• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (15-16.02)

Started by Chiesa, 15/02/25, 15:10

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

ViP 2024/25 – Buona la prima per Valentini. Pierozzi e Fortini in gol

ESTERO

Micheal KAYODE

Squadra   Brentford - (Premier League)
Ruolo   Terzino destro
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Per Micheal Kayode è iniziata una nuova avventura in Inghilterra. L'obiettivo del classe 2004 sarà quello di convincere il club inglese ha riscattarlo in estate. Per adesso i minuti a disposizione sono stati soltanto 15' in due gare. I primi 14' nella gara del 2 di febbraio persa contro il Tottenham e in questo weekend è arrivato l'ingresso al 90' nella sfida vinta 1-0 contro il West Ham. Ovviamente per il terzino italiano non c'è stato modo di mettersi in mostra, visto lo scarso minutaggio concessogli dal tecnico Thomas Frank

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Premier League   2 (15')   0   0   0/0
TOT   2 (15')   0   0   0/0

Gino INFANTINO

Squadra   Al-Ain - (UAE Pro League)
Ruolo   Centrocampista centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2003

Gino Infantino dopo aver trovato pochissimo spazio nella Fiorentina di Italiano prima ed essere uscito completamente dal progetto di Palladino poi, si è accasato in prestito con diritto di riscatto all'Al-Ain, club degli Emirati Arabi. Il gol in Presidents Cup è stato il primo e unico acuto con la "sua" nuova maglia viola. Fortunatamente però è finalmente tornato in campo nelle ultime settimane. 46' nelle ultime due gare di Champions League asiatica e 7' in campionato. 45 di questi minuti sono stati giocati ieri sera contro l'Al-Shorta, nella massima competizione per club asiatica. Infantino è rimasto in campo in tutta la prima frazione come punta in un attacco a due. Tolto sul risultato di 0-0 ha assistito alla sconfitta dei suoi per 2-0 dalla panchina. VOTO 6

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
UAE - Pro League   3 (90')   0   0   0/0
AFC - Champions League Elite   3 (67')   0   0   0/0
Presidents Cup   1 (90')   1   0   0/0
TOT   7 (194')   1   0   0/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Buona la prima per Valentini. Pierozzi e Fortini in gol

SERIE A

Nicolas VALENTINI

Squadra   Hellas Verona (Serie A)
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2029
Classe   2001

Per Nicolas Valentini l'avventura in viola è durata pochissimo. La società ha preferito mandarlo in prestito all'Hellas Verona per trovare minutaggio. Così è stato, 21' contro l'Atalanta pochi giorni dopo il suo arrivo e una partita da titolare a San Siro contro il Milan in questo weekend. Un esordio da titolare che ha convinto tutti, nonostante la sconfitta della sua squadra. Ha concesso poco all'attacco rossonero, raddoppiando sempre tutti i giocatori del Milan, aiutando così i suoi compagni. Sempre concentrato e con grande impatto fisico. Buona la prima. VOTO 6,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie A   2 (111')   0   0   0/0
TOT   2 (111')   0   0   0/0

Alessandro BIANCO

Squadra   Monza (Serie A)
Ruolo   Mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2002

Bianco l'ultimo giorno di mercato si è trasferito al Monza, alla ricerca di minuti da mettere sulle gambe e continuità. Arrivato in Lombardia, soprattutto grazie al tecnico biancorosso Alessandro Nesta, allenatore avuto da Bianco la scorsa stagione alla Reggiana. I 10 punti in 17 partite e l'ultimo posto in classifica avevano convinto, però, il Monza ad allontanare Nesta, che era stato sostituito da Salvatore Bocchetti. I soli tre punti nelle 7 partite successive, per altro conquistati contro la Fiorentina, hanno fatto fare retrofront alla dirigenza biancorossa e in questo weekend sulla panchina del Monza è tornato Alessandro Nesta. Nonostante questi cambi continui di allenatore, Alessandro Bianco è sempre rimasto un punto fermo del centrocampo della formazione lombarda. Anche nella gara pareggiata 0-0 in questo weekend ha giocato titolare per tutti i 90', offrendo una prestazione sufficiente. Prova a costruire la manovra offensiva con passaggi verticali, anche se il più delle volte deve lanciare alla cieca per far salire la squadra. Decisivo in fase difensiva con un grande recupero su Pierotti lanciato in porta. VOTO 6

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie A   21 (1.519')   1   0   5/0
Coppa Italia   1 (45')   0   0   0/o
TOT   22 (1.564')   1   0   5/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Buona la prima per Valentini. Pierozzi e Fortini in gol

SERIE B

Filippo DISTEFANO

Squadra   Frosinone (Serie B)
Ruolo   seconda punta/ala
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2003

Dopo una buona stagione alla Ternana, culminata però con la retrocessione in Serie C, il giovane attaccante viola si è trasferito al Frosinone, squadra partita per tornare subito in A, ma che al momento si trova nei bassifondi della serie cadetta. Distefano dopo aver saltato ben 14 partite per via dell'operazione alla spalla sinistra avvenuta il 6 di ottobre, è tornato tra i convocati di Leandro Greco il 25 gennaio. Dopo quella giornata in panchina però è rimasto in tribuna per le successive tre partite. Il tecnico ha poi parlato in conferenza stampa di come per Distefano servirà ancora del tempo per tornare in campo.

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   8 (316')   2   0   0/0
Coppa Italia   1 (33')   0   0   0/0
TOT   9 (349')   2   0   0/0

Lorenzo AMATUCCI

Squadra   Salernitana (Serie B)
Ruolo   mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Amatucci come nella scorsa stagione, disputata a Terni, si è conquistato il centrocampo della Salernitana in pochi mesi. I risultati per la sua squadra continuano a mancare e ultimamente anche le sue prestazioni si stanno, fisiologicamente, abbassando di livello. Dopo una metà stagione di altissimo livello, forse avrebbe bisogno di riposarsi. Anche nell'ultima gara persa contro la Carrarese per 3-2 non è riuscito a far da filtro tra la difesa e l'attacco e molto spesso si è trovato in difficoltà con il pallone tra i piedi. Nella rete che apre il match della Carrarese si fa saltare troppo semplicemente da Cicconi, mentre in avanti spreca qualche occasione da gol. VOTO 5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   25 (2.041')   1   1   4/0
Coppa Italia   2 (105')   0   1   0/0
TOT   27 (2.146')   1   2   4/0

Costantino FAVASULI

Squadra   Bari (Serie B)
Ruolo   Terzino/laterale sx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Dopo la stagione alla Ternana, Favasuli ha deciso di confrontarsi con una piazza ambiziosa e calda come quella di Bari. Stagione di alti e bassi per il terzino di proprietà viola, che però visto anche l'infortunio di Oliveri, ha trovato molta continuità in questo ultimo mese. Quarta partita da titolare consecutiva e seconda per 90' nelle ultime tre. Nel primo tempo chiude con il maggior numero di contrasti vinti, ma nel secondo cala drasticamente e si fa saltare più volte dal brasiliano della Cremonese, Azzi. Nelle ultime partite aveva reso molte bene in fase difensiva e meno in quella offensiva, mentre nell'ultima gara crolla anche in fase di contenimento lasciando spesso la fascia destra scoperta. VOTO 5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   20 (962')   0   0   4/0
Coppa Italia   1 (76')   0   0   1/0
TOT   21 (1.038')   0   0   5/0

Lorenzo LUCCHESI

Squadra   Reggiana (Serie B)
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

Lorenzo Lucchesi ha vissuto un mercato estivo molto particolare. Il 1 di agosto la firma con il Venezia, per quella che sarebbe stata la sua prima stagione in Serie A, poi appena un mese dopo il passo indietro e l'ufficialità di una nuova avventura in Serie B, questa volta con la maglia della Reggiana. Il motivo è stato presto svelato: a Venezia infatti avrebbe avuto pochissimo spazio. Finalmente, smaltito l'infortunio alla caviglia, è diventato una colonna portante della squadra granata. Titolare per la quarta gara consecutiva dopo la squalifica del 18 gennaio, rimane in campo solamente per 67' nella gara pareggiata contro il Frosinone. Una sua scivolata è fondamentale per fermare l'involata solitaria di Ambrosino. Attento per quasi un'ora, presidia con attenzione la sua zona di competenza, è costretto ad abbandonare il campo per un problema muscolare, anche se non dovrebbe essere niente di grave. VOTO 6,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   18 (1.464')   2   0   2/1
TOT   18 (1.464')   2   0   2/1

Davide GENTILE

Squadra   Salernitana - Serie B
Ruolo   Terzino dx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

Stagione di alti e bassi quella del terzino di proprietà viola Davide Gentile. Infatti dopo i 62' collezionati tra il 24 agosto e il primo settembre il giocatore non aveva più messo piede sul terreno di gioco. Il mese di dicembre è stato fortunato per il classe 2003 che è sceso in campo in 5 delle 6 gare disputate dalla sua squadra. Purtroppo questo nuovo anno non è iniziato con la stessa dose di fortuna: una lesione muscolare di basso grado al retto femorale destro, infatti lo ha tenuto fuori per altre tre gare. Riassorbita la lesione è tornato in campo il 2 febbraio per 6' nella gara vinta per 1-0 contro la Cremonese. Nelle ultime due gare invece è rimasto in tribuna

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   9 (218')   0   0   0/0
TOT   9 (218')   0   0   0/0

Niccolò FORTINI

Squadra   Juve Stabia - Serie B
Ruolo   Terzino sinistro
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2027
Classe   2006

Dopo il grande esordio di Fortini in Serie B contro la Sampdoria e il gol con la nazionale Under 19, in questa settimane sono arrivate altre buone prove per il terzino di proprietà viola. Dopo essere rimasto fermo per un infortunio per tre gare, il ritorno è stato ottimo. Entrato al 63' ha segnato il gol del definitivo 3-0 dopo 23' dal suo ingresso. Dopo un inizio di assestamento, trova spazi e partecipa attivamente alla manovra. Nel finale, si trova nel posto giusto al momento giusto per battere il portiere del Cosenza con un piattone destro dal limite dell'area piccola. Primo stagionale, per quello che è sicuramente uno dei giocatori rivelazione della Serie B. VOTO 7

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   16 (1.120')   1   3   3/0
TOT   16 (1.120')   1   3   3/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Buona la prima per Valentini. Pierozzi e Fortini in gol

SERIE C

Fallou SENE

Squadra   Lecco - Serie C girone A
Ruolo   Punta centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2004

L'avventura di Sene al Frosinone non è andata sicuramente come avrebbe sperato l'attaccante classe 2004, 5 presenze, di cui l'ultima il primo dicembre per 16'. La società viola e l'entourage del calciatore hanno quindi deciso di cambiare aria e scendere di categoria. Dalla Serie B alla C, dal Frosinone al Lecco. Da quando è arrivato in Lombardia ha sempre giocato e nelle ultime due partite ha iniziato dal 1'. Nella sconfitta col Renate di questo weekend è rimasto in campo per 90'. Ha avuto l'unica palla gol nel primo tempo e non è riuscito a sfruttarla. Nella ripresa si perde completamente nella marcatura degli ospiti. Lotta molto, ma è sempre poco preciso in fase di appoggio. VOTO 5,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (girone A) Lecco   4 (248')   0   0   0/0
Serie B - Frosinone   4 (104')   0   0   0/0
Coppa Italia - Frosinone   1 (3')   0   0   0/0
TOT   9 (355')   0   0   0/0

Edoardo PIEROZZI

Squadra   Pescara - Serie C girone B
Ruolo   Terzino/laterale dx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2001

Pierozzi dopo aver vinto lo scorso anno il campionato e la Supercoppa di Serie C con la maglia del Cesena, è a caccia nuovamente di una doppietta, questa volta con la maglia del Pescara. Il brutto periodo della sua squadra, attualmente quinta e ben lontana dal primo posto, non sta scoraggiando il classe 2001, che nelle ultime due gare ha trovato due volte la via del gol. La scorsa settimana, una rete decisiva nella vittoria contro il Carpi e in questo weekend la rete ininfluente nella sconfitta contro l'Ascoli. Pescara che era passato in vantaggio al 26' con la rete di Pierozzi, che con un sinistro sul secondo palo aveva trasformato in gol l'ottimo calcio di punizione di un compagno. Il pareggio ospite avviene, invece, per uno svarione difensivo proprio del terzino destro di proprietà viola che spiana la strada all'Ascoli. Al 91' i bianconeri vincono la partita punendo la dormita collettiva del Pescara. Per il laterale una serata tra luci ed ombre. VOTO 6

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. B)   21 (1.690')   3   1   7/0
Coppa Italia Serie C   1 (45')   0   0   0/0
TOT   22 (1.735')   3   1   7/0

Dimo KRASTEV

Squadra   Ternana - Serie C girone B
Ruolo   Difensore centrale/mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2027
Classe   2003

Lo scorso anno non è stato il migliore dal punto di vista delle presenze per Dimo Krastev, male sia con il Catanzaro che con la FeralpiSalò. Dopo due spezzoni di gara con Gubbio e Pineto tra il 7 e il 15 settembre, gli infortuni hanno bloccato la crescita del giocatore bulgaro. Più di tre mesi fa Krastev si è procurato in allenamento una rottura del legamento crociato. Infortunio che gli ha fatto saltare le ultime quindici gare di campionato

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. B)   2 (46')   0   0   0/0
TOT   2 (46')   0   0   0/0

Eljon TOCI

Squadra   Pro Patria - Serie C girone A
Ruolo   Punta centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

La scorsa stagione con la maglia della Pro Sesto era terminata con 4 reti in 15 partite e la retrocessione in Serie D. Con la nuova maglia della Pro Patria Toci sta trovando tanta continuità. La sua stagione è praticamente sempre riassumibile con la stessa frase: tanto sacrificio lontano dall'area e poca lucidità nelle zone calde del campo. Continua l'astinenza dal gol che ormai manca dalla stagione scorsa. Non salta una gara dal 12 ottobre, questa volta in campo per i secondi 45' della gara vinta per 3-1 contro la Clodiense. Ci prova, sia spalle alla porta che con i palloni in profondità. Lo fa con la solita generosità che lo contraddistingue ma in questa stagione la porta è stregata. Ovviamente le poche volte che arriva al tiro non aiutano a spezzare la maledizione. VOTO 6

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. A)   25 (1.563')   0   2   2/0
Coppa Italia Serie C   2 (73')   0   0   0/0
TOT   27 (1.636')   0   2   2/0

Eduard DUTU

Squadra   Foggia - Serie C girone C
Ruolo   difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2001

Eduard Dutu dopo un buon inizio con il Pineto, ha trovato pochissimo spazio e pochi giorni fa ha deciso, insieme alla Fiorentina, di cambiare squadra e girone per trasferirsi al Foggia. Due partite in campo e due vittorie per il centrale di proprietà della Fiorentina. La scorsa settimana ha giocato per 77' nella vittoria per 1-0 sull'Avellino e in questa è entrato al minuto 45 del 3-0 sul Taranto. Solida presenze in difesa, sempre attento e pronto a intervenire nel momento del bisogno. Il suo ingresso nel secondo tempo serve per controllare il punteggio e tenere il risultato. VOTO 6

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir.C) Foggia   2 (122')   0   0   0/0
Serie C (gir. B) Pineto   8 (472)   0   0   2/0
Coppa Italia Serie C - Pineto   1 (20')   0   0   0/0
TOT   11 (614')   0   0   2/0

Christian BIAGETTI

Squadra   Sorrento - Serie C girone C
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2004

La stagione di Biagetti con la maglia della Pro Vercelli è stata costellata di alti e bassi, tra momenti di grande continuità e panchine dolorose. Proprio per questo, il classe 2004 e la Fiorentina hanno deciso di cambiare aria e trasferirsi in un altro girone della Serie C. Dal bianconero al rossonero del Sorrento, dal Girone A al Girone C. Dopo l'esordio del 18 gennaio durato 8', nelle ultime quattro gare è rimasto in panchina per 90'

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. C) Sorrento   1 (8')   0   0   0/0
Serie C (gir. A) Pro Vercelli   8 (410')   0   0   2/0
Coppa Italia Serie C   2 (201')   0   0   0/0
TOT   11 (619')   0   0   2/0

Lorenzo VIGIANI

Squadra   Pro Vercelli - Serie C girone A
Ruolo   Centrocampista di destra
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2004

Il buon inizio di stagione di Vigiani è stato presto oscurato da tante tribune consecutive. Tanta continuità fino ad ottobre, poi il vuoto. Un solo minuto giocato a novembre e addirittura zero tra dicembre e gennaio, con sole tribune. Finalmente, dopo mesi di vuoto e scarso minutaggio, nelle ultime tre partite sono arrivati 21' contro il Novara e 180' nelle gare contro Lecco e Triestina. Proprio con quest'ultima sono arrivati i secondi 90' consecutivi. La sconfitta per 1-0 e il gioco lento e macchinoso della Pro Vercelli hanno nascosto nell'ombra Vigiani, che senza il pallone tra i piedi ha fatto fatica nel conquistarselo. Rispetto alla gara con il Lecco è parso più in ombra e con poca voglia di lottare. VOTO 5,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. A)   14 (825')   0   0   0/0
Coppa Italia Serie C   2 (152')   0   0   0/0
TOT   16 (977')   0   0   0/0

Niccolò NARDI

Squadra   Pianese - Serie C girone B
Ruolo   Trequartista
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2004

Per Nardi i minuti in Serie C, con la maglia del Carpi, sono arrivati con il contagocce. Proprio per questo, nei primi giorni del 2025 ha deciso, insieme alla società viola, di cambiare aria. Solito girone, ma nuove ambizioni per il classe 2004. Dopo le due gare da subentrato e le due vittorie consecutive della sua Pianese, sono arrivate quattro panchine consecutive. Dal suo arrivo in 6 gare la Pianese ne ha vinte 5.

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. B) Pianese   2 (52')   0   0   0/0
Serie C (gir. B) Carpi   8 (196')   0   0   1/0
Coppa Italia Serie C   1 (10')   0   0   0/0
TOT   11 (258')   0   0   1/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CAMPIONATO PRIMAVERA 1 2024/2025 TROFEO G. FACCHETTI

26ª giornata

Martedì 18/02/2025 14.00 BOLOGNA-TORINO 60
Martedì 18/02/2025 16.00 INTER-MONZA 60
Mercoledì 19/02/2025 11.00 JUVENTUS-LECCE 60
Mercoledì 19/02/2025 13.00 CAGLIARI-MILAN 60
Mercoledì 19/02/2025 13.00 HELLAS VERONA-ROMA Primavera TV
Mercoledì 19/02/2025 15.00 ATALANTA-FIORENTINA 60
Mercoledì 19/02/2025 15.00 EMPOLI-SAMPDORIA Primavera TV
Mercoledì 19/02/2025 17.00 SASSUOLO-CREMONESE 60
Giovedì 20/02/2025 14.00 GENOA-UDINESE 60
Giovedì 20/02/2025 16.00 LAZIO-CESENA 60
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Designazioni Arbitri C.A.N. C CAMPIONATO PRIMAVERA 1

girone A - giornata 7 - gare dal 18/02/2025 al 20/02/2025

ATALANTA - FIORENTINA S.P.A.    
Gianluca Renzi (Pesaro), Mario Chichi (Palermo) - Manfredi Scribani (Agrigento)

BOLOGNA F.C. 1909 - TORINO    
Andrea Migliorini (Verona), Luca Chiavaroli (Pescara) - Gennantonio Martone (Monza)

CAGLIARI - MILAN SPA    
Nicolò Dorillo (Torino), Nicola Morea (Molfetta) - Cosimo Schirinzi (Casarano)

EMPOLI F.B.C. SPA - SAMPDORIA S.P.A.    
Fabrizio Pacella (Roma 2), Simone Pistarelli (Fermo) - Emanuele Bracaccini (Macerata)

GENOA 1893 S.P.A. - UDINESE CALCIO SPA    
Gerardo Simone Caruso (Viterbo), Alessia Cerrato (San Donà di Piave) - Gheorghe Mititelu (Torino)

HELLAS VERONA - A.S. ROMA    
Alfredo Iannello (Messina), Manuel Marchese (Pavia) - Carlo De Luca (Merano)

INTERNAZIONALE MILANO SPA - MONZA    
Ciro Aldi (Lanciano), Luigi Ingenito (Piombino) - Alberto Rinaldi (Pisa)

JUVENTUS SPA - LECCE    
Gianmarco Vailati (Crema), Edoardo Maria Brunetti (Milano) - Alessandro Cassano (Saronno)

LAZIO - CESENA    
Enrico Cappai (Cagliari), Mario Pinna (Oristano) - Federico Mezzalira (Varese)

SASSUOLO CALCIO SRL - CREMONESE S.P.A.    
Mauro Gangi (Enna), Daniele De Chirico (Molfetta) - Giuseppe Cesarano (Castellammare di Stabia)

AIA ARBITRI
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Atalanta-Fiorentina: Tarantino da tre (punti) sulla sirena, viola sempre in vetta

I viola non si fermano

Ventiseiesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Centro Bortolotti di Zingonia è andata in scena Atalanta-Fiorentina. Con questa sono otto vittorie di fila per i ragazzi di Galloppa!

ATALANTA (4-3-3): Pardel; Tavanti, Comi, Ramaj, Simonetto; Gariani (58' Steffanoni), Mencaraglia (77' Galafassi), Arrigoni; Artesani (77' Baldo), Fiogbe, Armstrong (92' Bono). A disp.: Zanchi, Ghezzi, Mensah, Asiatico, Bonsignori, Camara, Idele. Allenatore: Giovanni Bosi

FIORENTINA (4-3-3): Leonardelli; Trapani, Kouadio, Baroncelli, Balbo; Harder, Keita, Gudelevicius (84' Mazzeo); Bertolini (78' Puzzoli), Braschi (78' Tarantino), Rubino. A disp.: Vannucchi, Turnone, Sadotti, Lamouliatte, Ievoli, Romani, Deli, Elia. Allenatore: Daniele Galloppa

Reti: 57' Tavanti (A), 70' Bertolini (F), 91' Tarantino (F)

MOMENTI SALIENTI
91'TAAARAAANTIIINOOO! FIORENTINA IN VANTAGGIO! L'ex Ascoli rice...
70'BERTOLINI PAREGGIA! Cross dalla sinistra di Balbo, in area s...
57'Atalanta in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo ...
50'Sul corner successivo in area sbuca Kouadio che colpisce di ...
50'Che occasione per la Fiorentina! Rubino imbuca in area per B...
37'Cross di Ramaj dalla sinistra, a centro area Fiogbe colpisce...
95'
fine-match

FINISCE QUI! Ottava vittoria di fila per la Fiorentina, che resta in testa alla classifica!
94'
ammonizione

Ammonito Baldo per fallo su Tarantino.
92'
cambio

Sostituzione Atalanta: Bono per Armstrong.
91'
goal

TAAARAAANTIIINOOO! FIORENTINA IN VANTAGGIO! L'ex Ascoli riceve da Mazzeo sui venti metri leggermente decentrato sulla sinistra, fa scorrere il pallone per calciare con il destro verso il secondo palo, Pardel è battuto!
90'

Quattro minuti di recupero.
89'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Elia per Balbo.
87'
ammonizione

Ammonito Ramaj per fallo su Tarantino.
84'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Mazzeo per Gudelevicius.
80'

Punizione di Rubino dai venti metri, conclusione a lato con Pardel che controlla.
78'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Puzzoli e Tarantino per Bertolini e Braschi.
77'
cambio

Sostituzioni Atalanta: Galafassi e Baldo per Mencaraglia e Artesani.
70'
goal

BERTOLINI PAREGGIA! Cross dalla sinistra di Balbo, in area staccano insieme Keita, Ramaj e Bertolini ed è quest'ultimo a colpire in rete di testa!
68'

La Fiorentina chiede un rigore per un tocco di braccio di Comi in area nerazzurra, l'arbitro lascia giocare.
66'

La Fiorentina prova a organizzarsi per pareggiare, ma per ora non è pericolosa dalle parti di Pardel.
58'
cambio

Sostituzione Atalanta: Steffanoni per Gariani.
57'
goal

Atalanta in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Tavanti stacca di testa a centro area e insacca in rete. Nerazzurri in vantaggio nel miglior momento viola.
50'
occasione

Sul corner successivo in area sbuca Kouadio che colpisce di testa e ancora Pardel decisivo con la respinta.
50'
occasione

Che occasione per la Fiorentina! Rubino imbuca in area per Braschi, assist per Bertolini solo davanti a Pardel, che riesce a toccare quel tanto che basta per alzare in angolo.
47'

Bertolini raccoglie al volo un pallone vagante in area e calcia, ma senza inquadrare la porta.
inzio-secondo-tempo

Riprende la gara.
46'
fine-primo-tempo

Fine primo tempo.
45'

Un minuto di recupero.
37'
occasione

Cross di Ramaj dalla sinistra, a centro area Fiogbe colpisce di testa da ottima posizione, ma manda a lato di un niente.
30'

Primo terzo di gara in archivio. Dopo le fiammate iniziali la partita è equilibrata, negli ultimi minuti Atalanta più propositiva.
26'

Simonetto riparte sulla fascia sinistra, si fa trenta metri palla al piede e poi calcia, tiro deviato in angolo.
19'

Fiorentina all'assalto dell'area nerazzurra, ma non arriva mai la conclusione verso la porta difesa da Pardel, solo un cross insidioso di Harder controllato in due tempi dal portiere atalantino.
13'

Incertezza di Keita che consente a Fiogbe di entrare in area, chiusura puntuale di Kouadio che evita rischi maggiori.
7'

Harder perde palla e Artesani ne approfitta per calciare a rete, Leonardelli si oppone bene e respinge.
3'

Subito Rubino pericoloso, con controllo in area per rientrare sul destro e conclusione, a lato non di molto.
inzio-match

Calcio d'inizio!

Squadre in campo a Zingonia.

Ben ritrovati su Violanews, tra poco la cronaca di Atalanta-Fiorentina Primavera.

Ottava vittoria di fila per la Primavera di Daniele Galloppa. Dopo un primo tempo equilibrato, i viola sfiorano il vantaggio e vanno sotto per la rete di Tavanti. La riscossa gigliata è prepotente e porta prima al pareggio di Bertolini, poi alla rete da tre punti di Tarantino quasi sulla sirena. La Fiorentina resta in vetta alla classifica a +1 sulla Roma.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Primavera sogna il titolo dopo 42 anni: i segreti del fil-otto di Galloppa

Che squadra quella di Daniele Galloppa! Ecco i segreti e gli uomini indispensabili per la Primavera da otto successi consecutivi

E sono otto! No, non stiamo parlando della prima squadra, ma della Primavera viola. La squadra di Daniele Galloppa sta stupendo tutti e oggi pomeriggio con l'Atalanta ha ottenuto il suo ottavo successo consecutivo. Così come la prima squadra, l'otto è un numero favorevole nel mondo viola, sperando che i successi consecutivi della Primavera non siano finiti qui.

I segreti e gli uomini chiave

Nelle otto vittorie consecutive da sottolineare l'importante successo contro la Roma: è proprio nello scontro diretto che la Fiorentina è diventata la capolista del campionato. I ragazzi di casa al Viola Park hanno battuto, nell'ordine: Udinese (0-6), Milan (0-1), Cremonese (2-0), Bologna (1-3), Sampdoria (2-1), Roma (0-1), Cagliari (2-0) e, oggi, Atalanta (1-2).

Finora il numero 1 è sempre stato Vannucchi, oggi sostituito da Leonardelli. In difesa è tornato a giocare con continuità Kouadio, con a destra un Trapani insostituibile. A sinistra Scuderi ha fatto il titolare, anche perché Balbo, tra infortunio e nazionale, ha giocato meno. In mezzo Harder e Ievoli sono quelli che hanno giocato con continuità, con il primo che in qualche occasione si è aggregato alla prima squadra, con la quale ha anche esordito in Conference. Caprini, come ammesso dallo stesso Palladino, oramai è a tutti gli effetti un elemento della prima squadra. Avrà il compito di essere uno dei possibili vice Kean. Da segnalare il suo esordio nel massimo campionato nella vittoria per 3-0 con l'Inter. Bertolini e Mazzeo, arrivato dalla Sestese con un buon impatto, sono gli elementi che ne hanno raccolto il testimone. Da centravanti si sono sempre alternati Braschi e Tarantino, a volte addirittura formando un tandem offensivo. Rubino è l'uomo inamovibile e forse il giocatore fondamentale della squadra di Galloppa nel reparto offensivo. Dodici sono i gol del figlio d'arte in campionato, anche lui ha già esordito in prima squadra con il Genoa.

La storia nel mirino

Domenica prossima ci sarà la sfida col Sassuolo, quarto a meno sei punti dalla Fiorentina. I viola sono in lotta per un titolo che manca dalla stagione 1982/1983. Nell'anno in cui la Coppa Italia è sfumata, chissà che la squadra di Galloppa non porti a casa lo scudetto dopo oltre quarant'anni.

Tommaso Ormini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview