• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Tutti commenti dopo la gara vs Juve

Started by Chiesa, 16/03/25, 23:09

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Pradè: "La Fiorentina più bella finora, senza limiti. Ora ritroviamo l'empatia"
Il ds della Fiorentina Daniele Pradè ha parlato ai canali ufficiali della società dopo la vittoria sulla Juventus: "La Fiorentina più bella di quest'anno, ma questo ci deve dare la svolta mentale che ci fa capire di poter competere con tutti. Poi nel giorno del ricordo di Joe... felici per Camilla (la moglie, ndr) e per i ragazzi. Era troppo importante, contro la nostra rivale, avere questa sensazione. Spero che questa vittoria ci restituisca compattezza all'esterno, quell'empatia e quella voglia di trascinare. Prestazione - Fagioli l'abbiamo cercato e voluto, ma la squadra è stata fantastica. Tutti insieme non abbiamo un limite, la stagione non è stata fortunata ma abbiamo avuto una grande compattezza all'interno. Il presidente l'abbiamo sentito, ci ha ribadito l'importanza della partita e poi dopo era felicissimo".

Palladino (c.s.): "La Fiorentina è questa. Abbiamo risposto alle tante critiche"
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa. Ecco le sue parole: "Stasera è stata una serata magica. Sono felice di aver regalato questa vittoria ai nostri tifosi, non ci rendiamo ancora conto di quello che abbiamo fatto oggi. Abbiamo accettato i duelli uomo a uomo. Ci serviva una partita così per dare una svolta al nostro campionato. L'occasione per cambiare i discorsi e le opinioni di questi giorni. Dedichiamo questa vittoria a Joe Barone e al presidente Rocco Commisso. Svolta tattica? La squadra ha lavorato bene, anche quando si perdeva. La prova del 9 è sempre il campo, da li capisci dove aggiustare le cose. Adesso dobbiamo fare uno step in più, con le squadre di media-bassa classifica. Adesso testa bassa e continuare a lavorare. La classifica? Non l'ho vista, nemmeno i risultati. I ragazzi erano carichi, avevano voglio di rivalsa verso le critiche di questo periodo, anche giuste ovviamente. La Fiorentina è questa di stasera. Dateci un po' di tempo e porteremo la Fiorentina più in alto possibile. Festa sotto la curva? Io preferisco mandare i ragazzi, sono loro i protagonisti. Sono felice e orgoglioso di questi risultati. Abbiamo perso tanti punti e non va bene. Comuzzo? Può fare il terzo a sinistra, a destra ma anche il centrale. Sulla Juventus? Non parlo degli avversari. Noi abbiamo grandi meriti, loro li ho visti sfiduciati".

Palladino: "Quando arrivi qui ti chiedono di battere la Juve. Noi nella storia"
L'allenatore viola, Raffaele Palladino, ha parlato così dopo la vittoria della Fiorentina per 3-0 sulla Juventus: "Abbiamo avuto pochissimo tempo per prepararla, solo un giorno perché venerdì non ci siamo alleanti. E' stata una notte magica: felici di aver regalato una gioia ai nostri tifosi. Dobbiamo fare ora un altro step: fare più punti con le squadre sotto di noi in classifica. Mi piacerebbe vedere questo spirito, questa voglia anche contro quel tipo di squadre.Obiettivi in Serie A a livello di classifica? La corsa è su noi stessi. Abbiamo fatto un campionato un po' altalenate. E' un periodo che vedo belle cose in campo e in allenamento. Stasera mi è piaciuto tanto lo spirito e il coraggio. Abbiamo accettato di andare avanti uno contro uno, nonostante che la Juve sia la prima squadra per possesso. Come uscire dai problemi? Quando attraversi momenti di difficoltà il compito dell'allenatore è trasmettere serenità e lavorare tanto sull'aspetto mentale della squadra. Tanti dialoghi individuali, tante pacche sulla spalle e tanta autostima. Questo è un gruppo di ragazzi seri e lavoratori. Già in settimana ho percepito che la squadra voleva vivere una serata di questo genere. Quando arrivi il primo giorno a Firenze ti chiedono di battere la Juventus, lo percepisci in tutto l'ambiente. Oggi la squadra è stata fantastica e questa partita probabilmente resterà nella storia, ma dobbiamo continuare a lavorare".

Fagioli: "Qui mi diverto. Cosa non va nella Juve? Mi basta il presente"
Nicolò Fagioli, grande ex di gara, commenta così a SkySport la vittoria della (sua) Fiorentina contro la Juventus: "Oggi era importantissimo vincere per stare dietro a tutte le altre. Mi son trovato bene sin da subito qui. Devo e sto dando tutto per questa maglia. Per la Juve è un periodo complicato, un po' mi dispiace, ma oggi dovevo giocare e vincere con la Fiorentina. Sono molto contento per questo. Ho fatto due assist belli, sono contento per la squadra e per la prestazione messa in campo. Cosa non va nella Juve? Non voglio parlare del mio passato. Qui mi diverto e sto bene, mi basta questo".

Mandragora: "Abbiamo sudato tanto, anche quando non andava. Che lavoro Kean!"
Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha parlato a Sky e Dazn dopo la vittoria sulla Juventus: "In partite così le motivazioni non bisogna trovarle. Lavoriamo per questo. I tifosi hanno dato una grande mano. Adesso abbiamo tempo per rilassarci e prepararci per un grande finale di campionato e di Conference. Siamo molto contenti, abbiamo lavorato tanto, anche nei momenti in cui le cose non andavano. Siamo contenti per la società, per i tifosi. Una dedica speciale a Barone, sarà felice. La famiglia era qua, vogliamo un gran bene a Joe e a loro. Con Kean parliamo molto, si fa un gran mazzo per la squadra, lavora sempre bene e noi per lui".

Gosens: "Sono a casa, cerco solo di rendere indietro quello che mi viene dato"
Robin Gosens, esterno della Fiorentina, ha parlato a Sky e Dazn dopo la vittoria sulla Juventus con gol segnato: "Dal primo secondo mi sono sentito a casa: grazie ai ragazzi, alla società e ai tifosi. Cerco solo di rendere indietro parte di ciò che mi viene dato. La positività è tutto nel calcio. Sapevamo quanto era importante vincere in campionato dopo giovedì, sappiamo che la piazza ci tiene a questa partita e quindi siamo grati, felici. Niente Nazionale? Le scelte dei ct vanno rispettate, io cerco sempre di fare il mio e spero che prima o poi tornerà anche quella, che a livello personale è il meglio. Ora sono concentrato sulla Fiorentina".

Gudmundsson (c.s.): "Europa? Tutto nelle nostre mani. Prima facevo fatica..."
Albert Gudmundsson, numero 10 della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa. Ecco le sue parole:
"Ho fatto tre buone prestazioni, con quella contro il Panathinaikos che è stata importante per la squadra. Oggi abbiamo vinto una gara incredibile, anche grazie ai nostri tifosi. Come sto? Sono molto motivato e voglio continuare a stare bene. Europa? E' tutto nelle nostre mani, siamo in un ottima posizione. Vogliamo arrivare infondo in Conference League e continuare a vincere. I miei giorni di assenza? So che i tifosi si aspettano tanto. Non era facile giocare 90 minuti, andavo spesso in difficoltà. Ma adesso sto meglio e voglio recuperare. Non è possibile vincere tutte le partite. Questa era una gara speciale per i nostri tifosi e lo sapevamo. Vedere questo spettacolo sugli spalti è stato bellissimo. Kean? Ho un ottimo rapporto, anche fuori dal campo. Mi piace giocare con lui e daremo il massimo fino alla fine della stagione".

Commisso raggiante: "Dedico questo successo speciale alla famiglia di Barone"
Il Presidente Rocco Commisso commenta con queste parole, diffuse dalla società, il successo contro la Juventus: prima della gara aveva caricato il gruppo con una telefonata negli spogliatoi, come fatto in occasione della partita di conference contro il Panathinaikos: "E' una vittoria speciale questa contro la Juventus, voglio fare i complimenti a tutti i ragazzi e al mister per una prova straordinaria in un Franchi che ha spinto dal primo all'ultimo minuto la Fiorentina. Andiamo avanti così con la stessa convinzione e con la stessa voglia di lottare. Voglio dedicare questo successo alla famiglia del nostro Joe Barone".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Thiago Motta (c.s.): "Non reagiamo più, ma sono la persona giusta per la Juve"
Thiago Motta, allenatore della Juventus, ha parlato in conferenza stampa. Ecco le sue parole: "Prima di Atalanta e Fiorentina avevamo la miglior difesa del campionato. Adesso non facciamo le due fasi e prendiamo troppi gol. Dobbiamo riprendere la fiducia, concentrarsi e migliorare la fase senza palla che era uno degli aspetti più belli di questa Fiorentina. Alla prima difficoltà facciamo fatica a reagire, bisogna trovare più fiducia. Poca esperienza? Queste sono ipotesi, supposizione. Fino a queste due partite avevamo una squadra solida. Adesso facciamo fatica e abbiamo sofferto tantissimo. Almeno una delle due fase bisogna farle bene, oggi abbiamo sbagliato tutto. Confronto con Giuntoli? Rimane all'interno quello che abbiamo detto. Dobbiamo rimanere uniti e analizzare gli errori. Il lato psicologico c'è sempre, in ogni situazione. Dobbiamo ritrovare la nostra solidità difensiva. Futuro? Sono la partita giusta per questa squadra. Oggi e con l'Atalanta siamo partiti bene, ma la partita dura parecchio. Oggi, anche se abbiamo la palla non riusciamo a cerare pericolo. Alla prima occasione hanno fatto gol e abbiamo fatto fatica a reagire".

Di Gregorio: "Siamo con Motta. Non ci arrendiamo e proveremo a reagire"
Michele Di Gregorio, portiere della Juventus, ha parlato in conferenza stampa. Ecco le sue parole:
"Sicuramente stasera stiamo male, così come dopo la partita di Bergamo. Siamo i primi a soffrire e a sentirsi delusi. L'unico modo per uscirne è il lavoro e compattare il gruppo. Dobbiamo lavorare, lavorare e lavorare. Dobbiamo capire dove sono gli errori. La sensazione è di resa, ma non è una cosa che prendiamo in considerazione. La squadra non si arrenderà, sono momenti duri sicuramente ma non molleremo. Cercheremo di capire cosa ci sta mancando. Confronto nello spogliatoio? Il direttore ha parlato, come sempre ci ha dato una carica una spinta in più. Piangersi addosso conta poco, dopo le partita è giusto non parlare. Siete ancora dalla parte dell'allenatore? Sicuramente, lo seguiamo. Questo è il momento dove compattarci significa stare uniti anche con loro. La delusione è di tutti. Sono d'accordo con Giuntoli, dobbiamo stare insieme".

Giuntoli: "Ne usciremo, anche con Motta. Prima volta che ci inceppiamo dopo un ko"
Il dirigente della Juventus Cristiano Giuntoli ha parlato a Sky e Dazn dopo la sconfitta patita sul campo della Fiorentina: "In questi momenti dobbiamo stare tutti uniti, siamo molto dispiaciuti per le ultime due gare sotto livello in un'annata di alti e bassi - ha spiegato - Siamo convinti di poterne uscire tutti insieme, anche con Thiago Motta. Non parlerei di obiettivi minimi o massimi, abbiamo avviato un progetto che partiva da lontano e sapevamo di avere delle difficoltà. Non dobbiamo pensare a niente se non a entrare in Champions, tutti uniti, è un obiettivo alla nostra portata. Dobbiamo uscire da una situazione delicata. Equilibrio - Si cerca in maniera lucida di analizzare cosa è successo. Dopo il Verona ci davano come vincitrice del campionato, ci vuole equilibrio e non si può passare dalle stelle alle stalle. Nei prossimi giorni analizzeremo insieme cosa bisogna mettere a posto. Quando ci sono questi momenti serve equilibrio, fuori e dentro il campo. Fino a due partite fa avevamo la miglior difesa del campionato, si è perso equilibrio psicologico e tattico. Poi ripartire da dove abbiamo interrotto. In campionato la squadra, con qualche passo falso, ha sempre mantenuto equilibrio e dobbiamo ritrovarlo tutti insieme. Inceppati - La squadra dopo una partita sbagliata ne aveva sempre fatta una giusta, questa è la prima volta che si inceppa. In queste situazioni dico che bisogna affrontare tutti i temi, quello tattico lo guarderà il mister, tutti insieme dobbiamo dare una mano per ritrovare l'equilibrio. Un intervento l'abbiamo già fatto a fine partita. In maniera lucida tutti insieme dobbiamo ritrovare equilibrio. Fino a due settimane avevamo la migliore difesa, dobbiamo ritrovare quell'equilibrio. Un discorso che va oltre. Siamo fiduciosi, siamo tutti con l'allenatore e i ragazzi".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO