• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Equilibrio ed energie: Palladino prepara la gara contro il Milan

Giorni di lavoro al Viola Park in vista della trasferta di San Siro

La Fiorentina prosegue la preparazione al Viola Park in vista della sfida di sabato sera contro il Milan. Gli allenamenti si svolgono con intensità ma anche con un clima sereno, come mostrano alcuni scatti social del club. Restano ancora un paio di sessioni prima della partenza per Milano, fondamentali per affinare la tattica e mettere minuti nelle gambe, dato che da qui in avanti la squadra sarà impegnata ogni tre giorni tra campionato ed Europa.

Andrea Colpani è ancora fuori per l'infortunio al piede subito contro il Como e punta a rientrare per il doppio confronto europeo. Anche Robin Gosens ha svolto lavoro differenziato, ma il suo recupero non preoccupa: si è trattato solo di una contusione e oggi dovrebbe tornare in gruppo. La sua convocazione per il Milan non è in dubbio, mentre l'impiego in campo sarà valutato in base alle condizioni fisiche e agli impegni successivi.

Palladino dovrà gestire con attenzione il minutaggio dei suoi giocatori per evitare sovraccarichi, ma per la sfida di San Siro è attesa la Fiorentina dei titolarissimi. L'obiettivo è continuare sulla strada giusta, mantenendo equilibrio tra intensità e gestione delle energie in un periodo fitto di appuntamenti decisivi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La rubrica giornaliera dedicata alle trasmissioni locali radio e tv dedicate alla Fiorentina

Riprendiamo  una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive.

Radio

Ore 6 RADIO BRUNO - Rassegna stampa

Ore 9 LADY RADIO Caffè viola

Ore 9 RADIO BRUNO - Giornale radio

Ore 10 RADIO BRUNO - Giornale radio

Ore 10 LADY RADIO - Cosa succede in città (cronaca e sport)

Ore 12 RADIO BRUNO - Giornale radio

Ore 12.30 LADY RADIO - Radio Viola

Ore 13 RADIO BRUNO - A Pranzo col Pentasport

Ore 16 RADIO BRUNO - Giornale radio

Ore 16 LADY RADIO - Cosa succede in città (cronaca e sport)

Ore 18 RADIO BRUNO - Pentasport e a seguire il racconto della partita

Televisioni

Ore 19.30 ITALIA 7 - Il salotto viola

Ore 21 RTV 38  Viola in campo

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gudmundsson, sentenza processo dopo l'estate? La Fiorentina attende interessata

La Gazzetta fa il punto su Albert Gudmundsson e il processo

Sì, Albert Gudmundsson e la Fiorentina continueranno questa avventura insieme.La volontà del club di Rocco Commisso è chiarissima, ma c'è un piccolo aspetto da non sottovalutare. Infatti, come scrive la Gazzetta dello Sport,i dirigenti viola starebbero aspettando di capire cosa succede con il processo che condizioni la vita extra-campo del giocatore:

    L'ultimo step riguarda il processo che lo vede coinvolto in Islanda. È già stato assolto due volte, ma il procedimento è stato riaperto, dopo che è stato presentato ricorso. La data della sentenza definitiva sarà importantissima però ancora non è certa e potrebbe slittare perfino a dopo l'estate. Lo aveva spiegato bene il d.s. Daniele Pradè mesi fa: «Tutto è in base a quando esce la sentenza: se esce prima del 15 giugno sappiamo già come operare, sennò comunque col Genoa abbiamo un ottimo rapporto e proveremo a ricreare questa operazione. Abbiamo studiato tutto»

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport a Palladino: "Ha trovato l'assetto giusto, meglio tardi che mai"

Il Corriere dello Sport commenta così il cambio tattico di Raffaele Palladino

Il Corriere dello Sport, soffermandosi sul futuro di Pietro Comuzzo, ha parlato anche dell'assetto difensivo e del 3-5-2 ideato da Raffaele Palladino per risollevare la Fiorentina:

    Meglio tardi che mai. Raffaele Palladino sembra aver trovato l'assetto giusto, quello che ha trasmesso consapevolezza alla squadra e riqualificato un gruppo che dava la sensazione di essersi perso. Il tecnico ha varato e confermato il 3-5-2, accantonando un modulo che gli ha portato fortuna a targhe alterne: il 4-2-3-1. La svolta tattica dell'allenatore ha dato nuova linfa vitale anche alla difesa, un reparto che inizialmente si era contraddistinto per compattezza e che poi, col passare dei mesi, ha perso smalto. Adesso il trio composto da Marin Pongracic, Pablo Marí e Luca Ranieri funziona alla grande.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Torino entusiasta di Biraghi e Gazzetta rivela: "Sarà riscattato per 1 milione"

Cristiano Biraghi sarà un nuovo giocatore del Torino

La Gazzetta dello Sportrivela un nuova notizia che riguarda Cristiano Biraghi. L'ex capitano della Fiorentina sta facendo molto bene al Torino e Cairo avrebbe deciso: il terzino sarà riscattato. Nelle casse viola sarà versato 1 milione di euro, il punto:

    In fin dei conti, ciò che accadrà sarà una logica e naturale conseguenza del colpo di fulmine nato tra Biraghi e il Toro. Il 3 febbraio il giocatore era arrivato dalla Fiorentina con la formula del prestito. L'affare concluso dal direttore tecnico, Davide Vagnati, prevedeva l'inserimento negli accordi di un'opzione di riscatto a favore del Toro per un importo fissato a un milione. Un diritto di riscatto che può trasformarsi in obbligo se Biraghi giocherà un certo numero di partite. Ma il Toro non aspetterà che raggiunga il numero necessario a far scattare l'obbligatorietà del riscatto. Il club è soddisfatto, procederà con l'acquisto a titolo definitivo. Quel giorno - e qui torniamo sempre al 3 febbraio - Biraghi si presentò allo stadio Olimpico Grande Torino raccontando «finalmente sono arrivato al Toro». Vi resterà ancora molto tempo: non più un contratto fino a giugno, ma si allungherà fino al 30 giugno 2027.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorFio: "Palladino valorizza i giocatori. Commisso lo consideri a fine stagione"

Il Corriere Fiorentino esalta una qualità in particolare di Raffaele Palladino

Il lavoro di Raffaele Palladino alla Fiorentina si sta rivelando positivo sotto diversi aspetti, nonostante la squadra sia attualmente un gradino sotto in classifica rispetto alla scorsa stagione. Con 41 punti conquistati, cinque in più del predecessore, il tecnico ha comunque ottenuto la fiducia della società, come confermato dal patron Commisso. Oltre ai risultati, Palladino ha inciso fortemente sulla valorizzazione della rosa, migliorando il rendimento di diversi giocatori e facendo crescere il valore complessivo del club.

Ben otto calciatori hanno visto aumentare la loro valutazione di mercato sotto la guida del tecnico. Tra questi spiccano Moise Kean e Pietro Comuzzo, i cui valori sono schizzati rispettivamente da 18 a 40 milioni e da 4 a 25 milioni, contribuendo a un incremento complessivo di 43 milioni. Anche altri giocatori come Dodò, Ranieri, Adli, Mandragora, Beltran e Ndour hanno registrato una crescita significativa, portando il valore della rosa viola da 279 a 281,8 milioni di euro, nonostante alcune svalutazioni.

Questa crescita economica e tecnica sarà un fattore chiave nella valutazione del futuro di Palladino sulla panchina viola. Se i risultati finali della stagione in campionato e in Conference League saranno determinanti per la sua conferma, il contributo dato al miglioramento della squadra e al valore dei singoli giocatori potrebbe rappresentare un motivo decisivo per puntare ancora su di lui nella prossima stagione. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport sicuro: "Adli tornerà a Milano, la Fiorentina non lo vuole riscattare"

C'è chi dice che la Fiorentina proverà a trattenere Adli, mentre il Corriere dello Sport ha una posizione abbastanza netta

Fiorentina-Milan rappresenta anche un intreccio di destini tra Yacine Adli e Riccardo Sottil, ex compagni ora rivali, seppur con poche possibilità di incrociarsi in campo. Adli si era imposto rapidamente nel centrocampo viola con giocate di classe e quattro gol, tra cui uno decisivo all'andata contro il Milan. Sottil, invece, ha lasciato Firenze sul gong del mercato invernale, forse anche a causa del cambio tattico di Palladino, che stava passando alla difesa a tre.

Entrambi stanno trovando poco spazio nelle rispettive squadre. Adli ha giocato appena 14 minuti da febbraio a oggi, complice un infortunio e la crescita del trio Fagioli-Cataldi-Mandragora. Sottil, invece, ha totalizzato solo 81 minuti in nove partite col Milan, senza mai riuscire a imporsi. Nonostante ciò, il francese resta una figura importante nello spogliatoio viola, come dimostrato dal recente incontro con i compagni per un momento di relax.

Il futuro sembra ormai segnato per entrambi. La Fiorentina dovrebbe versare 13 milioni per riscattare Adli, mentre il Milan ne chiederebbe 10 per Sottil, ma al momento nessuna delle due società appare intenzionata a completare le operazioni a queste cifre. Di conseguenza, non è escluso che il prossimo Fiorentina-Milan i due lo giochino a maglie invertite. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tuttosport: "Palladino ha un chiodo fisso: battere il Milan a San Siro"

Raffaele Palladino sta studiando il Milan da diverso tempo e anche ieri era a San Siro per la semifinale di Coppa Italia

Spettatore interessato ieri sera della semifinale di andata di Coppa Italia fra Milan (prossimo avversario) e Inter, Raffaele Palladino sta lavorando al Viola Park con un chiodo fisso in testa: ritrovare la vittoria anche in trasferta. I recenti successi con Juventus e Atalanta hanno riportato entusiasmo e fiducia dentro la squadra e tra i tifosi, adesso i viola devono ricominciare a vincere anche fuori. Come scrive Tuttosport, in questo 2025 ci sono riusciti solo una volta, il 26 gennaio a Roma contro la Lazio (2-1, a segno Adli e Beltran), prima e dopo hanno sempre perso: 2-1 a Monza, 2-1 a Milano con l'Inter, 1-0 a Verona, 3-2 ad Atene con Panathinaikos in Conference, 2-1 a Napoli.

Rendimento fuori casa negativo

 Insomma, un rendimento da formazione di bassa classifica, ben diverso da quello tenuto in autunno quando fra ottobre e novembre arrivarono 4 vittorie esterne di fila contro Lecce, Genoa, Torino e Como con 10 gol fatti e nessuno subito. Poi arrivò il ko di Bologna e da allora la Fiorentina ha raccolto fuori appena un punto (in casa della Juve) a fine anno e i tre con la Lazio a gennaio. Stop. Di qui la necessità di cambiare passo a iniziare da sabato col Milan, sfida importantissima in chiave Europa. Per questo Palladino, che parlerà oggi, spera di recuperare uno dei suoi leader, Gosens, dopo il forfait con l'Atalanta per una botta al ginocchio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO