• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Tutti commenti dopo la gara vs Atalanta

Started by Chiesa, 30/03/25, 18:46

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Pongracić: "Bene da terzo anche se sono pesante, per Lookman ci siamo aiutati"
Il difensore della Fiorentina Marin Pongracic ha parlato a Dazn dopo la vittoria sull'Atalanta:
"Kean? Sì, diciamo che in allenamento è un po' più facile con lui, in partita dai il 100% e dura 90', forse si rilassa un po'. Questa è la prima volta in carriera che gioco a tre, da braccetto destro ho più spazio con la palla. E' difficile con giocatori come Lookman dato che sono pesante, ma vengo aiutato dai compagni con le coperture, ci stiamo muovendo bene. Abbiamo visto che dobbiamo stare sempre attenti contro squadre del genere, dobbiamo giocare sempre così".

Dodò: "Kean è il nostro bomber. Avanti per i nostri obiettivi"
Dodò, intervistato ai microfoni di Dazn, parla così dopo la vittoria della Fiorentina contro l'Atalanta: "Dobbiamo continuare, sappiamo che mancano otto partite e andiamo avanti. Mio figlio si chiama Filippo, è un fiorentino vero perché è nato qua (stava rubando il premio uomo partita a Kean, ndr). Kean è il nostro bomber. Segna ogni due occasioni, gioca per noi e noi per lui. Siamo una grande famiglia e lavoriamo per i nostri obiettivi, condivisi nello spogliatoio".

Kean: "Fiducia è la chiave. Mi diverto come al campetto, poi in uno stadio così"
Moise Kean, parla così ai microfoni di Dazn nel post-partita di Fiorentina-Atalanta:
"Sto bene soprattutto grazie al gruppo. Dobbiamo continuare come oggi, al 100% anche se in certi momenti è stata dura. Più bello il tuo nuovo singolo o il gol? Il gol dai. E' sempre bello giocare con i miei compagni di squadra e in uno stadio così. La parola chiave della mia stagione sì, è fiducia. Chiunque abbia mai giocato a calcio sa quanto sia importante. Fa tanto. Il flex su Djimsiti? Io mi diverto come al campetto, l'importante è farlo nel modo giusto".

Palladino: "Riecco la magia che si era creata in autunno. Ora niente limiti"
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha parlato a Dazn dopo la vittoria sull'Atalanta:
"Bisogna dire grazie alla società e al presidente che ha costruito una squadra forte, con dei valori. E grazie ai ragazzi che stanno facendo un grande percorso, se a due mesi dalla fine ci stiamo giocando qualcosa di importante in campionato e coppa è merito di tutti. Avanti così senza porci nessun limite.

Momento

Il percorso di questa squadra per quel che abbiamo fatto in autunno e per quel che stiamo facendo adesso è figlio anche delle difficoltà di gennaio e febbraio. Sapevo che avremmo trovato queste qualità nelle fasi, stiamo bene fisicamente e dobbiamo continuare così. Adesso viene il bello, continuiamo a spingere e a lavorare.

Percorso

Siamo partiti con un'idea, abbiamo cambiato tante volte e abbiamo trovato un sistema che ci piace molto. Ma al di là dei numeri questa squadra ha grande entusiasmo. La nostra strada l'abbiamo intrapresa, dobbiamo solo mantenere alta la concentrazione.

100 in Serie A e vittoria su Gasperini

Non era la sfida tra me e Gasp, ma tra Fiorentina e Atalanta. Abbiamo avuto chance per il raddoppio, ma abbiamo tenuto bene su tutti i duelli. In questa squadra ci sono grandi valori, complimenti anche a chi è entrato perché hanno fatto un gran lavoro. Si è ricreata la magia autunnale".

Palladino: "Nelle critiche, siamo cresciuti. Rosa forte, ringrazio la società"
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria contro l'Atalanta. Ecco le sue parole:

Non c'è un momento di svolta, è il percorso che si fa. Se a due mesi siamo in questa posizione è perché il lavoro è stato positivo. Ringrazio la società per la squadra che mi ha messo a disposizione. Poi sì, abbiamo cambiato tanto, ma è il lavoro che dà il valore alla stagione.

Scontri diretti

Big? Con le grandi facciamo sempre bene, ma adesso bisogna rimanere concentrati anche con le squadre più piccole. Sono state due settimane importanti al Viola Park. Siamo felici e cerchiamo di mantenere l'umiltà. Europa? Il nostro segreto è partita, per partita. Abbiamo degli obiettivi, ma adesso bisogna pensare alla prossima partita. I ragazzi sono molto equilibrati e sono venuti fuori da momenti difficili. Commisso? La vittoria la dedichiamo a lui.

Infermeria

    Gosens? Ha preso un colpo al ginocchio, non dovrebbe essere nulla di grave. Così come per Parisi. Zaniolo? Mi sono piaciuti tutti quelli che sono subentrati. Sono entrati bene, con lo spirito giusto. Non è facile subentrare a 10 minuti dalla fine contro l'Atalanta.

Pazienza ripagata

Tempo? Sapevo che la società mi aveva messo a disposizione una squadra forte. Oggi abbiamo vinto tanti duelli, contro una squadra che è una regina da questo punto di vista. Questa è la Fiorentina che avevo in mente. Anche nelle critiche, che sono state fatte, siamo cresciuti. La vittoria su Gasperini? Non era una sfida tra noi, ma tra le squadre. Per noi contava dare continuità. Zero tiri in porta subiti? Il dato ci fa piacere e ci rende orgogliosi. Questo è un merito di tutti, dagli attaccanti al portiere.

Partita

Gioco spezzettato? Ci sta, ci sono stati molti duelli. Noi abbiamo sbagliato qualche scelta, ma siamo felici. Pressing alto? La mia idea di gioco è sempre stat questa, anche a Monza facevo così. Non cambia il modulo, ma i principi di gioco. Quest'anno abbiamo cambiato tanto e abbiamo abbassato il baricentro. Adesso andiamo più in avanti, credo sia più un fattore fisico. Fagioli? Un campione, ha grandi qualità tecniche ma anche fisiche. Fa una grande fase di non possesso. Per me può diventare un grande giocatore. Deve continuare a lavorare e stare tranquilla. Gli abbiamo dato fiducia".

Pongracic (c.s.): "La Fiorentina mi ha pagato tanto. Voglio ripagare la fiducia"
Marin Pongracic, è intervenuto in conferenza stampa. Ecco le sue parole dopo la vittoria con l'Atalanta: "Adesso giochiamo a tre e ci troviamo bene. Poi abbiamo trovato coraggio nel pressare alti e questo dà sicuramente fastidio agli avversari. Ci aiutiamo molto con le coperture e stiamo facendo bene, poi abbiamo un portiere davvero bravo. Europe? Io ci ho sempre creduto, abbiamo una squadra forte e l'abbiamo dimostrato. Vincere 8 gare di fila non è fortuna. Abbiamo sì perso punti, ma adesso abbiamo trovato la strada giusta. Già la prossima settimana ci aspetta una sfida complicata. Attaccare? Mi piace molto, ma adesso gioco con più responsabilità. Adesso se c'è lo spazio lo faccio, ma prima conta difendere bene. Rivincita personale? Io sono venuto qua con tante ambizioni. Voglio migliorarmi sempre. Anche la Fiorentina ha creduto in me, mi hanno pagato tanto e voglio ricambiare la loro fiducia. Prima avevo un po' di infortuni, ma adesso sto bene. Obiettivo? L'obiettivo deve essere quello di vincere ogni partita. Anche con le big possiamo prendere punta, dobbiamo solo rimanere concentrati. Passo, dopo passo, alla fine faremo grandi cose. Sia in Serie A che in Conference League".

Pradè: "Vittoria pesante. Il mister lo ha sempre detto, questo il nostro percorso"
Dopo la vittoria contro l'Atalanta, il direttore sportivo della Fiorentina, Daniele Pradè, ha parlato così ai microfoni della società viola, sottolineando l'importanza del risultato e il percorso della squadra di mister Palladino:

"Questa vittoria è pesante, perché ci conferma che il lavoro che stiamo facendo sta dando i suoi frutti. I ragazzi, il mister, tutti hanno capito che la nostra ambizione è ottenere risultati di questo livello. Noi siamo la Fiorentina e, pur non dicendo che debba essere la normalità, questo è il nostro percorso" ha dichiarato Pradè.

Crescita e fiducia nel progetto

Il direttore sportivo ha poi parlato dello stato di forma della squadra: "In questo momento il gruppo sta bene, e il mister lo ha sempre detto. Ci voleva tempo e glielo abbiamo dato. Adesso iniziamo a vedere i risultati del lavoro svolto".

Rush finale e il sostegno di Commisso

Pradè ha anche evidenziato il valore del lavoro fatto durante la sosta e la determinazione per il finale di stagione: "Abbiamo sfruttato bene la pausa per prepararci al meglio. Ora ci attende un rush finale con tante squadre forti in lotta, ma dobbiamo essere bravi a rimanere in alto".

Non è mancato un pensiero per il presidente Rocco Commisso e la sua famiglia: "Commisso sa bene quanto lui e i suoi cari siano importanti per noi. La sua presenza è energia, confronto e condivisione. Una dedica speciale va a lui, a Catherine, a Joseph e ai nostri tifosi, che anche oggi sono stati incredibili".

Lo sguardo alla sfida con il Milan

Infine, Pradè ha parlato del prossimo impegno della Viola, in trasferta contro il Milan: "Dobbiamo confermarci anche in quella gara. Fuori casa non abbiamo sempre fatto bene, ma dobbiamo riuscire a ottenere punti anche lontano dal Franchi. Sarà una sfida durissima, ma ci siamo anche noi".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Brescianini (c.s.): "Siamo forti, dobbiamo dimostrarlo. Conta ripartire"
Marco Brescianini, centrocampista dell'Atalanta, ha parlato in conferenza stampa. Ecco le sue parole dopo la sconfitta contro la Fiorentina: "Oggi è stata una partita molto difficile, soprattutto nel secondo tempo. Di solito noi facciamo male quando troviamo spazi aperti e oggi non ci siamo riusciti. Adesso dobbiamo ripartire. Champions? Noi dobbiamo crederci e mettere in campo quello che ci chiede il mister. Dobbiamo dare tutto da qui alla fine. L'Atalanta è abituata a giocare tanto. Adesso dobbiamo cercare di guardare gli errori che abbiamo fatto e cancellarla subito. L'atmosfera nello spogliatoio? Siamo rimasti in pochi. Abbiamo lavorato con grande intensità e non ci siamo demoralizzato. Siamo una squadra forte, dobbiamo dimostrarlo".

Gasperini: "Noi meglio nei primi 45′ ma ci siamo fatti male da soli sul gol"
Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, ha parlato a Dazn dopo la sconfitta contro la Fiorentina: "Bisogna sempre guardare avanti nella vita, guardare indietro non serve a niente. Nonostante la sconfitta ci rimane un po' di margine, ma dobbiamo cambiare marcia.

Condizione

Nella prima settimana siamo rimasti in quattro ad allenarci, poi è andato via Ederson e siamo rimasti in tre. Non avevamo il dinamismo per metterli in difficoltà, per creare quel che abbiamo sempre creato. Nel primo tempo abbiamo fatto meglio noi, ma l'abbiamo complicata con quel gol preso nel finale di primo tempo. Ora abbiamo due scontri diretti in casa, bisogna trovare le energie che avevamo prima della sosta. Archiviamo e non pensiamoci troppo. In precedenza abbiamo perso punti in partite fattibili, oggi eravamo proprio in debito dal punto di vista del dinamismo. Ci sono tante squadre in pochi punti, noi siamo lì e dobbiamo approfittare dei confronti diretti. Essere al terzo posto deve essere uno stimolo molto forte.

In attacco

Il più attivo paradossalmente è stato Retegui che rientrava dall'infortunio, poi chi ha cominciato e chi è subentrato si vedeva che pagava qualcosa a livello fisico. Nel primo tempo sembrava che le difficoltà fossero più per loro che per noi".

Gasperini non fa drammi: "Siamo terzi e abbiamo molti più punti della Fiorentina"
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato in conferenza stampa. Ecco le sue parole: "I numeri parlano chiaro, oggi è stato una giornata storta. La sosta, i primi crampi di stagione ed escono queste partite così. Poi abbiamo preso un gol rocambolesco nel primo tempo, dove abbiamo fatto meglio noi. Scudetto? Il sogno è sparito nella partita contro l'Inter, anche se abbiamo fatto una buona partita. Alle spalle adesso ci sono squadre importanti e ci giocheremo la Champions con queste squadre. Avremo scontri diretti a breve e li si deciderà tutto. Mio futuro? Ne parlano tutti, ma l'importante è che ne parli io. Non so cosa succederà. Adesso dobbiamo pensare al bene dell'Atalanta e a finire la stagione. Abbiamo perso due partite ma siamo terzi, con un vantaggio importante anche sulla Fiorentina. La formazione? Rifarei le stesse scelte. L'Atalanta ha portato a casa i risultati in questo modo e con questi uomini. Retegui stava bene, lo abbiamo rischiato. Lookman è tornato venerdì, ma per noi è troppo importante. Arbitro? C'è stato un fallo di mano, ma poi non mi sembra ci fosse qualcosa da commentare. Infortuni? Noi abbiamo molti assenti e questa è stata davvero una sfortuna. Kossonou potrebbe rientrare prima del Bologna".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO