• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (22-23.02)

Started by Chiesa, 22/02/25, 20:11

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

FINALE Under 15: Fiorentina 7-0 Cosenza, goleada viola!

La cronaca live di Fiorentina - Cosenza. La capolista affronta l'ultima classificata, dando il via al weekend di partite.

Vi proponiamo la cronaca live della 19esima giornata del campionato Under15, con i baby viola che sfidano in casa il Cosenza. Cristiani mantiene il 3-5-2, con il capitano Croci che torna a disposizione dopo il turno di squalifica a Bari.

LE FORMAZIONI:

FIORENTINA:  De Guttry, Barbone, Gaggioli, Innocenti, Petrini, Castagnoli, Bernamonte, Cecchini, Clemene, Croci (C), Pera    A disp: Brungaj, Bargellini, Lovari, Caccamo, Gobbo, Puglisi, Savino, Valero, Venturelli. (Assenti: Barzagli, Santomauro, Teriaca, Cantarella) All: Cristiani

COSENZA:  Rogano, Grisolia, Mourid, Tursi, Sconosciuto, Tucci, Chinnici, Fiore, Scalzo, Di Natale (C), Zinna    A Disp: Sciammarella, Orlando, Liguori, Staropoli, Cariati, Fuoco, Pagliuso, Madeo All: Tortelli

MOMENTI SALIENTI
77'GOOOAL! Bargellini mette la sua firma nella...
57'GOOOAL! Due goal in 5 minuti per i padroni di casa. Croci af...
52'GOOOOAL! Puglisi da subentrato segna il 2-0 viola
4'GOOOAL! Petrini dalla difesa lancia lungo a cercare Croci, c...
80'
fine-match

Finisce la disfatta rossoblù. Tutti sotto la doccia
79'
goal

GOOOOAL! Anche Puglisi sigla una doppietta con un goal strepitoso da pochi metri doo la linea di centrocampo
77'
goal

GOOOAL! Bargellini mette la sua firma nella goleada viola
74'
occasione

Bargellini in mezzo a cercare i compagni viola: Savino non ci arriva per poco
70'
cambio

Cambio portiere per il Cosenza: Sciammarella sostituisce Rogano
65'
goal

GOOOAL! Gobbo batte il rigore precedentemente guadagnato: Rogano intuisce e la tocca, ma non basta
63'
cambio

L'8 viola Bernamonte lascia il posto a Savino
62'
goal

GOOOAL! Poker viola: Castagnoli prova il tiro da destra, rimpallo in area e Valero se la trova sui piedi, impossibiile sbagliare per il figlio d'arte
cambio

Cambi per entrambe le squadre: Cristiani mette Venturelli al posto di Croci, che cede la fascia a Barbone. Il Cosenza sostituisce Fiore e Zinna con Liguori e Madeo
57'
goal

GOOOAL! Due goal in 5 minuti per i padroni di casa. Croci affida la palla in area a Gobbo che non spreca l'occasione: secondo goal fatto da uno dei subentrati
52'
goal

GOOOOAL! Puglisi da subentrato segna il 2-0 viola
50'
cambio

Cambi viola: Lovari per Gaggioli e Bargellini per Cecchini
49'

Di Natale sulla punizione: troppo facile per il portiere gigliato
48'

Scambio non finalizzato quello tra Cecchini- Valero e Croci, che cerca Gobbo: anticipato da Mourid
44'

Di Natale dalla bandierina, la blocca ancora De Guttry
41'

Bernamonte crossa in area ma Rogano ci arriva prima di tutti
inzio-secondo-tempo

Inizio secondo tempo: entrano Gobbo, Valero e Puglisi per Pera, Clemente e Petrini
40'
fine-primo-tempo

Duplice fischio e squadre negli spogliatoi per l'intervallo
39'

Calcio d'angolo viola: Bernamonte appoggia per Croci; cross troppo lungo
35'
occasione

Sfiorata la doppietta del capitano Croci: sulla linea Pera prova toccare la palla per metterci la sua firma ma, al contrario, si mangia il 2-0
33'

Castagnoli sfreccia sulla fascia destra e crossa in mezzo: nessun gigliato ci arriva
30'

Chinnici scarica al limite dell'area per Scalzo, anticipato di nuovo da Barbone. Dopo qualche rimpallo la palla torna alla squadra ospite e Di Natale prova la conclusione: trova i guantoni di De Guttry
28'
occasione

Punizone di Di Natale dritta in porta: intuisce ancora De Guttry
26'

Scalzo riceve palla davanti al portiere viola: Barbone interviene perfettamente da dietro. Calcio d'angolo per i calabresi: la blocca De Guttry
22'

Bernamonte tenta il tiro a giro: troppo alto sull'incrocio
20'

Avanza il Cosenza: Fiore in avanti per Chinnici, che perde palla sulla pressione di Castagnoli: rimessa laterale viola
17'
occasione

Ancora Cecchini troppo impreciso su cross di Pera: palla fuori
15'
occasione

Croci crossa in mezzo con un destro a rientrare precisissimo: Cecchini non ci arriva
14'

Bernamonte cerca un compagno in area con un cross troppo lungo: rimessa dal fondo
8'

Bernamonte in mezzo per Pera: tiro deviato dalla difesa e la palla viene allontanata
6'

Grisolia propone un cross in mezzo, troppo lungo per gli attaccanti rosso blù
4'
goal

GOOOAL! Petrini dalla difesa lancia lungo a cercare Croci, che passa il portiere e non sbaglia! Viola avanti
1'
occasione

Croci verticalizza per Clemente che accentra in area per Pera, che preferisce appoggiarla per Cechini: solo davanti al portiere, non finalizza
inzio-match

Fischio d'inizio!
Vedi tutto

Finisce 7-0 al Viola Park, la sfida tra la prima e l'ultima classificata.

Fiorentina in netto vantaggio sul possesso palla per tutta la durata del match, anche se il primo tempo ha portato un solo goal ai padroni di casa, col solito Croci. Nella ripresa il Cosenza non riesce quasi mai ad avanzare: un ottimo Barbone è sempre pronto ad anticipare gli avversari e a chiudere ogni linea di pasaggio. Puglisi dà il via alla goleada del secondo tempo, lo seguono a ruota Gobbo (doppietta), Valero e Bargellini. Gli ospiti sono totalmente nel pallone: a chiudere i giochi ci pensa il secondo goal di Puglisi: un tiro strepitoso da pochi metri dalla linea di centrocampo. Tutti a bocca aperta allo scadere del tempo!

Il prossimo impegno dei ragazzI classe 2010 di mister Cristiani, sarà Domenica (2 Marzo) a Frosinone, partita che anticiperà il turno della Nazionale in Spagna.

Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FINALE Under 16: Fiorentina-Cosenza 4-1, poker dei gigliati

Segui la cronaca della partita tra Fiorentina e Cosenza valida per la 19esima giornata di campionato Under 16

Oggi al Viola park la Fiorentina ha affrontato il Cosenza penultimo in classifica. I viola, che non perdono da dicembre, hanno dominato la partita e ottenuto 3 punti utili per raggiungere il secondo posto. Per altre info su risultati e classifiche seguire il seguente link

Ecco le formazioni ufficiali:

FIORENTINA: Pinzani, Persico, Tosti, Bianchini, Scarpelli, Varesis, Chiarelli, Palloni, Pagliuso, Faye, Coratella

A disposizione: Rosi, Giannoni, Marrone, Del Giudice, Bellacci, Chiti, Nwagwu

Allenatore: Sig. Balestracci

COSENZA: Rantuccio, Perri, Brusco, Baldino, Ziccarelli, Cuconato, Pastore, Chiappetta, Trentinella, Caruso, Carbone

A disposizione: Falbo, Iaconetti, Pirane, Capuano, Scervino, Falbo, Citrigno, De Dio

Allenatore: Sig. Garofalo

83'
fine-match

Termina la partita sul risultato di 4-1
80'
occasione

Grande occasione per Chiarelli che si gira in un fazzoletto ma poi calcia alto
80'
ammonizione

Ammonito il capitano del Cosenza, Caruso
78'
cambio

Per il Cosenza entra De Dio ed esce Ziccarelli
75'
goal

Fallo di Persico in area, rigore battuto e segnato da Caruso, 4-1
69'
occasione

Grandissima occasione per Bellacci che solo davanti al portiere si fa ipnotizzare
67'
goal

GOOOL

Spettacolare azione della Fiorentina che in ripartenza fa girare velocemente il pallone da un lato all'altro del campo. Bellacci serve Persico in area che insacca il 4-0
64'
cambio

Esce l'appena ammonito Pastore per Citrigno
63'
cambio

La Fiorentina sostituisce Varesis per Marrone
62'
ammonizione

Pastore rimedia il giallo
57'
cambio

Per la Fiorentina entrano Del Giudice e Chiti ed escono Palloni e Bianchini
53'
occasione

Bianchini ci prova da fuori, presa sicura di Rantuccio
52'
occasione

Scarpelli da calcio d'angolo non riesce ad indirizzare in porta
49'
cambio

Per la Fiorentina escono Coratella e Faye per Bellacci e Giannoni
41'
cambio

Per il Cosenza escono Baldino e Chiappetta ed entrano Capuano e Scervino
41'
inzio-secondo-tempo

Inizia il secondo tempo
40'
fine-primo-tempo

Termina il primo tempo sul punteggio di 3-0
40'
occasione

Grande botta di Faye, deviata in angolo
37'
ammonizione

Coratella rimedia il giallo per un'ingenuità
35'
traversa

Pagliuso tira a volo in area e colpisce la traversa
30'
occasione

Bella punizione rasoterra di Faye che sfiora il palo
21'
goal

GOOOL

Arriva il tris viola, colpo di testa di Pagliuso che firma il gol dell'ex
18'
goal

GOOOL

Tosti tenta la grande botta ma si trasforma in un assist per Coratella che sigla il 2-0 viola
16'
occasione

Doppio errore della difesa viola che rischia. Il Cosenza fortunatamente perdona
13'
occasione

Tentativo di Faye da fuori, di poco al lato
9'
occasione

Gran ripartenza della Fiorentina con Faye a campo aperto recuperato da un super intervento di Carbone
7'
goal

GOOOL

Palla dentro per Faye che schiaccia di testa e colpisce il portiere, Coratella da due passi non può sbagliare
5'
occasione

Chiappetta semina la difesa viola ed entra in area, fermato un attimo prima del tiro
1'
inzio-match

Si comincia!

Possesso viola

La Fiorentina vince e convince con un solido 4-1. I ragazzi di Balestracci portano a casa i 3 punti con facilità ed un ottimo gioco, partita divertente e ricca di gol soprattutto nella prima frazione di gioco. La prossima sfida sarà la trasferta a Frosinone.

Jacopo Sottili
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Cosenza: la capolista vince in goleada!

Sedicesima vittoria per gli Under 15 di Enrico Cristiani. Nella diciannovesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Cosenza finisce 7-0.

Primo tempo che si chiude con la rete di Croci, la trentesima in campionato, poi nella ripresa si scatena l'uragano viola, con ben sei reti tutte dalla panchina. I subentrati Puglisi (doppietta), Gobbo (doppietta, ora a quota undici reti in campionato), Valero e Bargellini rendono il secondo tempo una fiera del gol in salsa gigliata.

La Fiorentina resta al comando della classifica, con 49 punti e ancora imbattuta. E c'è anche la fumata bianca per la qualificazione matematica -e con sette giornate di anticipo- alle finali nazionali, visto il vantaggio di 23 punti sul sesto posto.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Fiorentina-Cosenza: un poker per la quinta vittoria di fila

Gli Under 16 di Matia Balestracci continuano a correre. Nella diciannovesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Cosenza finisce 4-1.

Viola subito avanti con la doppietta di Coratella e la rete di Pagliuso, che colpisce anche una traversa. Nella ripresa Persico chiude i conti, rendendo inutile la rete della bandiera cosentina su calcio di rigore.

La Fiorentina centra la quinta vittoria di fila e sale a 34 punti in classifica, in bagarre con Lazio e Roma per il secondo posto alle spalle dell'Empoli capolista.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Sassuolo: l'ex Bigica ferma la serie di vittorie viola

I ragazzi di Galloppa perdono anche la vetta

Ventisettesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli è andata in scena Fiorentina-Sassuolo. Otto vittorie di fila per i ragazzi di Galloppa, che contro l'ex Bigica cercano un ulteriore sigillo per restare al comando della classifica.

FIORENTINA (4-3-3): Vannucchi; Trapani, Kouadio, Baroncelli, Scuderi (36' Balbo); Gudelevicius (46' Mazzeo), Ievoli, Keita; Bertolini (88' Puzzoli), Tarantino (74' Braschi), Rubino. A disp.: Leonardelli, Turnone, Sadotti, Lamouliatte, Romani, Deli, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

SASSUOLO (4-3-2-1): Scacchetti; Benvenuti G., Seminari, Di Bitonto, Barani (89' Sibilano); Leone, Tomsa (73' Moriano), Frangella (66' Weiss); Minta (89' Benvenuti T.), Bruno; Daldum (73' Knezovic). A disp.: Mantini, Viganò, Sandro, Appiah, Cardascio, Vedovati. Allenatore: Emiliano Bigica

Reti: 45' Daldum (S), 50' Bertolini (F), 53' Bertolini (F), 58' Minta (S), 86' Knezovic (S)

MOMENTI SALIENTI
86'Knezovic riporta avanti il Sassuolo. Il fantasista croato in...
58'Il Sassuolo pareggia con Minta. Kouadio svirgola il pallone ...
53'ANCORA BERTOLINI! Il numero 28 riceve sulla destra al limite...
50BERTOLINI PAREGGIA! Cross di Balbo dalla sinistra, in area T...
45'Sassuolo in vantaggio con Daldum. Tomsa recupera palla a cen...
95'
fine-match

FINISCE QUI! La Fiorentina si ferma dopo otto vittorie consecutive, al Viola Park vince il Sassuolo.
90'

Cinque minuti di recupero.
89'
cambio

Sostituzioni Sassuolo: Sibilano e Benvenuti T. per Barani e Minta.
88'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Bertolini.
86'
goal

Knezovic riporta avanti il Sassuolo. Il fantasista croato incrocia il sinistro dal limite dell'area e batte Vannucchi. Proteste viola per un intervento su Ievoli, rimasto a terra, a inizio azione.
85'
ammonizione

Ammonito Ievoli per fallo su Bruno.
80'

Un tentativo per parte. Bertolini non centra la porta dal limite dell'area. Dall'altro lato Vannucchi para la conclusione di Knezovic.
76'
occasione

Knezovic cerca l'incrocio dei pali con un sinistro dal limite dell'area, Vannucchi vola e respinge in tuffo.
74'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Braschi per Tarantino.
73'
cambio

Sostituzioni Sassuolo: Moriano e Knezovic per Daldum e Tomsa.
69'
ammonizione

Ammonito Tomsa per fallo su Bertolini.
69'
occasione

Mazzeo riceve in area e calcia in diagonale, a lato di poco.
66'
cambio

Sostituzione Sassuolo: Weiss per Frangella.
63
occasione

Mazzeo semina il panico in area neroverde, in qualche modo il pallone arriva a Bertolini che calcia da ottima posizione, fuori di poco.
58'
goal

Il Sassuolo pareggia con Minta. Kouadio svirgola il pallone nel retropassaggio per Vannucchi, l'attaccante del Sassuolo s'invola in campo aperto e non sbaglia davanti al portiere.
53'
goal

ANCORA BERTOLINI! Il numero 28 riceve sulla destra al limite dell'area e calcia all'improvviso, diagonale imparabile per Scacchetti e sorpasso viola!
50
goal

BERTOLINI PAREGGIA! Cross di Balbo dalla sinistra, in area Tarantino non ci arriva ma Bertolini sì, tocco al volo e palla in rete!
inzio-secondo-tempo

Inizia la ripresa.
cambio

Sostituzione Fiorentina: Mazzeo per Gudelevicius.
fine-primo-tempo

Fine primo tempo.
45'

Un minuto di recupero.
45'
goal

Sassuolo in vantaggio con Daldum. Tomsa recupera palla a centrocampo e serve in area il compagno di squadra, che approfitta della libertà concessa dalla difesa viola e batte Vannucchi da ottima posizione.
39'

Punizione di Rubino dai venti metri, barriera piena.
36'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Balbo per Scuderi. L'esterno italiano esce con una borsa del ghiaccio sulla testa.
34'

Problemi fisici per Scuderi, che chiede la sostituzione.
30'
ammonizione

Ammonito Gudelevicius per fallo su Di Bitonto.
29'

Errore di Baroncelli in impostazione, ne approfitta Leone che innesca Daldum in area, conclusione da buona posizione, Baroncelli ripara all'errore e chiude in angolo.
26'
ammonizione

Ammonito Benvenuti G. per fallo su Keita.
22'

Gara non bellissima in questa fase, ma il Sassuolo si fa preferire per spirito di iniziativa. Fiorentina un po' attendista da una decina di minuti.
14'
occasione

Minta per Bruno in area, conclusione di prima intenzione da ottima posizione, un sinistro a incrociare per cogliere Vannucchi in controtempo, pallone a lato di poco.
10'

Partita equilibrata, Sassuolo che adesso tiene di più la palla e Fiorentina che aspetta.
5'

Verticalizzazione di Ievoli per Bertolini che serve l'accorrente Rubino al limite dell'area, conclusione rasoterra di prima intenzione, Scacchetti para.
3'

Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bertolini si coordina in rovesciata dall'interno dell'area, palla alta non di molto.
inzio-match

Calcio d'inizio!

Alla luca della vittoria della Roma, la Fiorentina dovrà necessariamente vincere per restare in testa alla classifica.

Ben ritrovati su Violanews, tra poco il racconto di Fiorentina-Sassuolo Primavera.

Dopo otto vittorie consecutive, la Primavera di Galloppa riassapora l'amaro della sconfitta e perde anche la testa della classifica. A un passo dall'intervallo neroverdi avanti con Daldum, poi nell'arco di otto minuti nella ripresa la rimonta gigliata firmata Bertolini e la nuova parità con Minta che approfitta di un infortunio di Kouadio. Nel finale Knezovic regala i tre punti a Bigica e la vetta del campionato alla Roma.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Sassuolo: i viola perdono partita e testa della classifica

Ventisettesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli è andata in scena Fiorentina-Sassuolo. Otto vittorie di fila per i ragazzi di Galloppa, che contro l'ex Bigica cercano un ulteriore sigillo per restare al comando della classifica.

FIORENTINA (4-3-3): Vannucchi; Trapani, Kouadio, Baroncelli, Scuderi (36′ Balbo); Gudelevicius (46′ Mazzeo), Ievoli, Keita; Bertolini (88′ Puzzoli), Tarantino (74′ Braschi), Rubino. A disp.: Leonardelli, Turnone, Sadotti, Lamouliatte, Romani, Deli, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

SASSUOLO (4-3-2-1): Scacchetti; Benvenuti G., Seminari, Di Bitonto, Barani (89′ Sibilano); Leone, Tomsa (73′ Moriano), Frangella (66′ Weiss); Minta (89′ Benvenuti T.), Bruno; Daldum (73′ Knezovic). A disp.: Mantini, Viganò, Sandro, Appiah, Cardascio, Vedovati. Allenatore: Emiliano Bigica

Arbitro: Fabrizio Ramondino di Palermo
Assistenti: Roberto Palermo di Pisa e Simone Iuliano di Siena

Reti: 45′ Daldum (S), 50′ Bertolini (F), 53′ Bertolini (F), 58′ Minta (S), 86′ Knezovic (S)

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio!
    3′ Rovesciata di Bertolini da centro area sugli sviluppi di un corner, tiro alto.
    5′ Ievoli pesca Bertolini sulla destra, assist per l'accorrente Rubino al limite dell'area, conclusione di prima intenzione, Scacchetti para.
    14′ OCCASIONE SASSUOLO! In area Bruno riceve da Minta e di prima intenzione, da ottima posizione, incrocia un sinistro che si spegne a lato di poco.
    22′ Metà frazione in archivio, il Sassuolo si fa preferire per spirito di iniziativa, Fiorentina che attende.
    26′ Ammonito Benvenuti G. per fallo su Keita.
    29′ Errore di Baroncelli in impostazione, ne approfitta Leone che innesca Daldum in area, conclusione da buona posizione murata dallo stesso Baroncelli.
    30′ Ammonito Gudelevicius per fallo su Di Bitonto.
    34′ Problemi fisici per Scuderi, che chiede la sostituzione.
    36′ Sostituzione Fiorentina: Balbo per Scuderi. L'esterno italiano esce con una borsa del ghiaccio sulla testa.
    39′ Punizione di Rubino dai venti metri, barriera piena.
    45′ GOL SASSUOLO 0-1! Tomsa recupera palla a centrocampo e serve Daldum in area, conclusione ravvicinata e palla in rete.
    45′ Un minuto di recupero.
    46′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Sostituzione Fiorentina: Mazzeo per Gudelevicius.
    Riprende la partita.
    50′ GOL FIORENTINA 1-1! Cross di Balbo dalla sinistra, in area Tarantino non arriva sul pallone, alle sue spalle c'è Bertolini che colpisce al volo e insacca!
    53′ GOL FIORENTINA 2-1! Bertolini controlla al limite dell'area e, da posizione decentrata sulla destra, calcia di potenza a incrociare, doppietta e sorpasso!
    58′ GOL SASSUOLO 2-2! Kouadio svirgola il retropassaggio per Vannucchi e spalanca il contropiede solitario a Minta, che davanti al portiere non sbaglia.
    63′ OCCASIONE FIORENTINA! Mazzeo crea confusione in area neroverde, pallone per Bertolini che calcia, fuori di poco.
    66′ Sostituzione Sassuolo: Weiss per Frangella.
    69′ OCCASIONE FIORENTINA! Mazzeo riceve in area e calcia, diagonale a lato di poco.
    69′ Ammonito Tomsa per fallo su Bertolini.
    73′ Sostituzioni Sassuolo: Moriano e Knezovic per Daldum e Tomsa.
    74′ Sostituzione Fiorentina: Braschi per Tarantino.
    76′ OCCASIONE SASSUOLO! Knezovic cerca l'incrocio dei pali con un sinistro dal limite dell'area, Vannucchi vola e respinge in tuffo.
    80′ Bertolini non inquadra la porta dal limite dell'area. Ribaltamento di fronte e Vannucchi para il tiro di Knezovic.
    85′ Ammonito Ievoli per fallo su Bruno.
    86′ GOL SASSUOLO 2-3! Knezovic insacca dal limite dell'area con un sinistro imparabile per Vannucchi. Proteste viola per un intervento su Ievoli a inizio azione.
    88′ Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Bertolini.
    89′ Sostituzioni Sassuolo: Sibilano e Benvenuti T. per Barani e Minta.
    90′ Cinque minuti di recupero.
    95′ Fischio finale! Dopo otto vittorie consecutive la Fiorentina perde e cede la vetta della classifica alla Roma.





Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 14 Fiorentina-Lucchese 1-2: la vanità dei giovani gigliati costa 3 punti

Rimonta meritata della Lucchese. Mentalmente le pantere sono sempre rimaste nella partita e ciò ha dato i suoi frutti.

Sconfitta amara quella di oggi dei classe under 14 contro la Lucchese per 1-2. Il compiacimento dopo il primo gol realizzato si è rivelato fatale e le pantere hanno portato a casa una meritata vittoria. La prima frazione è molto povera di emozioni, tolto il gol di Mignemi, che ha aperto le danze, i giovani viola sono sembrati in grado di poter gestire la partita senza troppi problemi mentre i pari età rossoneri non davano segni di combattività. Il primo campanello di allarme, però, si ha nel primo tempo. Quando Plepi, sbaglia completamente un disimpegno mandando Gianassi in contropiede. Fortunatamente, per i viola, il 10 lucchese tira in faccia all'estremo difensore. Detto questo, il rischio compiacimento stava già aleggiando nel gioco di alcuni ragazzi. Il momento cardine della partita avviene al 48', quando Caromelia riesce a trovare un pareggio meritato a seguito  dell'ennesimo disimpegno sbagliato dei gigliati. Da quel momento i giovani viola non riescono a rientrare nel match, la testa era già disconnessa da un po'. L'eurogol di Mariotti sancisce i titoli di coda. I viola non riescono a trovare il pareggio e quindi finisce con una sconfitta più che meritata da parte  dei gigliati. Colpa di un atteggiamento completamente sbagliato. Seconda sconfitta in campionato dei viola che rimangono comunque al primo posto. Colpaccio della Lucchese che dà continuità al 3-0 contro l'Entella e porta a casa altri 3 punti.
FORMAZIONI UFFICIALI— 

FIORENTINA: Fusi (C), Pistone, Lomi, Plepi, Cortonesi, Latini, Mantu, Lazzeri, Mustafa, Mastromei, Mignemi.

A disposizione: Bai, Anita, Martinello, Di Sario, Trapani, Carpita, Gennaiolo, Sorbini, Dordoni.

Allenatore: Sig. Sireno

LUCCHESE: Varosi, Sprostoni, Capaccioli, Paffile (C), Dei, Fulvetti, Lugliani, Guidi, Mariotti, Gianassi, Padrini.

A disposizione: Pila, Bouziane, Caromelia, El Masrour, Fabi, Petrini, Travaglini.

Allenatore: Sig. Luzzi

Reti: Mignemi (F) 6', Caromelia (L) 48', Mariotti (L) 61'.

🟨: Cortonesi (F) 5'.

MOMENTI SALIENTI
61'GOL MERAVIGLIOSO DELLA LUCCHESE!
48'GOL INASPETTATO DELLA LUCCHESE!
41'PALO DI MIGNEMI!
21'CLAMOROSA OCCASIONE PER LA LUCCHESE!
6'GOL FIORENTINA DA CALCIO D'ANGOLO!
70+4'
fine-match

Finisce qua! Vittoria della Lucchese in rimonta.
70+3'

Altro angolo potrebbe essere l'ultima occasione
70'

3 minuti di recupero
69'

I viola sono alla ricerca dell'assalto finale ma non sembrano avere le energie per trovare il pari
67'

Cambio per la Lucchese

Fuori: Capaccioli, Paffile,Mariotti

Dentro: El Masorour, Fabi, Petrini
65'
occasione

BELLISSIMA PARATA DI VAROSI!

I viola stanno cercando di limitare i danni. Trapani libera un bel destro ma l'estremo difensore rossonero si distende benissimo
61'
goal

GOL MERAVIGLIOSO DELLA LUCCHESE!

Su una situazione di rimpallo dopo la punizione. Mariotti tenta la conclusione al volo e trova un gol stupendo.
59'
cambio

Cambi per la Fiorentina

Fuori: Mastromei

Dentro: Trapani
57'
cambio

Cambi Fiorentina

Fuori: Mustafa

Dentro: Carpita
55'

Cross di Lomi. Pistone devia alto
55'

Ragazzi viola ancora in attacco, ma l'incapacità di concretizzare negli ultimi 20 metri si sta rivelando un problema
53'
cambio

Cambi nella Fiorentina.

Fuori: Lazzeri, Mantu

Dentro: Di Sario, Sorbini
48'
goal

GOL INASPETTATO DELLA LUCCHESE!

La leziosità condanna meritatamente i viola. Dopo un disimpegno orripilante da parte della retroguardia gigliata, la palla finisce nei piedi di Caromelia che vedendo Fusi fuori posizione tenta la conclusione trovando un bel gol.
45'
occasione

OCCASIONE PER MIGNEMI!

Il tiro di Mastromei, non viene respinto bene da parte di Varosi. Mignemi cerca di metterla dentro ma il numero 1 delle pantere riesce a rimediare
41'
palo

PALO DI MIGNEMI!

L'11 viola tenta una conclusione defilatissima sul primo palo. Il trio sorprende Varosi ma si stampa sui legni.
39'

Seconda frazione che è iniziata sulla falsa riga della prima. Fiorentina in controllo totale del gioco ma inconcludente là davanti
37'

Tiro di Mantu. Largo
35'
inzio-secondo-tempo

Inizia la seconda frazione

Squadre che rientrano in campo. A breve il secondo tempo

Primo tempo abbastanza piatto quello visto fra Fiorentina e Lucchese. A parte il gol e un'occasione per parte, la Fiorentina ha dimostrato di tenere serenamente il pallino del gioco senza troppi problemi, mentre i pari età rossoneri faticano a tenere il passo. L'unica pecca di un primo tempo altrimenti dominato dai viola è la leziosità con cui alcuni ragazzi stanno interpretando il match da quando sono in vantaggio. Vedremo cosa ha in serbo per noi il secondo tempo. A fra poco!
35+2'
fine-primo-tempo

La direttrice di gara fischia la fine della prima frazione. 1-0 il parziale.
35'

Sgasata di Mantu. Tiro debole
34'

Altro tiro alto da parte di Mignemi
32'
cambio

Cambio per la Lucchese.

Fuori: Padrini

Dentro: Caromelia
31'

Bel cross da parte di Guidi. Nessun compagno però era pronto a capitalizzare.
30'

Gioco fermo. Plepi a terra dopo aver effettuato una chiusura aerea dal brutto atterraggio
29'

Fiorentina di nuovo all'attacco. Corner per i viola
27'

Bella azione personale di Mastromei. Il tiro è leggermente largo
25'

Altra buona occasione per Gianassi. Tiro debole, facile per Fusi
24'

Pantere che si stanno rendendo pericolose in contropiede. I giovani viola devono evitare di compiacersi
21'
occasione

CLAMOROSA OCCASIONE PER LA LUCCHESE!

Plepi sbaglia completamente l'ide del passaggio e lancia Gianassi da solo davanti a Fusi. Il portiere viola fa una meravigliosa parata e sulla ribattuta il tiro esce alto
19'

Altro tiro stavolta da parte di Mignemi. Sempre largo
18'

Tiro di Mustafa. Largo
16'

Dominio del possesso da parte dei viola. I gigliati guadagnano un altro angolo
12'
occasione

OTTIMA PARATA DI VAROSI

Lazzeri si gira in un fazzoletto e libera un ottimo destro. Bella parata da parte dell'estremo difensore rossonero
10'

Fiorentina molto alta che cerca di recuperare la palla nella metacarpo avversaria. Le pantere sembra che giochino di ripartenza
6'
goal

GOL FIORENTINA DA CALCIO D'ANGOLO!

Sul corner scaturito dall'azione precedente di Mustafa, la palla arriva a Pistone, che fa un'ottima sponda per Mignemi che non sbaglia di testa
5'

Mustafa prova il cross dentro, ben letto dalla difesa lucchese
3'
ammonizione

Ammonito Cortonesi per un fallo tattico
1'
inzio-match

Inizia la partita

Buonasera e buona domenica amici di Viola News. Benvenuti alla diretta testuale della partita fra Fiorentina e Lucchese, valida per la diciassettesima giornate del campionato under 14



Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Rubino non molla: "Adesso più di prima" (FOTO)

Il commento del giovane talento della Fiorentina Primavera, Tommaso Rubino, dopo la sconfitta contro il Sassuolo

Oltre alla prima squadra, quest'oggi ha perso anche la Fiorentina Primavera, squadra che arrivava, rispetto a quella di Palladino, totalmente da un altro momento. Fino alla gara di oggi, persa contro il Sassuolo, Galloppa e i suoi ragazzi avevano trovato un filo di otto vittorie consecutive, che li avevano proiettati anche al primo posto della classifica, perso proprio a questa giornata. Al termine della partita, questa la storia su Instagram di un dei ragazzi di maggior valore della rosa, Tommaso Rubino:



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview