 grazie alle reti di Rubino, Tarantino e Bertolini.
28'

Barbaro calcia dal limite dell'area, palla a lato non di molto.
27'

Tentativo velleitario di Demiroski, palla sul fondo.
25'
ammonizione

Ammonito Trapani.
24'
goal

BERTOLINI PER IL TRIS VIOLA! Altro contropiede in campo aperto, il numero 28 viola attacca sulla destra, entra in area e insacca con un diagonale preciso.
16'
goal

TARANTINO RADDOPPIA! Lancio lungo che viene prolungato da un difensore dell'Udinese, Tarantino si lancia a rete e insacca! Proteste friulane perché il guardalinee aveva segnalato il fuorigioco, ma conta la decisione dell'arbitro e dunque Fiorentina sul 2-0.
15'
palo

PALO DI RUBINO! Punizione dai venticinque metri, traiettoria imparabile per il portiere, ma il legno salva l'Udinese.
10'

Palla in area con Caprini che lascia a Bertolini, conclusione alta.
6'

Caprini sfiora il raddoppio immediato con una conclusione dall'interno dell'area, leggermente deviata in angolo.
3'
goal

SUBITO RUBINO! Fiorentina in vantaggio al primo affondo! Bertolini scende sulla destra, entra in area e serve al centro Rubino, che insacca da pochi passi a porta vuota!
1'

Ci prova subito Baroncelli in mischia, conclusione sporca che esce a lato senza creare pericoli alla porta avversaria.
inzio-match

Calcio d'inizio!

Un minuto di silenzio per ricordare Fabio Cudicini.

Ben ritrovati su Violanews, tra poco il racconto di Udinese-Fiorentina Primavera.

Goleada viola in Friuli, la Fiorentina vince 6-0 contro l'Udinese. Sei marcatori diversi: nel primo tempo in rete Rubino, Tarantino e Bertolini, nella ripresa Caprini, Lamouliatte e Gudelevicius si aggiungono alla festa. Fiorentina che sale a 35 punti in classifica.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18: pareggio esterno contro la Lazio per i baby viola

Il punto sull'Under 18 di Marco Capparella

La Fiorentina Under 18 di Marco Capparella è scesa in campo per la prima volta in campionato in questo 2025. I baby viola hanno trovato un buon pareggio sul campo della Lazio, con il match che è terminato 1-1 e che ha visto i viola andare avanti con Kaba per poi essere raggiunti dai biancocelesti e dalla rete di Gatto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

U17 – I viola sbancano Catanzaro. Tris in esterna per i gigliati

Ottima la prova dei giovani viola

Fiorentina Under 17 corsara sul campo del Catanzaro per 0-3. Nella sfida valida per la quattordicesima giornata di campionato, la squadra ospite ha avuto la meglio mostrandosi concreta e spietata, capace di capitalizzare al meglio le sue occasioni.

La partita

Il match si sblocca già al decimo minuto di gioco. Un'azione travolgente di Melai sulla fascia sinistra lascia di sasso la difesa del Catanzaro. Il cross dell'esterno viola trova Francesco Forza, che con un preciso colpo di testa batte il portiere avversario. Per Forza, schierato con il numero 11, si tratta del secondo centro stagionale. Nella ripresa, la partita prende una piega decisamente favorevole ai viola. Il Catanzaro rimane in dieci uomini per l'espulsione diretta di Aloisio, autore di un intervento ruvido e pericoloso ai danni di Cianciulli. Con un uomo in più, i gigliati non si lasciano sfuggire l'opportunità di affondare il colpo, ed al 43' del secondo tempo arriva il raddoppio su calcio di rigore calciato da Samuele Lenzoni, eletto poi MVPlayer LGI della partita. La Fiorentina chiude definitivamente i conti, infine, a pochi minuti dal termine. Angelo Lorusso, in una splendida azione personale, parte dalla sinistra, supera con agilità diversi avversari, entra in area e piazza il pallone sul palo del portiere per il finale 0-3. Lo riporta lagiovaneitalianews.it.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Juve Stabia: viola di rimonta, sempre al comando

Gli Under 15 di Enrico Cristiani rischiano, ma poi vincono ancora. Nella quattordicesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Juve Stabia finisce 2-1.

Vespe in vantaggio poco prima dell'intervallo, nella ripresa la pressione gigliata produce il pareggio firmato Croci e la rete da tre punti con Santomauro quasi allo scadere.

La Fiorentina prosegue il filotto di vittorie e resta al comando a punteggio pieno, con 36 punti conquistati in dodici gare.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Fiorentina-Juve Stabia: tris gigliato al Viola Park

Vittoria casalinga per gli Under 16 di Matia Balestracci. Nella quattordicesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Juve Stabia finisce 3-0.

Gara messa in discesa dalle reti di Del Giudice e di Nwagwu, nella ripresa il sigillo di Faye chiude i conti. La Fiorentina si prende la vittoria e sale a 22 punti in classifica.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview