• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Empoli-Cagliari, i tifosi sardi imitano i tifosi viola: il comunicato del club

Il Cagliari non ci sta. L'Empoli ha vietato la trasferta ai tifosi residenti in Sardegna. Possibile ricorso al TAR

Problemi di trasferta per tifosi sardi in Toscana. Come successe per i tifosi viola a Monza, l'Empoli ha avviato la vendita per i tagliandi di Empoli-Cagliari, escludendo dall'acquisto i residenti in Sardegna. Ecco il comunicato del club sardo, dove si rende note che, in caso di persistenza della situazione, potrebbe concretizzarsi l'idea di un ricorso al TAR, come hanno fatto al tempo i tifosi della Fiorentina:

"Apprendiamo con sorpresa che l'Empoli F.C. ha avviato la vendita dei tagliandi per la partita Empoli-Cagliari, prevista per domenica 6 aprile presso lo stadio "Carlo Castellani", escludendo dalla possibilità di acquisto tutti i residenti nella regione Sardegna, anche se in possesso della tessera di fidelizzazione del Cagliari Calcio "Passione Casteddu". Ad oggi il Cagliari Calcio non è a conoscenza di alcun provvedimento ufficiale che confermi questo divieto.

In attesa di un provvedimento da parte delle autorità, auspichiamo vivamente che le istituzioni preposte considerino attentamente le ben note difficoltà legate all'insularità, che già rendono complessi gli spostamenti della tifoseria rossoblù. È importante evidenziare come numerosi sostenitori abbiano già sostenuto significativi costi economici, acquistando per tempo voli aerei o biglietti dei traghetti per raggiungere la Toscana e seguire la squadra del cuore.

Ci auguriamo pertanto che venga assicurata ai nostri sostenitori la possibilità di esercitare liberamente il proprio diritto a seguire la squadra in trasferta.

Il Cagliari Calcio ha sempre collaborato attivamente con le autorità competenti per garantire la massima sicurezza negli stadi e continuerà a farlo. Tuttavia, esprimiamo forti perplessità per eventuali decisioni che continuino a penalizzare in modo indiscriminato e ingiustificato un popolo intero, tradizionalmente leale e ospitale, che intende vivere l'evento sportivo nel rispetto delle regole e dello spirito sportivo.

Confidiamo pertanto in un intervento equo delle istituzioni, affinché si eviti una discriminazione territoriale e si garantisca la piena tutela dei diritti della tifoseria rossoblù. Ricordiamo che in caso di provvedimento di divieto di trasferta i nostri tifosi potranno presentare ricorso al TAR per la revoca dell'ordinanza – come avvenuto con successo recentemente da parte dei tifosi della Fiorentina per la trasferta a Monza – oppure chiedere il risarcimento dei danni derivanti dai costi già sostenuti per acquistare biglietti di trasporto"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Caressa: "Il gioco di Palladino mi piace, guardate quanti inserimenti!"

La Top 11 di Fabio Caressa della 30° giornata. Ben due giocatori viola fanno parte della formazione

Il noto telecronista e giornalista di Sky Sport, Fabio Caressa, sul proprio canale YouTube ha pubblicato la consueta Top 11. Nei migliori undici della 30° giornata, Caressa, ha inserito ben 2 giocatori viola in seguito alla loro prestazione nella vittoria contro l'Atalanta.

     A centrocampo metto Mandragora; non solo per come gioca lui ma per come gioca tutta la Fiorentina. L'Atalanta è in un momento difficile, contro la Fiorentina sul pallone arrivavano sempre prima i giocatori viola; probabilmente la partita con l'Inter ha smosso qualcosa mentalmente e adesso viene risucchiata nella lotta per la Champions. Adesso la Fiorentina ha ritrovato continuità, e mi piace molto il gioco che sta portando Palladino con tanti inserimenti dei centrocampisti come dello stesso Mandragora che si inserisce e gioca spesso in verticale. Questi aspetti erano andati perso dopo che è mancato Bove, adesso la Fiorentina ha ritrovato equilibrio in mezzo al campo, e i risultati parlano. In attacco metto Kean a parimerito con Orsolini. il giocatore del Bologna per il gol bellissimo ma anche per la continuità avuta in stagione; credo che meriti la Nazionale, e lo stesso vale per l'attaccante della Fiorentina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bazzani: "Fiorentina non superiore al Bologna. Palladino non supererà Italiano"

Il commentatore DAZN elogia il Bologna di Vincenzo Italiano

Vincenzo Italiano ha ipotecato la finale di Coppa Italia battendo 3 a 0 l'Empoli con il suo Bologna. Fabio Bazzani, ex attaccante e commentatore DAZN, ha elogiato il gruppo dell'ex viola paragonandolo proprio alla Fiorentina. Ecco le sue parole a TMW Radio:

    Sento dire che questo è l'Italiano visto alla Fiorentina, ma non è così: questa rosa è più forte. E non vedo una Fiorentina superiore al Bologna, le metto sullo stesso livello. Bisogna guardare il presente: il Bologna ha un calendario difficile, ma il vento in poppa. La Roma sta facendo un grande filotto, la Fiorentina ha trovato identità ed è in corsa per il quarto posto, proprio come i giallorossi. Oggi la Juve è più vicina e può superare il Bologna, ma deve farlo con un impatto emotivo, non con il gioco. E non so quanto possa incidere l'impatto emotivo in termini di punti. Io credo che il Bologna possa farcela per la Champions e, se non ci riuscisse, sarebbe solo per colpa della Juventus, non per Fiorentina o Roma. Anzi, il Bologna dovrebbe guardare anche al terzo posto dell'Atalanta.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sentite Adani: "Kean? Può ambire a club più prestigiosi. Lo vedo bene al Napoli"

Adani sul futuro di Moise Kean

Daniele "Lele" Adani, ex difensore della Fiorentina, ha parlato durante la sua trasmissione "Viva El Fútbol" con Antonio Cassano e Nicola Ventola. Il tema della discussione è stato Moise Kean e il suo futuro:

    Secondo me, Kean ha ormai superato Retegui nelle gerarchie della Nazionale. Non basta contare i gol, bisogna anche valutarne il peso specifico. Ho notato un dettaglio interessante: la Fiorentina ha battuto l'Atalanta e, a parte Bologna e Napoli, tutte le big hanno perso al Franchi. Faccio ancora i complimenti a Raffaele Palladino e alla società per il mercato di gennaio, ma la vera svolta l'ha data Kean. Sta scoprendo un nuovo lato del suo gioco, diventando un centravanti capace non solo di concludere, ma anche di preparare l'azione. Sette mesi fa non mi sarei mai aspettato di vedere un giocatore così completo. A mio parere, Retegui non potrà mai offrire quello che sta dando Kean, mentre il contrario è possibile. Se continuerà così, potrà ambire a club più prestigiosi della Fiorentina. Personalmente, lo vedrei bene al Napoli al posto di Lukaku per competere per lo Scudetto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vidic vede Milenkovic ed elogia la Fiorentina: "Il club viola ha un grande merito"

L'ex difensore del Manchester United ha elogiato Nikola Milenkovic

Strepitosa la stagione di Nikola Milenkovic con la maglia del Nottingham Forest in Premier League. Il club inglese sogna la Champions League e il contributo dell'ex viola è fondamentale. Non a caso, ha attirato l'attenzione di uno dei più forti difensori centrali che hanno giocato in Inghilterra come Nemanja Vidic. Ecco le sue parole alla BBC:

    Per me, Milenković è un grande rappresentante del calcio serbo e un esempio di professionalità: lavora duro e cerca sempre di migliorarsi. Ama difendere ed è cresciuto molto tatticamente grazie all'esperienza con la Fiorentina in Italia. Non ha senso paragonarlo a me, perché ha le sue caratteristiche e sta costruendo un'ottima carriera. A 27 anni, per un difensore, è ancora giovane e ha tanto davanti a sé.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ma quindi, qual è il vero obiettivo della Fiorentina di Raffaele Palladino?

Abbiamo analizzato tutte le dichiarazioni in casa Fiorentina. Da Commisso a Gosens, passando per Cataldi e Palladino. Forse, abbiamo capito il vero obiettivo della squadra viola

"Non bisogna soffermarsi sui sogni e dimenticare di vivere", disse Albus Silente in Harry Potter, la nota saga di romanzi di J. K. Rowling. Ed è proprio quello che non deve fare la Fiorentina di Raffaele Palladino in questo finale di stagione. Gli ultimi risultati hanno riportato entusiasmo e forza alla squadra viola, e quel segreto che serpeggia tra le mura del Viola Park riguardo all'obiettivo del gruppo lascia aperti diversi interrogativi. E quindi, è l'ora di chiedersi: qual è il vero obiettivo della Fiorentina di Rocco Commisso?

Partiamo dalle parole del presidente della Fiorentina, Rocco Commisso,che dalla finale del torneo di Viareggio ha tracciato la via: "Credere alla Champions? Vogliamo fare meglio dell'anno passato". E questo può significare tutto o niente. Ma visto che nel calcio contano i risultati, quel "meglio" si può tradurre solo in due modi: vincere un trofeo europeo, in questo caso la Conference League, o almeno qualificarsi per l'Europa League. Quindi, un'altra qualificazione alla Conference League sarebbe un fallimento?

Anche Robin Gosens sembra pensarla come il suo presidente. Dalle sue parole non traspare alcuna voglia di sognare, anzi. Massima razionalità per il leader del gruppo di Raffaele Palladino che, alla domanda sulla Champions League, ha subito riportato con i piedi per terra tutta Firenze: "La Champions? Vincere la Conference significherebbe anche garantirci un posto in Europa League, che attraverso il campionato non è semplice da ottenere. Credo che la Conference sia un obiettivo concreto per noi". Lo dice Commisso, lo dice Robin: l'obiettivo della Fiorentina prende sempre più forma. Gli fa eco David De Gea,che qualche giorno fa ha parlato proprio di questo: "Adesso vogliamo spingerci più in alto possibile, centrare l'Europa e provare a vincere la Conference". Niente sogni, dunque, solo obiettivi tangibili e concreti.

"Avanti così, senza porci alcun limite",commenta Raffaele Palladino al termine di Fiorentina-Atalanta. Giusto: il condottiero deve far sognare la ciurma. E, come nel caso del ruolo di Folorunsho, un obiettivo troppo definito può diventare un limite mentale per i giocatori. L'allenatore della Fiorentina ci sta lavorando da inizio stagione. Perché questa squadra ha voglia di sognare, di fare qualcosa di incredibile per la città e i tifosi, ma allo stesso tempo Palladino è stato il primo a chiedere equilibrio nei giudizi e il primo a non voler illudere giocatori e tifosi. Per questo, quell'obiettivo fissato nello spogliatoio non può essere un sogno, ma una certezza da perseguire con determinazione.

Proprio per questo motivo stridono, in senso positivo, le dichiarazioni di Danilo Cataldi:"Si lavora per vincere e sollevare un trofeo sarebbe una 'rivincita' per tutti, soprattutto per il recente passato, facendoti entrare nella storia viola. Ma vorrei andare in Champions".Forse è l'unico degli uomini di Raffaele Palladino a parlarne in maniera chiara e concreta. O quasi. Perché dopo il 3-0 contro l'Inter, anche Dodò si è lasciato andare, forse spinto dall'entusiasmo del momento:"Fiorentina in Champions League? Mercato importante, la società ha fatto benissimo. La Champions è il nostro obiettivo, io la conosco e so cosa significa". Quindi, qual è il vero obiettivo della Fiorentina?

Sognare è una cosa, vivere è un'altra. La sensazione è che questa Fiorentina viva per qualificarsi in Europa League, l'obiettivo di Commisso e di questi ragazzi, ma che sogni di arrivare in Champions League. La differenza c'è, è sottile, ma si vede. Perché, come disse Marcel Proust: "... se sognare è un po' pericoloso, il rimedio non è sognare di meno, ma farlo di più".

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il Chelsea sorride: recuperato un giocatore importante per la Conference

Buone notizie in casa Chelsea

A poco più di una settimana dal ritorno della Conference League, il Chelsea ritrova Cole Palmer, fermo da venti giorni per un infortunio alla coscia.

Enzo Maresca ha confermato il suo rientro alla vigilia della sfida contro il Tottenham. Dopo questa partita, i Blues affronteranno Brentford e Legia Varsavia, dove Palmer potrebbe esordire da titolare in Europa nei quarti di Conference.

Oltre a lui, tornano disponibili anche Nicolas Jackson e Noni Madueke. Maresca ha poi parlato di Reece James, sottolineando la necessità di gestirlo con cautela per preservarlo fino a fine stagione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Ecco come sta Robin Gosens: ci sarà contro il Milan?

La situazione sulle condizioni di Robin Gosens

Fiorentina-Milan lascia solo un unico dubbio nella testa di Raffaele Palladino, la presenza di Robin Gosens. Il tedesco ha saltato la gara contro l'Atalanta per un colpo al ginocchio preso in allenamento nella giornata di sabato. Secondo quanto raccolto da Violanews.com, Raffaele Palladino non ha intenzione di rischiare il tedesco per nessun motivo.

Infatti, lunedì nonostante il giorno di sosta, ha svolto lavoro personalizzato in palestra, così come ieri. Oggi, mentre la squadra è tornata ad allenarsi regolarmente, lui ha lavorato a parte. C'è ottimismo e domani il giocatore potrebbe tornare in gruppo. Ma zero rischi, se Gosens sentirà dolore si sceglierà per la via della precauzione.

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO