• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (29-30.03)

Started by Chiesa, 29/03/25, 17:09

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Under 16, Fiorentina-Salernitana: che beffa, viola ko allo scadere

Un'autentica beffa quella subita dagli Under 16 di Matia Balestracci. Nella ventitreesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Salernitana finisce 0-1.

Primo tempo senza emozioni, nella ripresa la gara si accende. La Fiorentina sfiora il vantaggio con Persico, Tosti e Chiarelli, ma la rete da tre punti la sigla la Salernitana allo scadere. Dopo il fischio finale si scatena una parapiglia che porta a due espulsioni, per i viola Bellacci.

La Fiorentina incappa così nella sconfitta e non si muove da 40 punti e dal quarto posto in classifica.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Palermo-Fiorentina: Tonti non basta, pari in trasferta

Occasione sfumata per gli Under 17 di Stefano Guberti. Nella ventitreesima giornata di campionato, al Pasqualino Stadium di Carini, Palermo-Fiorentina finisce 1-1.

I viola vanno avanti grazie al rigore di Tonti nel primo tempo, ma a pochi minuti dalla fine dell'incontro subiscono la rete rosanero di Di Gregorio.

La Fiorentina pareggia nello scontro diretto, sale a 37 punti e resta al quinto posto in classifica.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viareggio Cup: chi è Gianmarco Angiolini, il numero 10 della Fiorentina

Il profilo del trequartista che si è distinto durante il torneo

Si è distinto nonostante la sconfitta viola in finale il numero 10 di questa Viareggio Cup: Gianmarco Angiolini. Classe 2007, gioca come trequartista che all'occorrenza si allarga per attaccare la fascia. È nel settore giovanile dei viola da ormai 4 anni, e le sue gesta hanno già attirato molte attenzioni su di lui. Dopo i 12 gol dello scorso anno nel campionato Under 17, quest'anno si è dimostrato una pedina importante dello scacchiere di mister Capparella. I suoi 11 G/A dimostrano una grande crescita anche sotto il punto di vista del gioco di squadra.

Arrivati a questa Viareggio Cup, il nativo di Firenze sicuramente ambiva a produrre ottime prestazioni e così è stato. Oltre ad essersi dimostrato cinico davanti alla porta (come dimostra la doppietta nei quarti di finale contro l'Imolese), il 10 viola ha mostrato a tutti una grande personalità unita ad un'ottima tecnica e visione di gioco non facili da trovare già a quell'età. Quest'anno, ha esordito con la Primavera entrando soltanto a partita finita nel match vinto per 1-0 contro il Cagliari in Coppa Italia. Però, se le sue prestazioni dovessero ricalcare quelle viste in questo torneo, non è da escludere un coinvolgimento maggiore già dal prossimo anno.

Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viareggio Cup : Fiorentina-Genoa 0-1, ai rossoblù la 75esima edizione

Vi proponiamo la cronaca Live della finale della Viareggio Cup fra Fiorentina e Genoa

Siamo arrivati al gran giorno: Fiorentina e Genoa si sono sfidate allo "Stadio dei Pini" di Viareggio (LU) per aggiudicarsi la 75esima edizione della Viareggio Cup, vinta dai rossoblù. La fiorentina ha meritatamente battuto in semifinale il Sassuolo con i goal di Puzzoli e Sturli; il Genoa ha fatto 2 goal in 2 minuti al Torino e si è così aggiudicata il passaggio del turno. Per la formazione di Ruotolo è il secondo trofeo della competizione, dopo quel,o nel 2007.

FORMAZIONI

FIORENTINA(4-3-2-1): Dolfi, Sturli, Sadotti, Batignani, Turnone, Bonanno (C), Pisani, Atzeni (VC) Angiolini, Evangelista, Puzzoli. A Disp: Magalotti, Colaciuri, Biagioni, Kaba, Sardilli, Kone, Ciacci, Arcadipane, Guidorizzi, Di Pierdomenico, Ceccarini, Tchouameni, Diallo. All: Sig. Capparella

GENOA (4-3-3)Baccelli, Odero, Pallavicini, Doucoure, Colonnese (C), Pastore, Marconi, Pagliari (VC), Piacenza, Mendolia, Spicuglia. A Disp: Mihelsons, Enoghama, Al Kharusi, Ivaldi, Giorgi, Marotta, Minniti, Miragliotta, Riolfi, Ndulue, Morini, Pellicanò, Dmytro, Oliveira Correa, Hautakangas. All: Sig. Ruotolo

Arbitro: Crezzino (sez. Siena) Assistenti: Fontani (Siena) ed Emmauele (Pisa)

MOMENTI SALIENTI
27'GOAL. Angolo genoa: si riparte da Odero a cui Angiolini prov...
95'
fine-match

Vano il forcing finale dei viola , il Genoa si aggiudica la finale della Viareggio Cup
92'

Tocco di mano di Atzeni, punizione Genoa
90'

Tempo di recupero:+5 minuti
89'
cambio

Il Genoa sostituisce Pellicanò con Hautakangas
88'

Rimessa dal fondo: Dolfi lungo poi c'è fallo su Sadotti
86'
ammonizione

Il portiere del Genoa Baccelli è ammonito per perdita di tempo
85'

Tiro di Evangelista deviato in angolo: il colpo di testa di Kone esce di poco
83'
cambio

Entra Kaba ed esce Angiolini per la Fiorentina
81'
cambio

Per il Genoa entrano Riolfi e Minniti al posto di Pagliari e Spicuglia
77'

Punizione di Angiolini dritta in porta, Baccelli interviene bene
77'

Spicuglia riparte ed è solo davanti a Dolfi. Sadotti salva clamorosamente sulla linea!!
76'
cambio

Cambio per la Fiorentina: esce Turnone per Kone
75'

Evangelista crossa a cercare compagni sul primo palo ma la palla è lunga per tutti
68'

Spicuglia sfreccia sulla fascia destra, crossa troppo corto e Dolfi capisce tutto
66'

Sardilli cerca il goal di testa di angolo precisissimo di Puzzoli, grande blocco di Baccelli
65'

Parata clamorosa di Dolfi su Odero, angolo Genoa troppo lungo
63'

Il Genoa pericoloso in area ma c'è un tocco di mano
61'
cambio

Cambi Genoa: escono Piacenza e Marconi ed entrano Miragliotta e Pellicanò
58'
cambio

Cambi viola: Sardilli per Pisani e Colaciuri per Sturli
56'

Punizione viola: Evangelista corto per Atzeni, morbida per Baccelli
50'

Angolo viola: Atzeni riparte però da Dolfi. Rimessa laterale con Sturli che affida a Batignani il cross, palla al Genoa
49'

Tiro di Mendolia rimpallato da Bonanno
47'

Atzeni ci prova subito dalla distanza, finisce all'esterno del secondo palo
inzio-secondo-tempo

Inizia il secondo tempo
46'
fine-primo-tempo

Finisce il primo tempo col Genoa in vantaggio
45'

Ultima azione del primo tempo. Dolfi dice no al tiro di Mendolia
45'

Dopo il fallo areo di Sadotti, il direttore assegna 1 minuto di recupero
42'

Pagliari batte la punizione, Colonnese ci va di testa ma Dolfi blocca
41'
ammonizione

Dolfi esce di testa per anticipare Spicuglia, rimessa Genoa ma la viola riparte. Atzeni fa fallo e prende giallo.
40'

Bonanno crossa a cercare la testa di Angiolini ma trova i guanti di Baccelli
37'

Terza rimessa viola consecutiva: la viola perde palla ma Sadotti chiude benissimo la ripartenza di Piacenza
35'

Angolo genoa: Dolfi sicuro sul cross di Marconi
33'

Mendolia prova dalla distanza, Dolfi è pronto a bloccare
30'

Bonanno perde il momento per tirare, affida il pallone a Puzzoli ma viene fermato dalla difesa avversaria
29'

Riparte la viola: Puzzoli tenta subito il pareggio con un tiro dal limite dell'area di poco alto sopra la traversa
27'
goal

GOAL. Angolo genoa: si riparte da Odero a cui Angiolini prova a strappare palla. Di nuovo dalla bandierina: Pagliari batte, Dolfi risponde a colpo di testa ma non può fare nulla sul destro del numero 7 Marconi.
24'

Sadotti lungo per Evangelista, non scappa dalla pressione di Colonnese
22'

Evangelista blocca Spicuglia che non riesce a crossare, poi cerca Piacenza, anticipato da Sadotti
20'

Batignani tira fuori di poco
18'

Tiro di Evangelista intercettato da Doucure, ripartono gli avversari ma Dolfi blocca la conclusione di testa di Spicuglia
13'

Rimessa genoa: Pagliari non trova compagni e la palla torna ai viola
12'

Rimessa viola: si riparte da Turnone ma è angolo viola. Puzzoli perde il momento per tirare
9'

Ancora Sadotti che lancia lungo a cercare Angiolini ma trova Odero
7'

Sadotti toglie una palla per Mendolia, è fallo laterale. Pallavicini per Piacenza che sbaglia il controllo
5'

Sadotti sale per Evangelista, l'azione non si concretizza
2'

Primo calcio d'angolo per il Genoa, palla ai viola.
inzio-match

Inizia la finale

Denis Dallan, ex rugbista ha appena cantato l'inno della città di Viareggio e quello di Mameli prima del calcio d'inizio




Le squadre sono appena rientate negli spogliatoi dopo i riscaldamenti

Dove vederla in tv e streaming

Buon pomeriggio e ben trovati a tutti, dallo Stadio dei Pini ci occuperemo di farvi vivere live la partita di finale ch vede di fronte Fiorentina e Genoa.

Il Genoa è il nuov campione della Viareggio Cup.

Battuta 1-0 la Fiorentina di Capparella che si è fatta vedere poco rispetto ad un Genoa molto propositivo che segna la rete decisiva prima della mezz'ora del primo tempo con Marconi. I viola si fanno più pericolosi nei secondi 45 minuti con Evangelista e varie ripartenza dal basso, ma non riescono a concretizzare. Adesso testa alla partita di mercoledì, che riporterà i ragazzi sui binari del campionato.

Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO VN – Viareggio Cup, ecco tutta la dirigenza viola per la finale

Ecco la dirigenza viola, Commisso e moglie compresi, a seguire la finale del torneo di Viareggio tra Fiorentina e Genoa

Ecco il gran giorno: Fiorentina e Genoa si stanno sfidando allo "Stadio dei Pini" di Viareggio per aggiudicarsi la 75esima edizione della Viareggio Cup. Per l'occasione, tutta la dirigenza viola, da Commisso a Pradè a Ferrari, è arrivata allo stadio per seguire da vicino i ragazzi di Capparella, che dopo 33 anni potrebbero riportare la coppa a Firenze.



Alessandro Guetta
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viareggio Cup, i protagonisti: chi sono i viola che sognano dopo il trofeo sfiorato

Allo Stadio dei Pini è arrivata una sconfitta di misura, ma la rosa viola Under 18 ha disputato comunque un ottimo torneo

INTRO

Con la finale di questo pomeriggio, la 75ª Viareggio Cup è giunta al termine. Dopo una cavalcata memorabile, i ragazzi della Under 18 viola si sono dovuti arrendere in finale contro il Genoa che ha vinto 1-0 e si è portato a casa la coppa. Nonostante ciò, noi della redazione di Violanews, abbiamo deciso di onorare il percorso stoico dei ragazzi di Capparella, facendo in primo luogo i complimenti a tutti i giocatori e a tutto lo staff, i quali insieme sono riusciti a gestire al meglio il calendario serrato che una competizione del genere comporta, senza però calare il livello delle prestazioni. Nonostante non sia finita in trionfo, abbiamo scelto l'esultanza di gruppo dopo la semifinale per la nostra copertina, perché si tratta ugualmente di un percorso da celebrare.

In secundis, abbiamo scelto 6 dei giocatori che, secondo noi, si sono messi in risalto con prestazioni sorprendenti o degne di nota. In questo articolo faremo un breve focus su di loro parlando un po' della loro stagione e del loro percorso fin qui.

Nota: le nostre scelte sono totalmente arbitrarie. Dopo un torneo del genere, tutti i giocatori meriterebbero un approfondimento, ma noi abbiamo voluto selezionare i sei che hanno colpito maggiormente i nostri inviati al Viola Park, a Seravezza e infine allo Stadio dei Pini di Viareggio. Per cui, se pensate che un Kaba, un Sardilli o un Sadotti (MVP della finale) o chi per loro avrebbero meritato di più, non siete necessariamente nel torto; solo noi ci siamo sentiti dal canto nostro di premiare questi sei! Buona lettura.

Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viareggio Cup, i protagonisti: chi sono i viola che sognano dopo il trofeo sfiorato

GIANMARCO ANGIOLINI

Partiamo dal numero 10 di questa Viareggio Cup: Gianmarco Angiolini. Classe 2007, gioca come trequartista che all'occorrenza si allarga per attaccare la fascia. È nel settore giovanile dei viola da ormai 4 anni, e le sue gesta hanno già attirato molte attenzioni su di lui. Dopo i 12 gol dello scorso anno nel campionato Under 17, quest'anno si è dimostrato una pedina importante dello scacchiere di mister Capparella. I suoi 11 G/A dimostrano una grande crescita anche sotto il punto di vista del gioco di squadra.

Arrivati a questa Viareggio Cup, il nativo di Firenze sicuramente ambiva a produrre ottime prestazioni e così è stato. Oltre ad essersi dimostrato cinico davanti alla porta (come dimostra la doppietta nei quarti di finale contro l'Imolese), il 10 viola ha mostrato a tutti una grande personalità unita ad un'ottima tecnica e visione di gioco non facili da trovare già a quell'età. Quest'anno, ha esordito con la Primavera entrando soltanto a partita finita nel match vinto per 1-0 contro il Cagliari in Coppa Italia. Però, se le sue prestazioni dovessero ricalcare quelle viste in questo torneo, non è da escludere un coinvolgimento maggiore già dal prossimo anno.

Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viareggio Cup, i protagonisti: chi sono i viola che sognano dopo il trofeo sfiorato

CARLO EVANGELISTA

Carlo Evangelista è un classe 2007, nato a Terni e protagonista per un anno delle giovanili della Ternana, poi del Perugia (dove ha passato 4 anni) e infine, dal 2019, della Fiorentina, con la quale qualche giorno fa ha consolidato i rapporti firmando il suo primo contratto da professionista. Quest'anno sta militando nell'Under 18 di mister Capparella, che conosce molto bene lui e le sue potenzialità, e ha collezionato finora 6 reti e 6 assist tra Viareggio Cup e campionato. Il suo ruolo è quello dell'esterno alto a destra ma la sua versatilità lo rende un giocatore completo. È un grande tifoso della Lazio e ciò spiega il suo ispirarsi a Correa e Zaccagni e sogna di esordire, un giorno, in serie A.

In questa Viareggio Cup 2025 non è certo passato inosservato: ha aperto le danze con una conclusione da fuori area contro la Stella Rossa, all'inizio delle fasi a gironi. Seguendo il torneo non possiamo che descrivere il baby viola come un giocatore molto adattabile e attento in ogni parte del campo: si fa sempre trovare pronto, quando e dove serve. Sul terreno di gioco è dunque essenziale, fa ripartire il gioco e riesce a creare pericolose azioni da goal delle quali, quasi sempre, è protagonista; ma allo stesso tempo è il primo ad aiutare i compagni quando si tratta di difendere. Con Angiolini forma la coppia vincente della fase offensiva viola, che fino alla semifinale ha stupito avversari e pubblico.

Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview