• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (01-02.02)

Started by Chiesa, 01/02/25, 15:39

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Giovanili viola: dagli Under 18 agli Under 13, risultati e classifiche

GIOVANILI VIOLA: vediamo insieme cosa è successo nelle partite del week end dagli Under 18 agli Under 13 e la Primavera femminile

Vediamo il resoconto delle gare. Risultati e classifiche completi su numericalcio.it

UNDER 18: ottima prestazione dei ragazzi di mister Capparella che avevano un avversario ostico da affrontare, l'Inter in trasferta quarta in classifica. La gara al Konami Youth Development Center di Milano termina 0-2 per gli ospiti. A segno Evangelista su assist di Pisani e Diallo per il raddoppio, entrambi nella seconda frazione di gioco. I nero azzurri sono anche rimasti con un uomo in meno a causa dell'espulsione di Iddrissou. La vittoria permette alla Fiorentina di salire al 13esimo posto a 22 punti. La prossima settimana affronteranno un'altra squadra di alta classifica, la Roma in casa.

UNDER 17: termina 1-1 la sfida tra Fiorentina e Lecce. Partita non troppo brillante da parte dei ragazzi viola che si vedono sotto di un goal alla fine del primo tempo. Riescono comunque ad agguantare il pari grazie alla rete di Lenzoni allo scadere del secondo tempo. Questo il LINK per rivedere la partita. I ragazzi di mister Guberti occupano la quarta posizione a 26 punti. La prossima settimana affronteranno in trasferta la Roma capolista.

UNDER 16: il campionato ha osservato un turno di sosta e questa fine settimana la Fiorentina ha la giornata di riposo.

UNDER 15: il campionato ha osservato un turno di sosta e questa fine settimana la Fiorentina ha la giornata di riposo.

UNDER 14: derby toscano tra Pisa e Fiorentina che si tinge di viola. La sfida termina 0-1 grazie al goal di Pistone di testa da calcio d'angolo. La vittoria conferma la Fiorentina in testa al campionato a 40 punti. Sarà di nuovo derby nella prossima giornata perché la viola ospiterà l'Empoli.

UNDER 13: termina a reti bianche la sfida tra Pisa e Fiorentina. Il punto frena la viola che si trova al secondo posto a 29 punti, all'inseguimento dell'Empoli. E sarà proprio contro gli azzurri la sfida della prossima settimana.

Primavera femminile: terza vittoria di fila per le ragazze viola che si impongono per 1-3 in casa dell'Inter. A segno Di Benedetto e Mailia, autrice di una doppietta. La Fiorentina sale al quarto posto a 28 punti proprio a ridosso della squadra nero azzurra. Nella prossima giornata ospiteranno in casa il Como, ultimo in classifica.

Marta Bucalossi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

U14 e U13, Pisa-Fiorentina: derby equilibrati, bilancio... a metà

Una vittoria e un pareggio nel doppio Pisa-Fiorentina andato in scena nella città della Torre e valido per la quattordicesima giornata dei campionati Under 14 e Under 13.

Nel campionato Under 14, al Corrado Corsi di Calcinaia, Pisa-Fiorentina termina 0-1. Rete decisiva di Pistone. Gigliati che restano imbattuti e al comando della classifica con 40 punti.

Nel campionato Under 13, al Centro Universitario Sportivo di Pisa, Pisa-Fiorentina termina 0-0. Viola che restano al secondo posto con 29 punti.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina U12 vince il torneo Turin Carnival!

La Fiorentina U12 ha vinto il Torneo Internazionale 'Turin Carnival', andato in scena a Pianezza (TO) e organizzato dal Lascaris 1954.

Nel girone eliminatorio i viola hanno avuto la meglio su Lgs Bologna per 12-0 (triplette di Mancini e Di Nuzzo, doppietta di Venturi, reti di Giorgetti, Capasso, Pistolesi e Niccolini) e sui padroni di casa del Lascaris per 6-1 (doppiette di Mancini e Di Nuzzo, reti di Niccolini e Lamporesi).

Qualificata al girone oro, la Fiorentina ha dapprima perso (0-1) con il Vicenza, per poi superare Atalanta (4-1; reti di Venturi, Lamporesi, Giorgetti e Di Nuzzo) e Juventus (2-0; reti di Venturi e Fucile), conquistando così la manifestazione.

Da segnalare come la Fiorentina abbia disputato il torneo con una rosa composta da dieci giocatori classe 2013 e tre elementi sotto età del 2014 (Niccolini, Lamporese e Vadi). La rosa di mister Innocenti: Marynych, Capasso, Pistolesi, Giorgetti, Fucile, Venturi, Mancini, Lamporesi, Niccolini, Di Nuzzo, Mannucci, Vadi.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina prende anche Ndour: "È il passo giusto per me"

Ai canali ufficiali della Fiorentina parla Cher Ndour, volto nuovo di casa viola:

    Sono molto contento di essere tornato in Italia. Era da un po' che avevo voglia di tornare e sono molto felice di essere alla Fiorentina, un grande club e il passo giusto per me. Dei miei nuovi compagni conosco soprattutto Comuzzo e Colpani, gli altri ovviamente li conosco per fama e non vedo l'ora di essere in campo con loro. Mi aspetto cose sicuramente positive da questa nuova avventura e di essere all'altezza di questo grande club.

Il comunicato ufficiale

ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Cher Ndour dal Paris Saint Germain.

Cher Ndour, nato a Brescia il 27 luglio 2004, in carriera ha vestito anche le maglie di Benfica, Braga e Besiktas. Il nuovo calciatore viola, che ha indossato tutte le casacche delle nazionali giovanili italiane, vincendo, inoltre, gli Europei con l'Under 19, vanta anche 15 presenze con l'Under 21, con la quale ha realizzato anche 2 reti.

Ndour indosserà la maglia numero 27.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Zaniolo: "Bellissimo tornare alla Fiorentina, qui per dimostrare"

Ai canali ufficiali della Fiorentina parla Nicolò Zaniolo, volto nuovo di casa viola:

    Un effetto bellissimo tornare qui. Quando c'è stata la possibilità ho subito detto di sì perché so che questo è un posto dove so che si sta bene e dove si può fare bene. Sono felicissimo di rivedere i miei ex compagni e amici, tutte persone che già conoscevo, non vedo l'ora di cominciare, ho grandissima voglia. Viola Park? Quando ci sono entrato sono rimasto a bocca aperta, è una struttura incredibile, ti mette a disposizione tutto quello che serve per fare il meglio possibile. Con Palladino ci siamo sentiti, mi ha detto di arrivare con la massima umiltà e la massima voglia ed ho subito detto di sì, vengo qua per dimostrare, per fare il meglio possibile e per sudare questa maglia. Non vedo l'ora di lavorare con un grande allenatore come Palladino e con la squadra.

Il comunicato ufficiale

ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di opzione, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nicolò Zaniolo dal Galatasaray SK.

Zaniolo, nato a Massa il 2 luglio 1999, cresciuto nel Settore Giovanile gigliato, nel corso della sua carriera, ha indossato, anche, le maglie della Roma, dell' Aston Villa e dell' Atalanta. Il nuovo calciatore viola ha all'attivo quasi 200 presenze tra Serie A, Premier League, Campionato Turco, Champions League, Europa League e Conference League corredate da 34 gol e 19 assist, ha vinto 1 Conference League ed un Campionato Turco ed ha, inoltre, vestito la maglia della Nazionale Maggiore dell' Italia in 19 occasioni segnando 2 gol.

Zaniolo ha scelto la maglia numero 17.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Coppa Italia Primavera, Fiorentina-Cagliari: viola eliminati ai rigori

Dentro o fuori, in palio un posto in semifinale

Quarti di finale di Coppa Italia Primavera 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Cagliari. I viola, campioni in carica, tra campionato e coppa sono in serie positiva da sette gare (un pareggio seguito da sei vittorie di fila) e non perdono dallo scorso 23 dicembre proprio contro i sardi. La formazione ospite nello stesso arco di tempo ha vinto tre volte, compreso contro il Torino agli ottavi di finale. Chi passa il turno in semifinale sfiderà la Juventus, che ha eliminato l'Atalanta ai rigori. In caso di parità al termine dei 90' non si disputano i tempi supplementari ma si va direttamente ai calci di rigore.

FIORENTINA (3-4-1-2): Vannucchi; Kouadio, Sadotti, Elia; Lamouliatte, Keita, Ievoli, Scuderi; Rubino; Braschi; Tarantino. A disp.: Leonardelli, Fei, Turnone, Gudelevicius, Romani, Puzzoli, Trapani, Deli, Bertolini, Mazzeo, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

CAGLIARI (4-3-3): Iliev; Arba, Cogoni, Soldati, Marini; Balde, Marcolini, Simonetta; Vinciguerra, Trepy, Malfitano. A disp.: Auseklis, Pintus, Lo Verde, Liteta, Grandu, Sulev, Ardau, Tronci, Franke, Costa. Allenatore: Fabio Pisacane

Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo

Assistenti: Luca Chiavaroli di Pescara e Pierpaolo Carella di L'Aquila

Reti: 19' Trepy (C), 33' Trepy (C), 43' Tarantino (F), 65' Braschi (F)

MOMENTI SALIENTI
65'BRASCHI PAREGGIA! L'attaccante viola si avventa sh un pallon...
43'TARANTINO ACCORCIA! Scuderi dalla sinistra serve l'ex Ascoli...
33'Trepy pesca una traiettoria beffarda dalla distanza e raddop...
19'Cagliari in vantaggio. La Fiorentina perde palla a centrocam...

La Fiorentina campione in carica esce dalla Coppa Italia, eliminata dal Cagliari ai calci di rigore.
goal

Costa... GOL
rigore-parato

Rubino... PARATO
goal

Liteta... GOL
rigore-parato

Braschi... PARATO
goal

Sulev... GOL
goal

Bertolini... GOL
rigore-parato

Grandu... FUORI
goal

Romani... GOL
goal

Marcolini... GOL
goal

Keita... GOL

Si comincia.
93'
fine-primo-tempo

La partita si deciderà ai calci di rigore.
90'

Tre minuti di recupero.
90'
cambio

Sostituzione Cagliari: Sulev per Vinciguerra.
90'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Romani per Scuderi.
85'
occasione

Mazzeo controlla al volo in area mandando a vuoto il portiere e calcia a rete, ma non inquadra la porta.
83'

Rubino riceve in area da Gudelevicius e calcia, facile per Iliev che para.
80'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Bertolini per Tarantino.
77'

Tanta imprecisione adesso, in un paio di occasioni Gudelevicius sbaglia proprio al momento di innescare il contropiede.
69'
cambio

Sostituzioni Cagliari: Grandu e Tronci per Simonetta e Balde.
65'
goal

BRASCHI PAREGGIA! L'attaccante viola si avventa sh un pallone vagante, semina un difensore e a tu per tu con Iliev non sbaglia!
58'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Gudelevicius per Ievoli.
58'
cambio

Sostituzioni Cagliari: Costa e Liteta per Malfitano e Trepy.
55'

All'improvviso Rubino calcia da quasi venticinque metri,Iliev para.
50'

Avvio di frazione spezzettato da diversi falli.
inzio-secondo-tempo

Riprende la partita.
cambio

Sostituzioni Fiorentina all'intervallo: Trapani e Mazzeo per Sadotti e Lamouliatte.
46'
fine-primo-tempo

Intervallo.
45'

Un minuto di recupero.
43'
goal

TARANTINO ACCORCIA! Scuderi dalla sinistra serve l'ex Ascoli a centro area, conclusione forte e precisa, Iliev è battuto!
42'
occasione

Contropiede orchestrato da Keita e Rubino, tocco per la conclusione di Scuderi, respinta. Braschi si avventa sul pallone e calcia, la difesa rossoblù salva sulla linea.
39'

Vinciguerra sbuca in area alle spalle di Sadotti e calcia, Vannucchi respinge.
36'

Sadotti ci prova sugli sviluppi di un corner, Iliev para.
33'
goal

Trepy pesca una traiettoria beffarda dalla distanza e raddoppia. Fiorentina in grande difficoltà.
31'

Marcolini ci prova dal limite, tiro a lato.
25'

Metà frazione in archivio, Fiorentina in svantaggio e che non riesce a ingranare la marcia giusta.
21'
ammonizione

Ammonito Cogoni per fallo su Lamouliatte.
19'
goal

Cagliari in vantaggio. La Fiorentina perde palla a centrocampo, Balde comanda il contropiede e poi serve Vinciguerra in area, conclusione respinta sui piedi di Trepy, niente può Vannucchi.
12'

Strappo centrale di Kouadio che poi cerca Braschi in area, un difensore rossoblù chiude e per poco non provoca un autogol.
9'

Rubino avanza e calcia dai venti metri, tiro alto.

In tribuna anche Fortini, al VP per recuperare da un infortunio prima di riaggregarsi alla Juve Stabia, e Caprini.
1'
occasione

Vinciguerra evita Sadotti e calcia dall'interno dell'area, Vannucchi respinge.
inzio-match

Calcio d'inizio!

Ben ritrovati su Violanews, tra poco il calcio d'inizio di Fiorentina-Cagliari, quarti di finale di Coppa Italia Primavera.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO VN – Anche Caprini e Fortini a seguire la Primavera al Viola Park

Lo scatto realizzato dal nostro inviato

La Primavera della Fiorentina è impegnata nella sfida valida per i quarti di Coppa Italia di categoria al Viola Park (il nstro live). Nel frattempo, come mostra lo scatto realizzato dal nostro inviato, sugli spalti ci sono anche due presenze d'eccezione. SI tratta di Maat daniel Caprini, giovanissimo attaccante viola ormai promosso in prima squadra, e di Niccolò Fortini, pianticella viola oggi in prestito alla Juve Stabia.



Alessandro Guetta
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Coppa Italia Primavera, Fiorentina-Cagliari: viola eliminati ai rigori

Quarti di finale di Coppa Italia Primavera 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Cagliari. I viola, campioni in carica, tra campionato e coppa sono in serie positiva da sette gare (un pareggio seguito da sei vittorie di fila) e non perdono dallo scorso 23 dicembre proprio contro i sardi. Chi passa il turno in semifinale sfiderà la Juventus, che ha eliminato l'Atalanta ai rigori. In caso di parità al termine dei 90′ non si disputano i tempi supplementari ma si va direttamente ai calci di rigore.

FIORENTINA (3-4-1-2): Vannucchi; Kouadio, Sadotti, Elia; Lamouliatte, Keita, Ievoli, Scuderi; Rubino; Braschi; Tarantino. A disp.: Leonardelli, Fei, Turnone, Gudelevicius, Romani, Puzzoli, Trapani, Deli, Bertolini, Mazzeo, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

CAGLIARI (4-3-3): Iliev; Arba, Cogoni, Soldati, Marini; Balde, Marcolini, Simonetta; Vinciguerra, Trepy, Malfitano. A disp.: Auseklis, Pintus, Lo Verde, Liteta, Grandu, Sulev, Ardau, Tronci, Franke, Costa. Allenatore: Fabio Pisacane

Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo
Assistenti: Luca Chiavaroli di Pescara e Pierpaolo Carella di L'Aquila

Reti: 19′ Trepy (C), 33′ Trepy (C), 43′ Tarantino (F), 65′ Braschi (F)

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio.
    1′ Grande giocata di Vinciguerra, che evita Sadotti e calcia a rete, Vannucchi respinge.
    In tribuna anche Fortini, al Viola Park per continuare il recupero da un infortunio prima di riaggregarsi alla Juve Stabia, e Caprini, ufficialmente promosso in prjma squadra.
    9′ Tiro alto di Rubino dai venti metri.
    12′ Incursione centrale di Kouadio che poi cerca Braschi in area, anticipato da un difensore che rischia l'autogol.
    19′ GOL CAGLIARI 0-1! La Fiorentina perde palla a centrocampo, Balde comanda il contropiede e poi serve Vinciguerra in area, conclusione respinta sui piedi di Trepy, niente può Vannucchi.
    21′ Ammonito Cogoni per fallo su Lamouliatte.
    31′ Tiro a lato di Marcolini dal limite dell'area.
    33′ GOL CAGLIARI 0-2! Trepy pesca una traiettoria beffarda dalla distanza e raddoppia.
    36′ Sadotti ci prova in mischia sugli sviluppi di un corner, Iliev para.
    39′ Vinciguerra elude la marcatura di Sadotti e calcia dall'interno dell'area, Vannucchj respinge.
    42′ OCCASIONE FIORENTINA! Scuderi calcia a rete, il portiere respinge sui piedi di Braschi che ribatte subito, palla salvata sulla linea,
    43′ GOL FIORENTINA 1-2! Assist dalla sinistra di Scuderi per Tarantino a centro area, conclusione forte e precisa, palla in rete!
    45′ Un minuto di recupero.
    46′ Intervallo.

SECONDO TEMPO

    Sostituzioni Fiorentina all'intervallo: Trapani e Mazzeo per Sadotti e Lamouliatte.
    Inizia il secondo tempo.
    55′ Rubino calcia dalla distanza, Iliev para.
    58′ Sostituzioni Cagliari: Costa e Liteta per Malfitano e Trepy.
    58′ Sostituzione Fiorentina: Gudelevicius per Ievoli.
    65′ GOL FIORENTINA 2-2! Braschi ruba palla sula trequarti, avanza, supera un avversario e poi insacca a tu per tu con il portiere.
    69′ Sostituzioni Cagliari: Grandu e Tronci per Simonetta e Balde.
    80′ Sostituzione Fiorentina: Bertolini per Tarantino.
    83′ Gudelevicius per Rubino in area, tiro parato.
    85′ OCCASIONE FIORENTINA! Mazzeo controlla al volo in area mandando a vuoto il portiere e calcia a rete, ma non inquadra la porta.
    90′ Sostituzione Fiorentina: Romani per Scuderi
    90′ Sostituzione Cagliari: Sulev per Vinciguerra.
    90′ Tre minuti di recupero.
    93′ Si va ai calci di rigore.

RIGORI

    Keita... GOL
    Marcolini... GOL
    Romani... GOL
    Grandu... FUORI
    Bertolini... GOL
    Sulev... GOL
    Braschi... PARATO
    Liteta... GOL
    Rubino... PARATO
    Costa... GOL
    La Fiorentina campione in carica esce ai quarti di finale della Coppa Italia.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview