• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana sotto le Nazionali ed Atalanta (24-30.03)

Started by Chiesa, 24/03/25, 19:56

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Serie A, introdotte due novità: ecco cosa sono e da quando ci saranno

Importanti novità tecnologiche in Serie A per gli arbitri saranno introdotte a partire dalla 30ª giornata di Campionato

La Lega Serie A rende noto che, a partire dalla 30ª Giornata di Campionato, procederà ad integrare il segnale del VARDict (ovvero le grafiche televisive trasmesse durante controllo VAR) sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti di un`eventuale revisione del VAR in corso o di un controllo VAR di lunga durata.

Inoltre, solo in occasione delle Semifinali e della Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025, in seguito alla recente decisione assunta dall`IFAB durante il 139° Annual General Meeting, e in accordo con FIGC e AIA, la Lega Serie A darà il via alla fase di sperimentazione della diffusione del Segnale Audio dell`Arbitro all`interno degli stadi e in televisione, con specifica limitazione alla spiegazione delle sole decisioni prese dal Direttore di Gara dopo l`intervento del VAR per `On-Field-Review` (OFR).

Attraverso l`implementazione di una specifica soluzione tecnologica, sviluppata dal partner Hawk-Eye, che si aggiunge all`attuale set-up della comunicazione arbitrale, in occasione dell`OFR i telespettatori e il pubblico allo stadio potranno ascoltare la motivazione della decisione direttamente dalla voce dell`Ufficiale di Gara.

"La Lega Serie A vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro Campionato e supportare la terna arbitrale. Siamo stati, infatti, i primi al mondo ad introdurre il VAR, il SAOT e la GLT, abbiamo implementato il VAR Message per accelerare i processi decisionali e ora siamo pronti ad integrare il VARDict e a sperimentare la distribuzione del segnale audio dell`arbitro dentro gli stadi e in tv. Le comunicazioni circa le modalità con cui i Direttori di Gara assumeranno le decisioni dopo l`OFR hanno l`obiettivo di rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili per i calciatori, i dirigenti delle squadre e tutti gli stakeholders coinvolti, compreso il pubblico sugli spalti e i telespettatori", ha dichiarato l`Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Palladino: "Colpani ha un merito. Comuzzo? Certe valutazioni fanno male ai ragazzi"

Le parole di Raffaele Palladino su alcuni singoli

Nell'intervista al Corriere Fiorentino,Raffaele Palladino si è soffermato su qualche singolo. Da Kean a Colpani, passando per Pietro Comuzzo. Ecco le sue parole:

    Moise Kean? Conoscendo bene Moise con cui ho un rapporto fraterno so che riconosce quanto questa piazza, questo gruppo e questa società gli hanno dato. È un ragazzo di cuore e molto sensibile.

Zaniolo e Colpani

    Per Nicolò stravedo perché ha grande qualità. Ha avuto delle difficoltà in questi ultimi due anni ma qui ha trovato un ambiente che crede in lui. Riguardo ad Andrea le sue difficoltà sono state più di adattamento al sistema di gioco. Non riusciva a rendere al massimo a livello tecnico ed è stato anche troppo generoso. Ma di questo gli va dato merito. Io soffro per tutti i giocatori e quando non rendono al 100% la sento come una sconfitta e me ne prendo la responsabilità.

Comuzzo

    L'esplosione di Comuzzo? Mi sono sentito molto orgoglioso perché un ragazzo che veniva dalla Primavera e fa un campionato titolare in Serie A a grandissimi livelli e raggiunge anche la Nazionale se mi permettete per un allenatore è un motivo di grande orgoglio. Sono felice sia rimasto. Riguardo alla valutazione credo che a volte i valori dei giocatori vengono troppo esaltati facendo del male ai ragazzi. Comuzzo però credo che abbia un grandissimo futuro e la sua valutazione potrebbe anche crescere

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Palladino: "Dette troppe falsità sulla squadra. Pradè non mi ha tirato le orecchie"

Palladino: "Le parole di Pradè? Ma io non l'ho vissuta male, ma solo come un direttore che giustamente deve dare un po' una scossa all'ambiente"

Il Corriere Fiorentino ha intervistato Raffaele Palladino. L'allenatore della Fiorentina si è soffermato anche sulle numerose critiche ricevute, partendo dalle parole del direttore sportivo Daniele Pradè:

    Il mio rapporto con Firenze? In questi mesi sono stato molto al Viola Park, ma la promessa è che cercherò di stare di più in città ora che mi sono trasferito in centro. In questa settimana dopo la Juventus non sono riuscito a girare per Firenze senza che qualcuno mi fermasse per offrimi la colazione, altri la cena, gente che voleva fare le foto per strada. Questo fa capire lo spirito del tifoso e quanto amore ci mette per questa maglia. Alcune delle critiche che ho ricevuto sono state giuste, d'altronde in alcuni momenti non abbiamo ottenuto risultati e il gioco faceva fatica ad arrivare. Cerco di prendere le critiche con leggerezza.

Rabbia

    Non mi piace quando vengono dette falsità, quando si parla male del gruppo e si dice che non è con l'allenatore. Tutte cose non vere. Questo mi ha dato fastidio. Le parole di Pradè? Ma io non l'ho vissuta male, ma solo come un direttore che giustamente deve dare un po' una scossa all'ambiente. Ho grande stima e grande amicizia con la società a partire dal presidente Commisso. È ovvio che gli allenatori sono giudicati per i risultati. Ma ripeto non mi sono sentito tirato per le orecchie, se ci fosse stato qualcosa di più il direttore me ne avrebbe parlato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gasperini strizza l'occhio alla Roma: "È una grande piazza, piace a tutti"

Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, ha parlato a margine della cerimonia per ricevere il Premio Bearzot

Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, ha parlato a margine della cerimonia per ricevere il Premio Bearzot. Le sue parole riprese da gianlucadimarzio.com:

    A Roma c'è Ranieri che è un grande allenatore, è una piazza straordinaria con un pubblico incredibile. Motivo d'orgoglio l'interesse del club, ma navighiamo a vista. Difficile prevedere quello che succederà nel futuro. La Roma è come la Nazionale, piace a tutti

Sull'addio all'Atalanta

    Vivo molto il presente. Il presente è questo campionato e queste 9 gare che mancano. Non capita spesso nel calcio un rapporto lungo come quello tra me e l'Atalanta. Per me è stato straordinario ed è stato un pezzo di vita meraviglioso. L'addio all'Atalanta? C'è sempre un inizio e una fine nelle storie. Si sa l'inizio e quasi mai la fine. In mezzo però c'è stato un percorso incredibile, un viaggio coronato con l'Europa League

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il Como deve decidere su Ikonè. E Sottil? Destino intrecciato con Adli

Ikonè al Como e Sottil al Milan. Il punto sul futuro di questi due giocatori

La Nazione si sofferma su due giocatori in prestito. Ikoné e Sottil hanno valutazioni più interessanti: il Como può acquistare il francese per 8 milioni, mentre il Milan può riscattare Sottil per 10. La situazione potrebbe evolversi in estate, coinvolgendo anche Yacine Adli, il cui riscatto da parte della Fiorentina ha una valutazione simile. Alla fine, i club potrebbero trovare un accordo per definire il futuro di questi giocatori.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cecchi: "Il segreto di Kean si chiama Firenze e lui lo sa. Scommetto che..."

Le parole del giornalista Stefano Cecchi ha parlato della situazione in casa Fiorentina in vista della gara contro l'Atalanta

Il giornalista Stefano Cecchi, intervenuto al Pentasport di Radio Bruno, ha parlato del momento in casa Fiorentina. Queste le sue considerazioni:

Su Kean

    Kean è un uragano con il nove sulle spalle e cresce di partita in partita. Le sirene per lui arriveranno, ma menomale, perché significa che sta facendo bene. La storia di Kean non è quella di Bernardeschi, Chiesa e Vlahovic. La sua storia l'ha già vissuta. Lui lo sa che il suo segreto si chiama Firenze. Scommetto che Kean il prossimo anno sarà a Firenze. Non ho paura. Godiamoci questa gioia, non pensiamo sempre a cosa può accadere dopo. Kean in questo momento è più forte di Vlahovic. In prospettiva penso che abbia qualcosa in più rispetto al serbo.

Su Palladino

    Io credo che dovremo avere la pazienza di aspettare Palladino. Lui è arrivato a Firenze con un percorso appena iniziato. Se ha talento lo si vedrà nel tempo. Nell'intervista di questa mattina al Corriere Fiorentino, quando dice: "Per me questa stagione è una scuola fondamentale", è vero. Con tanti rimodellamenti sta trovando la giusta quadra e nelle ultime partite, con il 3-5-2, sembrerebbe aver trovato una continuità. Aspettiamo però le prossime due partite. Palladino arriva dopo tre anni di applausi alla Fiorentina e andare ancora oltre non è impresa da poco. Italiano era stato scelto dopo anni di grandi delusioni e buio. Non ha mai avuto una rosa forte come quella di Palladino quest'anno. E mi risulta che anche lo stesso Pradè ammetta questa cosa.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Parma, Mihaila senza pace: nuovo infortunio. Fiorentina a rischio?

Un nuovo infortunio in casa Parma per Valentin Mihaila. Il comunicato del club in attesa degli esami. Fiorentina in dubbio per lui

Un nuovo infortunio in casa Parma per Valentin Mihaila. L'attaccante rumeno stava recuperando da un infortunio muscolare che lo aveva costretto al forfait nelle ultime sei partite di campionato. Ora il nuovo stop, una ricaduta del precedente infortunio che lo costringerà a rimanere ancora fuori.

Come comunicato dal club: "lo staff medico del Parma Calcio comunica che Valentin Mihaila ha riportato un problema muscolare alla coscia destra nell'ultima seduta di allenamento. Il calciatore sosterrà gli esami strumentali nelle prossime ore". Mihaila era praticamente guarito e recuperato per dopo la sosta ma ora si è infortunato di nuovo e si aspettano gli esami ma c'è il rischio che possa essere un lungo stop.

Salta la Fiorentina?

Tra poche settimane ci sarà Fiorentina-Parma al Franchi. Partita in programma domenica 13 aprile alle ore 15, che l'esterno rumeno rischia seriamente di saltare

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Oggi si parlerà di storia della Fiorentina in Regione (con un evento musicale!)

Durante la presentazione del libro "E-20 VIOLA" nel Palazzo del Pegaso, verrà suonato dal vivo l'inno della Fiorentina nella sua versione originale del 1931

La presentazione del libro "E-20 VIOLA" nel Palazzo del Pegaso del Consiglio regionale della Toscana. Nell'occasione verrà suonato dal vivo l'inno della Fiorentina, nella sua versione originale del 1931.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO