• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana sotto le Nazionali ed Atalanta (24-30.03)

Started by Chiesa, 24/03/25, 19:56

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La nostra nuova rubrica giornaliera per conoscere tutti i programmi dedicati alla Fiorentina in radio e tv

Riprendiamo con una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina, attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive.

Radio

Ore 6.00   RADIO BRUNO   Rassegna stampa
Ore 8.00   RADIO BRUNO   Luna Park Fiorentina
Ore 9.00   LADY RADIO   Caffè viola
Ore 9,00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   LADY RADIO   Cosa succede in città (cronaca e sport)
Ore 12.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 12.30   LADY RADIO   Radio Viola
Ore 13.00   RADIO BRUNO   A Pranzo col Pentasport
Ore 16.00   RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 16.00   LADY RADIO    Città Viola
Ore 18.00   RADIO BRUNO   Pentasport
Ore 18.00   LADY RADIO   Le bombe delle sei non fanno male

Televisioni

Ore 19.30 ITALIA 7 - Il salotto viola (30° minuto)

Ore 21.02 TOSCANA TV - Casa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kean il migliore dell'Italia: "Una meraviglia! Solo contro tutti, non perdona"

Le pagelle di Moise Kean dopo il 3 a 3 contro la Germania

Moise Kean ha trascinato l'Italia di Luciano Spalletti con una splendida doppietta. Purtroppo, il 3 a 3 contro la Germania non è bastato per passare il turno.La Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport premiano l'attaccante della Fiorentina come migliore in campo:

LA GAZZETTA DELLO SPORT 7,5: Ha addosso Tah e Rudiger, ma appena ha due palle buone non perdona. Il 3-2 è meraviglia dall'inizio alla fine

IL CORRIERE DELLO SPORT 8: Da solo contro tutti, zero palloni giocabili nel primo tempo, solo corse forsennate e tentativi di far salire la squadra. Nella ripresa scatena la rabbia, doppietta meritatissima.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Commisso tranquillizza Gosens. Sarà riscattato, a tutti i costi"

Il retroscena tra Rocco Commisso e Robin Gosens

Robin Gosens è il leader di questa Fiorentina. Rocco Commisso lo sa e come riporta il Corriere dello Sport, ha già dato mandato ai suoi uomini di riscattare il tedesco. Il noto quotidiano inoltre, riporta un particolare retroscena:

     Gosens è passato in maglia viola attraverso la formula del prestito a 0,5 milioni di euro con obbligo di riscatto a 7,5 che si innesca al raggiungimento di una di queste due condizioni: la qualificazione in Europa da parte della Fiorentina, oppure il conseguimento del 60% delle presenze stagionali da parte del giocatore (da quando ha firmato). Presenze intese come partite da almeno quarantacinque minuti. Facendo il conto, e nell'ipotesi che i viola giochino ancora 14 gare, gliene mancano 4 per conquistare il riscatto. Uscendo ai quarti di Conference League, invece, gliene basterebbero 3. Davvero poche, anche se l'entourage dell'ex Atalanta ha già avuto garanzie dalla società di Rocco Commisso: se non dovesse verificarsi l'obbligo, la Fiorentina concorderà una formula con l'Union Berlino per scongiurare il pericolo che il difensore faccia ritorno in Germania.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kayode ai margini, Nzola ai ferri corti: così la Fiorentina perde 28 milioni

Kayode e Nzola dovrebbero tornare a Firenze, facendo perdere un bel tesoretto alla Fiorentina

Il cartellino più prezioso tra i giocatori in prestito è quello di Michael Kayode, per il cui riscatto il Brentford dovrebbe versare 17,5 milioni di euro. Tuttavia, con solo quattro spezzoni di partita giocati e un infortunio, il suo futuro rimane incerto.

Situazione simile per altri giocatori, come Nzola, in rotta con il Lens nonostante sia il capocannoniere della squadra con sei gol. I suoi atteggiamenti non sono piaciuti a tecnico e dirigenti, rendendo improbabile che il club francese paghi i 9 milioni necessari per il riscatto.

Nei prossimi mesi, il destino di Kayode, Nzola e di altri giocatori in prestito sarà deciso, ma al momento molti di loro rischiano di fare ritorno ai rispettivi club di origine. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Zaniolo cerca la scintilla. E domenica arriva Gasperini: avrà la sua occasione?

Nicolò Zaniolo cerca la svolta della sua stagione

La Gazzetta dello Sport,soffermandosi su Nicolò Zaniolo, analizza il prossimo incrocio di campionato tra Fiorentina e Atalanta. L'attaccante di Raffaele Palladino cerca una scintilla e chissà, qualcosa potrebbe scattare al Franchi contro il suo ex allenatore:

    Il giocatore è tornato a Firenze, città che conosceva già dai tempi delle giovanili, per-riscattare le delusioni all'Atalanta dove ha collezionato 23 presenze, 3 gol e altrettanti assist, ma senza diventare centrale al gioco e pure la sintonia con Gian Piero Gasperini non sembra mai scattata. A Firenze ancora la situazione non è decollata e serve una scintilla che il calciatore spera possa arrivare già domenica al Franchi quando arriverà proprio l'Atalanta di Gasperini, un incentivo in più per svoltare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Leader e goleador. Ma a Firenze Robin Gosens è diventato uomo

Robin Gosens si è preso la Fiorentina e lui è diventato uomo

Robin Gosens è diventato un leader fondamentale per la Fiorentina, non solo per le sue prestazioni, ma soprattutto per la dedizione e il ruolo di guida all'interno della squadra. Firenze gli ha restituito la consapevolezza di essere un punto di riferimento, aiutando compagni giovani ed esperti a gestire le emozioni in campo, indipendentemente dall'indossare la fascia di capitano.

Oltre alla leadership, Gosens si sta distinguendo anche come goleador. Pur essendo un difensore, ha già segnato cinque reti in stagione, due delle quali nell'ultimo mese, e ha fornito sette assist. Non è un caso isolato: in passato ha avuto stagioni prolifiche, come i 12 gol del 2020-2021. La sua capacità di andare a rete lo rende un elemento chiave della squadra.

Dal punto di vista umano, Gosens è apprezzato per la sua sensibilità verso le difficoltà psicologiche nel calcio. Dopo aver affrontato una crisi mentale a Berlino, ha ritrovato serenità a Firenze e ha espresso il desiderio di diventare psicologo per aiutare altri atleti. La Fiorentina gli ha restituito non solo stabilità professionale, ma anche equilibrio personale. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport su Colpani: "Che fine ha fatto quello di Monza? La Fiorentina riflette"

La Fiorentina riflette sul riscatto di Andrea Colpani dal Monza

Andrea Colpani non gioca dal 16 febbraio, quando è subentrato nella partita Fiorentina-Como senza incidere. Dopo aver subito un trauma al piede destro, che lo aveva già costretto a fermarsi in precedenza, è stato visto a bordo campo con un tutore, ma è improbabile che torni in campo nelle prossime sfide contro Atalanta e Milan. Il suo ritorno sembra più probabile per i quarti di Conference League contro il Celje.

La stagione di Colpani non è stata particolarmente brillante. Nonostante fosse atteso come un giocatore di maggiore impatto, ha avuto un rendimento piuttosto deludente, spesso limitandosi a un lavoro di supporto senza mostrare la brillantezza che aveva mostrato al Monza. Si è spesso parlato di lui come un giocatore che ha sacrificato il suo gioco offensivo per favorire il lavoro difensivo e supportare il terzino destro, ma la domanda che rimane è dove sia finito il Colpani che avevamo visto esplodere a Monza.

Arrivato alla Fiorentina su richiesta di Raffaele Palladino, Colpani ha disputato 27 partite stagionali, con una media di circa 60 minuti a gara, segnando 2 gol, uno dei quali in una doppietta contro il Lecce. La Fiorentina ha un'opzione di riscatto per 12 milioni di euro, ma a meno che non ci siano significativi miglioramenti nelle sue prestazioni nei prossimi mesi, la dirigenza dovrà decidere se investire una cifra consistente per un giocatore che, finora, non ha soddisfatto le aspettative. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Polverosi a Spalletti: "Perché togliere Moise Kean? Stava volando!"

La critica di Polverosi sul cambio di Luciano Spalletti

Alberto Polverosi, sulle pagine del Corriere dello Sport, ha commentato la prestazione dell'Italia di Luciano Spalletti. Il noto giornalista però, ha criticato il ct sul cambio di Moise Kean:

    Poi è cambiata la scena. La Germania ha pensato di aver già la vittoria in tasca e di sicuro aveva speso troppo. Spalletti ha fatto i cambi giusti con Politano e Frattesi e l'Italia è ripartita. Se l'è messa sulle spalle Moise Kean che vive una stagione fantastica. Due gol per il centravanti della Fiorentina e la Germania ha davvero barcollato. Il primo rigore, quello concesso da Marciniak e poi tolto dal Var con una decisione sbagliata, a un quarto d'ora dal 90' e sul 3-2, avrebbe scatenato un finale folle. Se Spalletti era intervenuto in partita con le sostituzioni perfette (solo quella di Kean non ha convinto: stava volando), sul fronte opposto Nagelsmann ci ha fatto qualche regalo togliendo i pezzi migliori, uno dietro l'altro, Goreztka, Sanè, perfino Musiala e Rüdiger, tutti fuori. Abbiamo spinto fino all'ultimo minuto, come era successo a Milano, il disagio del primo tempo si è trasformato in temperamento, il timore in personalità. Era lo spirito giusto, ma non è bastato, nonostante il 3-3 finale. L'impresa ci è sfuggita per poco, pochissimo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO