• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (01-02.03)

Started by Chiesa, 01/03/25, 17:29

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La Primavera femminile vince lo scontro diretto e resta in corsa per le finali

Le ragazze di Melani vincono a Parma

Vittoria nello scontro diretto per la Primavera femminile, che vince per 3-1 in casa del Parma. Le ragazze di Melani esultano grazie alle reti di Mailia, Baccaro Di Benedetto. Si spezza il gruppo nella corsa al quarto posto: Roma e Fiorentina salgono a 32 punti, il Parma viene raggiunto dal Milan a 28. Davanti, oltre alla Juventus (48) già qualificata alle finali, ci sono Sassuolo (37) e Inter (36). Nelle ultime quattro giornate giallorosse, viola, gialloblu e rossonere si giocheranno un posto nella caccia al tricolore.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina Femminile: la Primavera vince lo scontro diretto. U17 e U15, avanti tutta

Focus sul settore giovanile della Fiorentina Femminile.

PRIMAVERA
Vittoria nello scontro diretto per la Primavera. Nella diciottesima giornata di campionato, a Il Noce di Noceto, Parma-Fiorentina finisce 1-3. Le ragazze di Melani esultano grazie alle reti di Mailia, Baccaro Di Benedetto. Si spezza il gruppo nella corsa al quarto posto: Roma e Fiorentina a 32 punti, Parma e Milan a 28. Davanti, oltre alla Juventus (48) già qualificata alle finali, ci sono Sassuolo (37) e Inter (36).

Calendario delle ultime quattro giornate molto interessante: la Fiorentina dovrà sfidare Sampdoria (quasi salvo), Sassuolo (in lotta per il secondo posto), Roma e Verona (a rischio retrocessione). Oltre allo scontro diretto con le viola, la Roma avrà Como (quasi retrocesso), Arezzo (già salvo) e Napoli (a rischio retrocessione). Milan e Parma avranno lo scontro diretto all'ultima giornata, nelle gare precedenti le rossonere sfideranno Verona, Sampdoria e Inter, le ducali invece Napoli, Juventus e Arezzo. Salvo rallentamenti consistenti di Inter e Sassuolo, solo una tra Fiorentina, Roma, Parma e Milan andrà alle finali nazionali.

LE ALTRE
Fiorentina a punteggio pieno nella fase interregionale dopo tre giornate. Le Under 17 s'impongono per 4-0 sul Pisa al Torrini di Sesto Fiorentino, le Under 15 passano per 4-2 sul Sassuolo al centro sportivo Marco Iseppi di Fiorano Modenese. Le gigliate salgono a nove punti in entrambi i tornei. Vittoria anche per le Under 10, che supera 2-1 l'Alleanza Giovanile Dicomano con un successo maturato nei minuti finali.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Genoa-Fiorentina: si ferma la serie positiva dei viola

Si ferma la serie positiva degli Under 18 di Marco Capparella. Nella ventiquattresima giornata di campionato, al Begato 9 di Genova, Genoa-Fiorentina finisce 2-1.

I rossoblu aprono la gara subito con Spicuglia e raddoppiano prima dell'intervallo con Pagliari. Nella ripresa i viola spingono per riaprire l'incontro e ci riescono nel finale con Bonanno, ma la rimonta è parziale.

La Fiorentina si ferma dopo cinque risultati utili e non si muove da quota 27 punti in classifica.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina vince il Trofeo Caroli Hotels!

Gli Under 14 della Fiorentina hanno vinto la ventunesima edizione del Trofeo Caroli Hotels, andato in scena in Salento dal 27 febbraio al 4 marzo e organizzato dall'Asd Capo di Leuca.

Formula del torneo simile a quella delle attuali coppe europee: trentasei partecipanti divise in sei fasce, un girone unico con sei partite per ciascuna squadra, che sfiderà un'avversaria proveniente da ogni fascia. Le prime otto classificate del girone unico di qualificheranno ai quarti di finale, poi semifinali e finale.

Nel girone unico la Fiorentina di mister Sireno ha ottenuto questi risultati: 2-0 alla Virtus Francavilla (Carpita, Manu), 2-0 al Levante Azzurro (Di Sario, Mastromei), 4-0 all'Oltrera (Mignemi, Sorbini 2, Mubin), 24-0 al Football Taviano (Pistone 2, Manu, Mubin 5, Lazzeri 3, Tali, Innocenti, Napoli 3, Sorbini 3, Mignemi 3, Carpita 2), 2-0 al Bologna (Di Sario, Innocenti) e 3-3 con la Juventus (Mignemi 3).

Prima classificata nel girone unico, con 16 punti e +34 di differenza reti, nei quarti di finale la Fiorentina ha battuto il Monza per 2-0 con reti di Perdoncin (in prestito dal Cittadella) e Mignemi. In semifinale di fronte la Nuova Tor Tre Teste, superata 3-2.

In finale di nuovo di fronte la Juventus: la Fiorentina va sotto, poi rimonta e s'impone per 2-1 con reti di Carpita e Mignemi. Il Trofeo Caroli Hotels è viola!



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Che gioia per Biagetti. Altra prova positiva di Valentini

Riprendiamo la nostra rubrica che settimanalmente fa il punto sui calciatori di proprietà della Fiorentina che militano altrove, in prestito

VIOLA IN PRESTITO

Con la nuova stagione torna anche la nostra rubrica che settimanalmente fa il punto sui calciatori di proprietà della Fiorentina che militano altrove. Andiamo a scoprire quanti e quali sono i giocatori in orbita gigliata, in cerca di una vetrina che possa convincere il club di viale Fanti a puntare su di loro nel prossimo futuro. Violanews - come d'abitudine - seguirà il loro rendimento, nell'approfondimento settimanale sui "Viola in Prestito".

N.B. Nella sezione dei calciatori in prestito all'estero abbiamo scelto volutamente di non inserire: Josip Brekalo, Antonin Barak, M'Bala Nzola, Abdelhamid Sabiri, Oliver Christensen, Riccardo Sottil, Christian Kouamé, Jonathan Ikoné e Cristiano Biraghi.I nove calciatori elencati, infatti, pur essendo ancora di proprietà della Fiorentina, rappresentano situazioni particolari. Difficilmente rientreranno alla base la prossima stagione e comunque anche in caso di ritorno a Firenze non faranno parte del nuovo percorso viola. In più nessuno di loro può essere considerato alla stregua di giovani mandati a farsi le ossa o giocatori da rivalutare in altri contesti.

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Che gioia per Biagetti. Altra prova positiva di Valentini

ESTERO

Micheal KAYODE

Squadra    Brentford - (Premier League)
Ruolo    Terzino destro
Fine Prestito    30/06/2025
Contratto    30/06/2028
Classe    2004

Per Micheal Kayode è iniziata una nuova avventura in Inghilterra. L'obiettivo del classe 2004 sarà quello di convincere il club inglese ha riscattarlo in estate. Per adesso i minuti a disposizione sono stati soltanto 30' in quattro gare. Vero è che, tranne la prima gara con il Crystal Palace, nella quale non era convocabile, è sempre stato schierato per almeno 1' in campo. Nel match giocato contro l'Everton è sceso in campo per 6' nel finale di gara, dopo aver incassato il gol del definitivo 1-1 al 77'. Il suo ingresso è servito per mettere un po' di freschezza in campo, nel momento di maggiore spinta della squadra di Liverpool. Con qualche buon pallone intercettato e un bel salvataggio nel finale.

Torneo    Presenze    Goal    Assist    Gialli/Rossi
Premier League    4 (30')    0    0    0/0
TOT    4 (30')    0    0    0/0

Gino INFANTINO

Squadra    Al-Ain - (UAE Pro League)
Ruolo    Centrocampista centrale
Fine Prestito    30/06/2025
Contratto    30/06/2028
Classe    2003

Gino Infantino dopo aver trovato pochissimo spazio nella Fiorentina di Italiano prima ed essere uscito completamente dal progetto di Palladino poi, si è accasato in prestito con diritto di riscatto all'Al-Ain, club degli Emirati Arabi. Il gol in Presidents Cup è stato il primo e unico acuto con la "sua" nuova maglia viola. Fortunatamente però è finalmente tornato in campo nelle ultime settimane. 46' nelle ultime due gare di Champions League asiatica e 7' in campionato. In questo weekend è rimasto per 90' in panchina nella sfida persa con l'Al Wahda

Torneo    Presenze    Goal    Assist    Gialli/Rossi
UAE - Pro League    3 (90')    0    0    0/0
AFC - Champions League Elite    3 (67')    0    0    0/0
Presidents Cup    1 (90')    1    0    0/0
TOT    7 (194')    1    0    0/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Che gioia per Biagetti. Altra prova positiva di Valentini

SERIE A

Nicolas VALENTINI

Squadra    Hellas Verona (Serie A)
Ruolo    Difensore centrale
Fine Prestito    30/06/2025
Contratto    30/06/2029
Classe    2001

Per Nicolas Valentini l'avventura in viola è durata pochissimo. La società ha preferito mandarlo in prestito all'Hellas Verona per trovare minutaggio. Così è stato: terza partita consecutiva giocata per 90' e un'altra buona prestazione da aggiungere al suo bagaglio personale. In difesa si dimostra una certezza, sempre aggressivo e puntuale su ogni intervento. Dalla sua parte tiene a bada Yildiz, un compito non facile. Cala nel finale per via di un po' di stanchezza e interviene in maniera troppo timida sulla rete del vantaggio bianconero di Thuram. Dall'altra parte, l'argentino è il primo ad accorgersi del "pericolo" nonostante il francese non fosse accoppiato in marcatura con lui. Le prime settimane di Valentini al Verona sono state più che ottime. VOTO 6,5

Torneo    Presenze    Goal    Assist    Gialli/Rossi
Serie A    3 (291')    0    0    0/0
TOT    3 (291')    0    0    0/0

Alessandro BIANCO

Squadra    Monza (Serie A)
Ruolo    Mediano
Fine Prestito    30/06/2025
Contratto    30/06/2026
Classe    2002

Bianco l'ultimo giorno di mercato si è trasferito al Monza, alla ricerca di minuti da mettere sulle gambe e continuità. Arrivato in Lombardia, soprattutto grazie al tecnico biancorosso Alessandro Nesta, allenatore avuto da Bianco la scorsa stagione alla Reggiana. I 10 punti in 17 partite e l'ultimo posto in classifica avevano convinto, però, il Monza ad allontanare Nesta, che era stato sostituito da Salvatore Bocchetti. I soli tre punti nelle 7 partite successive, per altro conquistati contro la Fiorentina, hanno fatto fare retrofront alla dirigenza biancorossa e sulla panchina del Monza è tornato Alessandro Nesta. Nonostante questi cambi continui di allenatore, Alessandro Bianco è sempre rimasto un punto fermo del centrocampo della formazione lombarda. Anche nella gara persa 0-2 contro il Torino in questo weekend ha giocato titolare per tutti i 90', purtroppo non offrendo una buona prestazione. Perde il pallone che porta al gol del Torino e poi fatica, come tutto il centrocampo biancorosso. Non riesce praticamente mai a proporre gioco in mezzo al campo e si limita a fare passaggio corti, orizzontali e sterili, spesso anche con errori banali in fase di costruzione. VOTO 5

Torneo    Presenze    Goal    Assist    Gialli/Rossi
Serie A    23 (1.699')    1    0    6/0
Coppa Italia    1 (45')    0    0    0/o
TOT    24 (1.744')    1    0    6/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Che gioia per Biagetti. Altra prova positiva di Valentini

SERIE B

Filippo DISTEFANO

Squadra   Frosinone (Serie B)
Ruolo   seconda punta/ala
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2003

Dopo una buona stagione alla Ternana, culminata però con la retrocessione in Serie C, il giovane attaccante viola si è trasferito al Frosinone, squadra partita per tornare subito in A, ma che al momento si trova nei bassifondi della serie cadetta. Finalmente è finito il calvario per l'ala classe 2003, che in questo weekend ha giocato 25' dopo più di quattro mesi. La sua ultima presenza era datata 5/10/2024 contro la Carrarese, quando fu costretto ad uscire dopo soli 13' per un bruttissimo infortunio alla spalla. Dopo l'operazione e la conseguente riabilitazione è finalmente tornato a giocare con la maglia del Frosinone, la scorsa settimana contro la Salernitana. In questo weekend il tecnico dei gialloblù ha deciso di tenerlo in panchina per 90'

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   9 (341')   2   0   1/0
Coppa Italia   1 (33')   0   0   0/0
TOT   10 (374')   2   0   1/0

Lorenzo AMATUCCI

Squadra   Salernitana (Serie B)
Ruolo   mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Amatucci come nella scorsa stagione, disputata a Terni, si è conquistato il centrocampo della Salernitana in pochi mesi. I risultati per la sua squadra continuano a mancare e ultimamente anche le sue prestazioni si stanno, fisiologicamente, abbassando di livello. Negli 87' giocati contro il Cesena non è al top, ed è tutta la Salernitana a risentirne, visto quanto è diventato importante per i campani. Parte bene, poi si spenge e soffre anche lui il palleggio del Cesena. Rimane comunque l'unico giocatore che si propone nel centrocampo della Salernitana e l'unico che lotta in una squadra che sembra destinata alla Serie C. VOTO 5,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   27 (2.218')   1   1   4/0
Coppa Italia   2 (105')   0   1   0/0
TOT   29 (2.323')   1   2   4/0

Costantino FAVASULI

Squadra   Bari (Serie B)
Ruolo   Terzino/laterale sx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Dopo la stagione alla Ternana, Favasuli ha deciso di confrontarsi con una piazza ambiziosa e calda come quella di Bari. Stagione di alti e bassi per il terzino di proprietà viola, che però visto anche l'infortunio di Oliveri, ha trovato molta continuità in questi ultimi mesi. Sesta partita da titolare consecutiva e quarta per 90' nelle ultime cinque. Il pareggio in casa con la Sampdoria, lo vede ancora protagonista in una sola fase, quella difensiva. Il giovane esterno di proprietà della Fiorentina, continua ad evitare di farsi vedere in attacco e punta soprattutto ad evitare di sbagliare in difesa. Questa volta trova due clienti che lo mettono più volte in difficoltà, come Niang e Ioannou e spesso riescono a sovrastarlo fisicamente. VOTO 5,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   22 (1.142')   0   0   4/0
Coppa Italia   1 (76')   0   0   1/0
TOT   23 (1.218')   0   0   5/0

Lorenzo LUCCHESI

Squadra   Reggiana (Serie B)
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

Lorenzo Lucchesi ha vissuto un mercato estivo molto particolare. Il 1 di agosto la firma con il Venezia, per quella che sarebbe stata la sua prima stagione in Serie A, poi appena un mese dopo il passo indietro e l'ufficialità di una nuova avventura in Serie B, questa volta con la maglia della Reggiana. Il motivo è stato presto svelato: a Venezia infatti avrebbe avuto pochissimo spazio. E' diventato in poco tempo una colonna portante della squadra granata. Il problema muscolare accusato due settimane fa contro il Frosinone non gli ha permesso di essere convocato neanche per la sfida di questa domenica contro il Catanzaro. Dovrebbe essere comunque vicino il rientro in campo per Lucchesi

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   18 (1.464')   2   0   2/1
TOT   18 (1.464')   2   0   2/1

Davide GENTILE

Squadra   Salernitana - Serie B
Ruolo   Terzino dx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

Stagione di alti e bassi quella del terzino di proprietà viola Davide Gentile. Infatti dopo i 62' collezionati tra il 24 agosto e il primo settembre il giocatore non aveva più messo piede sul terreno di gioco. Il mese di dicembre è stato fortunato per il classe 2003 che è sceso in campo in 5 delle 6 gare disputate dalla sua squadra. Purtroppo questo nuovo anno non è iniziato con la stessa dose di fortuna: una lesione muscolare di basso grado al retto femorale destro, infatti lo ha tenuto fuori per altre tre gare. Riassorbita la lesione è tornato in campo il 2 febbraio per 6' nella gara vinta per 1-0 contro la Cremonese. Nelle ultime quattro gare invece è rimasto in tribuna

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   9 (218')   0   0   0/0
TOT   9 (218')   0   0   0/0

Niccolò FORTINI

Squadra   Juve Stabia - Serie B
Ruolo   Terzino sinistro
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2027
Classe   2006

Dopo il grande esordio di Fortini in Serie B contro la Sampdoria e il gol con la nazionale Under 19, in questa settimane sono arrivate altre buone prove per il terzino di proprietà viola. Dopo essere rimasto fermo per un infortunio per tre gare, è tornato in campo due settimane fa, ma ancora non sembra al top della forma. Nonostante questo contro il Cittadella è rimasto in campo per 90', però la sua prestazione non è stata delle migliori. Ha cercato più volte di farsi spazio sulla fascia, ma il più delle volte viene fermato con facilità dall'avversario. Una sola volta riesce a saltare il proprio avversario e lo costringe all'ammonizione. Per il resto della partita sembra girare parecchio a vuoto. VOTO 5,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   18 (1.286')   1   3   3/0
TOT   18 (1.286')   1   3   3/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview