• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (29-30.03)

Started by Chiesa, 29/03/25, 17:09

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Cesena: i viola non sanno più vincere, finisce 2-2

Prosegue il momento no

Trentunesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Cesena. Nel giorno della finale della Viareggio Cup [SEGUI IL LIVE], i ragazzi di Galloppa vogliono tornare alla vittoria dopo quattro sconfitte di fila, per evitare di scivolare ancora in classifica.

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli; Trapani (88' Mazzeo), Kouadio (70' Baroncelli), Elia, Scuderi; Harder, Keita (70' Ievoli); Balbo (55' Presta), Rubino, Caprini; Braschi. A disp.: Vannucchi, Fei, Gudelevicius, Lamouliatte, Romani, Deli. Allenatore: Daniele Galloppa

CESENA (4-3-1-2): Montalti; Manetti, Valentini, Abbondanza, Pitti; Ghinelli (59' Arpino), Campedelli, Castorri (85' Zamagni T.); Giovannini (69' Mattioli); Coveri (85' Wade), Tosku (59' Perini). A disp.: Fontana, Tampieri, Ronchetti, Domeniconi, Zamagni D., Dolce. Allenatore: Nicola Campedelli

Reti: 23' Coveri (C), 32' Rubino (F), 55' Kouadio (F), 62' Pitti (C)

MOMENTI SALIENTI
62'Il Cesena pareggia con Pitti. Leonardelli salva due volte su...
55'KOUADIO FA 2-1! Iniziativa di Rubino sugli sviluppi di un ca...
50'PALO DI BRASCHI! Fuga di Caprini sulla fascia sinistra, assi...
32'L'AZIONE CONTINUA E RUBINO PAREGGIA! L'attaccante viola rice...
32'TRAVERSA DI BRASCHI! L'attaccante viola calcia dall'interno ...
23'Cesena in vantaggio! Sugli sviluppi di un corner la difesa d...

94'
fine-match

Finisce 2-2 tra Fiorentina e Cesena, primo punto conquistato dopo quattro sconfitte di fila.
90'

Quattro minuti di recupero.
88'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Mazzeo per Trapani.
88'
ammonizione

Ammonito Ievoli.
85'
cambio

Sostituzioni Cesena: Zamagni e Wade per Castorri e Coveri.
85'

La Fiorentina attacca a testa bassa, ma non riesce a sfondare.
75'

Inizia l'ultimo quarto d'ora di gioco, risultato in parità sul 2-2.
70'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Ievoli e Baroncelli per Keita e Kouadio.
69'
cambio

Sostituzione Cesena: Mattioli per Giovannini.
62'
goal

Il Cesena pareggia con Pitti. Leonardelli salva due volte su Coveri e Perini, al terzo tentativo l'esterno dei romagnoli insacca con un diagonale imparabile.
59'
cambio

Sostituzioni Cesena: Perini per Tosku e Arpino per Ghinelli.
56'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Presta per Balbo.
55'
goal

KOUADIO FA 2-1! Iniziativa di Rubino sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dialogo con Harder e assist a centro area dove Kouadio insacca a porta vuota!
50'
palo

PALO DI BRASCHI! Fuga di Caprini sulla fascia sinistra, assist per Braschi che calcia di prima intenzione dal limite dell'area, il palo salva il Cesena. Secondo legno di giornata per l'attaccante viola.
49'

Ghinelli per Coveri in area, conclusione alta.
inzio-secondo-tempo

Riprende l'incontro.
45'
fine-primo-tempo

Fine primo tempo.
44'
ammonizione

Ammonito Giovannini per fallo su Harder.
41'

Conclusione di Rubino dal limite e ancora Montalti che blocca
40'

Azione insistita della Fiorentina che porta alla conclusione da centro area Braschi, Montalti para.
35'
ammonizione

Ammonito Balbo per fallo su Pitti.
32'
goal

L'AZIONE CONTINUA E RUBINO PAREGGIA! L'attaccante viola riceve sui venti metri e con una conclusione secca a fil di palo batte Montalti!
32'
traversa

TRAVERSA DI BRASCHI! L'attaccante viola calcia dall'interno dell'area, il pallone si stampa sul legno forse anche con deviazione del portiere avversario.
27'

Tentativo complicato di Scuderi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il suo sinistro al volo esce fuori.
23'
goal

Cesena in vantaggio! Sugli sviluppi di un corner la difesa della Fiorentina non allontana, il tiro di Giovannini viene deviato ma non allontanato, sulla ribattuta Coveri insacca in anticipo su Elia.
20'

Fiorentina in pressione ma non arriva il vantaggio. Il Cesena resiste e prova a prendere coraggio.
14'
occasione

Tosku elude Elia con una grande giocata e calcia al volo pochi passi dentro l'area di rigore: pallone fuori di poco, ma il guardalinee aveva sbandierato il fuorigioco.
14'

Kouadio imbecca Caprini in area, fermato da Manetti al momento di sterzare sul sinistro e calciare.
10'

Conclusione dal limite dell'area da parte di Rubino, traiettoria a lato.
8'
occasione

Trapani al volo da centro area, Abbondanza salva in prossimità della linea di porta! Il pallone arriva a Keita che cerca la ribattuta in porta, ma spara alto.
6'

Botta di Keita dai venti metri, Montalti blocca.
5'

La Fiorentina prova a rendersi pericolosa con Caprini, la difesa del Cesena chiude in calcio d'angolo.
inzio-match

Calcio d'inizio!

Ben ritrovati su Violanews, tra poco la cronaca di Fiorentina-Cesena Primavera.

Dopo quattro sconfitte consecutive la Primavera di Galloppa torna a fare punti, ma al Viola Park contro il Cesena arriva solo un pareggio. Romagnoli avanti con Coveri, poi, dopo la traversa di Braschi, è Rubino a siglare il pari. Altro legno colpito da Braschi, quindi Kouadio completa la rimonta, l'ex Pitti ristabilisce il segno X. La Fiorentina avanza a 57 punti in classifica e resta al quarto posto, con Juventus e Milan a ridosso.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Capparella: "Un gioia vedere Commisso qui. Le sconfitte fanno crescere"

Le parole dell'allenatore della Fiorentina Under 18, Marco Capparella, dopo la finale persa nella Viareggio Cup

L'allenatore della Fiorentina U18, Marco Capparella, uscito sconfitto dalla finale della Viareggio Cup contro il Genoa, ha parlato così al termine della partita:

Sulla finale persa

    Quando perdi una finale dopo un bel percorso, sono stati 15 giorni stupendi, dispiace, perché poi arrivi sempre a toccare la finalissima e la perdi. Questi ragazzi sono la terza finale che perdono, c'è tanto dispiacere. Queste sono cose che fanno parte di questo stupendo sport e tante volte le sconfitte servono a crescere ancora di più.

Sull'aspetto fisico

    Loro sono una squadra molto fisica, che si chiude molto bene dietro e brava nelle ripartenze. Il gol non c'entra nulla. L'unica cosa che posso dire è il campo, che è in erba e noi giochiamo sempre nel sintetico. Cambia completamente il rimbalzo e il palleggio. Noi che giochiamo veloce è una maggior difficoltà questa.

Sulla crescita in questo torneo

    È una crescita importantissima questa. Brucia perdere così, dispiace. Le sconfitte fanno pensare, ma noi giochiamo già in settimana in campionato. I ragazzi devono solo pensare ad allenarsi bene e cercare di fare del loro meglio, perché il prossimo anno dovranno fare un altro salto importante, quello della Primavera.

Sugli 11 schierati

    Non cambierei nulla delle scelte fatte. Io ho uno staff importante e abbiamo pensato che queste fossero le scelte migliori. A livello di palleggio avevamo fatto bene, ma ci mancava un po' di gamba.

Su Sadotti

    Mi ha dato una grande mano, insieme a Puzzoli. Sono 2006 che hanno dato il loro contributo importante. Sono giocatori che stanno in Primavera e posso solo che ringraziarli, così come faccio con tutto il resto dei ragazzi, dal primo all'ultimo.

Sulla presenza di Commisso

    È un enorme piacere vedere il presidente. Noi viviamo in una famiglia fantastica, non ci fanno mancare nulla. Si vede il particolare di ogni giorno. Quindi bisogna tenersi stretta questa famiglia. È un dispiacere grande non aver dato questa gioia al presidente, alla società. Vederlo qui fa capire quanto ci tenga.

Alessandro Guetta
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pareggio per la Fiorentina Primavera contro il Cesena 💜💪
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CAMPIONATO PRIMAVERA 1 2024/2025 TROFEO GIACINTO FACCHETTI – FASE FINALE
• Sede
Bagno a Ripoli (FI)
• Campo di gara Stadio
Curva Fiesole del centro sportivo Rocco B. Commisso Viola Park
• Società organizzatrice
ACF Fiorentina
• Emittente televisiva
Sportitalia (è prevista la trasmissione in diretta televisiva di tutte le gare della Fase Finale)
• Calendario
Il calendario della Fase Finale è il seguente:
Gara 1 del Primo Turno (4ª classificata vs 5ª classificata) – venerdì 23 maggio 2025
Gara 2 del Primo Turno (3ª classificata vs 6ª classificata) – sabato 24 maggio 2025
Semifinale A (1ª classificata vs vincente Gara 1) – lunedì 26 maggio 2025
Semifinale B (2ª classificata vs vincente Gara 2) – martedì 27 maggio 2025
Finale (vincente Semifinale A vs vincente Semifinale B) – venerdì 30 maggio 2025
Gli orari di inizio delle gare saranno resi noti successivamente.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Gol da attaccante vero di Amatucci. Che batosta per Lucchesi

Riprendiamo la nostra rubrica che settimanalmente fa il punto sui calciatori di proprietà della Fiorentina che militano altrove, in prestito

VIOLA IN PRESTITO

Con la nuova stagione torna anche la nostra rubrica che settimanalmente fa il punto sui calciatori di proprietà della Fiorentina che militano altrove. Andiamo a scoprire quanti e quali sono i giocatori in orbita gigliata, in cerca di una vetrina che possa convincere il club di viale Fanti a puntare su di loro nel prossimo futuro. Violanews - come d'abitudine - seguirà il loro rendimento, nell'approfondimento settimanale sui "Viola in Prestito".

N.B. Nella sezione dei calciatori in prestito all'estero abbiamo scelto volutamente di non inserire: Josip Brekalo, Antonin Barak, M'Bala Nzola, Abdelhamid Sabiri, Oliver Christensen, Riccardo Sottil, Christian Kouamé, Jonathan Ikoné e Cristiano Biraghi.I nove calciatori elencati, infatti, pur essendo ancora di proprietà della Fiorentina, rappresentano situazioni particolari. Difficilmente rientreranno alla base la prossima stagione e comunque anche in caso di ritorno a Firenze (come ad esempio Kouamé che è in prestito secco all'Empoli) non faranno parte del nuovo percorso viola. In più nessuno di loro può essere considerato alla stregua di giovani mandati a farsi le ossa o giocatori da rivalutare in altri contesti.

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Gol da attaccante vero di Amatucci. Che batosta per Lucchesi

ESTERO

Micheal KAYODE

Squadra   Brentford - (Premier League)
Ruolo   Terzino destro
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Per Micheal Kayode è iniziata una nuova avventura in Inghilterra. L'obiettivo del classe 2004 sarà quello di convincere il club inglese ha riscattarlo in estate. Per adesso i minuti a disposizione sono stati soltanto 30' in quattro gare. Però ultimamente è stato fermato da un infortunio. Infatti nei match contro Aston Villa e Bournemouth, Kayode è rimasto in tribuna. L'allenatore del Brentford in conferenza stampa ha detto che l'ex Fiorentina non è stato convocato nelle ultime due gare per un lieve infortunio al ginocchio. Thomas Frank, però ha tranquillizzato tutti dicendo che nella partita contro il Newcastle di mercoledì il terzino di proprietà viola tornerà disponibile.

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Premier League   4 (30')   0   0   0/0
TOT   4 (30')   0   0   0/0

Gino INFANTINO

Squadra   Al-Ain - (UAE Pro League)
Ruolo   Centrocampista centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2003

Gino Infantino dopo aver trovato pochissimo spazio nella Fiorentina di Italiano prima ed essere uscito completamente dal progetto di Palladino poi, si è accasato in prestito con diritto di riscatto all'Al-Ain, club degli Emirati Arabi. Il gol in Presidents Cup è stato il primo e unico acuto con la "sua" nuova maglia viola. La sua squadra è arrivata ultima nel girone A della Champions League asiatica con soli 2 punti conquistati in otto gare. Questo "risultato" non gli ha permesso di partecipare agli ottavi di finale. Il campionato per l'Al-Ain è ripreso in questi giorni, con la sfida con l'Al-Hisn, ma Infantino non è stato convocato

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
UAE - Pro League   3 (90')   0   0   0/0
AFC - Champions League Elite   3 (67')   0   0   0/0
Presidents Cup   1 (90')   1   0   0/0
TOT   7 (247')   1   0   0/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Gol da attaccante vero di Amatucci. Che batosta per Lucchesi

SERIE A

Nicolas VALENTINI

Squadra   Hellas Verona (Serie A)
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2029
Classe   2001

Per Nicolas Valentini l'avventura in viola è durata pochissimo. La società ha preferito mandarlo in prestito all'Hellas Verona per trovare minutaggio. Così è stato: 4 partite giocate per 90' su 6. Tornato dopo la squalifica, gioca una gara di altissimo livello nel pareggio casalingo contro il Parma. Nel primo tempo annienta il diretto avversario, che è il rumeno Dennis Man e per tutti i 90' esce vittorioso da numerosi contrasti. Puntuale in elevazione e preciso nei disimpegni palla al piede, dimostra ancora una volta la propria solidità in ogni aspetto del gioco. VOTO 6,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie A   6 (451')   0   0   0/1
TOT   6 (451')   0   0   0/1

Alessandro BIANCO

Squadra   Monza (Serie A)
Ruolo   Mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2002

Bianco l'ultimo giorno di mercato si è trasferito al Monza, alla ricerca di minuti da mettere sulle gambe e continuità. Arrivato in Lombardia, soprattutto grazie al tecnico biancorosso Alessandro Nesta, allenatore avuto da Bianco la scorsa stagione alla Reggiana. I 10 punti in 17 partite e l'ultimo posto in classifica avevano convinto, però, il Monza ad allontanare Nesta, che era stato sostituito da Salvatore Bocchetti. I soli tre punti nelle 7 partite successive, per altro conquistati contro la Fiorentina, hanno fatto fare retrofront alla dirigenza biancorossa e sulla panchina del Monza è tornato Alessandro Nesta. Nonostante questi cambi continui di allenatore, Alessandro Bianco è sempre rimasto un punto fermo del centrocampo della formazione lombarda. La retrocessione è sempre più vicina per la sua squadra, ma per il giocatore di proprietà viola la stagione personale non è da dimenticare. Anche nella gara persa per 3-0 contro il Cagliari, è stato uno dei pochi a salvarsi. Sempre importante nelle due fasi, gioca a testa alta, nel primo tempo impegna Caprile con un tiro dal limite, poi offre un passaggio incredibile a Ciurria che non concretizza. Attento in mezzo al campo, pulisce ogni pallone che passa nelle sue zone. VOTO 6,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie A   26 (1.959')   1   0   6/0
Coppa Italia   1 (45')   0   0   0/o
TOT   27 (2.004')   1   0   6/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Gol da attaccante vero di Amatucci. Che batosta per Lucchesi

SERIE B

Filippo DISTEFANO

Squadra   Frosinone (Serie B)
Ruolo   seconda punta/ala
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2003

Dopo una buona stagione alla Ternana, culminata però con la retrocessione in Serie C, il giovane attaccante viola si è trasferito al Frosinone, squadra partita per tornare subito in A, che dopo un brutto inizio di stagione, adesso naviga a metà classifica. Finalmente è finito il calvario per l'ala classe 2003, che dopo i 25' del 23 febbraio, in questo weekend è partito titolare nella gara vinta per 0-3 contro la Sampdoria. La sua ultima presenza dal primo minuto era datata 5/10/2024 contro la Carrarese, quando fu costretto ad uscire dopo soli 13' per un bruttissimo infortunio alla spalla. Dopo l'operazione e la conseguente riabilitazione è finalmente tornato a giocare con la maglia del Frosinone. Il tecnico Paolo Bianco lo schiera come prima punta, nonostante il giocatore di proprietà viola cambi spesso posizione durante la partita. Questa mossa gli permette di non dare punti di riferimento alla difesa dei liguri. Ha una grande occasione sui piedi, ma la spreca malamente. VOTO 6,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   10 (407')   2   0   1/0
Coppa Italia   1 (33')   0   0   0/0
TOT   11 (440')   2   0   1/0

Lorenzo AMATUCCI

Squadra   Salernitana (Serie B)
Ruolo   mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Amatucci come nella scorsa stagione, disputata a Terni, si è conquistato il centrocampo della Salernitana in pochi mesi. Quarta partita giocata per 90' nelle ultime sei di campionato per il mediano classe 2004. Anche nella sconfitta contro il Palermo per 1-2 è stato uno dei pochi a dare qualcosa in più. Non solo per la seconda rete siglata in campionato, tra l'altro segnata di testa (lui alto 1.72) dentro l'area piccola, come un vecchio bomber di categoria, ma soprattutto per la grinta con cui ha battagliato per tutti i 90' contro avversari più grossi fisicamente. VOTO 7

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   30 (2.488')   2   1   5/0
Coppa Italia   2 (105')   0   1   0/0
TOT   32 (2.593')   2   2   5/0

Costantino FAVASULI

Squadra   Bari (Serie B)
Ruolo   Terzino/laterale sx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Dopo la stagione alla Ternana, Favasuli ha deciso di confrontarsi con una piazza ambiziosa e calda come quella di Bari. Stagione di alti e bassi per il terzino di proprietà viola, che però visto anche l'infortunio di Andrea Oliveri, ha trovato molta continuità in questi ultimi mesi. Con il ritorno dell'esterno titolare, però, dopo 8 partite giocate consecutivamente, Favasuli si è riaccomodato in panchina nella sconfitta esterna per 2-1 contro la Carrarese.

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   24 (1.312')   0   0   4/0
Coppa Italia   1 (76')   0   0   1/0
TOT   25 (1.388')   0   0   5/0

Lorenzo LUCCHESI

Squadra   Reggiana (Serie B)
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

Lorenzo Lucchesi ha vissuto un mercato estivo molto particolare. Il 1 di agosto la firma con il Venezia, per quella che sarebbe stata la sua prima stagione in Serie A, poi appena un mese dopo il passo indietro e l'ufficialità di una nuova avventura in Serie B, questa volta con la maglia della Reggiana. Il motivo è stato presto svelato: a Venezia infatti avrebbe avuto pochissimo spazio. E' diventato in poco tempo una colonna portante della squadra granata. La giornata storta della sua squadra, ha influito molto sulla sua prestazione. Infatti la Reggiana è uscita sconfitta per 1-5 nel derby contro il Sassuolo. Sul primo gol di Mulattieri si accorge in ritardo dell'arrivo dell'attaccante e nemmeno una scivolata disperata può evitare la rete del vantaggio neroverde. Immobile nella quarta marcatura di Boloca, che segna tranquillamente di testa. Nel quinto gol invece è suo il fallo che porta al rigore trasformato da Simone Verdi. VOTO 4,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   20 (1.664')   2   0   2/1
TOT   20 (1.664')   2   0   2/1

Davide GENTILE

Squadra   Salernitana - Serie B
Ruolo   Terzino dx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

Stagione di alti e bassi quella del terzino di proprietà viola Davide Gentile. Infatti dopo i 62' collezionati tra il 24 agosto e il primo settembre il giocatore non aveva più messo piede sul terreno di gioco. Il mese di dicembre è stato fortunato per il classe 2003 che è sceso in campo in 5 delle 6 gare disputate dalla sua squadra. Purtroppo questo nuovo anno non è iniziato con la stessa dose di fortuna: una lesione muscolare di basso grado al retto femorale destro, infatti lo ha tenuto fuori per altre tre gare. Riassorbita la lesione è tornato in campo il 2 febbraio per 6' nella gara vinta per 1-0 contro la Cremonese. Nelle ultime 11 partite Gentile è rimasto in tribuna in 9 di queste, mentre in una è andato in panchina.

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   9 (218')   0   0   0/0
TOT   9 (218')   0   0   0/0

Niccolò FORTINI

Squadra   Juve Stabia - Serie B
Ruolo   Terzino sinistro
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2027
Classe   2006

Dopo il grande esordio di Fortini in Serie B contro la Sampdoria e il gol con la nazionale Under 19, in questa settimane sono arrivate altre buone prove per il terzino di proprietà viola. Seconda vittoria consecutiva per la Juve Stabia, sempre con lo stesso risultato: 2-1. Prima il Mantova e poi il Cesena sono caduti sotto i colpi delle vespe gialloblù. Per Fortini una buona gara di spinta sulla sinistra, con diverse occasioni in cui ha creato più di qualche grattacapo alla difesa bianconera. Molto attento anche in fase difensiva, non concede spazi agli esterni avversari. La sua velocità e resistenza fuori dal comune, gli hanno permesso di andare vicino al gol in più occasioni. VOTO 6,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   21 (1.531')   1   3   4/0
TOT   21 (1.531')   1   3   4/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview