• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Sabatini a VN: "Kean-Osimhen? Non ho dubbi. Con Fagioli è grande calcio"

L'arrivo di Fagioli ha cambiato la Fiorentina, e con Kean stanno trascinando la Fiorentina. Ecco l'opinione di Sandro Sabatini ai nostri microfoni

La Fiorentina è tornata, ed i risultati si vedono. Il doppio successo sulla Juventus e sull'Atalanta ha rinvigorito l'ambiente viola, ed adesso è lecito aspettarsi un grande finale di stagione. Proprio per capirne di più su questi temi abbiamo intervistato Sandro Sabatini, noto giornalista. Queste la nostra chiaccherata:

La Fiorentina nelle ultime settimane ha trovato una nuova quadra. Le sta piacendo questa nuova viola?

"La Fiorentina mi sta piacendo molto sinceramente. Credo che sia una squadra che sia una squadra che è cambiata molto con il mercato di gennaio, ed appena questo è stato compreso. C'è un giocatore che sta facendo la differenza, ed è Nicolò Fagioli. Perchè con lui in campo la Fiorentina sembra una squadre che gioca un grande calcio. In più c'è questa esplosione, che continua, di Kean. In molti pensavano che fosse soltanto un bell'avvio, di qualche mese. Adesso sta ddirittura migliorando, contro l'Atanta ho visto un attaccante di livello internazionale"

Proprio su questo, vista la clausola presente, come è possibile trattenerlo, aldilà del mero aspetto eonomico?

"Sicuramente la prima soluzione è aumentargli lo stipendio, non credo ci siano alternative. Comunque va considerato che questa è una clausola che consente alla Fiorentina di fare una plusvalenza da 40 milioni. Adesso sembra bassa, a luglio sembrava una follia. Aumentando lo stipendio lo puoi tenere. Credo che Commisso si sia molto affenzionato al ragazzo, e credo che lui si sia affezionato a Firenze. Per questo penso che un altro anno di permenenza sua possibile. Poi io esagero... Fra Kean a 50 milioni, ed Osimhen a 75, io prendo il primo senza dubbi. Non so se basterà l'affetto di Firenze, della società, e dei compagni. Perchè chiaramente quando si muove la Premier League lo stipendio si raddoppia o si triplica"

In molti definiscono Palladino come un discepolo di Gasperini, ma in realtà la sua duttilità lo porta più ad assomigliare ad Allegri. Lei è d'accordo?

"Per me è un paragone che ci può assolutamente stare, ovviamente in senso elogiativo per lui. Se Palladino si fa l'etichetta di nuovo Allegri è un qualcosa di buono per lui, soprattutto quest'anno che sono cambiate certe narrazioni. Su Fagioli, con tutta l'ammirazione che ho per Palladino, devo dire che le prime partite gli aveva sbagliato ruolo. Fagioli è una splendida mezz'ala che da vecchio si trasformerà in regista"

L'obiettivo minimo per questa Fiorentina deve essere l'Europa League?

"Io penso di si. La finale di Conference è a fine maggio, quindi in questa cinquantina di giorni la Fiorentina deve tenere in considerazione entrambi gli obiettivi. Sia il campionato che magari un posto in Europa League grazie alla Conference. Per Firenze può essere una bellissima prospettiva, e può essere incoraggiante la situazione attuale. Soprattutto se la si confronta che altre squadre come la Lazio, che non mostrano lo stesso stato di forma e la stessa crescita"

Chiudiamo su due singoli. Cosa farebbe con Zaniolo e Gudmundsson?

"Gudmundsson è da tenere comunque. Perchè io credo che sia un giocatore sul quale insistere, naturalemente dico questo da fuori, e bisognerà considerare le opinioni di Ferrari, Pradè e Palladino. Oltre a questo bisogna considerare anche le caratteristiche comportamentali del ragazzo, perchè il calcio non è solo la tecnica. Riguardo Zaniolo, tralasciando i luoghi comuni, tecnicamente mi sembra che faccia fatica a trovare un suo spazio. Quest'anno ha passato l'Atalanta e la Fiorentina, in maniera quasi impercettibile. Penso che la Fiorentina possa almeno ridiscutere il riscatto"

Niccolò Meoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Fiorentina-Lecce: riscatto immediato dopo il Viareggio

Gli Under 18 di Marco Capparella dimenticano il Viareggio e vincono in campionato. Nella ventisettesima giornata, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Lecce finisce 3-2.

Fuochi d'artificio prima dell'intervallo: vantaggio viola di Arcadipane, pareggia Longo, poi Dipierdomenico riporta avanti i padroni di casa, quindi Kaba centra la traversa. Nel finale di gara Diallo allunga, Paglialunga ristabilisce le distanze ma non basta.

La Fiorentina vince e sale a 30 punti in classifica, attestandosi nelle posizioni di centro gruppo.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il Milan snobba la Fiorentina? Questa sera in campo tutti i titolari

La probabile formazione del Milan contro la Fiorentina

Questa sera, a San Siro, si disputa la semifinale di andata di Coppa Italia. Il Milan punta alla vittoria per accedere alla finale e garantirsi la qualificazione diretta in Europa League.

Nella formazione titolare, torneranno in campo Leao e Thiaw. Rimane un dubbio a centrocampo tra Musah e Jimenez, mentre la presenza di Reijnders è certa, affiancato da Fofana e Pulisic. In attacco, Abraham sarà preferito a Gimenez, che verrà preservato in vista del prossimo impegno di Serie A contro la Fiorentina.

Milan: (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Jimenez, Pulisic, Leao; Abraham.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Serie A, la posizione media della Fiorentina è la solita da 50 anni: ottavo posto

La pessima gestione Cecchi Gori ha inciso negativamente sulla posizione media della Fiorentina. Il miglior periodo resta quello di Befani

Molti tifosi viola si chiedono spesso quale sia l'attuale posizione media nei campionati della storia della Serie A della Fiorentina, che vanta ancora, ricordiamo, il quinto posto assoluto per punti totalizzati. Dopo 86 tornei disputati nella massima serie a girone unico la  POSIZIONE MEDIA  della squadra viola è il 7° POSTO (7,15° posizione per la precisione). Meglio dei viola stanno facendo, attualmente, la Juventus (3° posto in media), l'Inter (quasi 4° posto), il Milan (fra il 4° ed il 5° posto) e la Roma (fra il 6° ed il 7° posto).

Entrando nello specifico, per quello che concerne la Fiorentina, dobbiamo evidenziare come il miglior periodo dei gigliati, sotto questo aspetto, risalga alle nove stagioni della gestione Befani (1952-1961), in cui la Fiorentina si piazzò, mediamente, fra il 3° ed il 4° posto. Questa media, che, in generale, ha visto toccare il punto più alto a cavallo fra gli anni sessanta e settanta sotto le gestioni Baglini e Ugolini con il 6° posto, si è attestata ultimamente, come già evidenziato, intorno al 7° posto, passando dal 7,03° posto di quando i Della Valle passarono il testimone a Commisso, all'attuale 7,15° posizione. Non si tratta della peggior posizione media aggregata della storia gigliata in Serie A, raggiunta, invece, nel primo dopoguerra con il 9° posto.

Da evidenziare il fatto che negli ultimi 50 anni (cioè dal 1974 in poi) la posizione media della Fiorentina in Serie A si sia cristallizzata intorno all'8°posto dopo che, in precedenza, dal 1931 al 1974 per l'esattezza, la stessa posizione media si è aggirata sul 6° posto. La peggior gestione pluriennale della storia viola è ancora quella dei Cecchi Gori (1990-2002), che, con una posizione media oscillante fra il 9° ed il 10° posto nelle undici stagioni disputate di Serie A ha condizionato pesantemente e negativamente l'attuale media della Fiorentina.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Elia (Fiorentina Primavera): "Firenze come casa mia. Ruolo? Ringrazio Corvino"

Le parole del difensore della Fiorentina Primavera

Mirko Elia, difensore della Fiorentina Primavera di Galloppa, ha parlato ai canali ufficiali del club viola. Ecco le sue parole sulla stagione:

    Sono arrivato qui a 14 anni e ormai questa è diventata la mia seconda casa. Lasciare la mia famiglia a Lecce è stato difficilissimo, ma con il tempo mi sono ambientato e ora mi trovo bene. Ho anche cambiato ruolo: un giorno Corvino mi chiamò e mi disse che mi vedeva bene come difensore centrale. Da quel momento le cose sono andate subito nel verso giusto. Durante l'infortunio è stato duro, ero all'apice della mia stagione, ma ho ricevuto tanto supporto da tutti. La competizione qui è sana e ci spinge a migliorare sempre. Mi piace lavorare sodo e il mio obiettivo è arrivare in Serie A. Poi si vedrà.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Buon compleanno, Edmundo. 🎂

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

🥇 PLAYER OF THE MONTH
⚽ Chi è stato il miglior giocatore di Marzo?
💜 Vota qui 👉 https://acffiorentina.com/inviola/contest/player-of-the-month
💯 Vota e guadagna 100 punti InViola
🍦 Powered by @SammontanaTweet

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO