• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Panatha e Juventus (10-16.03)

Started by Chiesa, 10/03/25, 00:08

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Repubblica: "Palladino può pur aggrapparsi alla reazione, ma adesso?"

Il commento de la Repubblica sulla partita della Fiorentina a Napoli

La Fiorentina ha lottato fino all'ultimo, riuscendo a mettere in difficoltà il Napoli di Antonio Conte, che non poteva permettersi passi falsi nella corsa scudetto. Nonostante la sconfitta, alcuni segnali positivi fanno ben sperare per il futuro della squadra di Palladino.

De Gea è stato protagonista nel bene e nel male: un errore sul tiro di McTominay ha spalancato la porta al tap-in vincente di Lukaku, ma lo spagnolo si è poi riscattato con almeno quattro interventi decisivi che hanno tenuto a galla i suoi. Tra i giocatori viola, Fagioli ha mostrato sprazzi di talento, Kean ha lottato senza risparmiarsi in attacco e Gudmundsson ha acceso una speranza con un lampo di classe.

Il match ha visto una Fiorentina a due facce: un primo tempo difficile, con il Napoli in controllo totale, e una ripresa più coraggiosa, in cui i viola hanno alzato il ritmo e provato a riaprire la gara. A fine partita, Palladino ha evidenziato gli aspetti positivi: "Abbiamo affrontato una squadra molto forte con personalità. Dobbiamo ripartire da qui, ho bisogno di lavorare ancora con il gruppo. Giovedì abbiamo una finale e vogliamo chiudere il campionato in crescendo".

Tuttavia, la classifica preoccupa: il Bologna si è allontanato a cinque punti e il cammino europeo rimane in bilico. Il ritorno di Conference League e la prossima sfida contro la Juventus saranno decisivi per le ambizioni stagionali. E adesso? Palladino può aggrapparsi alla buona reazione del secondo tempo, ma le incognite restano. Il calendario è in salita: il ritorno di Conference League e la sfida con la Juventus saranno prove decisive. Per sognare l'Europa, servirà più concretezza e continuità.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Napoli-Fiorentina, sembra l'Odissea. Kean come Ulisse, Fagioli Circe

La Fiorentina a Napoli si perde come Ulisse nel suo girovagare prima di tornare a casa. Il nostro commento in rima

Dopo Atene anche il primo tempo di Napoli ha lo stesso copione

De Gea l'unico argine a evitar l'esondazione

Kean è un Ulisse che lotta contro tutti

La rete di Gudmundsson una primavera che fa rifior alberi e frutti

Fagioli una maga Circe che sparge magie per tutto il campo

Lukaku per la difesa viola fastidioso come un crampo

Ndour sullo scadere può dar a questa storia il lieto fine

Il suo tiro è una collana a cui si staccan le perline

Dodò oggi è un Polifemo a cui manca qualcosa

Cataldi una Penelope che il ritornar della condizione attende speranzosa

Il 2025 l'anno da cui tutti si attendevan gioia

Finora rivelatosi soltanto un cavallo di Troia

Al teatro Franchi Giovedì non sarà più accettato l'ennesimo dramma

Cullati dal proprio tifo come un neonato dalla mamma

Palladino a questa mamma dovrà ricompensar l'immisurato affetto

Trasformando il Panathinaikos nel bacio prima di andare a letto

Lorenzo Mazzanti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

TS: "Fiorentina, settimana cruciale. Palladino in bilico?"

Il commento di Tuttosport dopo la sconfitta rimediata dalla Fiorentina al "Maradona" di Napoli

Cinque sconfitte nelle ultime sei partite ufficiali. Le rivali che corrono, la zona Europa che si allontana. È il momento di preoccuparsi per Raffaele Palladino? Per ora, la società non dà segnali di scossoni immediati. "Durante una stagione capitano momenti difficili, ma ora stiamo calmi, lasciamoci tutto alle spalle e guardiamo avanti", ha dichiarato il direttore sportivo Daniele Pradè dopo la sconfitta di Napoli. "Ho visto il mister fiducioso, ha parlato alla squadra con grande convinzione. Bisogna restare uniti e puntare alla vittoria".

Pradè, che in passato ha lanciato messaggi piuttosto diretti sulle scelte del tecnico, questa volta predica compattezza. La Fiorentina si gioca tutto nei prossimi sette giorni: prima il ritorno di Conference League contro il Panathinaikos, dove dovrà ribaltare il 3-2 subito ad Atene, poi la sfida con la Juventus prima della sosta. Una settimana che potrebbe decidere la stagione.

Ora tutto passa da giovedì. Il destino della Fiorentina e forse anche quello del suo allenatore si giocano in pochi giorni

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Carnasciali: "Fiorentina in confusione. Palladino, guarda Ranieri a Roma"

Le parole dell'ex difensore viola, Daniele Carnasciali, sul momento della Fiorentina dopo la sconfitta di Napoli

L'ex viola Daniele Carnasciali, intervenuto a Radio Sportiva, ha parlato del momento della Fiorentina. Queste le sue parole:

    Palladino non è l'unico giovane allenatore in difficoltà quest'anno. Settimana decisiva per i viola? Direi di sì, anche se non ci arriviamo nel modo migliore. Ieri la partita l'ho vista, il Napoli ha giocato veramente bene. Ai viola mancano un po' di convinzione in più. Vedo un po' di confusione nella gestione della squadra. Ranieri a Roma è arrivato e senza inventarsi nulla ha risollevato una squadra. I giocatori devi metterli nelle posizioni giuste per farli rendere al massimo. I giovani allenatori di oggi questo non lo capiscono.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Speciale: "Il gol di Gudmundsson lascia un rimpianto. Col Pana ti giochi la stagione"

L'opinione del giornalista, Luca Speciale sul difficile momento viola e sulla gara di ritorno degli ottavi di Conference

Ai microfoni del "Pentasport" di Radio Bruno ha parlato il giornalista e tifoso viola Luca Speciale:

Non è più da un po' di tempo una domenica semplice per chi tifa Fiorentina. L'ottimismo ricercato dalla società, non regge molto. Nel secondo tempo contro il Napoli abbiamo visto un lampo di Kean e Gudmundsson. Un vero rimpianto, di quella che poteva essere una coppia incredibile e per ora non lo è stata. De Gea ieri ha sbagliato, però poi ha evitato 5/6 gol.

Adesso la strada è in salita

La reazione della Fiorentina è stata tardiva. Non c'è una via di mezzo tra il gioco di Italiano e quello di Palladino? Anche nel periodo più buono della squadra viola, non ho mai visto un gioco. Ho visto dei grandi singoli, tanto cinismo e solidità in quei mesi. La Fiorentina ha cambiato, probabilmente, troppo nei due mercati. Aver dato più opzioni ad un tecnico giovane come Palladino, magari lo ha mandato in confusione. Comuzzo? E' calato di condizione e sicuramente le voci di mercato lo hanno cambiato. In più tutta la squadra è calata. Perdere a Napoli ci può stare, però adesso con il Panathinaikos ti giochi la stagione. Anche questa volta ti sei messo una strada in salita, con delle scelte sbagliate. Un pareggio con la Juventus non servirebbe a niente, così come giovedì

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

75ª edizione della Viareggio Cup: il calendario della Fiorentina (Foto)

Uscito il calendario della fase a gironi della 75esime edizione della Viareggio Cup: le partite della Fiorentina

In arrivo la 75ª edizione della Viareggio Cup, torneo che partirà il 17 marzo e terminerà il 31. Al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago, questa mattina, è stato presentato il calendario che vedrà impegnata anche la Fiorentina U18. Di seguito l'elenco delle prime partite che giocherà nella fase a gironi:

LUNEDÌ 17 MARZO: FIORENTINA-STELLA ROSSA (Viola Park, ore 13:45)
MERCOLEDÌ 19 MARZO: FIORENTINA-IMOLESE (Viola Park, ore 15:00)
VENERDÌ 21 MARZO: FIORENTINA-MAVLON (Viola Park, ore 15:00)



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vitale: "Pradè doveva difendere Palladino. Sarri? Sarebbe venuto a piedi"

Le parole del dirigente sportivo Pino Vitale sulla situazione in casa Fiorentina e le voci che circolano su Maurizio Sarri

L'ex direttore sportivo dell'Empoli, Pino Vitale, è intervenuto ai microfoni di Lady Radio per parlare della situazione in casa Fiorentina. Diversi temi trattati, queste le sue parole:

    Palladino è in confusione, anche se mi sembrano tutti nella stessa situazioni. Pradè doveva prendere subito le parti del tecnico invece di lanciare il sasso e poi nascondere la mano. La gente non si fa prendere per le mele dall'allenatore. I viola sono una società a cui non piace cambiare panchina, quindi serve sperare che giovedì passi il turno e recuperi punti in campionato. Il fatto importante è che questa squadra non ha un gioco. Comuzzo deve giocare, perché è un patrimonio della Fiorentina. Perché andare a vendere in prestito Valentini per prendere Marì? Sarri sarebbe venuto a piedi da Figline se l'avesse chiamato la Fiorentina. Dai 1,5 milioni di euro a Palladino e non 2 a lui?

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dopo Dodô anche Ranieri supera le 100 in viola. 6° gol per Gud. Tutti i numeri

Sono 4, con Ranieri, i giocatori nell'attuale rosa della Fiorentina ad aver disputato almeno 100 partite in maglia viola in manifestazioni ufficiali

Di seguito le presenze e le reti segnate in gare ufficiali in maglia viola dai giocatori attualmente nella rosa della Fiorentina

   TOTALE   Serie A   Coppa Italia   ECL   S.I.
   P   R   P   R   P   R   P   R   P   R
TERRACCIANO   156   -185   110   -131   17   -19   28   -32   1   -3
MANDRAGORA   127   12   81   6   8   1   38   5   0   0
DODÔ   103   1   69   1   7   0   27   0   0   0
RANIERI   101   6   65   3   10   0   26   3   0   0
BELTRAN   84   15   56   10   5   0   22   5   1   0
PARISI   61   1   39   1   4   0   17   0   1   0
COMUZZO   36   0   28   0   2   0   6   0   0   0
KEAN   32   19   25   15   1   1   6   3   0   0
GOSENS   30   4   25   3   1   0   4   1   0   0
COLPANI   27   2   22   2   1   0   4   0   0   0
RICHARDSON   27   1   19   0   1   0   7   1   0   0
DE GEA   27   -31   25   -27   0   0   2   -4   0   0
ADLI   24   4   20   3   0   0   6   1   0   0
CATALDI   23   3   19   3   1   0   3   0   0   0
GUDMUNDSSON   21   6   16   5   1   0   4   1   0   0
BOVE   15   1   12   1   0   0   3   0   0   0
PONGRACIC   13   0   10   0   0   0   3   0   0   0
MORENO   10   0   4   0   0   0   6   0   0   0
FOLORUNSHO   7   0   7   0   0   0   0   0   0   0
FAGIOLI   6   1   5   0   0   0   1   1   0   0
ZANIOLO   4   0   4   0   0   0   0   0   0   0
NDOUR   4   0   4   0   0   0   0   0   0   0
MARÌ   3   0   3   0   0   0   0   0   0   0
RUBINO   2   0   1   0   0   0   0   0   0   0
MARTINELLI   2   -2   1   -2   0   0   0   0   0   0
CAPRINI   2   0   2   0   0   0   0   0   0   0
HARDER   1   0   0   0   0   0   1   0   0   0
                                 
PALLADINO   38       28      1      9      0   

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO