• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Panatha e Juventus (10-16.03)

Started by Chiesa, 10/03/25, 00:08

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Ufficiale: la Fiorentina è la più pazza del campionato. Una mossa per la svolta

La Fiorentina l'ha rifatto di nuovo: in 4 giorni ha trasformato la depressione in entusiasmo. Merito anche del nuovo centrocampo... e del "nuovo" Gud

Se l'aspettavano in pochi una partita così anche se, a pensarci bene, non è poi così sorprendente. Perchè la Fiorentina di quest'anno è la squadra più illogica e pazza del campionato, che fa tutto l'opposto di quanto dovrebbe essere "normale": perde con le ultime e vince con le prime. Poi certo se le avversarie sono derelitte come la Juve di Thiago Motta è un bell'aiuto, ma i precedenti di questa stagione con Inter, Milan, Roma, Lazio ci dicono che la squadra di Palladino contro le grandi tira fuori qualcosa di speciale. Non può essere un caso. C'è una questione tattica, sì, perchè la Fiorentina si esprime meglio se la partita la fa l'avversario, ma non basta per spiegare un fenomeno così paranormale. Sta di fatto che lo scenario di questa pazza stagione (e i giudizi che si porta dietro) sembrano potersi ribaltare un'altra volta. Aveva ragione il mio amico Marco Bucciantini, questi 4 giorni potevano far ripartire la stagione che, per molti, era già segnata. Si sbagliavano.

La svolta sta nel mezzo

La premessa è che la parola "svolta" per la Fiorentina 2024/25 va sempre messa tra virgolette, per i motivi di cui sopra. Ma io vedo un elemento chiave nella grande prestazione di oggi e in quella (grande a metà) col Panathinaikos: il centrocampo di palleggiatori. Con Fagioli, Cataldi e Mandragora in campo insieme, la Fiorentina acquista una fluidità e una padronanza che finora non aveva quasi mai avuto. E attenzione, non è questione di dominio del gioco (la Juve ha avuto il 60% del possesso palla) ma di qualità del fraseggio che può rendere efficace anche un calcio speculativo fatto di attesa e ripartenza.

E' indubbio che Fagioli abbia aggiunto classe, lui vede corridoi dove per altri gli spazi sembrano intasati e con 1-2 tocchi può mettere in porta i compagni, come avvenuto oggi. Cataldi, tornato finalmente in condizioni ottimali, è il metronomo perfetto davanti alla difesa mentre Mandragora, senza l'incombenza di dover costruire l'azione può dare il meglio di sè accorciando verso l'area avversaria (e lo stesso può fare Adli). Un trio capace di coinvolgere maggiormente nel gioco anche Gudmundsson che, dopo tanti mesi complicati, sembra finalmente pronto a fare la differenza. Anche lui, o forse soprattutto lui, sarà uno dei fattori chiavi per provare a rendere una Fiorentina una squadra più logica e meno pazza.

Simone Bargellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO