• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Panatha e Juventus (10-16.03)

Started by Chiesa, 10/03/25, 00:08

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La nostra nuova rubrica giornaliera per conoscere tutti i programmi dedicati alla Fiorentina in radio e tv

Riprendiamo con una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina, attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive.

Radio

Ore 6.00   RADIO BRUNO   Rassegna stampa
Ore 8.00   RADIO BRUNO   Luna Park Fiorentina
Ore 9.00   LADY RADIO   Caffè viola
Ore 9,00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   LADY RADIO   Cosa succede in città (cronaca e sport)
Ore 12.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 12.30   LADY RADIO   Radio Viola
Ore 13.00   RADIO BRUNO   A Pranzo col Pentasport
Ore 16.00   RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 16.00   LADY RADIO    Città Viola
Ore 18.00   RADIO BRUNO   Pentasport
Ore 18.00   LADY RADIO   Le bombe delle sei non fanno male

Televisioni

Ore 19.30 ITALIA 7 - Il salotto viola (30° minuto)

Ore 21.02 TOSCANA TV - Casa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Pradè e Ferrari stanno con Palladino. Ma giovedì è decisiva"

Il Corriere dello Sport parla di fiducia nei confronti di Palladino

Nonostante la sconfitta contro il Napoli, Palladino e la Fiorentina tornano dal Maradona con maggiore fiducia nelle proprie capacità. Il tecnico viola vede segnali positivi nel gioco, nell'identità e nella tenuta atletica della squadra, elementi fondamentali per affrontare la doppia corsa all'Europa. La prestazione contro una squadra costruita per lo scudetto ha dimostrato il carattere del gruppo, e Palladino crede che questa gara possa rappresentare un punto di ripartenza.

L'allenatore ha elogiato il cambio di atteggiamento della squadra, sottolineando la crescita di Fagioli, sempre più centrale nella manovra, e il ritorno di Gudmundsson, fondamentale per qualità e gol. La sfida di giovedì contro il Panathinaikos in Conference League viene definita una "finale" e Palladino vuole affrontarla con la massima determinazione, sperando anche di recuperare giocatori chiave come Folorunsho, Colpani e Adli. Tra le scelte delicate, resta da decidere chi sarà il portiere titolare per questa partita cruciale.

Anche il direttore sportivo Pradè trasmette ottimismo, convinto che la prestazione contro il Napoli abbia dato consapevolezza alla squadra. Pur riconoscendo le difficoltà del momento, chiede unità e sostegno per la partita di giovedì, ritenendola fondamentale per il prosieguo della stagione. L'obiettivo è chiaro: ritrovare compattezza e fiducia per riprendere la strada della vittoria e chiudere il campionato in crescita. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Al 95′ Ndour svirgola il pareggio e Napoli sogna lo scudetto

L'esultanza di Napoli dopo la svirgolata di Ndour è stata totale

Il Corriere dello Sport si sofferma sulla gioia del Napoli al 95'. Al tiro alto di Ndour, tutta la panchina ha esultato con la Fiorentina che si è arresa al risultato:

    Qu estione di anime e cuori che battono forte e poi fortissimo al minuto 95, quando Ndour svirgola il tiro di un pareggio insperato e il popolo del Maradona, i giocatori con la maglia azzurra e la panchina esplodono di gioia. Nell'ultima scena di Napoli-Fiorentina c'è tutto il senso della stagione della squadra di Conte: domina, produce tantissimo ma concretizza talmente poco rispetto alle occasioni create che spesso è costretta a finali di pura sofferenza proprio come ieri. E invece, beh, alla fine è tornata la vittoria dopo cinque, lunghissime giornate di attesa: 2-1, tre punti che consentono di tenere il passo dell'Inter e il secondo posto a -1, nonché di mantenere l'Atalanta a distanza.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fagioli e Gudmundsson, poca roba. Ma il Napoli sembrava sorpreso

La Fiorentina qualcosa ha fatto vedere

La Gazzetta dello Sport si sofferma sulla reazione della Fiorentina di Raffaele Palladino. Il Napoli, per un momento, sembra sorpreso:

    Conte è bravissimo, la Fiorentina messa molto male. Dietro non c'è mai la sensazione di sicurezza, la coppia Cataldi-Fagioli è in rodaggio, Gud vago e tutti lasciano solo Kean che però gioca all'ultimo giapponese sull'isola: mai arreso. Quando i lanci glielo consentono, mette in difficoltà Buongiorno e Rrahmani. Nel primo tempo resta un suo colpo di testa alto e basta. Quello che non si capisce è come il Napoli si faccia sfuggire il controllo dopo il riposo, cedendo possesso e territorio.

Niente di che, ma Fagioli si fa intraprendente e Gud comincia a muoversi con la palla. Sembra finita quando Lukaku dà un filtrante a Raspadori: Pongracic, appena entrato, sbaglia, e Jack infila. Ma non è finita. Il 2-0 rilassa il Napoli e sveglia la Fiorentina: quelli di Conte sono sorpresi dall'improvvisa iniziativa viola, la mediana si apre, Kean spalle alla porta serve Gud che da fuori è un cecchino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina perde ma ritrova Gudmundsson? La speranza di Palladino

La rinascita del numero 10 della Fiorentina?

Nonostante la sconfitta contro il Napoli, la Fiorentina ha ritrovato sprazzi del vero Albert Gudmundsson. L'attaccante islandese, finalmente in campo per 90 minuti per la seconda volta in stagione, ha segnato il suo quinto gol in campionato con una conclusione perfetta su assist di Kean. Il gol e il minutaggio rappresentano segnali positivi, anche se il suo coinvolgimento nella manovra viola può ancora migliorare.

A Napoli, Gudmundsson ha raggiunto i suoi massimi stagionali in tocchi e passaggi riusciti, confermandosi fondamentale per la fase offensiva: è stato infatti l'unico giocatore viola a centrare lo specchio della porta. Palladino ha elogiato la sua prestazione, sottolineando l'importanza del suo ritorno dopo i ripetuti infortuni, tra cui una frattura al coccige a febbraio.

Con questo gol, il numero 10 viola diventa il secondo miglior marcatore della squadra dietro Kean (15 reti), ma il suo contributo finora limitato dagli infortuni lascia un po' di rimpianti su ciò che avrebbe potuto dare alla Fiorentina. Tuttavia, il talento e la fantasia di Gudmundsson sono elementi chiave per il finale di stagione, con l'obiettivo di aiutare la squadra nella corsa all'Europa. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: De Gea e Fagioli la luce viola, malissimo la difesa

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Napoli-Fiorentina redatte dopo la partita dai quotidiani sportivi e non, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Ga   St   Ts   Na   Re   C.F   Br
De Gea   6   6,5   6,5   6   6   6   6   6
Comuzzo   5   5   5   5   5   5   5   5
Mari   5   5,5   4,5   5   5   5   5,5   5
Ranieri   5,5   5   5   5,5   5   5   5   5
Dodò   4,5   5,5   5   5,5   4,5   5,5   5,5   5,5
Ndour   5   5,5   5   5,5   5   6   5   5
Cataldi   5,5   5,5   5,5   6   5,5   5,5   5,5   5,5
Fagioli   6   6   6,5   6,5   6,5   6   6   6,5
Parisi   5   5   5   5   5   5   5   5
Gudmundsson   6   6,5   6,5   6,5   6   6,5   6,5   6,5
Kean   7   6,5   6,5   6,5   6   6   6,5   6
Pongracic   4,5   5   5   5   5   5   5   5
Beltran   sv   sv   sv   sv   6   sv   sv   sv
Moreno   sv   6   6   6   5,5   5,5   sv   5
Gosens   5,5   5,5   5,5   6   5,5   6   5,5   6

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Poesio avvisa: "Palladino, un altro passo falso e potrebbe essere l'ultimo"

Il commento di Ernesto Poesio

Ernesto Poesio, sulle pagine del Corriere Fiorentino, dice la sua sulla posizione di Raffaele Palladino. Ecco le sue parole:

     L'incapacità di imprimere un'accelerazione, di mettere alle corde con continuità l'avversario, inizia a rappresentare un limite se unito alle rinnovate difficoltà difensive. È un fatto che dalla fine della striscia di 8 vittorie, i viola abbiano subito 20 gol in 14 gare, contro i 10 subiti nelle precedenti 14, esattamente il doppio. Un problema non da poco per una squadra che nell'idea dell'allenatore predilige un calcio speculativo in cui rimanere blindati per poi approfittare dell'occasione al momento giusto. Un gioco che aveva portato la Fiorentina in alto, ma che adesso fatica ad evolversi. Il tempo per rimediare ancora c'è. Ma sia in campionato che in Conference un altro passo falso rischia di essere anche l'ultimo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Toto formazione: almeno due errori per tutti

Le scelte di formazione di Raffaele Palladino per la gara odierna della Fiorentina secondo i quotidiani in edicola

Nell'ultima stagione si è aggiudicato il nostro gioco il Corriere Fiorentino con una grande rimonta nella fase finale della stagione. Alle sue spalle La Nazione. Da quest'anno inseriamo anche le formazioni di Tuttosport dividendo la tabella in due parti contando che sia più leggibile. Sono due le sorprese per tutti: le assenze di Beltran e Gosens, poi ci sono altri piccoli errori per qualche testata.

La Gazzetta   CorSport   Tuttosport
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Comuzzo
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Marì
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Dodò   Dodò   Dodò
Fagioli   Ndour   Cataldi
Cataldi   Adli   Fagioli
Ndour   Fagioli   Ndour
Gosens   Gosens   Gosens
Beltran   Beltran   Beltran
Kean   Kean   Kean

La Nazione   Repubblica   Corriere F.no
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Comuzzo   Comuzzo
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Marì
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Dodò   Dodò   Dodò
Ndour   Ndour   Ndour
Cataldi   Cataldi   Cataldi
Fagioli   Fagioli   Fagioli
Gosens   Gosens   Gosens
Beltran   Beltran   Beltran
Kean   Kean   Kean

Classifica dopo 37 partite

La Repubblica 374

Tuttosport 369

La Gazzetta dello Sport 368

Corriere Fiorentino 359

La Nazione 356

Corriere dello Sport  354

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO