• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di riposo sotto le Nazionali (17-23.03)

Started by Chiesa, 17/03/25, 12:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 3 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Il pallone è quello giallo, la festa è viola: la Fiorentina salta con tutta Firenze

La festa della Fiorentina dopo la vittoria contro la Juventus

La Fiorentina ha celebrato una vittoria storica contro la Juventus in un Franchi trasformato in una festa a cielo aperto. I tifosi della Fiesole hanno accompagnato il trionfo con cori, saltelli e sfottò, mentre i giocatori correvano sotto le gradinate per raccogliere applausi e godersi un momento speciale. Il 3-0 non è stato solo un risultato, ma un nuovo capitolo delle sfide leggendarie tra Fiorentina e Juventus.

Fin dall'inizio, i tifosi hanno sostenuto la squadra con la consapevolezza che questa partita poteva riaccendere speranze e ambizioni. Ma ciò che ha reso la serata ancora più speciale è stata la voglia dei giocatori di restituire quell'affetto, festeggiando più a lungo del solito sotto la Fiesole. Un modo per cancellare momenti difficili e sancire la ritrovata unità tra squadra e ambiente.

Mentre il tempo scorreva verso il fischio finale, il coro "Il pallone è quello giallo" ha accompagnato l'attesa, fino all'esplosione di gioia definitiva. La serata è diventata un pezzo di storia della Fiorentina, un ricordo che resterà nel cuore dei tifosi come una delle vittorie più dolci contro i rivali bianconeri. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Come ti stendo 'Lei': grande squadra, tifosi magnifici, coreografia genuina

Il nostro opinionista tifoso è al settimo cielo per la prestazione della squadre e dei tifosi

La squadra

Grazie ragazzi, avete incarnato alla perfezione cosa vuol dire per Firenze affrontare la Juventus, davanti a Gabriel Batistuta, Pepito Rossi e Luca Toni, avete fatto un figurone, vestiti tra l'altro con un completo elegantissimo. Non ho ricordanza di aver visto una "Lei" cosi debole e in balia delle onde ma non sono problemi nostri, la Fiorentina l'ha schiacciata dal primo al novantesimo senza lasciarle neanche un tiro in porta. Sono molto contento anche per Mr. Palladino, in quattro giorni ha svoltato: passaggio del turno in Conference e partita storica che resterà nelle menti di tutti coloro che amano la maglia viola.

Per non fare torto a nessuno darei un 10 a tutti i calciatori per l'impresa costruita, ho visto nei volti di tutti gli occhi della tigre. Sicuramente stanno venendo fuori i leader dello spogliatoio e mi pare che Gosens, De Gea, Mandragora, Cataldi e Kean abbiano le chiavi della stanza, trascinando tutti i compagni nella crescita. A fine partita vedere tutti i calciatori sotto la curva con Edoardo sulle spalle di Cataldi è stato commovente. E ora godiamoci questa sosta con il massimo della serenità, recuperiamo energie e proiettiamoci nella sfida contro la Dea. Mancano poche partite alla fine, il popolo viola chiede alla squadra un ultimo sforzo per centrare una coppa dal prestigio superiore che obbligherebbe la società a rinforzare ancora di più il gruppo. GRAZIE RAGAZZI!!

Leonardo Vonci
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Come ti stendo 'Lei': grande squadra, tifosi magnifici, coreografia genuina

I tifosi

Davanti ad una coreografia che narra una frase insegnata ai bambini, ben educati, sulle rive dell'Arno cominciamo con i complimenti a chi si è preso il temporale giovedì notte per poi asciugarsi il cuore domenica tardo pomeriggio. Un tifo incessante capace di trascinare la squadra per novanta minuti. Questa vittoria è molto utile per far crescere l'entusiasmo soprattutto in diversi tifosi che come me, dopo tantissimi anni di abbonamento hanno staccato la spina, non per mancanza di amore per quella splendida maglia che rappresenta Firenze, ma per protesta nei comportamenti della società che ha fatto scelte spesso incomprensibili.

Lo striscione.: AVEVAMO DETTO COME NEL 56 E NON COME IL 66!! è inzuppato di fiorentinità , un vero capolavoro che solo da queste parti si può ammirare. Complimenti al genio viola che lo ha partorito. Per il resto lo stadio in fase di restyling non regala un grande colpo d'occhio e le presenze sugli spalti sono limitate ma il potenziale della tifoseria è un pozzo senza fine. Sta alla società finalmente capirlo e chiarirsi su cosa vorrà fare da grande, non è certo la serata per fare nessun tipo di polemica ma deve essere lo sprone per preparare un bel futuro campionato 2025/2026, confermando i calciatori big e giocarsi una Europa League, cosi da fare una crescita per gradi.

Leonardo Vonci
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Polverosi ironizza: "40 milioni per Nico Gonzalez. Fiorentina, ringrazia la Juve"

Il commento ironico di Alberto Polverosi su Fiorentina-Juventus

Alberto Polverosi, sulle pagine del Corriere dello Sport, ringrazia ironicamente la Juventus per i "favori" fatti alla Fiorentina dall'inizio dell'anno:

    Altro che nemica storica dei viola, la Juve quest'anno è stata una generosa e preziosa alleata della Fiorentina che deve ringraziare almeno quattro volte i bianconeri. Il primo ringraziamento per i 4 punti strappati in campionato; il secondo per la cessione del vice capocannoniere della Serie A, Moise Kean; il terzo per la cessione di uno dei migliori centrocampisti italiani, Nicolò Fagioli; il quarto per i quasi 40 milioni finiti nelle casse viola per il trasferimento di Gonzalez, un giocatore che storicamente non fa una stagione intera da anni e che quando la partita si infiamma non va mai vicino al fuoco perché ha paura di scottarsi.  Per certi aspetti, la sconfitta di ieri è perfino più pesante di quella con l'Atalanta. La squadra di Gasperini era arrivata a Torino spinta da una condizione entusiasmante, quella di Palladino no. La Fiorentina stava ancora cercandosi e grazie alla Juve si è ritrovata nel modo migliore. Giovedì aveva superato il turno di Conference però senza volare, senza entusiasmare, perfino soffrendo nel secondo tempo. Ieri è entrata nel ventre molle della Juventus e in meno di venti minuti l'ha stritolata. Palladino aveva fatto un solo cambio rispetto al giovedì di Coppa, eppure anche sul piano fisico la Fiorentina ha messo sotto la Juve fino ad annientarla.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Da Torino: "Fagioli non aveva convinto Motta. Ma a Firenze sembra rinato... "

Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina, si è preso sulle spalle tutta la squadra e a Torino lo rimpiangono

Nicolò Fagioli, ex giocatore della Juventus, è stato uno dei protagonisti della vittoria della Fiorentina contro la sua ex squadra. Il centrocampista ha offerto una prestazione sicura e ispirata, con due assist decisivi per i gol di Mandragora e Gudmundsson, contribuendo così a indirizzare la partita a favore dei viola. Dopo le recenti ottime prestazioni, Firenze ha ormai acquisito la certezza del suo talento ritrovato, un giocatore che in bianconero non era riuscito a emergere.

Fagioli ha dichiarato di sentirsi subito a casa a Firenze, ringraziando compagni, mister e società. Ha mostrato grande rispetto per la Juventus, dove ha trascorso undici anni, senza però parlare di Thiago Motta, l'allenatore con cui non aveva trovato spazio. La sua performance ha rappresentato una vera rivincita, ma ha mantenuto un tono umile e riflessivo, sottolineando la grande prestazione della squadra.

Nel frattempo, anche Moise Kean ha avuto un ruolo importante nella partita, mettendo in difficoltà la difesa bianconera e sfiorando un gol, annullato per fuorigioco. Il tecnico Raffaele Palladino ha celebrato la vittoria come una "notte magica", dedicandola alla memoria di Joe Barone e al presidente. Ha sottolineato il coraggio della squadra, che ha giocato con determinazione, e ha ribadito che il prossimo passo per la Fiorentina è continuare a vincere anche contro le squadre di medio-bassa classifica. Lo riporta Tuttosport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

David Guetta scrive... "Fiorentina-Juventus. Felici e politicamente scorretti"

Il commento del direttore del Pentasport di Radio Bruno, David Guetta

David Guetta, direttore del Pentasport di Radio Bruno e storica voce viola, ha commentato la vittoria della Fiorentina contro la Juventus. Ecco le sue parole: (L'ARTICOLO COMPLETO SU FIRENZEDINTORNI.IT)

    Il 25 ottobre 1976 Cesare Zavattini, grandissimo sceneggiatore dei film di Vittorio De Sica, scandalizzò l'Italia in piena era DC pronunciando alla radio la parola "cazzo": fu subito bufera, ma siccome, appunto, era Zavattini, la parolaccia venne derubricata a provocazione culturale. Ecco, ieri la Fiesole ha fatto lo stesso con un'altra parolaccia, peraltro usata proprio dalla gente dello spettacolo prima di andare in scena, abbinandola curiosamente alla Juve.

David Guetta
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ufficiale: la Fiorentina è la più pazza del campionato. Una mossa per la svolta

La Fiorentina l'ha rifatto di nuovo: in 4 giorni ha trasformato la depressione in entusiasmo. Merito anche del nuovo centrocampo... e del "nuovo" Gud

Se l'aspettavano in pochi una partita così anche se, a pensarci bene, non è poi così sorprendente. Perchè la Fiorentina di quest'anno è la squadra più illogica e pazza del campionato, che fa tutto l'opposto di quanto dovrebbe essere "normale": perde con le ultime e vince con le prime. Poi certo se le avversarie sono derelitte come la Juve di Thiago Motta è un bell'aiuto, ma i precedenti di questa stagione con Inter, Milan, Roma, Lazio ci dicono che la squadra di Palladino contro le grandi tira fuori qualcosa di speciale. Non può essere un caso. C'è una questione tattica, sì, perchè la Fiorentina si esprime meglio se la partita la fa l'avversario, ma non basta per spiegare un fenomeno così paranormale. Sta di fatto che lo scenario di questa pazza stagione (e i giudizi che si porta dietro) sembrano potersi ribaltare un'altra volta. Aveva ragione il mio amico Marco Bucciantini, questi 4 giorni potevano far ripartire la stagione che, per molti, era già segnata. Si sbagliavano.

La svolta sta nel mezzo

La premessa è che la parola "svolta" per la Fiorentina 2024/25 va sempre messa tra virgolette, per i motivi di cui sopra. Ma io vedo un elemento chiave nella grande prestazione di oggi e in quella (grande a metà) col Panathinaikos: il centrocampo di palleggiatori. Con Fagioli, Cataldi e Mandragora in campo insieme, la Fiorentina acquista una fluidità e una padronanza che finora non aveva quasi mai avuto. E attenzione, non è questione di dominio del gioco (la Juve ha avuto il 60% del possesso palla) ma di qualità del fraseggio che può rendere efficace anche un calcio speculativo fatto di attesa e ripartenza.

E' indubbio che Fagioli abbia aggiunto classe, lui vede corridoi dove per altri gli spazi sembrano intasati e con 1-2 tocchi può mettere in porta i compagni, come avvenuto oggi. Cataldi, tornato finalmente in condizioni ottimali, è il metronomo perfetto davanti alla difesa mentre Mandragora, senza l'incombenza di dover costruire l'azione può dare il meglio di sè accorciando verso l'area avversaria (e lo stesso può fare Adli). Un trio capace di coinvolgere maggiormente nel gioco anche Gudmundsson che, dopo tanti mesi complicati, sembra finalmente pronto a fare la differenza. Anche lui, o forse soprattutto lui, sarà uno dei fattori chiavi per provare a rendere una Fiorentina una squadra più logica e meno pazza.

Simone Bargellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Una coreografia che divide. Cosa ne pensate?

Una coreografia particolare dei tifosi viola. Ironica o di cattivo gusto? A voi la scelta

Cosimo Zetti responsabile delle pagine sportive de La nazione ha scritto stamani che la coreografia della Fiesole non è stata all'altezza di Firenze e delle precedenti preparate negli anni contro la Juventus. Subito si sono accese le polemiche su chi è d'accordo con lui e chi invece la giudica ironica e tipicamente fiorentina. Voi cosa ne pensate? E se volete potete commentare scrivendoci la vostra preferita in tutti gli anni di Fiorentina-Juventus



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO